Ma che c... fa il tempo, nel prossimo fine settimana?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Ma che c... fa il tempo, nel prossimo fine settimana?

Messaggioda VYGER » gio giu 28, 2007 13:49 pm

Meteotrentino - Sabato: possibili piogge, in ordine sparso durante la giornata: domenica: piogge nel pomeriggio...
Arabba - Bel tempo, secco, sia sabato che domenica...
Meteo fvg - Sabato: probabili rovesci e temporali sparsi - Alta pressione domenica
Arpa Lombardia - Possibili piogge sia sabato che domenica...
Regione Piemonte - Isolate piogge nel pomeriggio di sabato - Domenica: piogge nel pomeriggio
Meteowebcam - Possibili piogge a ridosso dell'Austria per sabato - Bello domenica
BOLAM - Sabato possibili piogge in Friuli e nell'alto Veneto a partire dalle ore 12.000 - Domenica: previsioni non ancora uscite...

Sto leggendo "Vie e vicende in Dolomiti" e mi sto gasando, dopo la cura rinvigorente del topic "Prepensionamento per alpinisti quarantenni", ma la meteo non vuole proprio collaborare
:(
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 28, 2007 15:50 pm

Domenica tempo ottimo in Dolomiti.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » gio giu 28, 2007 17:55 pm

luigi dal re ha scritto:sabato e domenica,a casa con la famiglia!!!
il prossimo invece via tre giorni,tanto sarà brutto


8O

...forse volevi dire:

sabato e domenica,a casa con la famiglia!!! tanto sarà brutto
il prossimo invece via tre giorni

:?
:wink:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda VYGER » ven giu 29, 2007 12:59 pm

Probabile evoluzione in dolomiti (da Bolam).
Sabato - Temporali a partire dalle ore 13.00-14.00 (bolam 6.5 evidenzia acqua anche in zona dolomiti orientali).
Domenica - Tempo buono con bassa possibilità di piogge (?)...

Meteotrentino dà esattamente l'inverso...
Meteoarabba: buono sia sabato che domenica...
Andiamo bene...

:?

Fine settimana da falesia...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Siloga66 » sab giu 30, 2007 9:38 am

Guardando un pò tutto mi sa che domenica è una bella giornata. E poi.....basta essere giù dalle pareti negli orari temporaleschi no?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab giu 30, 2007 15:00 pm

Visto le previsioni aggiornate: domani è una giornata bellissima secondo arabba.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda VYGER » lun lug 02, 2007 9:47 am

Alla fine è andata così:
- Sabato - Val Gardena: il tempo ha tenuto, nonostante i nuvoloni che nel pomeriggio hanno cominciato a formarsi sulle creste... Vento freddo da correnti ascensionali in parete...
- Domenica - Croda di Re Laurino (o, meglio, torre Delago) - Nuvole a gogò in parete fino alle 18.00, alternate a schiarite. Dalle 18.00 scroscio per fortuna senza fulmini. Presa un po' di acqua e di grandine al ritorno...

Per Siloga:
Magari Meteoarabba ha indovinato per le dolomiti bellunesi...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 02, 2007 9:53 am

VYGER ha scritto:- Domenica - Croda di Re Laurino (o, meglio, torre Delago) - Nuvole a gogò in parete fino alle 18.00, alternate a schiarite. Dalle 18.00 scroscio per fortuna senza fulmini. Presa un po' di acqua e di grandine al ritorno...

Per Siloga:
Magari Meteoarabba ha indovinato per le dolomiti bellunesi...


eri nel 20% di probabilità di avere temporali. sfigato! :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » lun lug 02, 2007 9:58 am

AlbertAgort ha scritto:eri nel 20% di probabilità di avere temporali. sfigato! :lol:


Mah... Alla fine non direi...
Ha cominciato a piovere mentre finivamo di far su le corde.
Sarebbe stato peggio se fosse capitato in parete...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda adriano » lun lug 02, 2007 11:15 am

........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:20 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda VYGER » lun lug 02, 2007 12:04 pm

adriano ha scritto:Almeno hai fatto la via , io ieri mi son fatto tuutto l' avvicinamento verso Cima della miniera per la cengia del Sole, con l'erba bagnata non c 'è da scherzare :roll: e poi le via aveva le fessure e diedri stonfi, le vie alternative lo stesso, visto che sono ulta quarantenne mi sono ritirato 8) , rifacendo la cengia all' inverso(che palle) giornata continuata in falesia ma non è lo stesso :?


Quando le previsioni sono come quelle di ieri, è sempre un terno al lotto...
A si a di 've plui cul che anima...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda adriano » lun lug 02, 2007 12:07 pm

........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:18 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda elraj71 » lun lug 02, 2007 13:06 pm

adriano ha scritto:
VYGER ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:eri nel 20% di probabilità di avere temporali. sfigato! :lol:


Mah... Alla fine non direi...
Ha cominciato a piovere mentre finivamo di far su le corde.
Sarebbe stato peggio se fosse capitato in parete...

Almeno hai fatto la via , io ieri mi son fatto tuutto l' avvicinamento verso Cima della miniera per la cengia del Sole, con l'erba bagnata non c 'è da scherzare :roll: e poi le via aveva le fessure e diedri stonfi, le vie alternative lo stesso, visto che sono ulta quarantenne mi sono ritirato 8) , rifacendo la cengia all' inverso(che palle) giornata continuata in falesia ma non è lo stesso :?



Scusa la curiosità, ma che via volevi fare sulla Cima della Miniera?
Certo che fare due volte la cengia del sole con l'erba bagnata.....che palle!!!!
elraj71
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio set 30, 2004 8:49 am


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron