help! cinema montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

help! cinema montagna

Messaggioda VERTIGO » ven giu 13, 2014 14:39 pm

ciao a tutti!
martedì ho appuntamento con la prof di storia e critica del cinema per cominciare a parlare di quella che sarà la mia tesi di laurea in lingue e letterature straniere (con indirizzo storico culturale). Vorrei proporre come argomento il cinema di montagna, non so ancora su quale tematica o su quale autore... non è che qualcuno tra voi mi potrebbe dare qualche spunto su cui riflettere nel week end?
grazie :D
VERTIGO
 
Messaggi: 51
Images: 0
Iscritto il: gio set 13, 2007 15:53 pm
Località: dov'è casa? bah, vorrei capirlo anch'io.

Re: help! cinema montagna

Messaggioda Luca A. » ven giu 13, 2014 15:23 pm

VERTIGO ha scritto:ciao a tutti!
martedì ho appuntamento con la prof di storia e critica del cinema per cominciare a parlare di quella che sarà la mia tesi di laurea in lingue e letterature straniere (con indirizzo storico culturale). Vorrei proporre come argomento il cinema di montagna, non so ancora su quale tematica o su quale autore... non è che qualcuno tra voi mi potrebbe dare qualche spunto su cui riflettere nel week end?
grazie :D


Non sono un esperto... ma non serve esserlo per segnalarti un autore come Luis Trenker (anni 30), gloria locale della Val Gardena, celebratissimo da quelle parti, sul quale peraltro credo sia stato scritto molto (tesi di laurea comprese) e quindi non dovrebbero esserci problemi di fonti. Credo tedescofono (si dice così?) quindi forse per te accessibile in lingua originale se fai letterature straniere.
Banalmente, se non lo conosci per nulla, trovi notizie di base anche sul numero di Meridiani Montagne dedicato al Sassolungo (credo del 2009, ancora reperibile nelle librerie di motagna).

Che il w.end meditativo ti sia propizio.

:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda pisolo » ven giu 13, 2014 15:35 pm

Trenker si, ma anche

http://www.arcoiris.tv/scheda/it/6811/

http://www.youtube.com/watch?v=hBjbkCNbvJk

http://www.youtube.com/watch?v=aBluYZdNuxQ

O il classico moderno, da Spencer Tracy a Messner/Simpson
:mrgreen: :smt112

Penso poi che la prof apprezzerà molto eventuali citazioni di Vertical Limit e Cliffhanger, autentici monsterpieces!
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda VERTIGO » ven giu 13, 2014 15:41 pm

vorrei azzardare qualcosa di un pochino più recente. Anche perchè come appunto è stato scritto sopra su Trenker, piuttosto che sulle grandi imprese alpinistiche storiche è stato detto, girato e studiato più che a sufficienza. Purtroppo non ho seguito i trento film festival degli ultimi anni (azz!)
VERTIGO
 
Messaggi: 51
Images: 0
Iscritto il: gio set 13, 2007 15:53 pm
Località: dov'è casa? bah, vorrei capirlo anch'io.

Messaggioda flavmeister » lun giu 16, 2014 9:25 am

VERTIGO ha scritto:vorrei azzardare qualcosa di un pochino più recente. Anche perchè come appunto è stato scritto sopra su Trenker, piuttosto che sulle grandi imprese alpinistiche storiche è stato detto, girato e studiato più che a sufficienza. Purtroppo non ho seguito i trento film festival degli ultimi anni (azz!)



E' importante la lingua?

Io ti suggerirei Diemberger, che fra l'altro viene spesso in Italia, credo che viva a Bologna o ci viva la figlia e quindi potresti anche incontrare facilmente.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda VECCHIO » lun giu 16, 2014 15:18 pm

se posso dare un consiglio: guardati bene i films e stai attento che fra la "montagna di cinema" molto pochi sono cinema di montagna, cioè fatti o ragionati da gente che pratica delle attività in montagna e quindi poco hanno a che fare con la montagna se non come semplice spettacolo come può essere un film erotico o uno di violenza gratuita, magari alcuni vanno anche oltre come quello con il cavallone o quello su una spedizione fanta alpinistica in himalaya con bombe, droghe e friends messi al volo.....

Sicuramente Diemberger Trenker e qualche francese e inglese o tedesco, almeno le lingue si capiscono, hanno filmato roba pregevole o notevole.
Noi purtroppo salvo rare eccezioni siamo troppo autocelebrativi e tendiamo ad evidenziare tutto ciò che non ha nulla a che fare con una seria attività di montagna (non guardare l'ultimo film italiano del k2).
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VERTIGO » mer giu 18, 2014 14:21 pm

VECCHIO ha scritto:se posso dare un consiglio: guardati bene i films e stai attento che fra la "montagna di cinema" molto pochi sono cinema di montagna, cioè fatti o ragionati da gente che pratica delle attività in montagna e quindi poco hanno a che fare con la montagna se non come semplice spettacolo come può essere un film erotico o uno di violenza gratuita, magari alcuni vanno anche oltre come quello con il cavallone o quello su una spedizione fanta alpinistica in himalaya con bombe, droghe e friends messi al volo.....

Sicuramente Diemberger Trenker e qualche francese e inglese o tedesco, almeno le lingue si capiscono, hanno filmato roba pregevole o notevole.
Noi purtroppo salvo rare eccezioni siamo troppo autocelebrativi e tendiamo ad evidenziare tutto ciò che non ha nulla a che fare con una seria attività di montagna (non guardare l'ultimo film italiano del k2).


la tesi è molto libera, posso scegliere qualsiasi argomento che riguardi il cinema di montagna appunto... proverei ad azzardare con i film-documentario sulle grandi scalate o le imprese alpinistiche. Ora mi tocca raccogliere il materiale e mapparlo, sinceramente non so da che parte iniziare, devo trovare poi il fil rouge che colleghi la mia argomentazione. Vecchio, hai qualche altro suggerimento? Non sarebbe nemmeno tanto sbagliato mettere a confronto a livello nazionale la qualità di film di alpinismo (anche tirando in ballo quella boiata di fiction sul K2 :oops: ). Qualcuno sa se è poi possibile scaricare i film o se mi devo acquistare tutti i titoli della Vivalda editori? grazie
VERTIGO
 
Messaggi: 51
Images: 0
Iscritto il: gio set 13, 2007 15:53 pm
Località: dov'è casa? bah, vorrei capirlo anch'io.

Messaggioda VECCHIO » gio giu 19, 2014 8:12 am

Sarebbe bello fare una tesi comparativa sui film fatti nei vari stati, quindi secondo culture diverse, per evidenziare i vari tipi di alpinismo e magari riuscire a evidenziare le differenze e concludere con "uno stato dell'arte" ????!!!!!
Forse la ricerca sarebbe lunga.
E poi l'arco di tempo è bello ampio.....dai film degli anni 30 ai giorni nostri.......
Comunque la tua idea è molto interessante !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda piazarol » mer giu 25, 2014 9:30 am

il link sembra di buon auspicio!
cinema verticale - arrampicata - 110 e lode!
frequentazione di Erto a parte... :oops:
http://www.mountainblog.it/cinema-verticale-larrampicata-sullo-schermo-free-climbing-da-110lode/
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 896
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.