Panaroma?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Panaroma?

Messaggioda Max Z. » ven ago 17, 2007 21:45 pm

ero in ferie e mi ero perso una notizia veramente straordinaria.
Dal sito di planetmountain...
"La via segue i primi 5 tiri di Bellavista, poi (sempre in comune con Bellavista) supera 12m sul grande tetto, prima di deviare a 180° per trovare una linea indipendente e continuare su quell'immensa porzione di soffitto (40m) che era già stata salita in artificiale, nel 1968, da Gerhard Baur assieme ai fratelli Walter e Erich Rudolph."

La linea di Alexander interseca a zigzag la vecchia linea diretta in artificiale, esplorando ampi spazi a destra e a sinistra per risolvere il problema in libera, per poi finire sulla via Cassin e per questa in cima.


"Si, raggiungere la cima è sempre importante" ci ha raccontato Alex. :smt017

sarebbe da sottolineare che il tiro di 8b+ è lungo 60m, mentre nel tetto ci sono 11 spit. Ma la via è tutt'altro che una riga di spit. E' abbastanza impegnativa: bisogna saper arrampicare anche abbastanza lontani dalle protezioni." :smt017 :smt104

Cioè, a me piace leggere di quello che fanno i "fuoriclasse", sul serio, mi fa un po' sognare e comprendere a che livello si trova la nostra bella attività, ovvero dove si spingono i nuovi limiti...

Ma

qui mi pare che o non ho ben capito o qualcuno ci vuol prende in giro.
Cioè questo ha fatto una variante di (forse) 2 tiri, di cui uno passa a zig zag su una vecchia via, li ha spittati, poi li ha lavorati. In pratica ha fatto 2 tiri, 8b+ e 8c, sportivi (e non raccontiamo che gli spit sono distanti, la parete là strapiomba talmente tanto che un volo anche lungo non dà nessun problema a chi ne è abituato), su una difficoltà già fatta (da lui stesso!!) su chiodi normali (Bellavista). E gli dà un nome, pubblica dappertutto e la passa per una nuova VIA.

Embhè???
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda quilodicoequilonego » sab ago 18, 2007 18:19 pm

per me stavolta è caduto molto in basso :smt003

pensavo/speravo avesse uno stile migliore, da queste cose non c'è niente da imparare [-X
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 18, 2007 18:53 pm

su fuorivia cè una breve discussione http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=6259
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda federicopiazzon » dom ago 19, 2007 14:46 pm

Alexander Huber per me al momento(un momento lungo parecchi anni) è la massima espressione di ciò che un essere umano possa combinare con roccia e tanto tempo a disposizione.
E' uno dei reali big in falesia,
ci sa fare da vero grande alpinista su misto ed alta quota,
è bravo con "l'artificiale all'americana" ed eccelle in velocità,
è il migliore quando a difficoltà limite si tolgono le protezioni,
MA SOPRATUTTO esprime secondo me il reale "limite" odierno dell'alpinismo su roccia: quello che ha fatto in Yosemite, sulla hasse brandler e su bellavista sono IL MODERNO per eccellenza in alpinismo. E' un concentrato di estrema difficoltà (gradi che per alcuni big sono il limite in falesia) su protezioni aleatorie o inesistenti percorse con etica rigorosa e calcolo matematico di rischi.

Premesso tutto ciò penso che quello che si dice sui giornali e su internet di panaroma non conti molto: penso(dopo aver letto e sentito ciò che Alexander dice che conta veramente su roccia) che a lui di panaroma non interessi molto. Non è certo lui a dipingerla come exploit!
Penso sia stata un bel gioco per lui, ha provato uno stile di apertura che non aveva mai sperimentato dimostrando di eccellere anche in questo(come era ovvio visto che quelle cose le fa sui chiodi da artif!), non credo proprio ad un suo cambio di registro o una svolta nella sua etica.
Voleva forare e è andato a farlo dove di buchi ce n'erano già.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda scheggia » dom ago 19, 2007 14:59 pm

federicopiazzon ha scritto:Alexander Huber per me al momento(un momento lungo parecchi anni) è la massima espressione di ciò che un essere umano possa combinare con roccia e tanto tempo a disposizione.
E' uno dei reali big in falesia,
ci sa fare da vero grande alpinista su misto ed alta quota,
è bravo con "l'artificiale all'americana" ed eccelle in velocità,
è il migliore quando a difficoltà limite si tolgono le protezioni,
MA SOPRATUTTO esprime secondo me il reale "limite" odierno dell'alpinismo su roccia: quello che ha fatto in Yosemite, sulla hasse brandler e su bellavista sono IL MODERNO per eccellenza in alpinismo. E' un concentrato di estrema difficoltà (gradi che per alcuni big sono il limite in falesia) su protezioni aleatorie o inesistenti percorse con etica rigorosa e calcolo matematico di rischi.

