Prezzi dei rinvii

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Callaghan » ven set 16, 2011 22:50 pm

Kinobi ha scritto:Errato
Certificato CE la quale si rifà spesso (ma non sempre) a norme UIAA.
E

a dire il vero CE si rifà SEMPRE ad EN.

che poi EN abbia mutuato quando gli ha fatto comodo UIAA è un altro discorso.

ma conviene dirlo, ed anche chiaramente, che tutti i PPE per alpinismo che girano in europa sono CE alle European Norm, altrimenti si fa solo casino e basta, come testimoniato dalle domande di cerbero83.

quando su un moschettone per alpinismo vedi scritto CE, seguito da EN 12275 significa che quel moschettone soddisfa i requisiti, tutti, imposti dal parlamento europeo in fatto pesonal protection equipment (PPE). e quindi significa che non sono fatti nè di marzapane nè di caciocavallo.

che poi siano costruiti bene e nel rispetto di qualche etica, questo nel tempo del capitalismo dove tutto è denaro e nel tempo in cui nessuno ha mai avuto il coraggio di dire che chi ha più soldi degli altri è perchè li ha rubati sfruttando il lavoro sottopagato di poveracci, ebbene farsi pippe sul meglio costruito ed in europa (ovviamente in romania dove la manodopera costa un botto meno) è quasi più paradossale che sensato.

a questo proposito (tecnico) interessante il solito articolo dei caiani da strapazzo:

http://www.caimateriali.org/articoli/i- ... stici.html

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda entropia » sab set 17, 2011 18:46 pm

in cui nessuno ha mai avuto il coraggio di dire che chi ha più soldi degli altri è perchè li ha rubati sfruttando il lavoro sottopagato di poveracci


o magari lavora onestamente e duramente ed e "solo" piu´ fortunato o intelligente o bravo... che nedici? saranno mica tutti calciatori e veline...o sbaglio

ma questo e´OT
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Kinobi » dom set 18, 2011 8:29 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun apr 13, 2015 10:55 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun set 19, 2011 11:59 am

O forse c'e' molta gente che guarda il peso e il prezzo e si fida dei minimi CE/EN.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Callaghan » lun set 19, 2011 13:14 pm

Kinobi ha scritto:La tua risposta è in parte ineccepibile. Con dei distinguo.
Le norme CE/EN sono quelle minime.


le norme EN SONO LE NORME. Punto.
Se uno vuol costruire moschettoni con 20kN e li vuol vendere come PPI per alpinismo PUO' (tu citavi 22kN, ma con piccolo beneficio di dubbio ti dico che il limite minimo è 20kN).
Se uno vuole costruire moschettoni da 35kN e li vuol vendere come PPI per alpinismo PUO'.
Il giorno che tra le EN ci sarà scritto, ESPRESSAMENTE, che non è possibile costruire moschettoni da alpinismo con tenuta maggiore di 29kN, od inferiore a 19 kN, i moschettoni da 35 kN saranno vietati, così come lo saranno quelli da 18kN. gli altri non saranno nè minimi nè massimi, ma rispetteranno solamente la legge.

la legge è stupida ma è legge.


vado a memoria: ai tempi dell'UIAA (e, potrei sbagliarmi, ma la 12275 rispetto alla vecchia UIAA relativamente ai carichi sul maggiore non è affatto cambiata) una nota ditta italiana di moschettoni costruiva moschettoni per i rinvii da 20kN sull'asse maggiore. se ne trovo un paio in cantina stasera posto fotografia. potrei sbagliarmi.

all'apparenza questi moschettoni erano anche più grossi di altri moschettoni da rinvio che la stessa ditta costruiva a quel tempo e che continua a costruire, e che sul maggiore fanno 22kN e di cui ho visto qualche esemplare rotto in due parti disuguali.

sempre questa ditta fabbricava e fabbrica moschettoni da rinvio da 26 e 30kN sul maggiore.

ora questa ditta robe da 20 kN espressamente utilizzate per PPI alpinismo non ne fa più.

la nota ditta francese ha sempre fatto il suo moschettone da rinvio da 23kN. però da questo anno gli ha affiancato un nuovo moschettone che sul maggiore fa 20kN.

attualmente ditte che costruiscono moschettoni PPI alpinismo CE-EN con carico di 20kN sul maggiore ce n'è, a memoria, solo una, quella di cui sopra, la nota francese, che costruisce da qualche parte in Europa.

quindi?
devo dedurre che, costruendo di qualità in europa, per restare dentro nei costi, ha abbassato il carico sul maggiore risparmiando qualche soldino, oppure, visto che li fa la nota ditta che costruisce in europa, 20kN non è più un numero ma dipende da che parte lo si guarda?

io se posso compro roba fatta in italia. a costo di pagarla il triplo. ma sono convinto che questo abbia significato solo mio e non generalizzabile.

Ciao.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda Skyrat » lun apr 13, 2015 10:51 am

Ho letto le varie cosiderazioni sui rinvii e quindi chiedo qui prima di fare acquisti e poi pentirmi.
Ho trovato dei rinvii CT Climbing Technology Basic NY a sei euro e mezzo, mi sembrano buoni ma il prezzo è un po' basso cosa ne pensate?
Grazie
Avatar utente
Skyrat
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 10, 2011 12:07 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda Slowrun » lun apr 13, 2015 11:31 am

Skyrat ha scritto:Ho letto le varie cosiderazioni sui rinvii e quindi chiedo qui prima di fare acquisti e poi pentirmi.
Ho trovato dei rinvii CT Climbing Technology Basic NY a sei euro e mezzo, mi sembrano buoni ma il prezzo è un po' basso cosa ne pensate?
Grazie


... in generale la qualità, l'innovazione si paga, ma non è sempre sufficiente giudicare dal prezzo.
in base a ciò che si cerca è necessario un minimo di informazione su ciò che si compera ... provenienza, produzione, lavorazioni ...

Ho appena preso online una serie di rinvii pagati veramente poco, made in Europe, con caratteristiche tecniche molto interessanti ... bisogna studiare e guardarsi in giro :)

Non dirò mai marca e sito .... è vietato (Roccia mi fucilerebbe) :oops:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda Skyrat » lun apr 13, 2015 14:43 pm

Slowrun ha scritto:
Skyrat ha scritto:Ho letto le varie cosiderazioni sui rinvii e quindi chiedo qui prima di fare acquisti e poi pentirmi.
Ho trovato dei rinvii CT Climbing Technology Basic NY a sei euro e mezzo, mi sembrano buoni ma il prezzo è un po' basso cosa ne pensate?
Grazie


... in generale la qualità, l'innovazione si paga, ma non è sempre sufficiente giudicare dal prezzo.
in base a ciò che si cerca è necessario un minimo di informazione su ciò che si compera ... provenienza, produzione, lavorazioni ...

Ho appena preso online una serie di rinvii pagati veramente poco, made in Europe, con caratteristiche tecniche molto interessanti ... bisogna studiare e guardarsi in giro :)

Non dirò mai marca e sito .... è vietato (Roccia mi fucilerebbe) :oops:


Beh per questi ho studiato che sono fatti in Italia' fettuccia 16 mm in nylon 25kN, moschettone alluminio con leva una dritta ed una curva, peso 97 g, forse manca anodizzazione.
Puoi dirmi in mp che rinvii da te reputati molto interessanti che confronto le caratteristiche tecniche? :)
Avatar utente
Skyrat
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 10, 2011 12:07 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda paul mone » lun apr 13, 2015 15:10 pm

Skyrat ha scritto:Ho letto le varie cosiderazioni sui rinvii e quindi chiedo qui prima di fare acquisti e poi pentirmi.
Ho trovato dei rinvii CT Climbing Technology Basic NY a sei euro e mezzo, mi sembrano buoni ma il prezzo è un po' basso cosa ne pensate?
Grazie


Sono quelli senza dentino? Li ho da un paio di anni e vanno benissimo, molto meglio dei superleggeri supercostosi che utilizzavo prima.
Rosico perché io li ho pagati 7 euro.
Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda Skyrat » lun apr 13, 2015 21:25 pm

paul mone ha scritto:
Skyrat ha scritto:Ho letto le varie cosiderazioni sui rinvii e quindi chiedo qui prima di fare acquisti e poi pentirmi.
Ho trovato dei rinvii CT Climbing Technology Basic NY a sei euro e mezzo, mi sembrano buoni ma il prezzo è un po' basso cosa ne pensate?
Grazie


Sono quelli senza dentino? Li ho da un paio di anni e vanno benissimo, molto meglio dei superleggeri supercostosi che utilizzavo prima.
Rosico perché io li ho pagati 7 euro.
Ciao

Non capisco cosa vuol dire senza dentino?
Avatar utente
Skyrat
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 10, 2011 12:07 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda paul mone » mar apr 14, 2015 8:55 am

Skyrat ha scritto:Non capisco cosa vuol dire senza dentino?


Con keylock

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Prezzi dei rinvii

Messaggioda Skyrat » mar apr 14, 2015 10:24 am

paul mone ha scritto:
Skyrat ha scritto:Non capisco cosa vuol dire senza dentino?


Con keylock

Ciao

Non ho modo di vederli in mano ma dalle foto sembrano keylock.

Grazie.
Avatar utente
Skyrat
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 10, 2011 12:07 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.