Guide (d'arrampicata) sì ...o guide no?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Guide (d'arrampicata) sì ...o guide no?

Messaggioda zannao » gio dic 13, 2007 23:26 pm

Sono ormai da tempo nella schiera dei quarantenni che impazzano nel forum, e da un quarto di secolo bazzico come istruttore poco diligente in una scuola del CAI e con molta piu' dedizione fra massi e falesie, piccole o grandi.
Senza i libri e le guide, senza i "Cento nuovi mattini" forse non avrei arrampicato in tanti posti come ho fatto, con piacere. Ma oggi mi coglie un terribile dubbio... è un bene chiodare tante falesie per poi pubblicare siti e guide e fare arrivare centinaia di persone in luoghi talvolta delicati (persone a dire il vero neppure troppo educate visto che cagano come dei muli ovunque e usano l'equivalente di qualche foresta per pulirsi)? sono stato in val Pennavaire il primo novembre ed era un vero disastro! Guide "Oltrefinale" ovunque, gente ammassata al Terminal, il parcheggio dietro la Chiesa di Veravo ridotto a un "bivacco di manipoli". No, così non va, non può andare avanti molto, i locals, giustamente reagiranno e scatteranno i divieti. Anche da me, dove le falesie sono poche e fra le poche quelle belle sono ancor meno, la disponibilità di una guida e di qualche info internet fa arrivare le orde! E lo stesso si può dire della montagna: ha senso incentivare la gente ad andarci con corsi e quant'altro? Non sarebbe meglio una sana "wilderness" accessibile a meno gente.
Non ho una soluzione, ma pongo il problema. :?: :?:
Anzi, forse la soluzione c'è: cercare meno il biz...

Ciao a tutti!
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda alex_971 » ven dic 14, 2007 1:27 am

eh, ti arriverà la risposta di AM :lol:

anch'io penso che ci sia troppa gente in montagna, ma non credo che non pubblicando guide si risolva il problema
gli idioti arrivano lo stesso, col passaparola
il problema è nella società di oggi, dove la fa da padrona la MALEDUCAZIONE, l'ARROGANZA........non credo ci sia bisogno di citare episodi vari, basta leggere i giornali e guardare i TG per vedere in che mondo di merda viviamo.......

io sinceramente su certa gente userei il NAPALM, altro che "nessuno tocchi caino" :evil:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Re: Guide (d'arrampicata) sì ...o guide no?

Messaggioda giorgiolx » ven dic 14, 2007 11:12 am

zannao ha scritto:Sono ormai da tempo nella schiera dei quarantenni che impazzano nel forum, e da un quarto di secolo bazzico come istruttore poco diligente in una scuola del CAI e con molta piu' dedizione fra massi e falesie, piccole o grandi.


Ciao, scusa l'osservazione...ma Proprio il CAI è stata una delle prime associazioni che ha diffuso l'idea che la montagna è per tutti...infarcita da una "sana" retorica
Quando vedo corrierate di dilettanti allo sbaraglio liberati nei piazzali di parcheggi, tutti in gita sociale per l'anniversario della loro sezione CAI mi vengono i brividi...
Comunque ti quoto completamente quando parli di merda.
Non capisco perchè la gente si ostini a cagare a 2 metri dai sentieri o dalle falesie. Uno può spostarsi un pochino e addentrarsi nel bosco...se proprio non ne può farne a meno.
Soprattutto d'estate la merda quando fermenta e diventa richiamo per tutte le mosche del circondario diventa abbastanza disgustosa.
Il problema è che questi discorsi li sento da sempre e la gente non impara mai.

Forse il discorso è più ampio, infondo in montagna la gente si comporta esattamente come quando è in città; se non raccolgono la cacca del loro cane neanche dai marciapiedi o dai parchi pubblici, come possono pensare che cagare su un sentiero sia una cosa che non bisognerebbe fare???? 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Cosacco » ven dic 14, 2007 11:44 am

la stessa percentuale di stronzi che trovi in città la trovi in montagna, non è questione di renderla meno accessibile e una questione di cultura generale. Quando trovi la lattina o il mozzicone di sigareta in vie poco frequentate non puo parlare di gitone cai od orde di villeggianti
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Rampegon » ven dic 14, 2007 11:49 am

come già detto è una questione di educazione , io sono stato ad un mello blocco, e la valle era piene di gente, ma la sensazione è stata di rispetto e pulizia per l'ambiente ... almeno cosi mi è parso...
:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda najaru » ven dic 14, 2007 13:29 pm

che discorsi del belino.
innanzitutto iniziate a non andarci voi.....poi potrete lamentarvi.

adesso è colpa delle guide se poi indirettamente la gente caga.......questa è bella. cosa volete che mettano i cessi portatili blu vicino alle falesie? oppure voi per dare il buon esempio vi portare il saccettino e il guanto e vi mettete tutto nello zaino per poi buttarlo nel cesso di casa?

ognuno ha il diritto di diffondere le informazioni, ognuno ha il diritto di andare a scalare in una falesia aperta al pubblico, i locals hanno solo da chiodare falesie in terreni privati cosi nesunno va a ungerele loro prese.

avete notato che cè anche un bordello di gente al mare, e anche in città?

come sarebbero belli questi posti se non ci andasse nessuno.

