Cadere in montagna

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 22, 2011 12:05 pm

Roberto ha scritto:...
Bastavano meno di dieci centimetri ed ora ero all' ospedale con la testa rotta, oppure a scalare senza essermi fatto nulla.
E' la montagna che fa brutti scherzi, a volte ci ridi su, altre ci piangi, spit o meno.


roberto... la storiaccia capitata recentemente a julius, credo sia emblematica.

la sfiga è sfiga, a prescindere.
e chi parla troppo, sovente non dimostra "buon gusto".
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Enzolino » lun ago 22, 2011 12:06 pm

@Easy,
il punto chiave nell'esito di una caduta e' l'impatto finale e dove tale impatto si scarica. Sbattere la testa al bordo di un marciapiede e' sufficiente per ammazzarsi senza scalare.
Certe pendenze di neve si addolciscono a tal punto da ammortizzare l'energia cinetica aquisita durante il volo. Questo spiega perche' anche Joe Simson, sia sopravvissuto ad una caduta di 600 metri.
Ma basta un blocco in mezzo alla pendenza di neve ed e' facile tradurre un volo in tragedia.

@Andrea,
sara' il fatto che son stato testimone di un volo di venti metri sul terzo grado in cui il socio e' rimasto pressocche' illeso.
Sara' il fatto che associo l'arrampicata con la corda ad un'arrampicata "relativamente" sicura in cui l'esito di un incidente puo' portare a danni gravi, ma non ad eventi irreversibili come la morte.
Ho saputo di voli in parete di 40 metri di climbers rimasti illesi.
Ho saputo di cadute di trenta metri in falesia con fratture varie, ma non la morte.
E quindi mi stupisce che in montagna, dove l'impatto con la roccia viene ammortizzato dalla corda, un volo possa comunque portare alla morte.
Nella realta' in questi eventi bisogna sempre confrontarsi con le circostanze.
In altri tragici casi immaginavo grosse cenge in cui il malcapitato alpinista si sbatteva malamente. Ma mi ha stupito leggere che un incidente mortale sia capitato su Le Chant du Cygn ... dove la spittatura mi sembrava non molto piu' estrema di tante vie in Svizzera ... che io considero semi-sportive ...
Evidentemente le mie assunzioni erano sbagliate.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda entropia » lun ago 22, 2011 17:56 pm

Anche un volo di 10 mt se cadi male può essere fatale



be sbattere la testa du un metro basta e avanza....

cmq

mi pare stiamo andanto OT

cordoglio e capita fa male ma capita e capitera' sempre, spit, no spit, roccia buona, roccia marci

A ME MI PIACE E COSI' E' SE VI PARE
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.