Cosa succede sulle nostre pareti?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Cosa succede sulle nostre pareti?

Messaggioda paolo s4 » gio set 13, 2007 14:03 pm

Fino ad ora ho sempre preferito non intervenire nelle discussioni su chiodature e ri-chiodature.
Molti le bollano come "sempre le solite polemiche" e certamente i toni utilizzati e le posizioni integraliste non aiutano nel dialogo?
Io penso che finchè un problema non viene affrontato seriamente e si avvia una campagna di sensibilizzazione "seria", priva di intenti polemici gratuiti, non si può liquidare la faccenda con una semplice battuta.
Dopo quello che visto recentemente, in un luogo a me caro, mi sono deciso a rendere pubblica la mia opinione:
Mi stanno a cuore le montagne.

Trovo sia un fatto grave che molte persone si sentano libere di agire arbitrariamente, calpestando la storia dei luoghi e privando i giovani della possibilità di imparare a scalare in montagna.

Qui non si tratta di schierarsi pro o contro gli spit, sarebbe una cosa ridicola.
Qui si tratta di salvaguardare il *carattere* delle montagne.

Auspico che qualche personaggio autorevole si decida a prendere posizione, coinvolga i club, i circoli: non lasciate che regni il silenzio!
Non lasciate che gli unici interventi di segno contrario a questa tendenza *involutiva* siano di stampo "terroristico"!

http://www.gulliver.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1522
http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=2643
:roll:
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 26, 2007 14:51 pm, modificato 2 volte in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Vigorone » gio set 13, 2007 15:18 pm

Ciao PaoloS4,
mi pare di capire che le tue brumose valli siano vicine alle mie.

A proposito di azioni che non giudico (giuste/sbagliate) ma forse un po' "terroristiche" sia in un verso che nell'altro, cito tutto il caos causato dalla parziale chiodatura a fix (soste + 5 in via) e successiva schiodatura della via Campia al Corno Stella, polemica che ha girato abbastanza in provincia di Cuneo e dintorni.

Da (per ora) ex scalatore abbastanza FF anche io sono d'accordo con la tua opinione: Mi stanno a cuore le montagne. E non solo.

Ti quoto quando dici dell'importanza di salvaguardare il *carattere* delle montagne. Dopo di che ogni commento che provo a scrivere ricade sul pluridecennale, palloso e ritrito "spit si/no/non so". A quanto tu dici aggiungo che una via (specie se e' una "bella via") e' anche un po' un'opera d'arte, e forse chi buca e apre e chiude cantieri dovrebbe consultare gli autori (se sono vivi) o se no cercare di capire "se e' proprio il caso". Il che vale anche in falesia a volte: vedi quanto e' successo ad Anticaprie, dove tutta la parete e' stata sistemata a resinati, ma anche dove il secondo tiro di una via e' diventato il secondo tiro di un'altra e cosi' via, con una mentalita' un po' da plasticari (imho).

Dopo di che e' pur sempre vero che c'e' la sicurezza delle cordate eccetera da tenere in conto, ma e' anche vero che arrampicare non lo si fa per prescrizione medica, e quindi se una via e' pericolosa lo e' a rischio e pericolo di chi ci sale.

Ultimi due commenti: parli di mentalita' involutiva, ed e' buffo che oggi sia involutivo quanto decenni fa era evolutivo. Infine: sono tornato dopo anni a bazzicare (per ora virtualmente) il mondo della montagna e dell'alpinismo, e fino ad ora (che bello!) non ho sentito una sola volta la parola "etica". Tempi che cambiano...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda paolo s4 » gio set 13, 2007 16:57 pm

sono di corsa... aggiungo solo una cosa: io sono prevalentemente ff.

Quel che auspico è che si impari a distinguere i terreni di gioco!

Non è una questione spit si - spit no.

:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » gio set 13, 2007 17:56 pm

paolo s4 ha scritto:sono di corsa... aggiungo solo una cosa: io sono prevalentemente ff.

Quel che auspico è che si impari a distinguere i terreni di gioco!

Non è una questione spit si - spit no.

:wink:


Tu sei tante altre cose sconvenienti e perniciose, ma non un ff e il tuo "grido di dolore" è il mio.
Senza cadere nella solita polemica stucchevole sullo "spit si-spit no", quelli che arbitrariamente si armano di trapano o perforatore e vanno a spittare la classica o la aclassica, perché così è più sicura, più divertente e più ff, hanno rotto ed è ora di andare in giro con chiave inglese e martello ed eliminare il superfluo.
Se una via è per me troppo impegnativa, cambio obbiettivo e se per me è troppa fatica portarmi il necessario per attrezzare le soste .... mi do alle vie ff e non pretendo soste attrezzate.
Solo in casi particolari (vie superfrequentate e con doppie ad uso quotidiano ...), è comprensibile l' attrezzatura delle soste, mentre l' aggiunta degli spit di protezione, è sempre un offesa alla storia della via.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio set 13, 2007 19:54 pm

Roberto ha scritto:
paolo s4 ha scritto:sono di corsa... aggiungo solo una cosa: io sono prevalentemente ff.

Quel che auspico è che si impari a distinguere i terreni di gioco!

Non è una questione spit si - spit no.

:wink:


Tu sei tante altre cose sconvenienti e perniciose, ma non un ff e il tuo "grido di dolore" è il mio.
Senza cadere nella solita polemica stucchevole sullo "spit si-spit no", quelli che arbitrariamente si armano di trapano o perforatore e vanno a spittare la classica o la aclassica, perché così è più sicura, più divertente e più ff, hanno rotto ed è ora di andare in giro con chiave inglese e martello ed eliminare il superfluo.
Se una via è per me troppo impegnativa, cambio obbiettivo e se per me è troppa fatica portarmi il necessario per attrezzare le soste .... mi do alle vie ff e non pretendo soste attrezzate.
Solo in casi particolari (vie superfrequentate e con doppie ad uso quotidiano ...), è comprensibile l' attrezzatura delle soste, mentre l' aggiunta degli spit di protezione, è sempre un offesa alla storia della via.


Sono totalemente d'accordo con Roberto. E' l'ora di farla finita di parlare per cercare accordi con chi si prende la libertà di sforacchiare senza porsi il minimo problema del riospetto storico , etico di una via.

Quindi chiave e martello e fare pulizia , così qualcuno ci pensa bene prima di fare e disfare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Vigorone » gio set 13, 2007 22:33 pm

Roberto ha scritto:
paolo s4 ha scritto:sono di corsa... aggiungo solo una cosa: io sono prevalentemente ff.

Quel che auspico è che si impari a distinguere i terreni di gioco!

Non è una questione spit si - spit no.

:wink:


Tu sei tante altre cose sconvenienti e perniciose, ma non un ff e il tuo "grido di dolore" è il mio.
Senza cadere nella solita polemica stucchevole sullo "spit si-spit no", quelli che arbitrariamente si armano di trapano o perforatore e vanno a spittare la classica o la aclassica, perché così è più sicura, più divertente e più ff, hanno rotto ed è ora di andare in giro con chiave inglese e martello ed eliminare il superfluo.
Se una via è per me troppo impegnativa, cambio obbiettivo e se per me è troppa fatica portarmi il necessario per attrezzare le soste .... mi do alle vie ff e non pretendo soste attrezzate.
Solo in casi particolari (vie superfrequentate e con doppie ad uso quotidiano ...), è comprensibile l' attrezzatura delle soste, mentre l' aggiunta degli spit di protezione, è sempre un offesa alla storia della via.


Roberto ti quoto quasi in tutto (e quoto anche Paolos4), mi rimane un dubbio sulla chiave inglese. Ovvero (e so di dire una banalita') non e' meglio cercare di agire "prima" sulla cultura e sulla testa della gente? A cose fatte e' vero che in qualche modo si deve agire, ma io sono sempre dubbioso sui metodi un po' sbrigativi.
Quoto anche quel che dici sulla questione soste iperfrequentate ecc. Proprio i tipi che hanno spittato la Campia al Corno Stella invocavano come motivazione il fatto che "le soste sono insicure, se uno vola tira giu' tutto". Ma allora perche' hanno messo fix anche lungo i tiri?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Cine » dom set 16, 2007 18:52 pm

Paolo S4, Roberto, che altro aggiungere? Avete egregiamente espresso il concetto e sintetizzato il da farsi :wink:

Il messaggio è stato nuovamente lanciato (lo era già da tempo), speriamo che questa volta ci siano più persone pronte ad ascoltarlo :roll:

Il problema è che l'uomo per sua natura sbaglia, volontariamente o no.......e temo che continuerà a sbagliare. :?

