Moto

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Moto

Messaggioda Falco5x » dom set 15, 2013 9:55 am

Ieri una breve escursione nei pressi del Passo Giau: la salita del Monte Cernera.

Ma non è questa la notizia; stavolta voglio fare solo un?osservazione marginale.

Per tutta l?escursione, dalla base alla vetta e ritorno, la musica d?accompagnamento è stata sempre e solo una: il fastidioso ronzio delle moto sulla strada del passo.

Ora io credo che chiunque ami davvero la montagna, una delle cose che apprezza di più dei luoghi alpini sia il vasto silenzio che vi si respira. O almeno quello che vi si dovrebbe respirare.
Ebbene questo piacere viene invece spesso negato da quell?isterico ronzio che trapassa l?aria indenne per chilometri senza subire attenuazioni fino ad arrivare a percuotere i timpani di chi non ne vorrebbe proprio sapere.

Ora io capisco anche bene che a una passione non si comanda, e che la moto sia per molti una grande passione. Ma perché, mi chiedo, deve essere tanto invasiva per gli altri? Io capisco bene l?ebbrezza della velocità, comprendo il senso di libertà e di potenza che può fornire un ruggente 1000 tra le gambe, ma perché un godimento individuale deve violentare i godimenti altrui? D?altra parte sono certo che se le moto venissero private del loro rombo nevrotico buona parte del piacere di chi le cavalca svanirebbe, perché quella musica per altri insopportabile a loro piace davvero e li esalta.

Altra considerazione.
Un motociclista non è mai solo, di solito arrivano a gruppi di minimo cinque, spesso una dozzina o più. Eppure, considero, la moto dovrebbe essere simbolo di indipendenza e libertà, no? perché mai intrupparsi in code obbligatorie quando una delle aspirazioni del centauro dovrebbe essere invece quella di liberarsi delle code e degli ingorghi? Se a questa gente piace la gita sociale, mi dico, potrebbero affittare un pullman, così avrebbero agio non solo di ubriacarsi a piacimento ma portandosi una chitarra potrebbero anche cantare ?La mula de Parenzo? tutti insieme in allegria.

Beh certo una soluzione per me ci sarebbe: scegliere mete escursionistiche lontanissime da ogni strada così da frapporre cuscini d?aria o di roccia talmente spessi da isolare del tutto dai fastidiosi rumori, impresa non facile visto il potere di penetrazione di questi. Sarebbe dunque ben possibile progettare escursioni di questo tipo, ma in tal modo la geografia delle aree frequentabili verrebbe di molto limitata.

Insomma soluzioni vere al problema non ce ne sono. Mi devo dunque rassegnare alla considerazione che viviamo in un mondo violento dove la prevaricazione viene premiata mentre la tolleranza viene richiesta solo da una parte: quella di chi non vuole disturbare nessuno.

Immagine
Sulla vetta del Monte Cernera

Immagine
L'invasione del Passo Giau





:smt097
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » dom set 15, 2013 10:28 am

argomento già trattato
Ti quoto in pieno ma forse basterebbe fare i controlli e multare chi manomette gli scarichi o impedire il passaggio a chi supera una soglia di rumore...
comunque io odio i motociclisti, quasi tutti maleducati, invadenti, prepotenti e disturbatori delle orecchie altrui

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41667
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PARETI » dom set 15, 2013 23:36 pm

giorgiolx ha scritto:argomento già trattato
Ti quoto in pieno ma forse basterebbe fare i controlli e multare chi manomette gli scarichi o impedire il passaggio a chi supera una soglia di rumore...
comunque io odio i motociclisti, quasi tutti maleducati, invadenti, prepotenti e disturbatori delle orecchie altrui

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41667


Quoto in pieno!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda bondagnente » lun set 16, 2013 9:10 am

io sto zitto, sono intollerante!
quando ne ho discusso con amici motociclisti di sta cosa mi han risposto che anche io in bicicletta salendo sui passi inquino emettendo peti ed anidride carbonica...li ho capito che la maggior parte sono ignoranti ed io sarò costretto a vita ad evitare di farmi passi dolomitici famosi con la bici il fine settimana ed arrampicare vicino ai passi...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda mb » lun set 16, 2013 9:12 am

giorgiolx ha scritto:argomento già trattato
Ti quoto in pieno ma forse basterebbe fare i controlli e multare chi manomette gli scarichi o impedire il passaggio a chi supera una soglia di rumore...
comunque io odio i motociclisti, quasi tutti maleducati, invadenti, prepotenti e disturbatori delle orecchie altrui

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41667


http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=23060&postdays=0&postorder=asc&start=0

a quanto pare l'argomento è sempre attuale
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Sbob » lun set 16, 2013 9:42 am

Siamo un popolo di intolleranti.
Uno degli sport piu' inquinanti e' lo scialpinismo, perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.
Ma ce la prendiamo con i malvagi motociclisti inquinatori.

Usiamo la strada per avvicinarci comodi comodi alle vette, ma poi ci lamentiamo se quella strada la usano anche i motociclisti per le loro escursioni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 16, 2013 9:45 am

Sbob ha scritto:Siamo un popolo di intolleranti.
Uno degli sport piu' inquinanti e' lo scialpinismo, perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.
Ma ce la prendiamo con i malvagi motociclisti inquinatori.

Usiamo la strada per avvicinarci comodi comodi alle vette, ma poi ci lamentiamo se quella strada la usano anche i motociclisti per le loro escursioni.

Ma che c'entra tutto ciò? io parlavo del fastidioso rumore che trapassa anni luce di distanza perché appositamente creato per trapanare i timpani e la tranquillità di chi non ne vorrebbe sapere a distanze astrali.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda bondagnente » lun set 16, 2013 9:46 am

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Siamo un popolo di intolleranti.
Uno degli sport piu' inquinanti e' lo scialpinismo, perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.
Ma ce la prendiamo con i malvagi motociclisti inquinatori.

Usiamo la strada per avvicinarci comodi comodi alle vette, ma poi ci lamentiamo se quella strada la usano anche i motociclisti per le loro escursioni.

Ma che c'entra tutto ciò? io parlavo del fastidioso rumore che trapassa anni luce di distanza perché appositamente creato per trapanare i timpani e la tranquillità di chi non ne vorrebbe sapere a distanze astrali.

e il salire e scendere inutilmente da un passo all'altro da una montagna all'altra a tutta velocità...non essendo motociclista non ci capisco il senso
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 10:08 am

Sbob ha scritto: perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.


ma non dire cazzate, gli scialpinisti inquinano tanto quanto gli altri, alpinisti, rocciatori, falesisti, boulderisti, escursionisti, mountainbikers, chiodatori, tradclimbers, spit si, spit no, merenderi...,
tutti bravi a scorazzare con la loro macchinetta e poi a sparare a 0 su cosa fanno gli altri, tutti uguali, tutti uguali, pure TU
Ultima modifica di cinetica il lun set 16, 2013 10:18 am, modificato 1 volta in totale.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 10:17 am

io sono motociclista, forse vado a fare un giro sui passi forse si o no una volta a l'anno e succede che mi rompo pure le palle...
imho le moto rumorose andrebbero vietate, chi vien beccato a 'manomettere' affibiargli il ritiro della patente e il sequestro immediato del mezzo.

Purtroppo mancano seri controlli, credo che sia questo uno dei grossi problemi.

Dalla mia esperienzas, il motociclista medio, a mio avviso, è mediamete un testa di michia assai più dell'alpinista medio, o del merendero medio...
Ultima modifica di cinetica il lun set 16, 2013 10:38 am, modificato 1 volta in totale.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Kinobi » lun set 16, 2013 10:20 am

cinetica ha scritto:io sono motocista, forse vado a fare un giro sui passi forse si o no una volta a l'anno e succede che mi rompo pure le palle...
imho le moto rumorose andrebbero vietate, chi vien beccato a 'manomettere' affibiargli il ritiro della patente e il sequestro immediato del mezzo.

Purtroppo mancano seri controlli, credo che sia questo uno dei grossi problemi.

Dalla mia esperienzas, il motociclista medio, a mio avviso, è mediamete un testa di michia assai più dell'alpinista medio, o del merendero medio...


Quoto.
Ma le forze del disordine, perchè non si mettono armati di paletta, su un passo ogni domenica a caso? Fermano, TUTTI, controllano lo scarico, fanno incasso, moto all'asta a go-go, ed il problema è risolto in un mese

E
BMW R1150R
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bondagnente » lun set 16, 2013 10:30 am

cinetica ha scritto:io sono motocista, forse vado a fare un giro sui passi forse si o no una volta a l'anno

ma anche 2 o 3 ma no sempre sempre sempre sabati domeniche e a tutto gas...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 10:45 am

bondagnente ha scritto:
cinetica ha scritto:io sono motocista, forse vado a fare un giro sui passi forse si o no una volta a l'anno

ma anche 2 o 3 ma no sempre sempre sempre sabati domeniche e a tutto gas...


con piu di 100 cavallli sotto il culo mica è tanto facile andare a tutto gas, devi essere un 'manico', te l'assicuro :smt003 :wink: :mrgreen: :smt003

e quoto kinobi

BMW R1200R
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » lun set 16, 2013 10:56 am

cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.


ma non dire cazzate, gli scialpinisti inquinano tanto quanto gli altri, alpinisti, rocciatori, falesisti, boulderisti, escursionisti, mountainbikers, chiodatori, tradclimbers, spit si, spit no, merenderi...,
tutti bravi a scorazzare con la loro macchinetta e poi a sparare a 0 su cosa fanno gli altri, tutti uguali, tutti uguali, pure TU

Non dico cazzate, era uno studio uscito (mi pare) sulla rivista della montagna.
Vedo che anche tu sei abile a sparare a zero... :?

