E la discesa?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda zorro2 » mar ago 02, 2005 17:02 pm

1) Costa del Bartoldo in primavera sui bellissimi scivoli del versante nord in scarpe da ginnastica sul disgelo (ma perchè non xemo scesi dalla 5a cengia non so :roll: ) e successiva marcialonga in mutande lungo la pista ciclabile da Ospitale fino a Fiames
2) Pala di San Martino in scarpe american eagle
3) Croda dei Toni
4) Marmolada di Penia sempre con le american eagle fino in Val Ombretta
5) discesa dall'ultimo tiro della Castiglioni alla Torre Venezia
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Andrea Orlini » mar ago 02, 2005 17:24 pm

1) Val di Vizze, in dicembre, su una via e una cima di cui non ricordo il nome. Via di ghiaccio, ma nello zaino 3 chiodi da roccia non guastano.
Discesa cannata, esattamente sul versante opposto, in mezzo a una bufera.
Salto di roccia di 300 metri; finiti i chiodi, doppie su cordini con nodi incastrati nelle fessure (alla faccia del topic della doppia :roll: )
2) Discesa dall'Artensoraju in Perù, dopo notte passata sotto un serracco con un compagno praticamente infermo, con il mal di montagna.
Alle altre ci penso sù...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda marco* » mar ago 02, 2005 19:55 pm

1-discesa dal precipizio degli asteroidi dopo aver fatto oceano ,cannata completamente la discesa dopo una ravanata bestiale, un paio di doppie nel vuoto e un delicato traverso scorgiamo come un miraggio gli spit di stimolina e da li ci caliamo
2-la discesa in doppia dallo spigolo nord della Presolana (10 doppie) con una spalla appena lussata
3-la discesa al buio dopo una piccola invernale senza frontale perchè tanto prima del buio siamo giù... :lol: :lol:
4-la discesa (e la notte prima la salita)dal letto a castello dove dormivo il giorno dopo aver scoperto la bontà delle birre belghe a Bruxelles... mi ci è voluta quasi una doppia... :wink: :D
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mago del gelato » mer ago 03, 2005 14:55 pm

Anche il rientro da Luna Nascente dopo un acquazzone con lastre di granito fradice non scherza
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda il berna » mer ago 03, 2005 16:28 pm

Ciao a tutti, la discesa in cui ho trovato più lungo è stata una volta che ho fatto il Grampa in giornata dalla normale a inizio stagione, be a scendere dalla terminale fino sotto il Vittorio con la neve alla pancia! :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda danny36 » gio ago 04, 2005 14:57 pm

Enzolino ha scritto:2. Rottura della caviglia sul Nose e discesa in due giorni.


è possibile che abbia trovato su internet la tua storia? accidenti a me ho perso il link.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda danny36 » gio ago 04, 2005 15:06 pm

christian71 ha scritto:4. campanile basso con un mio amico che aveva arrampicato 3 volte e quando ha visto la doppia dalla parete pooli voleva chiamare l'elicottero..


ma come! dopo essere arrivato in cima e risceso quasi voleva chiamare l'elicottero proprio all'ultimo? se non sbaglio la parete pooli è al terzo tiro? per cui con le doppie è quasi alla fine no?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.