da menestrello » sab feb 08, 2014 17:10 pm
da rf » sab feb 08, 2014 18:48 pm
da PIEDENERO » sab feb 08, 2014 21:36 pm
La questione aree clean poi è una emerita buffonata. Si tratta della volontà di quattro gatti, che il resto del mondo che vive l?arrampicata non ha ne sottoscritto ne condiviso. Tantomeno è condiviso da chi in Gallura vive o da chi è proprietario di quelle rocce. Le vere leggi di tutela sono per fortuna altre e non hanno come obiettivo quello di ritagliare un orticello di gloria per poche persone.
da giudirel » sab feb 08, 2014 21:57 pm
PIEDENERO ha scritto:Ma che razza di modo é di concepire l'arrampicata?
da Kinobi » dom feb 09, 2014 10:19 am
da flow » dom feb 09, 2014 11:35 am
Kinobi ha scritto:Parto da tre presupposti
a) l'enorme maggioranza degli arrampicatori non è in grado di scalare trad. Sia perchè non ne è capace, sia perchè non hanno l'attrezzatura. ... kit da trad costa dai 300 ai 500 euro.
Kinobi ha scritto: Di fatto, se non si spitta, si preclude all'enorme maggioranza degli scalatori di andare li ad arrampicare = turismo uguale a zero.
Kinobi ha scritto:b) non lo ha comandato chi sta in paradiso di spittare tutto lo spittabile. Non lo ha comandato Dio che si debba andare ad arrampicare ovunque perchè te lo attrezzano.
Kinobi ha scritto:
Detto questo trovo alcuni lavori finanziati dai comuni errati. Non sono 500 sit messi su una roccia che rendono una croda un posto turistico interessante. Anzi, spesso sono soldi buttati che portano tre furgoni nel parcheggio e basta.
da flow » dom feb 09, 2014 12:03 pm
da Kinobi » dom feb 09, 2014 13:58 pm
flow ha scritto:...Caderese mi sembra un esempio di sito dove una parte della falesia, quella a vocazione trad, ha attratto e continua ad essere un richiamo per arrampicatori italiani ed europei.
da tacchinosfavillantdgloria » dom feb 09, 2014 16:17 pm
da rf » dom feb 09, 2014 21:24 pm
Kinobi ha scritto:flow ha scritto:...Caderese mi sembra un esempio di sito dove una parte della falesia, quella a vocazione trad, ha attratto e continua ad essere un richiamo per arrampicatori italiani ed europei.
Per tenere in piedi un (1) bed and brekfast, servono più presenze turistiche di quelle mai viste in due anni in certi posti trad.
Amen.
E
da rf » dom feb 09, 2014 21:57 pm
da Kinobi » lun feb 10, 2014 8:21 am
rf ha scritto:ps: ho notato che sul blog di gogna il commento di Antonello Azara e la mia replica sono state cancellate. Meglio così.
da c.caio » lun feb 10, 2014 10:15 am
flow ha scritto:Ritengo sia giusto consentire a chi abbia voglia di scalare con protezioni mobili, oltretutto con un approccio meno invasivo e più rispettoso dell'ambiente e della roccia, di poterlo fare.
da Kinobi » lun feb 10, 2014 10:20 am
c.caio ha scritto:flow ha scritto:Ritengo sia giusto consentire a chi abbia voglia di scalare con protezioni mobili, oltretutto con un approccio meno invasivo e più rispettoso dell'ambiente e della roccia, di poterlo fare.
...senti un po'... se vuoi sostenere l'arrampicata trad va benissimo e posso anche essere daccordo con te, pero' lascia stare la questione del meno invasivo e piu' rispettoso perche' sembra che chi scala (o attrezza) vie a spit sia invece invasivo e poco rispettoso.
E' un paragone assai infelice.
da funkazzista » lun feb 10, 2014 10:50 am
c.caio ha scritto:... se vuoi sostenere l'arrampicata trad va benissimo e posso anche essere daccordo con te, pero' lascia stare la questione del meno invasivo e piu' rispettoso perche' sembra che chi scala (o attrezza) vie a spit sia invece invasivo e poco rispettoso.
da giorgiolx » lun feb 10, 2014 10:55 am
da giudirel » lun feb 10, 2014 11:02 am
da il.bruno » lun feb 10, 2014 11:17 am
giorgiolx ha scritto:non sono un esperto ma credo che piantare su una roccia dei pezzettini di acciaio (materiale che credo inerte) non sia un gran danno per l'equilibrio ecologico di una regione; altra cosa sono i rifiuti, tracce di passaggio, il rumore dei frequentatori di una falesia che disturba la fauna locale
IMHO attrezzare una falesia non sembra essere un intervento invasivo per la natura
da c.caio » lun feb 10, 2014 11:43 am
il.bruno ha scritto:giorgiolx ha scritto:non sono un esperto ma credo che piantare su una roccia dei pezzettini di acciaio (materiale che credo inerte) non sia un gran danno per l'equilibrio ecologico di una regione; altra cosa sono i rifiuti, tracce di passaggio, il rumore dei frequentatori di una falesia che disturba la fauna locale
IMHO attrezzare una falesia non sembra essere un intervento invasivo per la natura
Se quella roccia è un monumento naturale proprio in virtù del fatto di essere una roccia con quella forma a causa dell'erosione del vento e robe simili, una riflessione la farei.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.