Tutto ciò che non va fatto!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Tutto ciò che non va fatto!

Messaggioda Dolmen » mer ago 08, 2007 8:54 am

Premessa: Io riporto un racconto dei protagonisti ma non ho mai visto il posto!

Allora ieri sera una coppia di amici di ritorno dalla montagna è venuta a trovarmi. Loro non sono alpinisti, anzi sono...merenderos...sono abituati alle passeggiate tra i boschi o poco più, i soliti giretti da 4-5 ore sul molto facile!
I due nel corso delle loro vacanze decidono di fare il piz boè che se non ricordo male è sui 3100 msl. Partono nonostante il tempo incerto e da buoni merenderos prendono cabinovia e seggiovia che li porta fino a quota 2500 circa. Al rifugio si trovano nel mezzo di dense nuvole con visibilità ridotta a ~5 m. chiedono al figlio del rifugista se secondo lui era impegnetivo salire fino in cima per la ferratina e se era da fidarsi del tempo. Il ragazzo risponde che del tempo non c'è assolutamente da fidarsi e che la difficoltà è molto semplice ma visto il tempo sconsigliava!
I due amici decidono di partire comunque ma dopo 1 ora di cammino di cui ~20 min in ferrata senza avere il materiale necessario si rendono conto di non farcela ma presi da stanchezza e sconforto si sentono bloccati li e gli prende il panico, lei si innervosisce sempre più e non vuole ne salire ne scendere!!! Per fortuna in quel momento scende una comitiva di 10 persone che presi da compassione li aiuta a scendere!
Per fortuna è andato tutto bene!!!

Un esempio di ciò che non è da fare!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda najaru » mer ago 08, 2007 12:29 pm

sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....

come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?

....per me é tutto difficile...
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dolmen » mer ago 08, 2007 12:32 pm

najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....

come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?

....per me é tutto difficile...


Si è vero ma in questo caso il problema non è da chi accettare consigli ma piuttosto l'assoluta inesperienza dei due merenderos!
Figurati che hanno chiesto a me di riportarli a fare quel giro! e ho accettato!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda najaru » mer ago 08, 2007 12:50 pm

Dolmen ha scritto:
najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....

come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?

....per me é tutto difficile...


Si è vero ma in questo caso il problema non è da chi accettare consigli ma piuttosto l'assoluta inesperienza dei due merenderos!
Figurati che hanno chiesto a me di riportarli a fare quel giro! e ho accettato!!!


ma almeno lo conosci sto giro?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: Tutto ciò che non va fatto!

Messaggioda dieffe » mer ago 08, 2007 13:09 pm

Dolmen ha scritto: Al rifugio si trovano nel mezzo di dense nuvole con visibilità ridotta a ~5 m. chiedono al figlio del rifugista se secondo lui era impegnetivo salire fino in cima per la ferratina e se era da fidarsi del tempo.


...e rieccoci qui con sto termine ferratina...l'ho sentito usare spesso e volentieri da persone nn molto ferrate ( :lol: ) di montagna: è vero, magari nn sarà niente in tutto, ma se hai problemi a muoverti in ambiente un minimo di lucida analisi ci vuole...e benedetta la comitiva che han trovato a scendere!
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda Dolmen » mer ago 08, 2007 15:13 pm

najaru ha scritto:
Dolmen ha scritto:
najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....

come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?

....per me é tutto difficile...


Si è vero ma in questo caso il problema non è da chi accettare consigli ma piuttosto l'assoluta inesperienza dei due merenderos!
Figurati che hanno chiesto a me di riportarli a fare quel giro! e ho accettato!!!


ma almeno lo conosci sto giro?


no non conosco ma un po di esperienza e capacità in più di loro ce l'ho sicuro! e sono altrettanto sicuro di avere una migliore capacità valutativa della situazione e di eseere quindi in grado di evitare certi pericoli inutili!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Roberto » mer ago 08, 2007 18:24 pm