Quindi sta a chi di noi è ancora in grado di capire ed apprezzare l'arte e la storia che c'è dietro a certe pareti, a certe vie, fare in modo di diffondere il più possibile questo messaggio..........e se non bastasse, naturalmente agire.

Prevenire è meglio che curare, ma quando il morbo inizia a prender piede, la cura diventa necessaria.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda net-surfer » lun set 17, 2007 0:41 am

Daccordo su certe cose, ma non sulla chiave e il martello.

1° perchè come è arbitraria la decisione di spittare una via che non lo era così è arbitraria la decisione di levare gli spit (però è potenzialmente più pericolosa perchè magari qualcuno sale e si aspetta di averli gli spit se erano lì da un po')

2° perchè se uno mette degli spit si possono anche non usare, mentre se qualcuno li toglie non si possono più usare (ma resta comunque il buco)

Quindi è giusto che prima di sforacchiare ci si pensi, ma una volta sforacchiato non penso si giusto togliere...
Immagine

Team MDL - Quicksilver - Out OF
Avatar utente
net-surfer
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 17, 2006 20:19 pm
Località: Brescia

Messaggioda cinetica » lun set 17, 2007 15:00 pm

net-surfer ha scritto:Daccordo su certe cose, ma non sulla chiave e il martello.

1° perchè come è arbitraria la decisione di spittare una via che non lo era così è arbitraria la decisione di levare gli spit (però è potenzialmente più pericolosa perchè magari qualcuno sale e si aspetta di averli gli spit se erano lì da un po')

2° perchè se uno mette degli spit si possono anche non usare, mentre se qualcuno li toglie non si possono più usare (ma resta comunque il buco)

Quindi è giusto che prima di sforacchiare ci si pensi, ma una volta sforacchiato non penso si giusto togliere...


Punto 1° son d'accordo sul pericolo che queste azioni possono portare :!:

Punto 2°. Assoultamente NO ! Anche se non li usi non è piu la stessa cosa
:!: :evil: :evil:

Le vie dovrebbero essere spittate solo a scelta di chi le apre.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda alberto60 » mar set 18, 2007 12:21 pm

net-surfer ha scritto:Daccordo su certe cose, ma non sulla chiave e il martello.

1° perchè come è arbitraria la decisione di spittare una via che non lo era così è arbitraria la decisione di levare gli spit (però è potenzialmente più pericolosa perchè magari qualcuno sale e si aspetta di averli gli spit se erano lì da un po')

2° perchè se uno mette degli spit si possono anche non usare, mentre se qualcuno li toglie non si possono più usare (ma resta comunque il buco)

Quindi è giusto che prima di sforacchiare ci si pensi, ma una volta sforacchiato non penso si giusto togliere...


No mi dispiace non sono d'accordo.

E' proprio in questo che sperano quelli dal trapano facile. Sperano che coloro che la pensano diversamente si facciano degli scrupoli , tanto oramai gli spit ci sono per cui pazienza.

No il fatto che uno possa anche non usarli non è una alternativa giusta . In questo modo si ridicolizza, si svaluta e si snatura un itinerario, dove magari gli apritori si son fatti un gran culo prendendosi anche dei bei rischi ed è giusto e sacrosanto rispettare questa loro prestazione.

Se uno non se la sente va da un'altra parte.

L'alpinismo è un'attività pericolosa e tale deve rimanere .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda AlpineKid® » mar set 18, 2007 16:49 pm

secondo me nella maggior parte dei casi, è il "primo salitore" che fa testo.
Se la prima salita è avvvenuta con protezioni veloci o chiodi "vecchio stile", allora non si dovrà mai spittare la via.

se il primo salitore l'ha aperta con gli spit, allora quella sarà una via spittata.

Piccola eccezione si può fare per soste (solo quando DIFFICILMENTE proteggibili e calate molto frequentate)

Sembra così semplice, eppure...

bisogna instaurare questo sistema nella mentalità dei più e fare sì che diventi "regola".

Due piccole eccezioni da una parte e dall'altra:
1. in luoghi che sono diventati falesie d'allenamento ci può scappare qualche spit anche dove, tanti anni prima, i primi avventurosi salitori sono saliti con altre protezioni
2. in montagna anche se si apre una nuova via, bisognerebbe sempre tenere in conto tradizione ed etica e limitare tantissimo l'uso del trapano.
AlpineKid®
 
Messaggi: 26
Images: 2
Iscritto il: mar ago 21, 2007 8:55 am
Località: Monte Bianco


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.