Ceraino: presenza di vipera (!?)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Ceraino: presenza di vipera (!?)

Messaggioda lollmar » mar giu 28, 2005 12:46 pm

Domenica 26 giugno: in cengia, all'attacco della via Bruma d'autunno, c'è un nido di vipera (?) con una dozzina di uova bianche della dimensione di un nocciolo di pesca. All'interno del nido è stato individuato un serpente con estremità della coda nera.
La posizione è stata segnalata con un ramo inserito nella roccia.
lollmar
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom dic 08, 2002 22:08 pm
Località: Mantova

Messaggioda rocco » mar giu 28, 2005 13:02 pm

La vipera non depone le uova.
Quindi si tratta certamente di una biscia (biacco, coronella...)
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda pabloj » mar giu 28, 2005 14:48 pm

Coccodrilli nessuno?
Beh, almeno non c'e' stata la distruzione del nido e il massacro del rettile in ossequio alla vecchia paranoia delle vipere, ricordo ancora la rottura di palle da bambino, anche i valligiani la menavano, credo più che altro per impressionare i turisti visto che spesso la cattura delle vipere era una fonte di reddito.
In realtà è più facile rimanerci per il siero che per il veleno.

Mi auguro che tutti rispettino il nido.
Ciao
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Re: Ceraino: presenza di vipera (!?)

Messaggioda steazzali » mar giu 28, 2005 18:28 pm

lollmar ha scritto:Domenica 26 giugno: in cengia, all'attacco della via Bruma d'autunno, c'è un nido di vipera (?) con una dozzina di uova bianche della dimensione di un nocciolo di pesca. All'interno del nido è stato individuato un serpente con estremità della coda nera.
La posizione è stata segnalata con un ramo inserito nella roccia.


caro mariano qui viene definitivamente sancita la chiusura virtuale della falesia in questione. non metterò più piede nella scaligera,vetusta,inviperata falesia....perchè ok...la vecchia vipera potrà anche non deporre uova..ma ho sentito dire che è mutata 8O e onde evitare infelici incontri....

beh w stalla
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda eiaKlim » mar giu 28, 2005 20:02 pm

Ohhkkeppeccato!!!! :D :D :D

Non immagini nemmeno quanto questa notizia mi affligga dal profondo :D :D ...mi piace così tanto Ceraino... :roll:














w stalla pure io! :wink:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Montre » mar giu 28, 2005 21:58 pm

W STALLA anche pe rme ovviamente

comunque un paio di anni fa ho visto una viperetta pure a stalla, ma era sul sentiero di avvicinamento.... quindi non conta! :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda memo » mar giu 28, 2005 22:32 pm

fanculo stalla e se non e' chiaro ancora FANCULO STALLA
Spero che il caldo di questi giorni la sciolaga 8O
Poi visto come e' allenante....vero?....
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda trivi » mar giu 28, 2005 22:53 pm

A me ceraino era piaciuta...
va beh, i gradi menano...
va beh, la spittatura è un pò avara...
va beh, si beccano un pò di merenderos...

MA E' MEGLIO DI STALLA!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Montre » mar giu 28, 2005 23:31 pm

io con voi non ci vengo più! :evil:

placchistidimmerda!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Ceraino:vipera (!?)

Messaggioda lollmar » mer giu 29, 2005 8:07 am

a Rocco

infatti non ero sicuro si trattasse di una vipera, in quanto non avevo potuto identificare bene il rettile; poi ho letto anch'io che la vipera non depone le uova ma se le tiene in pancia fino alla schiusa, ma mi era sorto il dubbio: come nascono i viperini, escono vivi dalla bocca o quando le uova sono mature la vipera le espelle e subito dopo nascono?

grazie e VIVA CERAINO!!!!!
lollmar
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom dic 08, 2002 22:08 pm
Località: Mantova

Messaggioda rocco » mer giu 29, 2005 9:39 am

come nascono i viperini, escono vivi dalla bocca o quando le uova sono mature la vipera le espelle e subito dopo nascono?



La vipera è ovovivipara, cioè l'incubazione delle uova è interna, e al termine partorisce i piccoli già formati, avvolti in sacchetti membranosi.
Ma non dalla bocca eh? I piccoli poi si liberano immediatamente dell'involucro, liberi di pascolare allegramente...si spera.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Ceraino:vipera (!?)

