Furia Ceca chiude il progetto in Norvegia e propone il 9b+

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Furia Ceca chiude il progetto in Norvegia e propone il 9b+

Messaggioda Franz the Stampede » gio ott 04, 2012 22:33 pm

Adam Ondra ha chiuso il suo progetto nella grotta di Hansellaren in Norvegia ed ha proposto 9b+ come grado. Appena sono migliorate le condizioni, l'ha praticamente chiuso al primo giorno, dopo 2 settimane di lavoro adesso e diversi giorni a luglio.

Se questi sono i risultati dei primi 4 mesi del suo primo anno interamente dedicato all'arrampicata...

È veramente un altro pianeta...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VinciFR » ven ott 05, 2012 9:35 am

Più che fare i complimenti ce poco da dire!

Oltre ad una struttura fisica che lo agevola, ci sarà un telento e una forza mentale non indifferente!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda cinetica » ven ott 05, 2012 9:43 am

Furia a cavallo del west
che va piu' forte di un jet
quando fa il pieno di fieno
se no non sta in pie'

Furia a cavallo del west
che beve solo caffe'
per mantenere il suo pelo
il piu' nero che c'e'
io vorrei salire con te
e con te mezz'ora sarei
il capo dei banditi
prima io son piccolo io
tocca a me giocare con te
sono lo sceriffo io
tu sta zitto sono il capo dei banditi
sono lo sceriffo io
ma su Furia si sta anche in tre

Furia a cavallo del west
che lava i denti col seltz
per poi sorridere bene in fondo e' sul set
viva la Furia del west
cintura di karate'
per sgominare la banda
piu' in gamba che c'e'
io vorrei salire con te
e con te mezz'ora sarei
il capo dei Moicani
prima io son piccolo io
tocca a me giocare con te
sono Davy Crockett io
tu sta zitto sono il capo dei Moicani
sono davy crockett io
ma su Furia si sta anche in tre

Furia a cavallo del west
che va piu' forte di un jet
quando fa il pieno di fieno
se no non sta in pie'

Furia a cavallo del west
che beve solo caffe'
per mantenere il suo pelo
il piu' nero che c'e'
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Fokozzone » mar ott 16, 2012 17:45 pm

Non posso che ammirare Ondra, che è il più fuoriclasse dei fuoriclasse.
Se proprio devo trovare un piccolissimo neo a questa realizzazione sono i 55 metri di tiro: veramente troppi per quello che comunemente si intende un tiro in falesia.
Lo dico a lui e a tutti gli altri big, possibile che per alzare la difficoltà si debba allungare il tiro?
Mi piacerebbe che ripetesse qualche via di Roulingh per aprire la mente ad altri metodi...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giorgiolx » mar ott 16, 2012 17:49 pm

Fokozzone ha scritto:Mi piacerebbe che ripetesse qualche via di Roulingh per aprire la mente ad altri metodi...


tipo scavare/bricolare??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



SCHERZOOOOOOOOOOOOOOOOO
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fokozzone » mar ott 16, 2012 17:53 pm

no, tipo tiro di 20/30 metri molto difficile assai.
" I tiri duri sono più difficili dei tiri lunghi" (Alessandro Jolly Lamberti)
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danilo » mar ott 16, 2012 23:45 pm

Fokozzone ha scritto:Non posso che ammirare Ondra, che è il più fuoriclasse dei fuoriclasse.
Se proprio devo trovare un piccolissimo neo a questa realizzazione sono i 55 metri di tiro: veramente troppi per quello che comunemente si intende un tiro in falesia.
Lo dico a lui e a tutti gli altri big, possibile che per alzare la difficoltà si debba allungare il tiro?
Mi piacerebbe che ripetesse qualche via di Roulingh per aprire la mente ad altri metodi...


L'"appiglio più piccolo del mondo" in arrampicata sportiva sono riusciti ad afferrarlo e tenerlo in mano in placca verticale sul finire degli anni'80,gli eredi del decennio successivo migliorando sono riusciti a far lo stesso ma sullo strapiombo,i nuova giga-climber del nuovo millennio hanno bisogno di sempre più spazio...non me ne intendo molto ma credo che la direzione che si seguirà ancora e per sempre sarà quella di allungare all'esasperazione sempre di più i tiri per aumentare lo sforzo sino all'apertura delle dita delle mani,aahi che mal,ostia .... :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda MetalIce » mer ott 17, 2012 0:14 am

:smt082 :smt003 Ho sempre pensato ke il segreto di Ondra risieda nel fatto ke...avendo il collo molto lungo...riesca a cogliere un numero di appigli maggiore rispetto ai più!!!! :lol: :smt082 :smt003
CAGATE a parte :wink:
E' veramente un prodigio ke sta spostando di molto in avanti l'arrampicata...

...poi questa sera, in una serata di proiezioni nella mia città, mi capita di vedere "Verticalmente demodè", cortometraggio di/su Manolo e la sua libera di Eternit al Baule (9a proposto) nel 2009...

