Che bruttura in Valsugana !

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Che bruttura in Valsugana !

Messaggioda julius » sab set 30, 2006 0:09 am

Penso che più di uno avrà notato, transitando in Valsugana nei pressi di Primolano, l'orrendo sbancamento causato da una grande cava alle pendici della bastionata rocciosa che fiancheggia sulla sinistra orografica la valle e su cui si sviluppano numerose vie di arrampicata conosciute a livello locale, anche di discreto interesse ( Sartori, Magico Alverman ecc. ), A parte il fatto che l'accesso a tali vie credo sia ormai diventato impossibile o comunque molto problematico, si tratta di un vero e proprio scempio, un insulto al paesaggio di questa vallata.
Poi ci sarebbe da ricordare che qualche anno fa il responsabile del Servizio Cave regionale che approvò il progetto di cava fu arrestato con tanto di mazzette in tasca...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda turista belga » sab set 30, 2006 0:12 am

mi dispiace x i valsuganesi
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda Toni » sab set 30, 2006 11:40 am

é vero, è un pugno nello stomaco.
In valle avevano fatto petizioni per fermare tutto, non è bastato.

Conseguenza diretta della limitazione estrattiva che c'è stata in pianura. In pianura le cave hanno forse meno impatto visivo ma fanno più danni.
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda clod » sab set 30, 2006 14:06 pm

O smettiamo di costruire case, etc. oppure ci teniamo le cave. Nun se scappa :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Il DonA » sab set 30, 2006 16:59 pm

turista belga ha scritto:mi dispiace x i valsuganesi

valsuganotti, si dice valsuganotti! :D :wink:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda julius » sab set 30, 2006 22:54 pm

clod ha scritto:O smettiamo di costruire case, etc. oppure ci teniamo le cave. Nun se scappa :roll:


Attenzione a non trarre troppo facili conclusioni !
Innanzitutto molta parte del materiale estratto nel nostro territorio non viene utilizzata per l'attività edilizia e comunque non nel territorio medesimo, ma viene esportata. Poi, a dire il vero, forse sarebbe anche il caso di costruire di meno e di conservare o riutilizzare di più.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Rampegon » dom ott 01, 2006 18:54 pm

Poi, a dire il vero, forse sarebbe anche il caso di costruire di meno e di conservare o riutilizzare di più.


Quoto Julius,
è bene far presente che oggi in edilizia esistono molti materiali "alternativi" per la costruzione, oltretutto l'italia è il primo paese Europeo con un rapporto abitazioni/popolazione positivo, per dirla con uno slogan "la popolazione cala ma le abitazioni aumentano"... 8O non vi sembra un controsenso.... (ovviamente è tacito il fatto che il mattone è il primo settore d'investimento finanziario) .... :cry:
Rampegon
 

Messaggioda HALIBACH » dom ott 01, 2006 22:06 pm

Rampegon ha scritto:
Poi, a dire il vero, forse sarebbe anche il caso di costruire di meno e di conservare o riutilizzare di più.


Quoto Julius,
è bene far presente che oggi in edilizia esistono molti materiali "alternativi" per la costruzione, oltretutto l'italia è il primo paese Europeo con un rapporto abitazioni/popolazione positivo, per dirla con uno slogan "la popolazione cala ma le abitazioni aumentano"... 8O non vi sembra un controsenso.... (ovviamente è tacito il fatto che il mattone è il primo settore d'investimento finanziario) .... :cry:



quoto anch'io
avete visto che spettacolo
offrono anche le 2 cave che si vedono salendo
lungo la sx Piave verso Busche :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry:
:cry: :cry:
:cry:
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Messaggioda julius » mar ott 03, 2006 17:29 pm

HALIBACH ha scritto:
Rampegon ha scritto:
Poi, a dire il vero, forse sarebbe anche il caso di costruire di meno e di conservare o riutilizzare di più.


Quoto Julius,
è bene far presente che oggi in edilizia esistono molti materiali "alternativi" per la costruzione, oltretutto l'italia è il primo paese Europeo con un rapporto abitazioni/popolazione positivo, per dirla con uno slogan "la popolazione cala ma le abitazioni aumentano"... 8O non vi sembra un controsenso.... (ovviamente è tacito il fatto che il mattone è il primo settore d'investimento finanziario) .... :cry:



quoto anch'io
avete visto che spettacolo
offrono anche le 2 cave che si vedono salendo
lungo la sx Piave verso Busche :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry:
:cry: :cry:
:cry:



ASSOLUTAMENTE VERO !!! Sarebbe il caso di farsi sentire affinchè, se questi danni ormai sono stati fatti, prima di aprire altre cave ci pensino bene !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.