Placca di movimento

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 22:03 pm

smilzo ha scritto:Un pessimo luogo comune vuole che la "placca" sia qualcosa dove bisogna saper davvero arrampicare, mentre sullo "strapiombo" vanno su tutti, purché abbiano due bei bicipiti.

Un altro luogo comune è: se non sei allenato, meglio andare sulle placche.

Un altro luogo comune è: quelli davvero forti, lo sono perché sanno arrampicare bene sulle placche... (quest'ultima cazzata pensavo si fosse estinta già sul finire degli anni '80, ma vedo che riciccia).

Forse è meglio parlare di stili diversi. Ogni tipo di roccia, e direi quasi ogni falesia, ha la sua tecnica particolare. Una placca appoggiata, o "di movimento", può sembrare banale e non richiedere quasi fatica a chi conosca bene la via o sia pratico del posto, mentre sembrerà allucinante a uno abituato a tirare su placche strapiombanti, con buchi netti e tacche.
La tanto decantata (qui sul forum) intelligenza motoria, spesso viene confusa col sapersi fidare, da capocordata, di caricare un piede su uno svasetto, e farlo senza perdere l'equilibrio. Direi: assai più un problema di forza della gamba (e del polpaccio) che non di "intelligenza". Quella serve pure su strapiombo: per capire come impugnare una "cannelure", quando è il caso e quando no di agganciare un tallone, quanti minuti restare a un punto di riposo, ecc. ecc.

Ciao.



Semplicemente perfetto esatto sacrosanto!!

poi scusa io non ho mai fatto una placca con muovimenti tanto complicati come magari passaggi boulderosi dritti/strapiombanti a parità di grado...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 22:13 pm

federicopiazzon ha scritto:
smilzo ha scritto:Un pessimo luogo comune vuole che la "placca" sia qualcosa dove bisogna saper davvero arrampicare, ....



Semplicemente perfetto esatto sacrosanto!!

poi scusa io non ho mai fatto una placca con muovimenti tanto complicati come magari passaggi boulderosi dritti/strapiombanti a parità di grado...


Fantastico! anche qui abbiamo l'approvazione del Prof. Wikipedia Piazzon! Con Lui si può andare VERAMENTE tranquilli OVUNQUE!.

Egregio Prof. Wikipedia Piazzon, di nuovo: grazie di esistere e di accondiscendere graziosamente a darci sempre la Sua Illuminata e Autorevole approvazione.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 18, 2006 22:17 pm

che monazo !!! :lol: :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 10:43 am

federicopiazzon ha scritto:poi scusa io non ho mai fatto una placca con muovimenti tanto complicati come magari passaggi boulderosi dritti/strapiombanti a parità di grado...


non è che sei come il montre che su placca non ci vai mai? :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.