vie spittate al passo del Gavia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

vie spittate al passo del Gavia

Messaggioda brixia11 » lun ago 27, 2007 10:25 am

Tempo fa, pernottando al rifugio Berni al passo del Gavia per salire il giorno dopo sul Tresero, avevo notato che nel rifugio è disponibile un foglio, con schema disegnato, che parla di vie aperte alcuni anni fa da una guida alpina locale, da due o tre tiri su un avancorpo roccioso prima del ghiacciaio dosegù (ossia meno di un'ora dal rifugio). Purtroppo non trovo più gli appunti che avevo preso e non ricordo bene altri dati. E' un bella possibilità per arrampicare su vie sicure, ben equipaggiate e protette. Praticamente è come essere in falesia ma trovandosi in quota (credo siano a 2800 metri), attorniati da ambiente selvaggio, e, cosa non da poco, senza dover percorrere lunghi itinerari di parete (che non sono alla portata di tutti sia per lunghezza, chiodature scarse o assenti, difficoltà di orientamento e di avvicinamento). Mi sembra fossero descritte via di difficoltà medio-facili (5a - 5b - 5c) e con rientri parzialmente in doppia (anelli di calata presenti).
.
Mi trovo ora a doverne parlarne ad alcuni amici: qualcuno ha notizie più dettagliate e più aggiornate?
.
Grazie.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda elite 1972 » lun ago 27, 2007 10:32 am

Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

grazie

Messaggioda brixia11 » lun ago 27, 2007 12:03 pm

Many Thanks. Mi sembra una bellissima soluzione intermedia fra l'arrampicata nelle vie in ambiente e la falesia classica. Praticabile solo alcuni mesi l'anno ma molto interessante direi: cosa ne pensi? Le hai salite quelle vie?

elite 1972 ha scritto:http://www.paolo-sonja.net/retiche/dosegu.pdf

queste?
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda elite 1972 » lun ago 27, 2007 17:31 pm

non le ho salite ma ho visto la struttura e nonostante quel che hanno scritto nella relazione non è tanto attraente. In più se la roccia è come quella che trovi sulle vie aperte sulla fronte dei forni non è il massimo, è liscia da paura e fa un effetto strano.
Se sei già in zona fai pure una visita ma se devi farti una trasferta apposta da brescia non ne vale la pena (c'è di molto meglio)
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Danilo » lun ago 27, 2007 20:33 pm

.
Ultima modifica di Danilo il dom dic 14, 2014 12:29 pm, modificato 1 volta in totale.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

capito.....

Messaggioda brixia11 » mar ago 28, 2007 8:58 am

ok raga capito che nn è il max quella falesiona.
Cosa consigliereste "di molto meglio" inteso come vie di nn troppi tiri (abbast chiodate)?
Gracias

elite 1972 ha scritto:non le ho salite ma ho visto la struttura e nonostante quel che hanno scritto nella relazione non è tanto attraente. In più se la roccia è come quella che trovi sulle vie aperte sulla fronte dei forni non è il massimo, è liscia da paura e fa un effetto strano.
Se sei già in zona fai pure una visita ma se devi farti una trasferta apposta da brescia non ne vale la pena (c'è di molto meglio)
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda elite 1972 » mar ago 28, 2007 9:28 am

in zona la roccia è quella...anche ai forni le vie sono simili e non danno questa grande soddisfazione. Per molto meglio intendo posti diversi, se ti piacciono le vie lunghe ben protette in ambiente mi viene in mente tutta la zona di Campomoro (Valmalenco), oppure le nuovissime vie del Rampik in zona Gianetti e Allievi.
Le vie del Meraldi le vedo più come un passatempo prima o dopo le salite in quota di quelle zone ma non delle vie da fare come mete a sé.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda brixia11 » mar ago 28, 2007 11:22 am

ok vedremo, grazie.

elite 1972 ha scritto:in zona la roccia è quella...anche ai forni le vie sono simili e non danno questa grande soddisfazione. Per molto meglio intendo posti diversi, se ti piacciono le vie lunghe ben protette in ambiente mi viene in mente tutta la zona di Campomoro (Valmalenco), oppure le nuovissime vie del Rampik in zona Gianetti e Allievi.
Le vie del Meraldi le vedo più come un passatempo prima o dopo le salite in quota di quelle zone ma non delle vie da fare come mete a sé.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.