P.s. se non l'avessi capito appartengo alla categoria in questione (anzi, moderatamente ad entrambe).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » lun set 16, 2013 11:10 am

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Siamo un popolo di intolleranti.
Uno degli sport piu' inquinanti e' lo scialpinismo, perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.
Ma ce la prendiamo con i malvagi motociclisti inquinatori.

Usiamo la strada per avvicinarci comodi comodi alle vette, ma poi ci lamentiamo se quella strada la usano anche i motociclisti per le loro escursioni.

Ma che c'entra tutto ciò? io parlavo del fastidioso rumore che trapassa anni luce di distanza perché appositamente creato per trapanare i timpani e la tranquillità di chi non ne vorrebbe sapere a distanze astrali.


Concordo assolutamente su questo punto: mi sembra che da sempre ci sia una sorta di tolleranza assoluta sul rumore delle due ruote.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cinetica » lun set 16, 2013 11:36 am

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: perche' in cerca della neve migliore gli scialpinisti percorrono mediamente distanze abissali con la loro auto.


ma non dire cazzate, gli scialpinisti inquinano tanto quanto gli altri, alpinisti, rocciatori, falesisti, boulderisti, escursionisti, mountainbikers, chiodatori, tradclimbers, spit si, spit no, merenderi...,
tutti bravi a scorazzare con la loro macchinetta e poi a sparare a 0 su cosa fanno gli altri, tutti uguali, tutti uguali, pure TU

Non dico cazzate, era uno studio uscito (mi pare) sulla rivista della montagna.
Vedo che anche tu sei abile a sparare a zero... :?

P.s. se non l'avessi capito appartengo alla categoria in questione (anzi, moderatamente ad entrambe).


sarei proprio curioso di conoscere tale autorevole studio e come si giunti all'illuminante tesi che gli scialpinisti inquinerebbero piu degli altri. Proprio curioso.

Conosco piu di qualche 'fanatico' che piu o meno spesso non disdegna spararsi kilometraggi assurdi per andare in montagna nel weekend, quasi sempre sono anche scialpinisti; dico 'anche' perchè lo scialpinista medio quasi sempre è anche mountainbiker, escursionista, climber, alpinista, eccetera...
Io ho il culo di vivere in posto dove posso fare skialp a mezzora da casa, arrampicare a 10 minuti, salire in montagna partendo a piedi... eppure capita anche a me di fare le due o tre ore di macchina per andare a vedere quel posto nuovo. Chi sono io per criticare chi abita a milano o più giu che, volente o nolente, si deve smazzare per forza ore di macchina per la sua passione ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » lun set 16, 2013 12:50 pm

Io non me ne intendo, però secondo me gli scarichi non vengono manomessi tanto spesso (non è possibile, perché allora lo sarebbero quasi tutti), è proprio il normale e semplice rumore da moto quello che passa indenne le decine di chilometri, con tanto di omologazione ufficiale.
Se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.
Io penso che quel rumore tipico contribuisca assai al godimento degli appassionati, conniventi le industrie che producono e gli enti che omologano.
E penso che sarebbe assai possibile rendere le moto silenziose, almeno tanto quanto le auto, ma non si voglia fare.
Ripeto: se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda bustomail » lun set 16, 2013 12:56 pm

La nostra liberta' finisce dove comincia la liberta' degli altri.
Il problema non e' il motociclista che va al passo Giau, ma quello che manomette lo scarico consapevole che fara' piu rumore (non vorrei dire una stupidata, ma il rumore della marmitta deve stare sotto una certa soglia per legge..)


E' un po' come dire "voglio essere libero di scoreggiare in santa pace". Certo, liberissimo, ma non farlo quando siamo in macchina o in ascensore!
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda pesa » lun set 16, 2013 13:20 pm

Falco5x ha scritto:Io non me ne intendo, però secondo me gli scarichi non vengono manomessi tanto spesso (non è possibile, perché allora lo sarebbero quasi tutti), è proprio il normale e semplice rumore da moto quello che passa indenne le decine di chilometri, con tanto di omologazione ufficiale.
Se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.
Io penso che quel rumore tipico contribuisca assai al godimento degli appassionati, conniventi le industrie che producono e gli enti che omologano.
E penso che sarebbe assai possibile rendere le moto silenziose, almeno tanto quanto le auto, ma non si voglia fare.
Ripeto: se ho detto una cazzata me ne scuso e correggetemi.


il rombo del motore di sicuro fa parte del fascino di un certo modo di andare a motore (vale anche per le macchine sportive, per esempio).

restando in città, io invece mi chiedo perchè si lascia circolare ancora motorini 2T, che bruciano olio e fanno più rumore di un autobus! e se puoi diecidere di non frequentare le zone vicine alle strade in dolomititi, quando sei a casa, in città, più che chiudere le finestre non puoi fare...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kinobi » lun set 16, 2013 13:31 pm

Una moto fa pià rumore di una macchina, in quanto il motore è esposto.
Ciò non giustifica il frastuono da MotoGP che si sente.
E' lo scarico taroccato.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron