menestrello ha scritto:La butti via la mezza corda?!? conosco una buona sarta mia amica che potrebbe cucirla...
mia mamma è sarta...mi ha proposto un rammendo merlettato che farebbe la sua porca figura...ci penso...
ciao

da Farmaco » mer lug 11, 2012 14:31 pm
menestrello ha scritto:La butti via la mezza corda?!? conosco una buona sarta mia amica che potrebbe cucirla...
da u2coexist » mer lug 11, 2012 16:47 pm
da Franz the Stampede » mer lug 11, 2012 19:02 pm
da giudirel » mer lug 11, 2012 19:10 pm
Franz the Stampede ha scritto: l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima
da ometto » mer lug 11, 2012 19:40 pm
grip ha scritto:in termini economici...
ok la crisi
ma oramai sento allo spaccio discorsi del tipo
eh si la corda me piacerebbe cambiarla perche' e' presa male...ma finche' tiene![]()
![]()
![]()
issi buon prezzo per i rinvii i miei me li ha regalati mio zio che ha smesso di scalare 10 anni fa...ma se non si rompono....![]()
![]()
![]()
ahhh l'anello di sicurezza del mio imbrago lo ho fatto ricucire dalla sarta...mi ha detto che dovrebbe tenere bene![]()
![]()
![]()
nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!!![]()
![]()
![]()
HO SMESSO DI STUPIRMI!!!
ma me fa un sacco di tristezza...a mio avviso un 100 all'anno per migliorare la propria attrezzatura in generale andrebbero spesi se uno va frequentemente a scalare....
da brando » mer lug 11, 2012 21:19 pm
da VECCHIO » gio lug 12, 2012 8:59 am
grip ha scritto:in termini economici...
ok la crisi
da coniglio » gio lug 12, 2012 9:03 am
u2coexist ha scritto: il mio porta corda per la falesia è una busta blu di ikea
da funkazzista » gio lug 12, 2012 10:19 am
da u2coexist » gio lug 12, 2012 10:30 am
coniglio ha scritto:u2coexist ha scritto: il mio porta corda per la falesia è una busta blu di ikea
ce l'avevo anch'io e me ne facevo vanto...
in realtà è assolutamente da sconsigliare per la durata e quindi la relativa sicurezza della corda.occhio.
da nuvolarossa » gio lug 12, 2012 12:18 pm
giudirel ha scritto:Franz the Stampede ha scritto: l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima
Io credo che tu immagini male.
L'altra sera in falesia guardandomi in giro mi sono reso conto che il mio socio ed io eravamo gli unici ad arrampicare con delle braghette corte da 6 ? al Decathlon e la maglietta del piastrellista. Gli altri monturati da capo a piedi.
Uno che è così babbalone da usare un paio di pantaloni da 200 ? per arrampicare su un sasso a 15 metri dalla strada in un pomeriggio di luglio a 200 m sul livello del mare si fa vendere anche un frigorifero se rinasce eschimese.
Senza tenere conto che quello stesso pantalone lo fanno fare in Vietnam e lo pagano un dollaro...
E tutti con la corda da 80 metri anche se la 60 basta e avanza anche unendo due tiri...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Franz the Stampede » gio lug 12, 2012 13:31 pm
nuvolarossa ha scritto:giudirel ha scritto:Franz the Stampede ha scritto: l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima
Io credo che tu immagini male.
L'altra sera in falesia guardandomi in giro mi sono reso conto che il mio socio ed io eravamo gli unici ad arrampicare con delle braghette corte da 6 ? al Decathlon e la maglietta del piastrellista. Gli altri monturati da capo a piedi.
Uno che è così babbalone da usare un paio di pantaloni da 200 ? per arrampicare su un sasso a 15 metri dalla strada in un pomeriggio di luglio a 200 m sul livello del mare si fa vendere anche un frigorifero se rinasce eschimese.
Senza tenere conto che quello stesso pantalone lo fanno fare in Vietnam e lo pagano un dollaro...
E tutti con la corda da 80 metri anche se la 60 basta e avanza anche unendo due tiri...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono d'accordo su cose tipo l'abbigliamento, meno, molto meno sul materiale tecnico, dove ho sempre verificato che se spendi di più, hai di più.
Poi che questo di più sia una funzione equa della maggiore spesa è un altro discorso.
Sull'attrezzatura tecnica NON risparmio, e l'imbrago lo cambio ogni tre/quattro anni anche se appare in ottimo stato, così come le fettucce dei rinvii e la corda.
La mia buccia e la mia tranquillità valgono molto di più.
Poi sai quanti ne ho visti con la corda di dieci anni e l'Iphone et similia! Ma ha ragione il cazzaro funk, ognuno spende i propri soldi come vuole ed è libero di farsi male come crede...
da Kinobi » dom lug 15, 2012 18:39 pm
ometto ha scritto:grip ha scritto:in termini economici...
ok la crisi
ma oramai sento allo spaccio discorsi del tipo
eh si la corda me piacerebbe cambiarla perche' e' presa male...ma finche' tiene![]()
![]()
![]()
issi buon prezzo per i rinvii i miei me li ha regalati mio zio che ha smesso di scalare 10 anni fa...ma se non si rompono....![]()
![]()
![]()
ahhh l'anello di sicurezza del mio imbrago lo ho fatto ricucire dalla sarta...mi ha detto che dovrebbe tenere bene![]()
![]()
![]()
nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!!![]()
![]()
![]()
HO SMESSO DI STUPIRMI!!!
ma me fa un sacco di tristezza...a mio avviso un 100 all'anno per migliorare la propria attrezzatura in generale andrebbero spesi se uno va frequentemente a scalare....
Secondo me è l'anima del commerciante che ti fà parlare... in realtà, i numeri alla mano sono questi:
anno domini 2011 - europa
incidenti dovuti a rottura di corda => tendenti a zero
incidenti dovuti a rottura rinvii => tendenti a zero
incidenti dovuti a rottura imbrago => tendente a due
incidenti dovuti a rottura grigri => tendenti a zero.
contando che nell'anno scorso sono stati scalati circa mezzo millliardo di tiri (tiro più ; tiro meno)
Ne deduco che
alla fine l'attrezzatura non si rompe e chi ci vuol fare credere in contario tira l'acqua al proprio mulino. Ma forse è bene che lo faccia, perchè cosi i morti o i ....."crateri" come li chiama antipaticamente Kinobi, sono ben pochi.
Ho detto.
da Sandrino80 » dom lug 15, 2012 19:22 pm
grip ha scritto:
nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!!![]()
![]()
![]()
.
da Danilo » lun lug 16, 2012 12:43 pm
brando ha scritto:curiosità "statistica"... 'sti numeri dove li hai pescati?
da PALLINOT » sab ago 18, 2012 18:47 pm
QUOTO!!!!!!!!!!grip ha scritto:in termini economici...
ok la crisi
ma oramai sento allo spaccio discorsi del tipo
eh si la corda me piacerebbe cambiarla perche' e' presa male...ma finche' tiene![]()
![]()
![]()
issi buon prezzo per i rinvii i miei me li ha regalati mio zio che ha smesso di scalare 10 anni fa...ma se non si rompono....![]()
![]()
![]()
ahhh l'anello di sicurezza del mio imbrago lo ho fatto ricucire dalla sarta...mi ha detto che dovrebbe tenere bene![]()
![]()
![]()
nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!!![]()
![]()
![]()
HO SMESSO DI STUPIRMI!!!
ma me fa un sacco di tristezza...a mio avviso un 100 all'anno per migliorare la propria attrezzatura in generale andrebbero spesi se uno va frequentemente a scalare....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.