Rivoluzione (?) per le sale indoor: funzionerà?!?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Rivoluzione (?) per le sale indoor: funzionerà?!?

Messaggioda funkazzista » mar dic 18, 2012 19:16 pm

Mentre VOI ve ne state rinchiusi nella vostra torre d'avorio a fare la punta alle matite dell'etica e a discutere di gradi, là fuori c'è gente che lavora seriamente Immagine per il futuro dell'arrampicata.

Quelli della Level12, ad esempio, hanno avuto una brillante (?) idea: mentre scali, un raggio laser disegna sul muro la posizione che devi assumere... così non devi chiedere a nessuno le methode.
Inoltre, questa invenzione può anche essere usata per far (e)seguire a chi scala un boulder, senza usare prese dello stesso colore, nastri colorati, numerini, salcazzi, ecc.

Funzionerà?!? 8O
(ammè, me pare 'na str...)

[youtube]http://www.youtube.com/v/cSsFJ8KJV6A[/youtube]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ettore » mar dic 18, 2012 20:46 pm

che tristezza... :?
Ultima modifica di ettore il mar dic 18, 2012 20:54 pm, modificato 1 volta in totale.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda ncianca » mar dic 18, 2012 20:53 pm

Un pezzo da ignobel.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mar dic 18, 2012 21:17 pm

Stronzata allucinante.

La cosa che serve alle palestre è, secondo me, essere un po' più atte all'allenamento sistematico.

In pratica, dovrebbero essere un po' più palestre e un po' meno falesie di plastica.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VinciFR » mer dic 19, 2012 10:01 am

concordo con Franz!
Stronzata atroce!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda rf » mer dic 19, 2012 10:25 am

già visto qualcosa di simile al Melloblocco di 2 anni fa
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Jester73 » mer dic 19, 2012 15:48 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/CFZHJJGgQ_c[/youtube]
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda salva » mer dic 19, 2012 18:28 pm

e se il tizio "campione" è altro 1,90 e arriva un nano di 1,20 che vuole provare i movimenti??...che cagata. Il bello dell'arrampicata è anche che ognuno può risolvere un "problema" con il SUO metodo. bah!
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda ande05 » mer dic 19, 2012 18:33 pm

Franz the Stampede ha scritto:La cosa che serve alle palestre è, secondo me, essere un po' più atte all'allenamento sistematico.


Quello che serve alle palestre è che ci sia una palestra...c'è gente che si allena ancora sui muri della chiesa (anche se non è detto che sia una cosa negativa 8) ).
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer dic 19, 2012 20:02 pm

:lol: :lol: :lol:

non sapevo esistessero i nerds anche nel mondo dell'arrampicata!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Danilo » mer dic 19, 2012 21:46 pm

Franz the Stampede ha scritto:Stronzata allucinante.

La cosa che serve alle palestre è, secondo me, essere un po' più atte all'allenamento sistematico.

In pratica, dovrebbero essere un po' più palestre e un po' meno falesie di plastica.

Fra una mezz'ora ho la prima lezione di pannello al coperto ma leggendo quella roba qua comincia a venirmi un pò di paura e qualche ripensamento:riusciresti a spiegare meglio ad un neofita delle prese colorate cosa intendi per "un pò più palestre e un pò meno falesie" ?

ci tengo :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » gio dic 20, 2012 0:31 am

Credo che intenda dire una cosa di questo tipo: in palestra non si deve fare finta di essere sulla roccia e divertirsi, ma allenarsi. Quindi i blocchi, i circuiti e le vie, più che scimmiottare i bei movimenti che si fanno in roccia, devono essere duramente allenanti. Se allenandoti ti diverti, non ti stai allenando.
Mica siamo qui per divertirci.

Adesso però vogliamo sapere come è andata la prima lezione plasticara!!!

(e sei anche fortunato ad avere un-a trainer, di solito i tizi arrivano, iniziano a tirare prese di qua e di là, poi chiedono al primo che capita "com'è che funziona?" "ah ma devo seguire i colori? ah ma devo seguire i numeri?")
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz the Stampede » gio dic 20, 2012 12:49 pm

No, intendo dire che la palestra deve essere più sistematica.

Se prendi tutte le vie e tutti i blocchi di una palestra, secondo me la metà dovrebbe essere qualcosa appositamente pensato per uno scopo.

Non so, vie e blocchi ricche di svasi (e segnalate come tali), vie e blocchi con molte prese da pinzare (e segnalate come tali), vie e blocchi con molti mono e bi-diti (e segnalate come tali), vie e blocchi con appoggi difficili per i piedi etc.

L'altra metà di blocchi e vie va benissimo fatta a fantasia come la maggior parte delle vie nella maggior parte delle palestre di tutto il mondo.

Se ci pensi, un buon trave ha tacche, zanche, mono e biditi, piattoni/svasi etc. Alleni tutti i tipi di prese. Non vedo perché non debba essere lo stesso con blocchi e vie.

Poi se non vuoi allenarti duramente puoi sempre arrampicare due gradi sotto il limite e bona. Ciò che propongo non limita il divertimento altrui
;)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ande05 » gio dic 20, 2012 13:03 pm

Franz the Stampede ha scritto:No, intendo dire che la palestra deve essere più sistematica.

Se prendi tutte le vie e tutti i blocchi di una palestra, secondo me la metà dovrebbe essere qualcosa appositamente pensato per uno scopo.

Non so, vie e blocchi ricche di svasi (e segnalate come tali), vie e blocchi con molte prese da pinzare (e segnalate come tali), vie e blocchi con molti mono e bi-diti (e segnalate come tali), vie e blocchi con appoggi difficili per i piedi etc.

L'altra metà di blocchi e vie va benissimo fatta a fantasia come la maggior parte delle vie nella maggior parte delle palestre di tutto il mondo.

Se ci pensi, un buon trave ha tacche, zanche, mono e biditi, piattoni/svasi etc. Alleni tutti i tipi di prese. Non vedo perché non debba essere lo stesso con blocchi e vie.

Poi se non vuoi allenarti duramente puoi sempre arrampicare due gradi sotto il limite e bona. Ciò che propongo non limita il divertimento altrui
;)


Concordo...il problema è che ho il sospetto che ci sia gente che arrampica solo al chiuso e si vedrebbe depredata da questa variabilità delle singole vie, che probabilmente fa il suo divertimento (che non si sta allenando).
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio dic 20, 2012 13:08 pm

Secondo me no, basta che non sia sempre lo stesso movimento.

Recentemente ero a Stoccolma e c'erano ALCUNE vie così. Ne ho fatta una che strapiombava un po' nella prima metà, tutta a zanche e movimenti lunghi da fare in bilanciamento. A metà si raddrizzava e diventava perfettamente verticale ed era solo svasi e tecnica, del tipo che (se quel grado era impegnativo per chi scalava) se mettevi il culo troppo in fuori lo svaso ti scappava.

L'ho trovata molto allenante ma anche molto divertente.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ande05 » gio dic 20, 2012 13:59 pm

Franz the Stampede ha scritto:Secondo me no, basta che non sia sempre lo stesso movimento.

Recentemente ero a Stoccolma e c'erano ALCUNE vie così. Ne ho fatta una che strapiombava un po' nella prima metà, tutta a zanche e movimenti lunghi da fare in bilanciamento. A metà si raddrizzava e diventava perfettamente verticale ed era solo svasi e tecnica, del tipo che (se quel grado era impegnativo per chi scalava) se mettevi il culo troppo in fuori lo svaso ti scappava.

L'ho trovata molto allenante ma anche molto divertente.


Ma così non è allenante...parti che alleni continuità e muscoli grandi, poi passi a tecnica e dita. [-X
Allenamento no divertimento.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Rampegon » gio dic 20, 2012 15:47 pm

EvaK ha scritto:Credo che intenda dire una cosa di questo tipo: in palestra non si deve fare finta di essere sulla roccia e divertirsi, ma allenarsi. Quindi i blocchi, i circuiti e le vie, più che scimmiottare i bei movimenti che si fanno in roccia, devono essere duramente allenanti. Se allenandoti ti diverti, non ti stai allenando.
Mica siamo qui per divertirci.

Adesso però vogliamo sapere come è andata la prima lezione plasticara!!!

(e sei anche fortunato ad avere un-a trainer, di solito i tizi arrivano, iniziano a tirare prese di qua e di là, poi chiedono al primo che capita "com'è che funziona?" "ah ma devo seguire i colori? ah ma devo seguire i numeri?")


EVVIVA il fancazzismo verticale :!:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Q » gio dic 20, 2012 17:46 pm

ettore ha scritto:che tristezza... :?


È la prova che sta arrivando la fine del mondo :mrgreen:

Penitenziagite! :smt079
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda giorgiolx » gio dic 20, 2012 17:49 pm

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » gio dic 20, 2012 18:40 pm

EvaK ha scritto:
Adesso però vogliamo sapere come è andata la prima lezione plasticara!!!

(e sei anche fortunato ad avere un-a trainer, di solito i tizi arrivano, iniziano a tirare prese di qua e di là, poi chiedono al primo che capita "com'è che funziona?" "ah ma devo seguire i colori? ah ma devo seguire i numeri?")


http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=20

ti scongiuro,non lasciarmi solooo.... [-o< [-o<
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.