Inziare si ma da dove inizio??

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Inziare si ma da dove inizio??

Messaggioda MarcoSPH » ven gen 13, 2012 17:38 pm

Ciao a todos,
come già accennato nella sezione presentazione rieccomi di qua a chiedere nella sezione (spero più adatta; se ho sbagliato chiedo venia anticipata e chiedo a chi di dovere di spostare in luogo opportuno).
Ho 28 anni e dopo diversi anni ad abbracciare la montagna solo con trekking estivi ed invernali o immortalandola con i miei obiettivi ho sentito la voglia di fare qualcosa di più così dopo 2 edizioni a vedere il melloblocco mi è venuta voglia di avvicinarmi all'arrampicata, ho cercato in giro nella mia zona in provincia di BG palestre che abbiano una scuola di arrampicati corsi vari o cos'altro ma nulla non ho trovato nulla in rete (sicuramente sarà un mio errore) ho chiesto alla sede K2 del mio paesello ma niente loro non organizzano nulla...
Parlando in rete qualcuno mi ha detto assolutamente di evitare le palestre ma di andare direttamente all'aperto con un professionista e nella mia testa la confusione è aumentata ancor di più...

Voi cosa consigliate?? Corso teorico e pratico in palestra ? direttamente all'aperto? HELPPPP
Inoltre se c'è qualcuno di BG o provincia che ha voglia di fare due chiacchere di fronte ad una birra o ad un bicchiere di vino sono tutt'orecchi....

Ciauuzzz Marcos
MarcoSPH
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 12, 2012 19:03 pm
Località: Osio Sotto - BG -

Messaggioda m.m78 » ven gen 13, 2012 18:27 pm

Vai alla sede del CAI più vicina a casa tua e chiedi se organizzano (o fatti dire quale sede CAI organizza) un bel corso i arrampicata.
Di solito i corsi sono ad Aprile o Settembre.
Ovviamente ti consiglio all'aperto poi vedi tu.
ciao
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda ncianca » ven gen 13, 2012 18:47 pm

La prima cosa da fare e' trovare un socio (CAI, forum, annunci in palestra, etc.). Poi arrampica indoor, in falesia, dove e come riesce piu' comodo a te e al socio. Fuori e' meglio di dentro, ma se ti piglia il morbo dell'arrampicata (perche' si tratta di una malattia) ti ritroverai ad arrampicare ovunque.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda m.m78 » ven gen 13, 2012 22:00 pm

ncianca ha scritto:La prima cosa da fare e' trovare un socio (CAI, forum, annunci in palestra, etc.). Poi arrampica indoor, in falesia, dove e come riesce piu' comodo a te e al socio. Fuori e' meglio di dentro, ma se ti piglia il morbo dell'arrampicata (perche' si tratta di una malattia) ti ritroverai ad arrampicare ovunque.


Anche sulle scale e le porte di casa :)
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Inziare si ma da dove inizio??

Messaggioda ettore » sab gen 14, 2012 1:21 am

MarcoSPH ha scritto:ho cercato in giro nella mia zona in provincia di BG palestre che abbiano una scuola di arrampicati corsi vari o cos'altro ma nulla non ho trovato nulla in rete


se vuoi prova a passare alla palestra delle scuole medie di ponte san pietro,
tutti i martedì e giovedì dalle 20.30 alle 23.00, fatti riconoscere alla cassa.

oppure sul sito del cai di bergamo, sezione scuole, trovi i corsi organizzati
dalle tre scuole di alpinismo: pelliccioli, orobica e valseriana...

ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Inziare si ma da dove inizio??

Messaggioda faina » sab gen 21, 2012 21:35 pm

Io non conoscevo nessuno ed ho iniziato con un corso cai, ho conosciuto diverse persone che come me iniziavano ed ho trovato il mio primo compagno. Purtroppo la vita porta spesso a cambiar compagno di cordata, pero' dopo che hai iniziato e sei nell'ambiente e' molto piu' facile trovare un socio.
La strada e' tutta in discesa.


MarcoSPH ha scritto:Ciao a todos,
come già accennato nella sezione presentazione rieccomi di qua a chiedere nella sezione (spero più adatta; se ho sbagliato chiedo venia anticipata e chiedo a chi di dovere di spostare in luogo opportuno).
Ho 28 anni e dopo diversi anni ad abbracciare la montagna solo con trekking estivi ed invernali o immortalandola con i miei obiettivi ho sentito la voglia di fare qualcosa di più così dopo 2 edizioni a vedere il melloblocco mi è venuta voglia di avvicinarmi all'arrampicata, ho cercato in giro nella mia zona in provincia di BG palestre che abbiano una scuola di arrampicati corsi vari o cos'altro ma nulla non ho trovato nulla in rete (sicuramente sarà un mio errore) ho chiesto alla sede K2 del mio paesello ma niente loro non organizzano nulla...
Parlando in rete qualcuno mi ha detto assolutamente di evitare le palestre ma di andare direttamente all'aperto con un professionista e nella mia testa la confusione è aumentata ancor di più...

Voi cosa consigliate?? Corso teorico e pratico in palestra ? direttamente all'aperto? HELPPPP
Inoltre se c'è qualcuno di BG o provincia che ha voglia di fare due chiacchere di fronte ad una birra o ad un bicchiere di vino sono tutt'orecchi....

Ciauuzzz Marcos
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda Battol94 » lun gen 23, 2012 21:10 pm

Ciao Marco, anche io come te sono di Bg, ho iniziato da poco ad arrampicare sul serio, circa un anno, all'inizio anche io ho avuto qualche problema a trovare un corso, soprattutto per incompatibilità di orari.
Alla fine, ho fatto un corso in brianza, un po' lontano, ma mi sono trovato bene, soprattutto per le uscite in falesia.
Se cerchi un corso in zona, come ti è già stato detto, ti consiglierei di andare a chiedere al Palamonti, sede del CAI, che si trova in zona Celadina, di fronte Teatro Creberg, se no nelle palestre di Seriate (zona piscine) o Ponte San Pietro, se no c'è una palestra indoor anche a Castione della Presolana. ma è un po' lontano...
Battol94
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 27, 2011 18:29 pm
Località: Bergamo

Re: Inziare si ma da dove inizio??

Messaggioda Roberto » mar gen 24, 2012 13:27 pm

Ciao MarcoSPH, benvenuto nel forum :D
Arrampica pure in palestra, l' importante è che resti solo un metodo per allenarti e non il fine. Per imparare è ovviamente meglio passare prima per la roccia vera, è un mondo differente, ma non è detto che tu non possa fare l' inverso. Se la tua passione è la scalata vera, qualla su roccia, la resina deve restare marginale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda EasyMan » mar gen 24, 2012 17:49 pm

Il consiglio è quello più semplice andare a scalare su roccia.
Ma con chi?
Beh se non hai amici il modo migliore di farteli è andare dove ci sono arrampicatori.
Palestre d'arrampicata, corsi CAI, etc. etc.

Io avevo 2 soci alle prime armi come me, ma abbiamo fatto tante di quelle cagate (a volte molto rischiose) e abbiamo perso tanto tempo che ti consiglio di legare con qualcuno che arrampica da tempo.
:wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gatto alpestro » mar gen 24, 2012 19:33 pm

Io frequento spesso falesie bergamasche (Predore, Casazza, Castro, Presolana, ecc.) ma purtroppo quasi solo in settimana per questione di turni lavorativi e quasi mai sabato e domenica. Altrimenti ti facevo vedere volentieri qualcosa per inizare.
Devi trovarti un compagno di arrampicata. Puoi ricorrere ai forum specializzati (onice.it, falesia.it). Oppure frequentare un poco il Palamonti, solo per conoscere gente. Prenota un corso di arrampicata presso il CAI di Bergamo o di Brescia, o presso la Società "Ugolini" di Brescia (molto gettonato, difficile trovare posto).
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda VinciFR » gio gen 26, 2012 11:07 am

Io ho iniziato ad arrampicare da fine agosto scorso tramite un mio amico con il quale abbiamo in comune un nostro amico che è guida alpina!

Secondo me è importante partire subito con le "conoscenze" giuste in modo da avere fin da subito un approccio più serio, sicuro e reale di quello che è l'arrampicata! (per lo meno per quello che riguarda la falesia e la palestra - vie su roccia non ne ho ancora fatte)
Spesso in palestra o falesia ho trovato di quelle compagnie di amici che a parole snocciolano gradi e tecniche sopraffine, ma poi nel concreto annaspano e si attaccano a tutti i rinvii possibili e immaginabili....

Nel tuo caso, prova a rivolgerti al CAI della tua zona e vedi cosa organizzano!
Se posso darti un consiglio, cercati un compagno di arrampicata bravo e serio e vai ad arrampicare con lui! Evita di spendere maree di soldi in corsi... o per lo meno, fatti il corso base ma poi fai tanta tanta pratica con la persona giusta che ti può insegnare per bene!
E altra cosa.. fai metri, su metri, su metri... non pensare hai gradi o alla difficoltà ecc.. in questa prima fase cerca di macinare metri a go-go!
Ti fai fisico, resistenza e allo stesso tempo affini la tecnica!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.