Messaggioda steazzali » mer giu 29, 2005 17:28 pm

lollmar ha scritto:come nascono i viperini, escono vivi dalla bocca



allora.....martedì sera in palestra il video di arrampicata viene sospeso e subordinato a lezioni di anatomia femminile :wink:

oh si scherza... tra l'altro non lo sapevo neanche io che non ci potessero essere uova di vipera perchè è ovoviviparaequelcheè....
ma allora che serpente era... ci sono altri serpenti di cui temere oltre alla vipera nelle nostre falesie?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » mer giu 29, 2005 22:15 pm

Spiacente, ma voi di falesie non capite una cippa, ma si sapeva 8)

Mi chiedo come potete paragonare la compatezza della roccia di Ceranio con il frastagliaggio di stallavena.

L'unto di stallavena con la rugosità di Ceranio.

La chiodatura didattica della prima con quella sportiva/alpinistica ma sicura della seconda.

Il becero panorama della prima con l'affascinante canyon + adige della seconda.

La banale e didattica arrampicata della prima con la tecnica e ditosa della seconda.

L'affollamento di stalla con il piacevole deserto di Ceraino....

Le vipere ci sono sempre state e ci sono pure a stalla solo che essendoci più gente non si fanno vedere, comunque basta stare un po' accorti....

A ceredo cmq un climber venne morso da un viperozzo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rocco » gio giu 30, 2005 8:02 am

ma allora che serpente era...


Difficile dirlo senza una foto o una descrizione particolareggiata.

ci sono altri serpenti di cui temere oltre alla vipera nelle nostre falesie?


No
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda steazzali » gio giu 30, 2005 13:26 pm

Herman ha scritto:Spiacente, ma voi di falesie non capite una cippa, ma si sapeva 8)

Mi chiedo come potete paragonare la compatezza della roccia di Ceranio con il frastagliaggio di stallavena.

L'unto di stallavena con la rugosità di Ceranio.

La chiodatura didattica della prima con quella sportiva/alpinistica ma sicura della seconda.

Il becero panorama della prima con l'affascinante canyon + adige della seconda.

La banale e didattica arrampicata della prima con la tecnica e ditosa della seconda.

L'affollamento di stalla con il piacevole deserto di Ceraino....

Le vipere ci sono sempre state e ci sono pure a stalla solo che essendoci più gente non si fanno vedere, comunque basta stare un po' accorti....

A ceredo cmq un climber venne morso da un viperozzo...


oh hermann... si scherza dai..non vogliamo ferire nessuno nei sentimenti...

in verità io sono convinto che ceraino sia una gren bella falesia e il principale fattore percui io mi diriga più spesso a stalla che non appunto a ceraino credo sia la comodità alla base della parete...
le vie in cengia sono belle belle, quelle in basso no, a parte "caffè noire", le altre non sono "belle vie"
in cengia sono spaziali e didattiche ma non mi viene mai voglia di andarci...un po' perchè sono toste, un po' perchè non so dove mettere le scarpe :wink:

vivacerainoperòcolcazzochecitorno (per un po')
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda eiaKlim » gio giu 30, 2005 14:55 pm

Ma scusate lo sanno anche i bambini che "LA VIPERA è VIPERA PERCHè è OVOVIPERA" :lol:








:oops: scusate faceva pena, vado a studiare che è meglio :cry:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda trivi » gio giu 30, 2005 15:37 pm

eiaKlim ha scritto:Ma scusate lo sanno anche i bambini che "LA VIPERA è VIPERA PERCHè è OVOVIPERA" :lol:








:oops: scusate faceva pena, vado a studiare che è meglio :cry:


Eia, la celebrità ti ha dato alla testa! :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 30, 2005 16:53 pm

trivi ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Ma scusate lo sanno anche i bambini che "LA VIPERA è VIPERA PERCHè è OVOVIPERA" :lol:








:oops: scusate faceva pena, vado a studiare che è meglio :cry:


Eia, la celebrità ti ha dato alla testa! :wink:


:lol:
a me è piaciuta!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron