da bonsai » gio apr 19, 2007 7:17 am
da alter-ego » gio apr 19, 2007 8:22 am
da sergio-ex63-ora36 » ven apr 20, 2007 23:55 pm
bonsai ha scritto:Gulfstream ha scritto:Basalisc ha scritto:Forse mi sbaglio,ma quella foto non mi sembra proprio
che sia Borgone alto (rocca penna) nella foto mi sembra
di vedere calcare, mentre a Borgone c'è lo gneis.
Oppure mi sbaglio io?
Ciao a tutti
Personalmente se dovessi scommetterci direi che la falesia con le prese di plastica della foto è Miramonti, in Val Susa.
Non ci ho mai arrampicato ma ero passato a vederla perché mi trovavo da quelle parti per una passeggiata e ricordo che c'era un tetto con delle prese di plastica. Un posticino particolare, con roccia calcarea bianca e grigia ma con pochi tratti solidi e pochissime vie.
non ti sbagli basalisc ! la mia era solo una piccola provocazione, d'altra parte basta controllare il giorno che ho postato![]()
in realtà il luogo non è nemmeno in Val Susa, dove mi stupisce sentire che sono stati fatti lavori del genere, bensi' verso il centro italia dalle parti di Bologna, la roccia non è neppure calcare ma qualcosa di decisamente peggiore ....
da bonsai » sab apr 21, 2007 9:17 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:bonsai ha scritto:Gulfstream ha scritto:Basalisc ha scritto:Forse mi sbaglio,ma quella foto non mi sembra proprio
che sia Borgone alto (rocca penna) nella foto mi sembra
di vedere calcare, mentre a Borgone c'è lo gneis.
Oppure mi sbaglio io?
Ciao a tutti
Personalmente se dovessi scommetterci direi che la falesia con le prese di plastica della foto è Miramonti, in Val Susa.
Non ci ho mai arrampicato ma ero passato a vederla perché mi trovavo da quelle parti per una passeggiata e ricordo che c'era un tetto con delle prese di plastica. Un posticino particolare, con roccia calcarea bianca e grigia ma con pochi tratti solidi e pochissime vie.
non ti sbagli basalisc ! la mia era solo una piccola provocazione, d'altra parte basta controllare il giorno che ho postato![]()
in realtà il luogo non è nemmeno in Val Susa, dove mi stupisce sentire che sono stati fatti lavori del genere, bensi' verso il centro italia dalle parti di Bologna, la roccia non è neppure calcare ma qualcosa di decisamente peggiore ....
arenaria...
allora è Badolo...
da Basalisc » gio apr 26, 2007 13:33 pm
da grenoble » gio apr 26, 2007 18:34 pm
da alter-ego » ven apr 27, 2007 19:54 pm
da DaniRocks » lun apr 30, 2007 20:02 pm
da spitfix » ven giu 15, 2007 21:16 pm
al ha scritto:Qualcuno ha scavato appoggi su due tiri di 6b: in falesia ci sono tiri più facili, perchè non avete fatto quelli?
ps
i tiri possono comunque essere fatti con gli appigli e gli appoggi di prima.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.