Quanto vale la vs vita......???

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Farmaco » mer lug 11, 2012 14:31 pm

menestrello ha scritto:La butti via la mezza corda?!? conosco una buona sarta mia amica che potrebbe cucirla...



mia mamma è sarta...mi ha proposto un rammendo merlettato che farebbe la sua porca figura...ci penso...

ciao :D
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda u2coexist » mer lug 11, 2012 16:47 pm

Fermo restando che condivido pienamente il fatto che preferisco spendere 'na minchiata in abbigliamento e dedicare quei pochi euro alla sicurezza (e lo dimostra il fatto che in falesia il mio abbigliamento è abbastanza casuale, ma comodo ed economico e il mio porta corda per la falesia è una busta blu di ikea), ma non capisco perchè bisogna sempre cercare di fare dietrologia.

E poi che è? In Italia vista la mancanza di credibilità dei partiti politici dobbiamo per forza crearne di nuovi? Dopo le lotte giovanili del P.C.I. e dei D.G. (Giovani Democristiani) ora abbiamo il Partito Chinch Italiano contro la Democrazia Grigriana? :D :lol:
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Franz the Stampede » mer lug 11, 2012 19:02 pm

Credo che la taccagneria riguardo l'attrezzatura sia parte di un'attitudine generale di certe persone a vantarsi di aver speso poco per certe cose. Cibo e vacanze sono le prime cose che mi vengono in mente. C'è spesso una gara a bullarsi di aver pagato un pacchetto vacanze/volo/soggiorno il meno possibile.

In un'industria come quella dell'equipaggiamento da arrampicata, l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima. Immagino che i prodotti che costano di più, costino di più ANCHE e soprattutto per dei motivi validi.

Il che dovrebbe tradursi in famosi detti come "chi più spende meno spende", "quando spendi di più piangi una volta sola".

Ma in ogni caso non mi stupisco. Basta vedere quanta gente fa sicura da cani per capire che non c'è troppa gente intelligente che fa arrampicata (sportiva)...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giudirel » mer lug 11, 2012 19:10 pm

Franz the Stampede ha scritto: l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima


Io credo che tu immagini male.
L'altra sera in falesia guardandomi in giro mi sono reso conto che il mio socio ed io eravamo gli unici ad arrampicare con delle braghette corte da 6 ? al Decathlon e la maglietta del piastrellista. Gli altri monturati da capo a piedi.
Uno che è così babbalone da usare un paio di pantaloni da 200 ? per arrampicare su un sasso a 15 metri dalla strada in un pomeriggio di luglio a 200 m sul livello del mare si fa vendere anche un frigorifero se rinasce eschimese.
Senza tenere conto che quello stesso pantalone lo fanno fare in Vietnam e lo pagano un dollaro...
E tutti con la corda da 80 metri anche se la 60 basta e avanza anche unendo due tiri... 8O 8O 8O :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Quanto vale la vs vita......???

Messaggioda ometto » mer lug 11, 2012 19:40 pm

grip ha scritto:in termini economici...

ok la crisi

ma oramai sento allo spaccio discorsi del tipo

eh si la corda me piacerebbe cambiarla perche' e' presa male...ma finche' tiene :roll: :roll: :roll:

issi buon prezzo per i rinvii i miei me li ha regalati mio zio che ha smesso di scalare 10 anni fa...ma se non si rompono.... :roll: :roll: :roll:


ahhh l'anello di sicurezza del mio imbrago lo ho fatto ricucire dalla sarta...mi ha detto che dovrebbe tenere bene :roll: :roll: :roll:

nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!! :roll: :roll: :roll:






HO SMESSO DI STUPIRMI!!!

ma me fa un sacco di tristezza...a mio avviso un 100 all'anno per migliorare la propria attrezzatura in generale andrebbero spesi se uno va frequentemente a scalare....



Secondo me è l'anima del commerciante che ti fà parlare... in realtà, i numeri alla mano sono questi:

anno domini 2011 - europa

incidenti dovuti a rottura di corda => tendenti a zero
incidenti dovuti a rottura rinvii => tendenti a zero
incidenti dovuti a rottura imbrago => tendente a due
incidenti dovuti a rottura grigri => tendenti a zero.

contando che nell'anno scorso sono stati scalati circa mezzo millliardo di tiri (tiro più ; tiro meno)

Ne deduco che
alla fine l'attrezzatura non si rompe e chi ci vuol fare credere in contario tira l'acqua al proprio mulino. Ma forse è bene che lo faccia, perchè cosi i morti o i ....."crateri" come li chiama antipaticamente Kinobi, sono ben pochi.

Ho detto.
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda brando » mer lug 11, 2012 21:19 pm

curiosità "statistica"... 'sti numeri dove li hai pescati?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Quanto vale la vs vita......???

Messaggioda VECCHIO » gio lug 12, 2012 8:59 am

grip ha scritto:in termini economici...

ok la crisi



Da 7 anni ho scoperto che si può sempre stringere di un buco la cinghia dei pantaloni, noi siam sempre troppo grassi, la nostra società ci da un vivere molto mediocre, ma facile.
Basta vedere la qualità dell'alpinismo italiano anche di punta rispetto a quello straniero.........
Dai che viviamo ancora molto bene!
Per spendere di meno basta guardare alle cose importanti per ognuno di noi, e non sono di certo quelle che vengono pubblicizzate o raccomandate per la sicurezza (questo è il business moderno).
Forse i giovani dovrebbero darsi da fare, ma chi glielo fa fare ?
Perchè ?
Ultima modifica di VECCHIO il gio lug 12, 2012 9:04 am, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda coniglio » gio lug 12, 2012 9:03 am

u2coexist ha scritto: il mio porta corda per la falesia è una busta blu di ikea



ce l'avevo anch'io e me ne facevo vanto...
in realtà è assolutamente da sconsigliare per la durata e quindi la relativa sicurezza della corda.occhio.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » gio lug 12, 2012 10:19 am

Io direi che ognuno spende i propri soldi dove diavolo gli pare e io non mi permetto di sindacare.
Fino a prova contraria ognuno è libero di farsi male come meglio crede.
Amen
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda u2coexist » gio lug 12, 2012 10:30 am

coniglio ha scritto:
u2coexist ha scritto: il mio porta corda per la falesia è una busta blu di ikea



ce l'avevo anch'io e me ne facevo vanto...
in realtà è assolutamente da sconsigliare per la durata e quindi la relativa sicurezza della corda.occhio.


Sei profetico...... proprio ieri il mio socio mosso da pietà mi ha regalato il suo portacorda che non usa più....... :lol:
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 12, 2012 12:18 pm

giudirel ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto: l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima


Io credo che tu immagini male.
L'altra sera in falesia guardandomi in giro mi sono reso conto che il mio socio ed io eravamo gli unici ad arrampicare con delle braghette corte da 6 ? al Decathlon e la maglietta del piastrellista. Gli altri monturati da capo a piedi.
Uno che è così babbalone da usare un paio di pantaloni da 200 ? per arrampicare su un sasso a 15 metri dalla strada in un pomeriggio di luglio a 200 m sul livello del mare si fa vendere anche un frigorifero se rinasce eschimese.
Senza tenere conto che quello stesso pantalone lo fanno fare in Vietnam e lo pagano un dollaro...
E tutti con la corda da 80 metri anche se la 60 basta e avanza anche unendo due tiri... 8O 8O 8O :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Sono d'accordo su cose tipo l'abbigliamento, meno, molto meno sul materiale tecnico, dove ho sempre verificato che se spendi di più, hai di più.

Poi che questo di più sia una funzione equa della maggiore spesa è un altro discorso.
Sull'attrezzatura tecnica NON risparmio, e l'imbrago lo cambio ogni tre/quattro anni anche se appare in ottimo stato, così come le fettucce dei rinvii e la corda.

La mia buccia e la mia tranquillità valgono molto di più.

Poi sai quanti ne ho visti con la corda di dieci anni e l'Iphone et similia! Ma ha ragione il cazzaro funk, ognuno spende i propri soldi come vuole ed è libero di farsi male come crede... :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » gio lug 12, 2012 13:31 pm

nuvolarossa ha scritto:
giudirel ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto: l'incidenza di aspetti "non materiali" del prodotto sul costo finale (es: fronzoli tipo marketing, design ricercato etc) immagino sia minima


Io credo che tu immagini male.
L'altra sera in falesia guardandomi in giro mi sono reso conto che il mio socio ed io eravamo gli unici ad arrampicare con delle braghette corte da 6 ? al Decathlon e la maglietta del piastrellista. Gli altri monturati da capo a piedi.
Uno che è così babbalone da usare un paio di pantaloni da 200 ? per arrampicare su un sasso a 15 metri dalla strada in un pomeriggio di luglio a 200 m sul livello del mare si fa vendere anche un frigorifero se rinasce eschimese.
Senza tenere conto che quello stesso pantalone lo fanno fare in Vietnam e lo pagano un dollaro...
E tutti con la corda da 80 metri anche se la 60 basta e avanza anche unendo due tiri... 8O 8O 8O :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Sono d'accordo su cose tipo l'abbigliamento, meno, molto meno sul materiale tecnico, dove ho sempre verificato che se spendi di più, hai di più.

Poi che questo di più sia una funzione equa della maggiore spesa è un altro discorso.
Sull'attrezzatura tecnica NON risparmio, e l'imbrago lo cambio ogni tre/quattro anni anche se appare in ottimo stato, così come le fettucce dei rinvii e la corda.

La mia buccia e la mia tranquillità valgono molto di più.

Poi sai quanti ne ho visti con la corda di dieci anni e l'Iphone et similia! Ma ha ragione il cazzaro funk, ognuno spende i propri soldi come vuole ed è libero di farsi male come crede... :roll:


È esattamente quello che intendevo, non a caso avevo specificato "equipaggiamento da arrampicata" ma hai omesso quella parte nella tua citazione. SICURAMENTE quando parliamo di abbigliamento prAna, Montura etc, quando paghi, paghi il loro marketing, gli endorser etc... Non dubito che quei capi siano migliori, ma saranno più duraturi o performanti del 20% di fronte magari ad un costo che è superiore del 100%.

Ciò detto, mi è stata regalata della roba Montura da poco e la uso...

:oops:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Quanto vale la vs vita......???

Messaggioda Kinobi » dom lug 15, 2012 18:39 pm

ometto ha scritto:
grip ha scritto:in termini economici...

ok la crisi

ma oramai sento allo spaccio discorsi del tipo

eh si la corda me piacerebbe cambiarla perche' e' presa male...ma finche' tiene :roll: :roll: :roll:

issi buon prezzo per i rinvii i miei me li ha regalati mio zio che ha smesso di scalare 10 anni fa...ma se non si rompono.... :roll: :roll: :roll:


ahhh l'anello di sicurezza del mio imbrago lo ho fatto ricucire dalla sarta...mi ha detto che dovrebbe tenere bene :roll: :roll: :roll:

nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!! :roll: :roll: :roll:






HO SMESSO DI STUPIRMI!!!

ma me fa un sacco di tristezza...a mio avviso un 100 all'anno per migliorare la propria attrezzatura in generale andrebbero spesi se uno va frequentemente a scalare....



Secondo me è l'anima del commerciante che ti fà parlare... in realtà, i numeri alla mano sono questi:

anno domini 2011 - europa

incidenti dovuti a rottura di corda => tendenti a zero
incidenti dovuti a rottura rinvii => tendenti a zero
incidenti dovuti a rottura imbrago => tendente a due
incidenti dovuti a rottura grigri => tendenti a zero.

contando che nell'anno scorso sono stati scalati circa mezzo millliardo di tiri (tiro più ; tiro meno)

Ne deduco che
alla fine l'attrezzatura non si rompe e chi ci vuol fare credere in contario tira l'acqua al proprio mulino. Ma forse è bene che lo faccia, perchè cosi i morti o i ....."crateri" come li chiama antipaticamente Kinobi, sono ben pochi.

Ho detto.


Ti sei dimenticato, tra le altre cose, una persona a cui si è rotto un Maillon Rapide, e non è più tra noi.
Antipaticamente, sono serio.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Quanto vale la vs vita......???

Messaggioda Sandrino80 » dom lug 15, 2012 19:22 pm

grip ha scritto:
nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!! :roll: :roll: :roll:

.


:roll:
siamo alle solite, amici di amici..
faceva meglio a scrivere: nono il grigri devastato non lo cambio, tanto se piglio il cinch me deforma le corde..
:lol:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Danilo » lun lug 16, 2012 12:43 pm

brando ha scritto:curiosità "statistica"... 'sti numeri dove li hai pescati?


:D :D

Già..a me mi"stona" un pò quel =tendente al due=riguardo all'imbragatura..... :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Quanto vale la vs vita......???

Messaggioda PALLINOT » sab ago 18, 2012 18:47 pm

grip ha scritto:in termini economici...

ok la crisi

ma oramai sento allo spaccio discorsi del tipo

eh si la corda me piacerebbe cambiarla perche' e' presa male...ma finche' tiene :roll: :roll: :roll:

issi buon prezzo per i rinvii i miei me li ha regalati mio zio che ha smesso di scalare 10 anni fa...ma se non si rompono.... :roll: :roll: :roll:


ahhh l'anello di sicurezza del mio imbrago lo ho fatto ricucire dalla sarta...mi ha detto che dovrebbe tenere bene :roll: :roll: :roll:

nono il Cinch non lo compro...il mio grillo1 ha la camma mangiata ma con certe corde ancora frena abbastanza bene!! :roll: :roll: :roll:






HO SMESSO DI STUPIRMI!!!

ma me fa un sacco di tristezza...a mio avviso un 100 all'anno per migliorare la propria attrezzatura in generale andrebbero spesi se uno va frequentemente a scalare....
QUOTO!!!!!!!!!! :smt023 :smt023 :smt038
Avatar utente
PALLINOT
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom gen 31, 2010 19:57 pm
Località: MODENA

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.