Premesso tutto ciò penso che quello che si dice sui giornali e su internet di panaroma non conti molto: penso(dopo aver letto e sentito ciò che Alexander dice che conta veramente su roccia) che a lui di panaroma non interessi molto. Non è certo lui a dipingerla come exploit!
Penso sia stata un bel gioco per lui, ha provato uno stile di apertura che non aveva mai sperimentato dimostrando di eccellere anche in questo(come era ovvio visto che quelle cose le fa sui chiodi da artif!), non credo proprio ad un suo cambio di registro o una svolta nella sua etica.
Voleva forare e è andato a farlo dove di buchi ce n'erano già.


si ma questa non è una nuova apertura, sembra una variante ripetizione di una via in artif in libera ... che poi sia il migliore a portare l'arrapicata sportiva nell'alpinismo non ci piove!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda marco* » dom ago 19, 2007 15:26 pm

mah :roll: secondo me la cosa va semplicemente presa per quello che è niente di sensazionalistico...solo un tentativo,tra l'altro riuscito, di passare in libera sul grande tetto della ovest di lavaredo individuandone la linea più "arrampicabile" (problema che sicuramente non si erano posti gli apritori della bahur/dach nel'68)
quindi un grande exploit sportivo (indubbiamente il grande tetto della ovest non è cosa per tutti :wink: ) ma nessuna impresa alpinistica,del resto non credo che nemmeno huber che di belle e importanti salite alpinistiche ne ha fatte voglia vendere questa come una salita alpinistica...penso che la differenza tra le due cose gli sia ben chiara!
Resta come neo la chiodatura a spit dei due tiri...ma su questo preferisco non esprimermi...si scivolerebbe come sempre sul patetico e banale discorso spit si/spit no
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Enzolino » dom ago 19, 2007 15:58 pm

Alexander Huber per me al momento(un momento lungo parecchi anni) è la massima espressione di ciò che un essere umano possa combinare con l'usp dei mass media in alpinismo ...
Lui e' bravo.
Questo e' indiscutibile.
E' un fuoriclasse.
Pero' le cose bisogna chiamarle col proprio nome ed in questo caso si tratta di variante e non di via nuova.
E se lui non e' d'accordo col sensazionalismo di PM, cosi' come ha comunicato la notizia, puo' sempre pretenderne una rettifica. :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » dom ago 19, 2007 19:00 pm

Sono d'accordo anch'io: una variante è una variante, già dargli un nome, per due tiri è esagerato, ma i toni lo sono ancora di più.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Max Z. » dom ago 19, 2007 21:19 pm

federicopiazzon ha scritto:Premesso tutto ciò penso che quello che si dice sui giornali e su internet di panaroma non conti molto: penso(dopo aver letto e sentito ciò che Alexander dice che conta veramente su roccia) che a lui di panaroma non interessi molto. Non è certo lui a dipingerla come exploit!
Penso sia stata un bel gioco per lui, ha provato uno stile di apertura che non aveva mai sperimentato dimostrando di eccellere anche in questo(come era ovvio visto che quelle cose le fa sui chiodi da artif!), non credo proprio ad un suo cambio di registro o una svolta nella sua etica.
Voleva forare e è andato a farlo dove di buchi ce n'erano già.


Non sono daccordo.
Ha provato uno stile di apertura che non aveva mai sperimentato? Cioè? Spittare un tiro?? Non direi...
La sua etica, di cui parli, qual è? Io non ho parlato di etica, parlo di vendere il tavernello come se fosse Barolo. Per me la serietà di un professionista sta nella qualità, (anzi, per me nella qualità sta un po' tutto, ma questo è un discorso lungo...) capita che personaggi di una certa fama abbiano aperto delle ciofeche, o abbiano fatto cose che alla fine non sono niente di straordinario. La serietà sta già nel non venderle come delle imprese. Non fare una variante su un tetto spittando una vecchia via d'artif e dargli un nome e passarla per una via. Questa a me non sembra una cosa straordinaria. Sembra una vetrina. Una cima importante e conosciuta da tutti, un tetto estremamente fotogenico. Non un vero problema alpinistico (la parete è strapiena di vie, e sul tetto ci sta già bellavista).
TAnto per parlare di un altro personaggio che fa il professionista e deve "vendere": Bubu ha liberato in Lavaredo la via dei francesi, la Pellessier e un'altra che non ricordo. Di sicuro per liberare una vecchia via di artif non arrampichi sempre sul filo dei chiodi ma vai a zigzag. Non per questo ha spittato i tiri più duri nè cambiato nome alle vie. Ha rinforzato alcune soste con spit a mano e per questo è stato pure criticato. Per me ha dimostrato più serietà di un Huber, il quale si era permesso prima di criticare queste cose.
Anche per me Huber è qualcuno di straordinariamente forte, forse il più forte coe dici tu, ma proprio per questo mi ha deluso.