...e penso..cacchiarola, a 52 anni ancora in superpompa...se Ondra continua così...chissà fin dove si potrà arrivare!!!!! 8O

SAEUDI
8)
Avatar utente
MetalIce
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun dic 13, 2010 0:25 am
Località: At the Heart of Winter

Messaggioda Q » mer ott 17, 2012 0:35 am

Fokozzone ha scritto:no, tipo tiro di 20/30 metri molto difficile assai.
" I tiri duri sono più difficili dei tiri lunghi" (Alessandro Jolly Lamberti)


Ci sarebbe First round first minute... Se dovessimo ipotizzare un grado basandoci sul numero di tentativi di Sharma, sarà almeno 9b+

Le mie sono solo chiacchiere da bar :roll:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 17, 2012 12:38 pm

Anche La Cappella, il secondo 9b di Ondra, è molto breve, pare due blocchi di 8B e bona.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Ciorte » lun ott 22, 2012 21:04 pm

Fokozzone ha scritto:Non posso che ammirare Ondra, che è il più fuoriclasse dei fuoriclasse.
Se proprio devo trovare un piccolissimo neo a questa realizzazione sono i 55 metri di tiro: veramente troppi per quello che comunemente si intende un tiro in falesia.
Lo dico a lui e a tutti gli altri big, possibile che per alzare la difficoltà si debba allungare il tiro?
Mi piacerebbe che ripetesse qualche via di Roulingh per aprire la mente ad altri metodi...


Vero che questa è lunga ma già metà via ovvero 25 30 metri vale 9a+ con un bell'8b blocco verso la fine Pezzo chiave della Via (intera) secondo ondra.... e già quì siamo molto vicini al limite lavorato... poi siccome gli avambracci erano ancora in forma dopo un riposo "non troppo buono" (merdoso immagino ci stia meglio) ci piazziamo un altro 9a sopra.........

Non è che sia facile e lunga... Vero che lo stesso grado sulla metà di metri sarebbe un'altra cosa ma non è che stiamo parlando di 10 8b (grado via) uno sopra l'altro.

Con gli anni si è partiti da 9a+ eterni tipo "la Rambla" per via via accorciare....
Magari si parte dai 9b+ lunghi e poi si accorcia :wink: :lol: :lol:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Mirkuz » lun ott 22, 2012 21:28 pm

Q ha scritto:
Fokozzone ha scritto:no, tipo tiro di 20/30 metri molto difficile assai.
" I tiri duri sono più difficili dei tiri lunghi" (Alessandro Jolly Lamberti)


Ci sarebbe First round first minute... Se dovessimo ipotizzare un grado basandoci sul numero di tentativi di Sharma, sarà almeno 9b+

Le mie sono solo chiacchiere da bar :roll:


AAhhh first round first minute, bestiale il clip nel film Progression quando Sharma torna esausto dal progetto Jumbo Love in usa (9b poi liberato) e per "tenersi in forma" vola e rivola su pinzate illegali di first round...va bhe, chiacchere da bar anche le mie.

Chissà se, quando e come procede il progetto di Ondra e Sharma su La Dura Dura, a detta dei 2 la via forse + difficile al mondo (mi pare sia in spagna). insomma direi che non ci annoierà in futuro (e speriamo in qlc italiano forte, dai Gabri!!!!)

una media rossa grazie :D
Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup.
Now, water can flow or it can crash. Be water my friend.
Avatar utente
Mirkuz
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: mer mag 25, 2011 12:14 pm
Località: Alpi Orobie

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 24, 2012 19:28 pm

Ciorte ha scritto:Con gli anni si è partiti da 9a+ eterni tipo "la Rambla" per via via accorciare....
Magari si parte dai 9b+ lunghi e poi si accorcia :wink: :lol: :lol:


Però è curioso vedere come i primi 8c+ e 9a siano stati tiri corti come Hubble, Action Directe e Hugh.

Ma quasi a sorpresa, il ragassuolo pare preferirebbe un tiro corto e vecchio stile come prossimo progetto:

"Ciò detto, se dovessi davvero provare a descrivere un progetto ideale per il futuro, qualcosa su cui mi piacerebbe davvero spendere un sacco di tempo, sarebbe un tiro di 20-25 metri, leggermente strapiombante e con tacche minuscole."

Intervista di Planet Mountain
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Franz the Stampede » lun nov 05, 2012 22:49 pm

... ed eccolo qui il progetto totale global eccezziunale

http://imgur.com/a/M2JEf

"un progetto a lunghissimo termine, i primi dieci metri sono 4 o 5 boulder che posso immaginarmi fare uno a uno per il momento"

Non al calcare, né al granito ma all'arenaria...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » mar nov 06, 2012 11:31 am

Franz the Stampede ha scritto:Non al calcare, né al granito ma all'arenaria...

Mica per niente la chiamano god's own stone.
E chi ha arrampicato sull'Arenaria sa perché. :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 06, 2012 12:43 pm

In effetti quel posto ha dell'incredibile...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.