TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda Yota » dom mar 29, 2015 9:45 am

Salve, vorrei chiedere una considerazione su queste due grandi vie ( meglio
se ci fosse qualcuno che le abbia salite entrambe, se no, fà sempre piacere,
sentire cosa ne pensa in merito, anche chi non le ha salite.
Le due vie a confronto, sono Tempi moderni alla Marmolada e la
Hasse- Brandler alla Lavaredo: la mia domanda è questa :
partendo dal presupposto di salirle in condizioni uguali ( meteo),
e naturalmente in libera, entrambe, come difficoltà tecnica,
proteggibilità, quindi impegno globale queste due Vie sono
da mettere sullo stesso piano, cioè si equivalgono al 100%
( difficoltà tecnica-impegno globale ect) Questa è la considerazione
che ho letto nel libro del fortissimo Maurizio Giordani
>Appigli Sfuggenti< Lui le mette sullo stesso piano come difficoltà.
Ho degli amici che hanno salito Tempi Moderni ( grande via )
ma, nessuno che ha salito la Hasse- Brandler, ma da tutto quel
che ho letto, questa rimane decisamente superiore a Tempi Moderni
come difficoltà tecniche.Voi cosa ne pensate?
Grazie per le risposte. Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda MarcoS » lun mar 30, 2015 8:12 am

Sono due vie un filino diverse tra loro. Il paragone, anche se fatto da Giordani, mi pare quindi discretamente insulso, a dir poco.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda Yota » lun mar 30, 2015 9:11 am

Grazie MarcoS per la Tua risposta.
Allora, per approfondire spiego meglio la questione che si trova nel suo libro, naturalmente non togliendo niente al grandissimo Giordani, il quale vanta un curriculum eccezionale di salite, ma era solo per capire bene la differenza su queste due salite, fatte in free-solo, una da Huber, e una dal Giordani.
Il Giordani, equipara questi due free-solo di uguale categoria,ma a mio parere, naturalmente, non avendole salite, ma avendo letto molto a riguardo ( per questo chiedevo un riscontro a chi le avesse salite entrambe, per curiosità) anche se qui si parla di due salite in free-solo, da quel che sò, la Brandler-Hasse è assai più difficile di Tempi Moderni, più facile nell'insieme della via in free- solo, che io ritengo il più grande capolavoro in free-solo di sempre :
Giovane, austriaco, temerario, per alcuni, spericolato al limite della follia per altri. Hansjorg Auer è colui che è riuscito nell’impresa che sembrava impossibile ai più: la scalata in free - solo, completamente slegato, della splendida quanto difficile via Attraverso il Pesce in Marmolada. Un’impresa che l’ha portato direttamente nella storia dell’alpinismo!!!
Due considerazioni tecniche su Tempi moderni e Brandler-Hasse, tratte da guide recenti :

Tre Cime. Vie Classiche e Moderne di Erik Svab e Giovanni Renzi:
Brandler-Hasse :
Dislivello : 550m.
Sviluppo : 730m.
Difficoltà : VIII+( 7a+)/ RS2/IV
Prima Solitaria Integrale ( free-solo) A. HUBER 2002
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Marmolada Parete Sud di Maurizio Giordani :
Tempi Moderni :
Dislivello : 830m.
Sviluppo : 1155m.
Difficoltà : VII+ ( 6c )/R4/IV
Prima Solitaria Integrale ( Free-solo) Maurizio Giordani.
____________________________________________________________________________________________________________________________________________

Naturalmente, due grandi capolavori del free- solo, quindi, chapeau a questi 2 grandi campioni dell'arrampicata!!!
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere, su queste due salite, fà cosa gradita.
Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda scairanner » lun mar 30, 2015 12:18 pm

Oltre a quotare Marco, mi sembrano esagerati 730 metri di sviluppo per la Hasse, considerato che tranne l'inizio sale praticamente dritta (ma in questo caso bisognerebbe chiedere lumi a Svab).

Per il resto attendo richiesta di confronto tra il 9'58" di Bolt e il 2'45" di Sotomayor, forse c'è meno differenza tra queste 2 performance che tra le due dei friclaimbers (ec)citati :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda Yota » lun mar 30, 2015 13:22 pm

@@@ Scairanner :