Una domanda, banalissima ma non posso non fartela...: se la stessa cosa l'avesse fatta un Mario Rossi , saresti della stessa opinione?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Enzolino » lun ago 20, 2007 9:17 am

Enzolino ha scritto:Alexander Huber per me al momento(un momento lungo parecchi anni) è la massima espressione di ciò che un essere umano possa combinare con l'usp dei mass media in alpinismo ...
Comunque mi ero sbagliato ... c'e' qualcuno ancora piu' bravo di lui ...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... fumo.shtml :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda marco* » lun ago 20, 2007 9:56 am

Enzolino ha scritto:
Enzolino ha scritto:Alexander Huber per me al momento(un momento lungo parecchi anni) è la massima espressione di ciò che un essere umano possa combinare con l'usp dei mass media in alpinismo ...
Comunque mi ero sbagliato ... c'e' qualcuno ancora piu' bravo di lui ...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... fumo.shtml :D


8O 8O 8O 8O :roll:
è vero lui è davvero imbattibile!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda federicopiazzon » lun ago 20, 2007 11:26 am

@ Max Z.
Guarda che forse non mi sono spiegato abbastanza bene perchè la mia posizione non è così distante dalla tua..

cioè: che panaroma sia una ciofeca non c'è dubbio. Che non sia una via ne un buon esempio per l'alpinismo di domani non ci piove.
Il fatto è che se passando su bellavista gli è piaciuto il tetto e gli è venuta voglia di passarci in libera e poi (siccome 8c per i big normali è una realizzazione indipendentemente dalle protezioni) i media l'hanno dipinta come impresa alpinistica di rilievo lui di certo non ne ha colpa se non quella di essersi intascato i soldi.
La cosa brutta semmai è che ha bucato(molto distante comunque) e ripeto che secondo me l'ha fatto li proprio perchè di buchi ce n'erano già...di questo mi dispiaccio perchè lui è uno dei pochissimi tra i big che difende la necessità di non usare spit in alpinismo.
Questi sono anche gli effetti del fatto che lui di roccia ci vive..

Comunque penso che anche in un mondo diretto dai media e orchestrato da un opinione pubblica malleabile come il piombo fuso i reali valori escano fuori dopo un po':
TRA DIECI ANNI QUANDO PANAROMA AVRA' 20 RIPETIZIONI E BELLAVISTA ANCORA 1 LE COSE SARANNO CHIARE E SI COMMENTERANNO DA SOLE.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » lun ago 20, 2007 16:31 pm

federicopiazzon ha scritto:
...

Il fatto è che se passando su bellavista gli è piaciuto il tetto e gli è venuta voglia di passarci in libera e poi (siccome 8c per i big normali è una realizzazione indipendentemente dalle protezioni) i media l'hanno dipinta come impresa alpinistica di rilievo lui di certo non ne ha colpa se non quella di essersi intascato i soldi.

...

.


:-k ...BEH... spero tanto che un domani non "gli venga voglia" di defecare sulla soglia di casa mia... :smt013


:roll: :smt003

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda alberto60 » lun ago 20, 2007 17:18 pm

Questi... "Fuoriclasse"..... vanno sempre meno presi ad esempio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » lun ago 20, 2007 17:59 pm

SCOTT ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
...

Il fatto è che se passando su bellavista gli è piaciuto il tetto e gli è venuta voglia di passarci in libera e poi (siccome 8c per i big normali è una realizzazione indipendentemente dalle protezioni) i media l'hanno dipinta come impresa alpinistica di rilievo lui di certo non ne ha colpa se non quella di essersi intascato i soldi.

...

.


:-k ...BEH... spero tanto che un domani non "gli venga voglia" di defecare sulla soglia di casa mia... :smt013


:roll: :smt003

Scott.

:lol:
Si non generalizzare così però!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » lun ago 20, 2007 20:10 pm

federicopiazzon ha scritto:
SCOTT ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
...

Il fatto è che se passando su bellavista gli è piaciuto il tetto e gli è venuta voglia di passarci in libera e poi (siccome 8c per i big normali è una realizzazione indipendentemente dalle protezioni) i media l'hanno dipinta come impresa alpinistica di rilievo lui di certo non ne ha colpa se non quella di essersi intascato i soldi.

...

.


:-k ...BEH... spero tanto che un domani non "gli venga voglia" di defecare sulla soglia di casa mia... :smt013


:roll: :smt003

Scott.

:lol:
Si non generalizzare così però!


:smt102 :smt117
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron