ah sti fratelli pou

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

ah sti fratelli pou

Messaggioda giorgiolx » mar ago 16, 2011 17:44 pm

http://www.up-climbing.com/it/news/mult ... -pustelnik

alla fine banfoni anche loro 8) 8) 8)


SCHERZOOOOO!!!!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Visnu » mar ago 16, 2011 18:20 pm

eh sono dei fighi...
No digo niente ma neanca no taso...
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda deROCK » mer ago 17, 2011 22:08 pm

Banfoni o no sono forti i fratelloni Pou, non ci sono dubbi
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa

Messaggioda Kinobi » gio ago 18, 2011 7:49 am

La cosa che mi ha stupito, è che Eneko è piccolo (menodi 1,70 e Iker non certo più alto.
Nelle foto mi parevano più alti
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » gio ago 18, 2011 13:03 pm

gradi baschi
L1: 8a+
L2: 8a
L3: 8a - L4: 7a
L5: 8c+/9a
L6: 8a+

gradi belgi
L1 : 8a
L2 : 7c+ dopo averlo fatto più difficile per la rottura di una presa
L3 e L4: collegati 7c
L5 : 8c 8b+ a seconda dell'altezza
L6 : 7c ma è meglio collegare 5 e 6

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar ago 23, 2011 10:34 am

la risposta non si è fatta attendere...


http://www.up-climbing.com/it/news/mult ... -di-orbayu
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Meps » mer ago 31, 2011 11:56 am

Ciao ragazzi.
Vi dirò che a me questo Favresse non è che mi stia molto simpatico :smt018 credo inoltre che abbia un modo di dare gradi un pò particolare.. che non sa neanche lui come!
Innanzi tutto mi è sempre sembrato fuori luogo e quasi ridicolo valutare silber in raticon 8a+ come ha fatto lui. Ma dai!! lo sappiamo che sei forte ma non è che devi per forza sempre diminuire i gradi perchè a te sembrano così facili, povero! lo capisco anche... lui ha questo limite, è che non sente i gradi, eh già, si tiene troppo! :smt044
Silber è una via storica che ha tante ripetizioni di gente che si tiene e che nessuno ha mai svalutato, anzi!
Inoltre è stato qualche tempo in zona Arco, ha provato e liberato anche, tiri che conosco e anche li il suo modo di valutare non mi è sembrato sereno.
Mah io credo di più ai Pou che a lui, sinceramente.
Ma poi nell'articolo parla del loro VERO! progetto che era quello di liberare l'altra via (li dove si è mezzo ammazzato il compagno) come quindi se avessero provato la "vietta" dei Pou così come riscaldamento, tanto perchè erano già li.. se la tira del brutto anche, secondo me.
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Messaggioda rf » dom set 04, 2011 16:35 pm

Appartenendo sia i fratelli che Favresse alla categoria "marziani" non so cosa pensare. Parlano di cose che pochi possono capire, io di sicuro no, per cui io prenderei atto e lascerei che se la sbrigassero tra di loro... Purtroppo solo gente come sharma o ondra potrebbe aggiungere qualcosa alla discussione, il resto è blabla...

l'unica cosa che posso dire è che è veramente facile sbagliare quando si danno i gradi, perché si basano su sensazioni relative, e non assolute. Soprattutto in montagna, dove non è detto che arrivi a fare la via in condizioni quantificabili e controllabili come: stato di forma, condizioni della rocccia, temperatura, umidità bla bla bla
Ovvero: su un monotiro puoi essere molto più preciso perché ci arrivi quando vuoi, con le condizioni migliori e quando sei in forma.

Su una via lunga ci arrivi quando ci arrivi, magari hai dormito male ma è bel tempo e quindi vai su lo stesso, magari la notte ha piovuto, magari non sei in forma come credevi (e lo sei di più, è relativo). Per cui magari Favresse era in giorno di grazia e i Poi avevano mangiato cozze avariate la sera prima...

poi la via è li, basta andare a provarla per learsi il dubbio!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda pf » gio set 08, 2011 11:18 am

Se proprio vogliamo dirla tutta...
recentissima doppia visita a Zahir ( nella prima c'ero anch'io).
Zahir ha un tiro di 8b/8b+, forse più 8b che 8b+. Il concatenamento col tiro sopra, che è 7c, non dà 8c neppure a costringersi a scalare senza un dito.
E' la seconda lunghezza sovragradata del Wenden ( l'altro è il 7b di Zyland, che si fa a vista dopo essersi inesorabilmente appesi al primo 6b e aver maledetto tutti gli altri gradi intorno al 6c), che ha sempre gradazioni in linea con una falesia severa. La lunghezza sotto, invece, data 8a, è very hard.
Iker mi aveva praticamente detto la stessa cosa, a voce.

In queste cose bisogna fidarsi dei notai, tipo Ondra in falesia. Interessante, per esempio, quanto scrive David Lama sul suo sito, di alcune sue scalatine quest'estate. Lama sta sulle balle a molti ( giustamente) per il Torre, ma una cosa è certa e strasicura: è un fenomeno. Quindi, in grado di fare il notaio
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Pié » gio set 08, 2011 14:33 pm

pf ha scritto:Se proprio vogliamo dirla tutta...
recentissima doppia visita a Zahir ( nella prima c'ero anch'io).
Zahir ha un tiro di 8b/8b+, forse più 8b che 8b+. Il concatenamento col tiro sopra, che è 7c, non dà 8c neppure a costringersi a scalare senza un dito.
E' la seconda lunghezza sovragradata del Wenden ( l'altro è il 7b di Zyland, che si fa a vista dopo essersi inesorabilmente appesi al primo 6b e aver maledetto tutti gli altri gradi intorno al 6c), che ha sempre gradazioni in linea con una falesia severa. La lunghezza sotto, invece, data 8a, è very hard.
Iker mi aveva praticamente detto la stessa cosa, a voce.

In queste cose bisogna fidarsi dei notai, tipo Ondra in falesia. Interessante, per esempio, quanto scrive David Lama sul suo sito, di alcune sue scalatine quest'estate. Lama sta sulle balle a molti ( giustamente) per il Torre, ma una cosa è certa e strasicura: è un fenomeno. Quindi, in grado di fare il notaio


e quindi :?:
scusa ma ho perso il filo del discorso.. :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rf » gio set 08, 2011 16:36 pm

e quindi è un bel casino!
Nel dubbio non vado a fare Zahir, metti che non è 8c chi me lo fa fare di andare a impestarmi lassù per un misero 8b.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda rf » gio set 08, 2011 17:32 pm

neanche a farlo apposta il buon nic ci dice qualcosa di più

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=38524
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda grip » lun set 12, 2011 12:17 pm

Pié ha scritto:
pf ha scritto:Se proprio vogliamo dirla tutta...
recentissima doppia visita a Zahir ( nella prima c'ero anch'io).
Zahir ha un tiro di 8b/8b+, forse più 8b che 8b+. Il concatenamento col tiro sopra, che è 7c, non dà 8c neppure a costringersi a scalare senza un dito.
E' la seconda lunghezza sovragradata del Wenden ( l'altro è il 7b di Zyland, che si fa a vista dopo essersi inesorabilmente appesi al primo 6b e aver maledetto tutti gli altri gradi intorno al 6c), che ha sempre gradazioni in linea con una falesia severa. La lunghezza sotto, invece, data 8a, è very hard.
Iker mi aveva praticamente detto la stessa cosa, a voce.

In queste cose bisogna fidarsi dei notai, tipo Ondra in falesia. Interessante, per esempio, quanto scrive David Lama sul suo sito, di alcune sue scalatine quest'estate. Lama sta sulle balle a molti ( giustamente) per il Torre, ma una cosa è certa e strasicura: è un fenomeno. Quindi, in grado di fare il notaio


e quindi :?:
scusa ma ho perso il filo del discorso.. :roll:



posso interpretare il suo pensiero!!

http://www.youtube.com/watch?v=ouKgp3oi ... re=related
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Pié » lun set 12, 2011 12:27 pm

grip ha scritto:
posso interpretare il suo pensiero!!

http://www.youtube.com/watch?v=ouKgp3oi ... re=related


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:twisted:
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Franz the Stampede » mer ago 29, 2012 22:05 pm

Sono annoiato e vi dico che Favresse ha ripetuto Speed di Beat Kammerlander, monotiro poco strapiombante, liscissimo e stra-tecnico considerato sicuramente tra i più difficili (8c+) nel suo genere tra quelli ripetuti (ovviamente escludiamo molta roba di Manolo, tra cui Ethernit ovviamente)

http://fiveten.com/community/blog-detai ... o-favresse

Ci ha impiegato 12 giorni (!!!) il che fa effettivamente riflettere sul grado di Orbayou che era stata proposta sull'8c+/9a ma che Nico aveva chiuso rapidamente.
E sul fatto che Ondra l'avesse chiusa in 5 tentativi a 14 anni.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.