Dalla Guida di Svab e Renzi : Dislivello 550m. Sviluppo 600m.sino alla cengia circolare, 730m. uscendo direttamente in vetta.
Sono d'accordo con Te sul fatto che non si possa dire se il record di Bolt sia migliore o minore di Sotomayor, rimangono 2
grandissime prestazioni, e dire quale sia la migliore , non penso sia possibile.
Sulla questione del confronto delle due vie ( come ripeto 2 capolavori in free--solo ) l'unica cosa che posso dire, da quel
che ho letto, e che il fortissimo Huber la Brandler- Hasse l'ha lavorata ( se non ricordo male, e lui lo dice nel suo libro che ho,
ma dovrei cercarlo per controllare con esattezza, trovato, allora Huber la sale 4 volte """""" tentai di imprimermi il maggior
numero di movimenti possibili""""""" dice Huber, Comunque, 2 capolavori assoluti del free- solo, ma ciò non toglie, a parer
mio che la Brander-Hasse sia un gradino, se non due più DIFFICILE di Tempi Moderni( anche per la qualità della roccia) e questo
Huber, nel suo libro lo spiega bene ( Huber Tre Cime il palcoscenico dell'impossibile)( CDA Vivalda)Certamente, quello che
mi piacerebbe sentire, è, il parere di chi le ha salite entrambe, per avere un suo giudizio in merito, a parer mio, attualmente
nei free-solo su roccia, solo Attraverso il Pesce di Auer rimane il massimo capolavoro di tutti i tempi su roccia, ma subito
sotto abbiamo questa scalata incredibile ( mai ripetuta, come quella di Auer) salita in free- solo della Brandler-Hasse.
Tempi Moderni conta varie ripetizioni in free- solo ( tra cui Auer).
Saluti.

https://www.youtube.com/watch?v=b0pcHFj92Io


http://www.alpinist.com/doc/web08x/wfeature-solo-huber
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda MarcoS » lun mar 30, 2015 13:53 pm

Ciò Yota, diciamo che la hasse in libera arriva a 7a+/b strapiombante, tanti chiodi, molti brutti (e strapiomba bene buona parte della via) e sono circa 500 m di dislivello a Nord, TM è (semplifichiamo) per lo più placca tecnica verticale, pochi chiodi (almeno un tempo) , non arriva a 7a, meno continua e faticosa e 800 m di dislivello a Sud.
Dimmi che senso ha paragonare ste 2 vie?
Se proprio vogliamo farci qualche pippa mentale, al massimo si potrebbe considerare che probabilmente è più facile che uno in grado di fare free solo la H possa farsi anche TM piuttosto che viceversa.

comunque ho apprezzato il pronome personale in maiuscolo, trovo mi si addica. :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda Mork » lun mar 30, 2015 13:57 pm

tempi moderni è quella della famosa foto della Luisa sulla fessura che una volta appare a destra e una volta a sinistra?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda Mork » lun mar 30, 2015 14:00 pm

quindi...

una è a nord, l'altra a sud
una strapiomba, l'altra no
una è più dura, l'altra meno
una ha roccia anche brutta, l'altra no (credo)
una l'ha fatta solo Huber, l'altra conta varie ripetizioni

quindi?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda scairanner » lun mar 30, 2015 15:51 pm

Mork ha scritto:quindi...

una è a nord, l'altra a sud
una strapiomba, l'altra no
una è più dura, l'altra meno
una ha roccia anche brutta, l'altra no (credo)
una l'ha fatta solo Huber, l'altra conta varie ripetizioni

quindi?


...volendo farla slegato, se sopravvivi ai primi tiri sui marzoni poi è "solo" un "ciapa e tira", una passeggiata pure divertente per chi si tiene, a farla in cordata, a livello psico non avendo fatto TM non posso fare confronti, di certo "in circolazione" ci sono vie molto più toste dell'HB a livello mentale
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: TEMPI MODERNI confronto con HASSE-BRANDLER

Messaggioda Yota » lun mar 30, 2015 15:59 pm

@@@ MarcoS

Perfettamente d'accordo con Te """ che senso a paragonare queste due vie?"""""
Primo, non sono io che le equiparo, ma Maurizio Giordani.
Secondo, non si possono assolutamente equiparare, perchè la Brandler-Hasse è nettamente più difficile!
Naturalmente io lo posso solo sapere dagli scritti , ( non avendo avuto la fortuna di salirle)
per mia curiosità, chiedevo lumi a chi le avesse salite, per avere le loro impressioni a riguardo sul fatto
che queste 2 salite NON si possono assolutamente equiparare!Una, è molto più difficile dell'altra!

@@@ Mork :

""""Quindi""" quindi niente, hai detto tutto e bene """ Una è più dura"""
io volevo solo chiedere un riscontro e informazioni a chi le avesse salite entrambe
un paragone e impressioni varie, comunque, spero che ci sia qualcuno che possa,
avendole salite entrambe, esprimere un giudizio su questi 2 capolavori!
Grazie per le risposte.

Saluti.

Saluti
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron