Via Major, Via della Sentinella Rossa, Sperone della Brenva

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Via Major, Via della Sentinella Rossa, Sperone della Brenva

Messaggioda Yota » gio giu 27, 2013 16:25 pm

Salve, volevo sapere se c'è qualcuno che ha percorso la Sentinella Rossa ( versante Brenva) per sapere le sue considerazioni in merito ( difficoltà) perchè,avevo una curiosità, siccome anche nell'alpinismo si raccontano molte palle, sui tempi e sulle scalate non fatte ( e i casi ACCERTATI sono molti ) La mia curiosità, nasce dal fatto che ho finito di leggere il libro di Marc Batard, che nella sua autobiografia, dice di aver percorso ( in 11 ore tra salite e discese) 3 vie
al Monte Bianco ( 1978) MAJOR, SENTINELLA,SPERONE della BRENVA)
Dunque, quello che a me stupisce NON è il tempo ( Basti vedere i tempi di STECK sulle 3 NORD mitiche ) Ma quello che mi fa strano e salire in primis la Major, ( e qui rientra nella logica ), MA poi discendere la Sentinella Rossa ( al posto del più FACILE Sperone della Brenva ( che ho fatto) e risalire lo Sperone!!!
A me parrebbe logico discendere lo Sperone e risalire per ultimo la Sentinella Rossa, ( siccome SALIRE, e sempre più facile che SCENDERE(nel difficile)
Poi, con gli attrezzi del 1978 nettamente inferiori ai nostri !!!! Questa sequenza di salite mi lascia un pò stupito e DUBBIOSO( può darsi che sbagli, ma a mio parere c'è qualcosa di strano. ( sicuramente mi sbaglio MA..... )
Mi date anche un vostro giudizio in merito, e se qualcuno ha fatto la SENTINELLA, mi può dire qualcosa in merito???
Grazie.
Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda vlad » dom giu 30, 2013 13:33 pm

mah.. la sentinella.. poco più che una camminata su neve ripida..
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda tu » gio lug 04, 2013 11:53 am

allora, premesso che per batard o simili non cambia poi molto (tecnicamente) scendere per la sentinella o per lo sperone (il margine era enorme), il mio parere è che siccome l'uscita della major è vicina alla sentinella allora è sceso di li per fare prima.
se avesso dovuto scendere per lo sperone sarebbe dovuto (dall'uscita major) andare in cima al bianco, scendere dalla cote ed arrivare al colle della brenva (da cui scendere)
insomma, secondo me è molto più sbrigativo fare come ha fatto.
attendo eventualmente il parere di davide 62 (ciao davide!)

saluti :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Via Major, Via della Sentinella Rossa, Sperone della Brenva

Messaggioda Yota » gio lug 04, 2013 16:59 pm

Ciao Tu, in primis complimenti per la Tua risposta!!!
A onor del vero, anch'io quando leggevo sul Suo libro
questo CONCATENAMENTO, pensavo proprio che
il MOTIVO principale fosse il fatto della comodità
della discesa( hai ragione a dire che per questi BIG,
scendere la SENTINELLA ROSSA o LO SPERONE della
BRENVA ci sia poca differenza Valutazioni delle vie
Sperone della Brenva AD/AD+
Sentinella Rossa D/D+ in condizioni OTTIMALI
Sperone Brenva AD.
Sentinella Rossa D.

E infatti chiedevo anche per avere ULTERIORI informazioni
in merito se qualche utente avesse fatto la Sentinella,
( io come già detto molti anni fa prima dei crolli
ho fatto lo Sperone della Brenva ) Comunque sono
d'accordo con TE di quel che dici calcolando che ha
impiegato in totale 11 ore.

Perchè , logicamente e scendere la SENTINELLA
che è stata discesa anche con gli sci, e un conto
sarebbe scendere la Schimdt alla Nord del Cervino
o la Heckmair all'Eiger ( logicamente senza far uso
di doppie) QUINDI, tutto un'altro mondo!!!!!

Grazie per le Tue CORRETTE precisazioni !!!!

Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron