da PIEDENERO » lun dic 02, 2013 21:05 pm
da scairanner » lun dic 02, 2013 22:40 pm
PIEDENERO ha scritto:Cercando con Google informazioni relative alla falesia della Pala del S.Martino ho trovato questo recente articolo:
[url]
http://www.mbnews.it/2013/11/lecco-sere ... -doncevic/[/url]
Ma come si fa a scrivere, senza pudore, delle boiate simili!?
da PIEDENERO » lun dic 02, 2013 22:45 pm
Erano partite per trascorrere la giornata in montagna. Una scalata sul Monte San Martino, a Lecco. Due amiche trentenni di Seregno avevano deciso di affrontare la falesia ?tendini di cristallo?, nella parte centrale della ?Pala di San Martino?, che sporge dalla cosiddetta ?parete rossa? con un muro perfettamente verticale. Una falesia impegnativa, con la roccia a tratti tenera. Solo i professionisti decidono di affrontarla: ma l?esperienza, questa volta, non è bastata.
Nikolina Doncevic, 34enne di origini bosniaca, stava scalando assicurata tramite fune all?amica. Poi, all?improvviso, è scivolata. Si è schiantata al suolo dopo un volo di venti metri. Erano passate da poco le ore 14 del 7 novembre. I soccorsi, chiamati dalla socia di Nikolina, sono arrivati tempestivamente, ma non c?è stato nulla da fare. La compagna di scalata è stata trasportata in elicottero all?ospedale Manzoni di Lecco: benché illesa, si trovava in evidente stato di choc.
Nikolina era sposata con un italiano, da cui aveva avuto un figlio, Matteo, di otto anni. Coltivava insieme al marito, la guida alpina Dario Mariani, una grande passione per lo sport, e recentemente avevano partecipato insieme ad una gara di coppia. ?Niky?, come la chiamavano gli amici dell?associazione sportiva ?Cinque cerchi?, amava la corsa e la mountain bike, oltre alle passeggiate e alle scalate in montagna. Aveva fatto del suo amore per lo sport un lavoro, prima presso la ?Cinque cerchi?, poi in una palestra della zona: «credeva in quello che faceva, e lo faceva con impegno», ricorda il presidente dell?associazione, Nicolò Leonardi.
Nikolina impegnata in una scalata. Foto dalla sua pagina Faceboook
Nikolina, da grande appassionata di montagna qual era, sapeva come muoversi, ed era troppo esperta per correre rischi inutili o commettere imprudenze. È bastato un nulla, però, a farle perdere l?equilibrio: forse una piccola disattenzione, forse le due amiche hanno avuto un problema con l?attrezzatura.
La dinamica dell?accaduto è ora al vaglio della magistratura.
Il Monte San Martino è notoriamente franoso, tanto da essere stato soprannominato ?Monte Marcio?: negli anni ?70 una frana causò 7 morti. Anche quest?anno ci sono stati diversi incidenti nella zona, ma nessuno, finora, si era rivelato mortale.
da Mork » mar dic 03, 2013 9:39 am
da pablo75 » mar dic 03, 2013 9:48 am
SimonRussi ha scritto:scusa, ma a parte i soliti termini sbagliati (fune, roccia tenera) cosa c'è di così sconvolgente in questo articolo?
da PIEDENERO » mar dic 03, 2013 10:54 am
pablo75 ha scritto:SimonRussi ha scritto:scusa, ma a parte i soliti termini sbagliati (fune, roccia tenera) cosa c'è di così sconvolgente in questo articolo?
sono d'accordo. trovi articoli di incidenti con molte più boiate su giornali e telegiornali molto più famosi del giornalino della brianza
da Mork » mar dic 03, 2013 12:02 pm
PIEDENERO ha scritto:pablo75 ha scritto:SimonRussi ha scritto:scusa, ma a parte i soliti termini sbagliati (fune, roccia tenera) cosa c'è di così sconvolgente in questo articolo?
sono d'accordo. trovi articoli di incidenti con molte più boiate su giornali e telegiornali molto più famosi del giornalino della brianza
Beati voi.
da PIEDENERO » mar dic 03, 2013 13:00 pm
SimonRussi ha scritto:PIEDENERO ha scritto:pablo75 ha scritto:SimonRussi ha scritto:scusa, ma a parte i soliti termini sbagliati (fune, roccia tenera) cosa c'è di così sconvolgente in questo articolo?
sono d'accordo. trovi articoli di incidenti con molte più boiate su giornali e telegiornali molto più famosi del giornalino della brianza
Beati voi.
beh alla fine mi pare che dica che la parete è difficile, che la roccia non perfetta ("roccia tenera" lo trovi scritto anche sulla descrizione della falesia sul sito larioclimb), che la vittima è caduta a terra e che la dinamica è in via di indagine da parte della magistratura.
boh...
