da Dolmen » mer ago 08, 2007 8:54 am
da najaru » mer ago 08, 2007 12:29 pm
da Dolmen » mer ago 08, 2007 12:32 pm
najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....
come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?
....per me é tutto difficile...
da najaru » mer ago 08, 2007 12:50 pm
Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....
come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?
....per me é tutto difficile...
Si è vero ma in questo caso il problema non è da chi accettare consigli ma piuttosto l'assoluta inesperienza dei due merenderos!
Figurati che hanno chiesto a me di riportarli a fare quel giro! e ho accettato!!!
da dieffe » mer ago 08, 2007 13:09 pm
Dolmen ha scritto: Al rifugio si trovano nel mezzo di dense nuvole con visibilità ridotta a ~5 m. chiedono al figlio del rifugista se secondo lui era impegnetivo salire fino in cima per la ferratina e se era da fidarsi del tempo.
da Dolmen » mer ago 08, 2007 15:13 pm
najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....
come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?
....per me é tutto difficile...
Si è vero ma in questo caso il problema non è da chi accettare consigli ma piuttosto l'assoluta inesperienza dei due merenderos!
Figurati che hanno chiesto a me di riportarli a fare quel giro! e ho accettato!!!
ma almeno lo conosci sto giro?
da Roberto » mer ago 08, 2007 18:24 pm
da najaru » mer ago 08, 2007 18:33 pm
da ErniBrown » ven ago 10, 2007 8:14 am
Roberto ha scritto:Mi sembra un classico, nulla di sconvolgente, casomai drammaticamente normale.
Qualche anno fa ho fatto una via sul Monte Camicia.
Il tempo era incerto e quando sono uscito dalla via ho fatto appena in tempo a prendere il sentiero che è iniziato a piovigginare.
Si capiva che a breve sarebbe venuto giù il solito temporale estivo.
Mi sono infilato la giacca (la porto sempre nello zaino), rassegnato a pigliare un po di acqua, tanto ero in discesa.
Appena comincio a scendere vedo venirmi incontro due persone, due escursionisti, che incuranti del tempo salivano verso la vetta. Quando li ho incrociati mi sono reso conto che erano in scarpe da ginnastica, senza zaino e senza giacca.
Gli ho fatto notare che forse non era il caso continuare a salire, che con molta probabilità sarebbe arrivato a momenti un temporale; ma loro hanno ringraziato per l' avviso (con un tantino di fastidio, come per dire "ma questo chi si crede?") ed hanno proseguito.
Ovviamente cinque minuti dopo è venuto giù il diluvio (per fortuna senza fulmini) ed ho dovuto fare attenzione io a non scivolare sul sentiero inondato (avevo gli scarponcini da trekking).
Non ho letto di soccorsi o dispersi, gli deve aver detto bene!
da Andreino » ven ago 10, 2007 8:54 am
da n!z4th » ven ago 10, 2007 9:39 am
najaru ha scritto:sostanzialmente sono daccordo che bisogna fare attenzione ma.....
come si possono accettare certi consigli sulla difficolta di una cosa da persone che non conosci.....
se ti dicono che é facile ti fidi? e se ti dicono che é difficile ci credi?
....per me é tutto difficile...
da Andreino » ven ago 10, 2007 9:42 am
n!z4th ha scritto:La guida era senza giusto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.