Mi sembra un classico, nulla di sconvolgente, casomai drammaticamente normale.
Qualche anno fa ho fatto una via sul Monte Camicia.
Il tempo era incerto e quando sono uscito dalla via ho fatto appena in tempo a prendere il sentiero che è iniziato a piovigginare.
Si capiva che a breve sarebbe venuto giù il solito temporale estivo.
Mi sono infilato la giacca (la porto sempre nello zaino), rassegnato a pigliare un po di acqua, tanto ero in discesa.
Appena comincio a scendere vedo venirmi incontro due persone, due escursionisti, che incuranti del tempo salivano verso la vetta. Quando li ho incrociati mi sono reso conto che erano in scarpe da ginnastica, senza zaino e senza giacca.
Gli ho fatto notare che forse non era il caso continuare a salire, che con molta probabilità sarebbe arrivato a momenti un temporale; ma loro hanno ringraziato per l' avviso (con un tantino di fastidio, come per dire "ma questo chi si crede?") ed hanno proseguito.
Ovviamente cinque minuti dopo è venuto giù il diluvio (per fortuna senza fulmini) ed ho dovuto fare attenzione io a non scivolare sul sentiero inondato (avevo gli scarponcini da trekking).
Non ho letto di soccorsi o dispersi, gli deve aver detto bene!
Ultima modifica di Roberto il mer ago 08, 2007 18:38 pm, modificato 3 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » mer ago 08, 2007 18:33 pm

ogni volta che mi sono calato in verdon....ho pensato alla possibilità di piogge torrenziali...ma certe cose non le puoi sapere con sicurezza. é sempre andata bene :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ErniBrown » ven ago 10, 2007 8:14 am

Roberto ha scritto:Mi sembra un classico, nulla di sconvolgente, casomai drammaticamente normale.
Qualche anno fa ho fatto una via sul Monte Camicia.
Il tempo era incerto e quando sono uscito dalla via ho fatto appena in tempo a prendere il sentiero che è iniziato a piovigginare.
Si capiva che a breve sarebbe venuto giù il solito temporale estivo.
Mi sono infilato la giacca (la porto sempre nello zaino), rassegnato a pigliare un po di acqua, tanto ero in discesa.
Appena comincio a scendere vedo venirmi incontro due persone, due escursionisti, che incuranti del tempo salivano verso la vetta. Quando li ho incrociati mi sono reso conto che erano in scarpe da ginnastica, senza zaino e senza giacca.
Gli ho fatto notare che forse non era il caso continuare a salire, che con molta probabilità sarebbe arrivato a momenti un temporale; ma loro hanno ringraziato per l' avviso (con un tantino di fastidio, come per dire "ma questo chi si crede?") ed hanno proseguito.
Ovviamente cinque minuti dopo è venuto giù il diluvio (per fortuna senza fulmini) ed ho dovuto fare attenzione io a non scivolare sul sentiero inondato (avevo gli scarponcini da trekking).
Non ho letto di soccorsi o dispersi, gli deve aver detto bene!


Io continuo a trovare gente sul sentiero per il lago santo che sale faticosamente sul ghiaccio senza ramponi,magari con le nike. Prima gli dico che non è il caso, se non funziona gli ricordo che c'è morta della gente. Di solito a quel punto girano i tacchi.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Andreino » ven ago 10, 2007 8:54 am

Scusate l'intervento non proprio centratissimo, nel senso che non parlerò assolutamente di sprovveduti, tutt'altro...

Però l'altro giorno, durante la traversata dei Breithorn, mi chiedevo per quale motivo le guide accompagnino la gente sull'Occidentale senza ramponi ai piedi...

OK, la traccia è un'autostrada e tutto quel che volete, ma verso la cima un pochino di pendenza c'è, no?
Io sono rimasto allibito, anche perchè a me i ramponi ai piedi non danno nessunissimo minimo fastidio, anzi mi sento il passo molto più sicuro...
Pensavo anche alla sicurezza: se devono trattenere un volo (OK, non devastante, ma comunque nemmeno scivolare giù dal pendio sud del Breithorn è tanto piacevole...), come fanno?
Per carità, niente di sconvolgente, ma mi è comunque sembrato sorprendente... ripeto: i ramponi quale minimo fastidio possono dare, per di più ad una guida che li sa usare alla grande???
Capirei se si fosse su una via dove doverli mettere e togliere in continuazione, ma lì non era il caso.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda n!z4th » ven ago 10, 2007 9:37 am

La guida era senza giusto :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven ago 10, 2007 9:39 am

najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....

come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?

....per me é tutto difficile...


najaru tu puoi intraprendere una escursione troppo difficile per te (intendendo per troppo difficile un'escursione che proprio supera i tuoi limiti), ma se sei ben equipaggiato e con un minimo di esperienza dovresti essere in grado di fermarti, renderti conto della situazione e tornare indietro.
Se non hai i requisiti (equipaggiamento e esperienza minima)... be' non sarai mai sicuro a sentire il parere altrui... :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andreino » ven ago 10, 2007 9:42 am

n!z4th ha scritto:La guida era senza giusto :?:


Sì, esatto: effettivamente rileggendomi non era chiaro. :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.