Erano partite per trascorrere la giornata in montagna.
.Una scalata sul Monte San Martino, a Lecco
deciso di affrontare la falesia
?tendini di cristallo?,
Una falesia impegnativa
.con la roccia a tratti tenera
Solo i professionisti decidono di affrontarla
ma l?esperienza, questa volta, non è bastata.
fune
.Poi, all?improvviso, è scivolata. Si è schiantata al suolo dopo un volo di venti metri
.sapeva come muoversi, ed era troppo esperta per correre rischi inutili o commettere imprudenze
È bastato un nulla, però, a farle perdere l?equilibrio:
forse una piccola disattenzione, forse le due amiche hanno avuto un problema con l?attrezzatura.
Il Monte San Martino è notoriamente franoso, tanto da essere stato soprannominato ?Monte Marcio?: negli anni ?70 una frana causò 7 morti. Anche quest?anno ci sono stati diversi incidenti nella zona, ma nessuno, finora, si era rivelato mortale.
da pablo75 » mar dic 03, 2013 13:27 pm
da PIEDENERO » mar dic 03, 2013 13:37 pm
pablo75 ha scritto:beato te piedenero
ovvio che l'articolo è scritto da un profano
ma se fai le pulci così a un articolo del giornalino online di como e brianza, quando leggi quelli di repubblica o del corriere ci puoi scrivere sopra una treccani
se fai le pulci
da scairanner » mar dic 03, 2013 14:51 pm
da EvaK » mar dic 03, 2013 21:37 pm
da Danilo » mer dic 04, 2013 1:31 am
PIEDENERO ha scritto:SimonRussi ha scritto:PIEDENERO ha scritto:pablo75 ha scritto:SimonRussi ha scritto:scusa, ma a parte i soliti termini sbagliati (fune, roccia tenera) cosa c'è di così sconvolgente in questo articolo?
sono d'accordo. trovi articoli di incidenti con molte più boiate su giornali e telegiornali molto più famosi del giornalino della brianza
Beati voi.
beh alla fine mi pare che dica che la parete è difficile, che la roccia non perfetta ("roccia tenera" lo trovi scritto anche sulla descrizione della falesia sul sito larioclimb), che la vittima è caduta a terra e che la dinamica è in via di indagine da parte della magistratura.
boh...Erano partite per trascorrere la giornata in montagna.
nessuna montagna, falesia, sopra, ma proprio sopra Lecco.Una scalata sul Monte San Martino, a Lecco
nessuna scalata sul monte S.Martino. Falesia, monotiri al massimo 35/40 m
deciso di affrontare la falesia
le falesia non si affrontano?tendini di cristallo?,
è il nome del monotiro (sarà di 18m) non della falesiaUna falesia impegnativa
non ha senso dire falesia impegnativa, non è una ferrata.con la roccia a tratti tenera
vedi topic sul casco...
Solo i professionisti decidono di affrontarla
altra cazzata priva di senso
:ma l?esperienza, questa volta, non è bastata.
bastata a fare cosa? inutile luogo comune
fune
ok, no comment.Poi, all?improvviso, è scivolata. Si è schiantata al suolo dopo un volo di venti metri
ma che ne sai della dinamica?
.sapeva come muoversi, ed era troppo esperta per correre rischi inutili o commettere imprudenze
comincio ad avere la nauseaÈ bastato un nulla, però, a farle perdere l?equilibrio:
è falesia! è normale perdere l'equilibrioforse una piccola disattenzione, forse le due amiche hanno avuto un problema con l?attrezzatura.
forse chi scrive ha problemi con la sua di attrezzatura. quella che gli hanno dato in dotazione alla nascita.
Il Monte San Martino è notoriamente franoso, tanto da essere stato soprannominato ?Monte Marcio?: negli anni ?70 una frana causò 7 morti. Anche quest?anno ci sono stati diversi incidenti nella zona, ma nessuno, finora, si era rivelato mortale.
ma cosa c'entra la frana! porcozzio!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.