non c'è pace per la val di mello

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Brozio » gio ago 31, 2006 13:29 pm

la valle non è piu la valle... :cry: :cry: :cry:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Gianbo » gio ago 31, 2006 13:34 pm

Spider ha scritto:cos'è stata in sostanza la famosa "epoca d'oro" della Val di Mello? Un gruppo di ragazzi di città, CHE CON LA VALLE NON C'ENTRAVANO NIENTE, che hanno trovato il loro parco giochi, e hanno fatto il possibile perchè nessuno (valligiani inclusi) glielo rovinasse.


hai colto nel segno
è una presunzione - più o meno latente - che tutti noi cittadini abbiamo, la presunzione di trattare il montanaro come l'indigeno da evangelizzare e comprare con le perline

troppo spesso si è dato per scontato che gli interessi del turista-arrampicatore coincidano necessariamente con gli interessi dei residenti-lavoratori. E la montagna non è l'unico caso: basta pensare a ciò che è successo in tante campagne d'Italia...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » gio ago 31, 2006 13:53 pm

Spider ha scritto:Dall'altro, però, è talmente vera e incontaminata che mi è sembrata quasi "finta", "innaturale".
Nel senso che è TROPPO pulita e ben conservata, sembra quasi un museo all'aria aperta, una specie di parco giochi per turisti e arrampicatori.


ma non credi che almeno qualcosa si possa mantenere incontaminata

proprio tutto dobbiamo stuprare? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giovin » gio ago 31, 2006 13:53 pm

mah.. non sono d'accordo con te, spider.
io sono nato in pianura, in montagna ci vado e cerco di non fare il maleducato gridando e sporcando.
Se uno e' nato in citta' ma dice chiaro e tondo che non e' giusto costruire obbrobri in val di mello, gli diamo ragione o no?

La valle e' bella proprio perche' e' un gioiello. Non perche' e' stata costruita ad arte per la gioia dei gitanti.
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda Spider » gio ago 31, 2006 14:09 pm

yinyang ha scritto:ma non credi che almeno qualcosa si possa mantenere incontaminata
proprio tutto dobbiamo stuprare?



giovin ha scritto:Se uno e' nato in citta' ma dice chiaro e tondo che non e' giusto costruire obbrobri in val di mello, gli diamo ragione o no?


no, non fraintendetemi, non ho detto che bisogna per forza rovinare tutto, però tra lo "stuprare" e il "mantenere incontaminata" ci DEVE essere una via di mezzo!
Da un lato ovviamente è giusto cercare di preservare un ambiente bello e prezioso, dall'altro non puoi mica obbligare i valligiani a vivere come due secoli fa, solo per il piacere dell'atmosfera "tipica" che trovi quando vai in Valle nel w-e...

Altrimenti, volendo estremizzare, l'unico modo di mantenere incontaminata la Valle è NON ANDARCI.

"obbrobri"?
Se quell'edificio è legale, è stato autorizzato, rispetta i vincoli ambientali e paesaggistici, e serve al proprietario per la sua attività di pastore/allevatore, E' MOLTO PIU' "NATURALE" QUELLO, DEI MASSI PER IL BOULDER CHE SERVONO SOLO A NOI FIGHETTI DI CITTA'.

Mi dispiace ma è così, QUESTE sono le regole per la convivenza e l'integrazione di diverse esigenze, altrimenti, ripeto, ci facciamo solo la figura dei bambini viziati che rivogliono il loro giocattolo.


giovin ha scritto:mah.. non sono d'accordo con te, spider.
io sono nato in pianura, in montagna ci vado e cerco di non fare il maleducato gridando e sporcando.


tu sì, e tanti altri come te, ma il problema è quando da un insieme di singoli si passa a una folla, composta da persone diverse, con attività e interessi diversi. Boulderisti, alpinisti, turisti, escursionisti, malgari, valligiani, pastori, gestori di hotel, ristoranti e campeggi...

Lì l'autoregolamentazione dei singoli non funziona più, ci sono sempre gli imbecilli che rovinano tutto, e sorge la necessità di una regolamentazione esterna.

Purtroppo, ma è l'unico modo civile di agire...
...altrimenti, continuiamo pure a andare a far casino su terreno privato, e poi a lamentarci se ci ingrassano i sassi.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » gio ago 31, 2006 14:18 pm

mah, io sono solo arcistufo di vedere rovinate le cose belle
il problema sono
- i soldi (e lo sono sempre) basterebbe avere un governo che difende i siti meritevoli, foraggiando di soldi la gente per NON fare un c***o, mica dappertutto eh...ma dove abbiamo dei gioelli eccheccazzo che rimangano tali!
- l'eccessiva frequentazione; purtroppo qui si può fare ben poco se non con l'educazione (o con multe salatissime :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda KAZAN1975 » gio ago 31, 2006 14:21 pm

se qualcuno viene a fare mountainbike nella mia vigna in romagna....gli sparo cartucce caricate col sale....
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Brozio » gio ago 31, 2006 14:25 pm

se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » gio ago 31, 2006 14:26 pm

se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » gio ago 31, 2006 14:26 pm

se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mr.Mojo » gio ago 31, 2006 14:34 pm

credo che 3 possano bastare bro... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Brozio » gio ago 31, 2006 14:36 pm

Mr.Mojo ha scritto:credo che 3 possano bastare bro... :wink:


:cry: :cry: :cry:

non è colpa mia mi continuava a dare errore!!!

ne metto ancora uno x sicurezza!?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mr.Mojo » gio ago 31, 2006 14:51 pm

Brozio ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:credo che 3 possano bastare bro... :wink:


:cry: :cry: :cry:

non è colpa mia mi continuava a dare errore!!!

ne metto ancora uno x sicurezza!?



:lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Brozio » gio ago 31, 2006 14:53 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Brozio ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:credo che 3 possano bastare bro... :wink:


:cry: :cry: :cry:

non è colpa mia mi continuava a dare errore!!!

ne metto ancora uno x sicurezza!?



:lol: :lol: :lol:


:( :( :(
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda giovin » gio ago 31, 2006 15:12 pm

Spider ha scritto:
yinyang ha scritto:ma non credi che almeno qualcosa si possa mantenere incontaminata
proprio tutto dobbiamo stuprare?



giovin ha scritto:Se uno e' nato in citta' ma dice chiaro e tondo che non e' giusto costruire obbrobri in val di mello, gli diamo ragione o no?


no, non fraintendetemi, non ho detto che bisogna per forza rovinare tutto, però tra lo "stuprare" e il "mantenere incontaminata" ci DEVE essere una via di mezzo!
Da un lato ovviamente è giusto cercare di preservare un ambiente bello e prezioso, dall'altro non puoi mica obbligare i valligiani a vivere come due secoli fa, solo per il piacere dell'atmosfera "tipica" che trovi quando vai in Valle nel w-e...

Altrimenti, volendo estremizzare, l'unico modo di mantenere incontaminata la Valle è NON ANDARCI.

"obbrobri"?
Se quell'edificio è legale, è stato autorizzato, rispetta i vincoli ambientali e paesaggistici, e serve al proprietario per la sua attività di pastore/allevatore, E' MOLTO PIU' "NATURALE" QUELLO, DEI MASSI PER IL BOULDER CHE SERVONO SOLO A NOI FIGHETTI DI CITTA'.

Mi dispiace ma è così, QUESTE sono le regole per la convivenza e l'integrazione di diverse esigenze, altrimenti, ripeto, ci facciamo solo la figura dei bambini viziati che rivogliono il loro giocattolo.


giovin ha scritto:mah.. non sono d'accordo con te, spider.
io sono nato in pianura, in montagna ci vado e cerco di non fare il maleducato gridando e sporcando.


tu sì, e tanti altri come te, ma il problema è quando da un insieme di singoli si passa a una folla, composta da persone diverse, con attività e interessi diversi. Boulderisti, alpinisti, turisti, escursionisti, malgari, valligiani, pastori, gestori di hotel, ristoranti e campeggi...

Lì l'autoregolamentazione dei singoli non funziona più, ci sono sempre gli imbecilli che rovinano tutto, e sorge la necessità di una regolamentazione esterna.

Purtroppo, ma è l'unico modo civile di agire...
...altrimenti, continuiamo pure a andare a far casino su terreno privato, e poi a lamentarci se ci ingrassano i sassi.


Certo, l'estremo del citadìn che c'ha in testa i bambi non va bene neanche a me.
Bisogna discutere pero' di ogni singolo caso, e non generalizzare.
Dico un'ovvieta': il gitante maleducato contrapposto al local "buon selvaggio" sono stereotipi.
E non credo che i boulderisti siano tutti dei caciaroni sporcaccioni.
Spesso sono proprio i "cittadini" ad avere piu' attenzione e sensibilita' - certo, magari troppa - mentre talvolta sono i locals a non capire ed apprezzare quello che c'hanno fuori dalla porta di casa ogni mattina.

Per non generalizzare, questo weekend magari vado su in valle a vedere se questo palazzone da tre piani ne ha davvero 3 o se e' una bolla di sapone.
mandi!!! :-)
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda Spider » gio ago 31, 2006 15:19 pm

giovin ha scritto:...


ma sì, vedi che alla fine dicevamo più o meno le stesse cose.

Purtroppo, l'unico modo di preservare DAVVERO incontaminata un'area, è istituire una riserva integrale, in cui semplicemente NON ENTRA NESSUNO.
O, al massimo, ci entra scortato dalle guide, che controllano che ci vada solo tot di gente al giorno, che non sporchi, non rompa e non porti via niente, e che a fine giornata lo riaccompagnano gentilmente fuori.
Fine.

Qualunque altro scenario prevede delle soluzioni di compromesso... ed è di questo che stiamo parlando.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giovin » gio ago 31, 2006 15:28 pm

gia' finita la polemica?!?
... ma con te non si puo' proprio litigare! :lol: :lol:
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda jonni74 » gio set 14, 2006 15:27 pm

giovin ha scritto:
Spider ha scritto:
yinyang ha scritto:ma non credi che almeno qualcosa si possa mantenere incontaminata
proprio tutto dobbiamo stuprare?



giovin ha scritto:Se uno e' nato in citta' ma dice chiaro e tondo che non e' giusto costruire obbrobri in val di mello, gli diamo ragione o no?


no, non fraintendetemi, non ho detto che bisogna per forza rovinare tutto, però tra lo "stuprare" e il "mantenere incontaminata" ci DEVE essere una via di mezzo!
Da un lato ovviamente è giusto cercare di preservare un ambiente bello e prezioso, dall'altro non puoi mica obbligare i valligiani a vivere come due secoli fa, solo per il piacere dell'atmosfera "tipica" che trovi quando vai in Valle nel w-e...

Altrimenti, volendo estremizzare, l'unico modo di mantenere incontaminata la Valle è NON ANDARCI.

"obbrobri"?
Se quell'edificio è legale, è stato autorizzato, rispetta i vincoli ambientali e paesaggistici, e serve al proprietario per la sua attività di pastore/allevatore, E' MOLTO PIU' "NATURALE" QUELLO, DEI MASSI PER IL BOULDER CHE SERVONO SOLO A NOI FIGHETTI DI CITTA'.

Mi dispiace ma è così, QUESTE sono le regole per la convivenza e l'integrazione di diverse esigenze, altrimenti, ripeto, ci facciamo solo la figura dei bambini viziati che rivogliono il loro giocattolo.


giovin ha scritto:mah.. non sono d'accordo con te, spider.
io sono nato in pianura, in montagna ci vado e cerco di non fare il maleducato gridando e sporcando.


tu sì, e tanti altri come te, ma il problema è quando da un insieme di singoli si passa a una folla, composta da persone diverse, con attività e interessi diversi. Boulderisti, alpinisti, turisti, escursionisti, malgari, valligiani, pastori, gestori di hotel, ristoranti e campeggi...

Lì l'autoregolamentazione dei singoli non funziona più, ci sono sempre gli imbecilli che rovinano tutto, e sorge la necessità di una regolamentazione esterna.

Purtroppo, ma è l'unico modo civile di agire...
...altrimenti, continuiamo pure a andare a far casino su terreno privato, e poi a lamentarci se ci ingrassano i sassi.


Certo, l'estremo del citadìn che c'ha in testa i bambi non va bene neanche a me.
Bisogna discutere pero' di ogni singolo caso, e non generalizzare.
Dico un'ovvieta': il gitante maleducato contrapposto al local "buon selvaggio" sono stereotipi.
E non credo che i boulderisti siano tutti dei caciaroni sporcaccioni.
Spesso sono proprio i "cittadini" ad avere piu' attenzione e sensibilita' - certo, magari troppa - mentre talvolta sono i locals a non capire ed apprezzare quello che c'hanno fuori dalla porta di casa ogni mattina.

Per non generalizzare, questo weekend magari vado su in valle a vedere se questo palazzone da tre piani ne ha davvero 3 o se e' una bolla di sapone.
mandi!!! :-)


Ma non sono solo 2 i piani? almeno per ora... :roll:
Cmq non mi sembra un mostro ecologico, se poi ha anche un'utilità per il fieno o per le bestie, bè credo si stia facendo gran rumore per nulla...
Personalmente la cosa che più distrurba in quella valle è l'accesso con le auto fino al Gatto Rosso (sbaglio o anche quella costruzione è di 3 piani :wink: ), io chiuderei la strada (durante tutto l'anno) a S.Martino e lascerei l'accesso solo a chi ha il permesso (residenti, trasporto materiali ecc...). In fondo chi va in valle, per camminare, arrampicare, prendere il sole o altro, ci va per stare all'aria aperta... quindi 15 minuti di passeggiata dal paese non mi sembrano un ostacolo insormontabile, tra l'altro il sentiero che tiene la destra del torrente è molto carino...
Ciao, Gio.
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda spotter1970 » gio set 14, 2006 19:41 pm

E' veramente uno scempio quello che vogliono realizzare, ma se tutti noi vogliamo avere ed usare molti elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie, forni, forni micronde,aspirapolveri, idropulitrici ecc.), o come avviene da diverse estati i condizionatori, in qualche modo la corrente va prodotta.
In Italia le centrali maggiormente diffuse sono idroelettriche, quindi quello che stà per succedere in Val di Mello è già accaduto decide e decine di anni fa in altri luoghi montani lungo tutta la penisola.
Se veramente vogliamo conservare i pochi luoghi rimasti intatti, impariamo tutti a CONSUMARE DI MENO!
Altrimenti è tutta una bufala clamorosa.
Ciao belli.
spotter1970
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 29, 2004 12:45 pm
Località: Calco LC

Messaggioda flaviop » gio set 14, 2006 22:35 pm

Il vero problema è che in val di Mello, non c'era quasi nessuno, nemmeno i locali.
Negli anni 70/80 specialmente all'interno della valle, erano poche le baite "funzionanti".
poi sono nati gli agriturismi ma agro di che.
Mi sa che il tizio che si costruisce la stalla a tre piani , non è nemmeno della valle.
Altro che preservare i fili d'erba dai dannosi arrampicatori, si guadagna di piu con i merenderos.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.