Falesia di Borgone: abbattuti due 6b

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

tanto per restare in tema

Messaggioda bonsai » gio apr 19, 2007 7:17 am

un piccolo gioiello trovato in quel di Breil

Immagine
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda alter-ego » gio apr 19, 2007 8:22 am

insomma, non c'è nessuna anima pia che si offra di andare a sitemare un po' e vedere se si può rimettere la via nelle condizioni originarie? :roll: Devo andare io? Comunque a voi modificators :smt070 :smt068 ha detto uno che conosco io che se vi becca vi spezza :smt097 e siccome ha un massimale da 80 kg e fa 52 trazioni di fila...insomma ha detto che ha le mani pesanti :smt117
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 20, 2007 23:55 pm

bonsai ha scritto:
Gulfstream ha scritto:
Basalisc ha scritto:Forse mi sbaglio,ma quella foto non mi sembra proprio
che sia Borgone alto (rocca penna) nella foto mi sembra
di vedere calcare, mentre a Borgone c'è lo gneis.
Oppure mi sbaglio io?

Ciao a tutti


Personalmente se dovessi scommetterci direi che la falesia con le prese di plastica della foto è Miramonti, in Val Susa.
Non ci ho mai arrampicato ma ero passato a vederla perché mi trovavo da quelle parti per una passeggiata e ricordo che c'era un tetto con delle prese di plastica. Un posticino particolare, con roccia calcarea bianca e grigia ma con pochi tratti solidi e pochissime vie.


non ti sbagli basalisc ! la mia era solo una piccola provocazione, d'altra parte basta controllare il giorno che ho postato :wink:

in realtà il luogo non è nemmeno in Val Susa, dove mi stupisce sentire che sono stati fatti lavori del genere, bensi' verso il centro italia dalle parti di Bologna, la roccia non è neppure calcare ma qualcosa di decisamente peggiore ....


arenaria...
allora è Badolo...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bonsai » sab apr 21, 2007 9:17 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
bonsai ha scritto:
Gulfstream ha scritto:
Basalisc ha scritto:Forse mi sbaglio,ma quella foto non mi sembra proprio
che sia Borgone alto (rocca penna) nella foto mi sembra
di vedere calcare, mentre a Borgone c'è lo gneis.
Oppure mi sbaglio io?

Ciao a tutti


Personalmente se dovessi scommetterci direi che la falesia con le prese di plastica della foto è Miramonti, in Val Susa.
Non ci ho mai arrampicato ma ero passato a vederla perché mi trovavo da quelle parti per una passeggiata e ricordo che c'era un tetto con delle prese di plastica. Un posticino particolare, con roccia calcarea bianca e grigia ma con pochi tratti solidi e pochissime vie.


non ti sbagli basalisc ! la mia era solo una piccola provocazione, d'altra parte basta controllare il giorno che ho postato :wink:

in realtà il luogo non è nemmeno in Val Susa, dove mi stupisce sentire che sono stati fatti lavori del genere, bensi' verso il centro italia dalle parti di Bologna, la roccia non è neppure calcare ma qualcosa di decisamente peggiore ....


arenaria...
allora è Badolo...


:smt038
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Basalisc » gio apr 26, 2007 13:33 pm

Sono stato alla cava a fare un giro:

Mi confermate che le prese scavate sono 2 appoggi di cui uno si trova in basso a destra sotto la partenza della performance, mentre l'altro si trova più a sinistra e un pò più in alto verso spiderwave?

Ne avete visti altri voi?

Se si pensasse di ripristinare la via vorrei essere sicuro che le tacche siano quelle e solo quelle.

Sul come ripararle è un'altra storia, si potrebbero tappare con resina (non sarebbe il massimo da vedere) oppure romperle rendendole inservibili, vedremo con Alter Ego come fare se sarà il caso.

CIAO A TUTTI!
La tengo!.... La tengo! La tengo! La tengo! :
-Non l'ho teneuta....
Avatar utente
Basalisc
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:59 am

Messaggioda grenoble » gio apr 26, 2007 18:34 pm

per tappare i buchi in ferramenta troverete innumerevoli tipi di stucco molto resistenti e alcuni addirittura con dei colori simili alla roccia..
non fate porcate con la resina :wink: oltretutto c'è rischio che la resina non si "fissi" alla parete e una volta asciutta vi ritrovare con un pezzo di resina a forma di presa in mano :)

se volete uno stucco molto molto molto resistente provato lo stucco metallico (però di colore grigio)..

Ciaoo
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda alter-ego » ven apr 27, 2007 19:54 pm

Mah, forse scalpellare e rendere inservibile se possibile è il male minore. Ti ringrazio dell'interessamento :?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda DaniRocks » lun apr 30, 2007 20:02 pm

Sono stato a controllare e non ho visto nulla... boh, sarò cecato.
forse si vede un po' di roccia nuova che sembra scalpellata su "performance" ma poca roba. su spiderwave non ho visto assolutamente nulla.
mi spiegate dove sono sti appoggi? oppure postate delle foto!
l'unica cosa che ho notato è che ci sono dei segni rossi a fianco della via "centrale" evidentemente qualcuno vuole chiodare un nuovo tiro.
ciao
dan
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Re: Falesia di Borgone: abbattuti due 6b

Messaggioda spitfix » ven giu 15, 2007 21:16 pm

al ha scritto:Qualcuno ha scavato appoggi su due tiri di 6b: in falesia ci sono tiri più facili, perchè non avete fatto quelli?

ps
i tiri possono comunque essere fatti con gli appigli e gli appoggi di prima.


mala tempora currunt
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.