MAGARI SAREBBE MEGLIO PARLARE DI QUESTE COSE METTENDO UN TITOLO TIPO: LA MALEDUCAZIONE DELLA GENTE E DI NOI STESSI.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Andreino » ven dic 14, 2007 16:30 pm

Boni...

8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Guide (d'arrampicata) sì ...o guide no?

Messaggioda zannao » sab dic 15, 2007 0:58 am

Ciao, scusa l'osservazione...ma Proprio il CAI è stata una delle prime associazioni che ha diffuso l'idea che la montagna è per tutti...infarcita da una "sana" retorica


...Beh, anche per questo non sono più molto sicuro di quel poco che faccio in quell'ambito, anche se nessuno del gruppo è un "convinto"!!
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda zannao » sab dic 15, 2007 1:21 am

najaru ha scritto:MAGARI SAREBBE MEGLIO PARLARE DI QUESTE COSE METTENDO UN TITOLO TIPO: LA MALEDUCAZIONE DELLA GENTE E DI NOI STESSI.


Certamente, come hanno notato anche altri uno dei problemi è la molta maleducazione, non solo per come si tengono i posti, ma anche per come alcuni "occupano" le vie, anche facili! Ci ficcano su la corda e le non mollano più per tutto il giorno, migliorando in questo le performance di certi tedeschi. In fondo però non ci vorrebbe molto a mantenere un posto pulito, basterebbe avere un pò di attenzione, anche senza ricorrere ai sacchettini! Per il resto ho detto io stesso di non avere una risposta... senza le guide non avrei avuto la possibilità di conoscere molti dei posti che ho visitato. Mah, sarà che mi sto rincitrullendo e ho la nostalgia di quando si era in pochi e pareva di essere l'avanguardia!
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda giorgiolx » lun dic 17, 2007 11:01 am

zannao ha scritto:anche per come alcuni "occupano" le vie, anche facili! Ci ficcano su la corda e le non mollano più per tutto il giorno, migliorando in questo le performance di certi tedeschi.


Beh...questo è l'ultimo dei miei problemi...se trovo la corda a occupare, chiedo gentilmente di chi è...se nessuno mi risponde, la tiro giù (ovviamente se la corda penzola solitaria da un po).
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Trittiko » lun dic 17, 2007 18:28 pm

Argomento caldo: si vede bene fin dalle prime risposte! :)

Ironia a parte, per me è un argomento delicato: personalmente credo che dietro alle frequentazioni sempre maggiori di falesie e montagne ci sia una pubblicità sempre maggiore dei diversi prodotti che ti portano ad andare in montagna, per scalare o camminare. Questo è causato dalle marche di prodotti che tutti adoperiamo (vestiti, attrezzatura ecc) ma è la storia del cane che si mangia la coda: più gente va in montagna, più si vende...più si vende, più la gente va in montagna.

Non è una critica ne verso il CAi, le guide, le marche di vestiti e attrezzi ne verso nessuno, è solo una considerazione.

Purtroppo fra le (tante) persone civili che vanno in montagna o in falesia, ci sono in mezzo gli incivili, che sarebbero tali anche in città....andare in montagna o ad arrampicare sta diventando sempre più un fenomeno di massa e questo è allo stesso tempo causa ed effetto del mercato che prende sempre più piede.

Piace a tutti andare nei negozi e trovare tanta attrezzatura e tanti vestiti tecnici no? Ma la ricerca e la possibilità di diffondere così tanti prodotti può essere accompagnato solo da vendite maggiori, ossia da sempre più gente che compra tali articoli........
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda opinem » lun dic 17, 2007 19:15 pm

difficile dare risposte, ed è vero che non sono le guide a fare i danni ma la gente?
penso però sia un problema non problema perché ormai le guide ci sono e nessuno vuole mandare la gente a casa, e il mondo è pieno di falesie
only-locals quindi se uno vuole tranquillità la trova a casa sua in posti dove una massa di gente non arriva a rovinarti la domenica e dove puoi arrampicare in santa pace?
Da noi ci si lamenta tanto di tedeschi che hanno rovinato Massone, che hanno demolito Nago che hanno fatto chiudere la Gola di Toblino etc.
però basta andare fuori dai soliti 10 falesioni ed è pieno di gioiellini da scalare.
Per chi non conosce local è più duro e magari si trova tutto unto?
però, pure io a Finale finisco al monte Cucco no?

:D
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda najaru » mar dic 18, 2007 11:54 am

noi stessi contribuiamo a creare massa unto e danni.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.