CORSI CAJANI, IMPARARE O DISIMPARARE?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

CORSI CAJANI, IMPARARE O DISIMPARARE?

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 11, 2013 12:03 pm

come da titolo
:twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: CORSI CAJANI, IMPARARE O DISIMPARARE?

Messaggioda Ziggomatic » gio apr 11, 2013 12:29 pm

Disorchidismo










P.S. riferito al topic, non ai corsi cai...
Ultima modifica di Ziggomatic il gio apr 11, 2013 13:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda coniglio » gio apr 11, 2013 12:50 pm

imparare e subito dimenticare!
:twisted:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda oppilifitrof » gio apr 11, 2013 13:15 pm

mai provata l'ebbrezza di un corso cajano
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » gio apr 11, 2013 13:34 pm

Distruggersi per poi risorgere ed ancora all'infinito
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 11, 2013 15:43 pm

:lol:
dai su non fate i timidi..
qui si cerca qualche volontario cajano che ha fatto il suddetto corso
raccontate la vostra esperienza che qui ci sono gente che vogliono sapere :twisted:

io ho spesso assistito a debita distanza a questi corsi
una grattatina di sedere non me la sono mai lasciata passare :lol: :lol:

certo che nascere cajano la ga de ess na bela sfiga ehhhh :D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 11, 2013 17:36 pm

ci sono luci ed ombre
dipende in quale scuola cajana capiti
dipende da quali istruttori cajani ti capitano

io dall' interno ho criticato e critico. me ne sono andato una volta e me ne posso andare quando voglio se le cose non girano bene.
da umano di pianura senza il CAI probabilmente non avrei mai praticato questa attività e quando ho fatto il corso c'erano cose pessime ed altre ottime ma forse le luci sono state più delle ombre.

PS il cajano medio mi sta un po' sulle balle ma se ci penso bene, in generale, il genere umano mi sta tutto un po sulle balle :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Eisenkreuz » ven apr 12, 2013 0:34 am

Penso che, qualunque sia la risposta, qualcuno avrà da ridire.

Se il 'merendero' senza esperienza combina cazzate in montagna viene criticato.
Se tenta di imparare qualcosa in un corso CAI viene criticato.
Che dovrebbe fare chi non si sente sicuro e non ha amici esperti disposti a insegnargli qualcosa?
Andare allo sbaraglio per vedersi poi preso per il culo dagli esperti uomini dell'alpe quando deve chiamare i soccorsi?


Io non ho fatto e per ora non intendo fare corsi CAI.
Ma quando avrò voglia di fare qualcosa più in alto delle dolomiti friulane? O quando non avrò voglia di star fermo tutto l'inverno?

Magari mi metto a vagare per ghiacciai fai-da-te...almeno non dovrò umiliarmi a fare un corso CAI :roll:
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda oppilifitrof » ven apr 12, 2013 0:47 am

Eisenkreuz ha scritto:Penso che, qualunque sia la risposta, qualcuno avrà da ridire.

Se il 'merendero' senza esperienza combina cazzate in montagna viene criticato.
Se tenta di imparare qualcosa in un corso CAI viene criticato.
Che dovrebbe fare chi non si sente sicuro e non ha amici esperti disposti a insegnargli qualcosa?
Andare allo sbaraglio per vedersi poi preso per il culo dagli esperti uomini dell'alpe quando deve chiamare i soccorsi?



E' un po' la storia che pittosto che niente e' meglio piuttosto...
Le poche persone che ho conosciuto che hanno fatto corsi cai non sono poi tanto meglio di quelli che vagano nel buio autodidatta...
Io personalmente non sapevo niente di corsi, di CAI e menate varie...

Ho fatto tre uscite con una guida che, per mia fortuna, mi ha insegnato qualcosa (come ci si lega sul ghiacciaio, le manovre, basi dell'arrampicata e della protezione, assicurazione)
Finiti i soldi che avevo da parte (tra attrezzatura e tre uscite con la guida non va via proprio poco) ho avuto la fortuna di conoscere uno bravo e paziente che mi ha portato un po' in giro insegnandomi ad andare.

Chi incontri poi dipende anche dalla fortuna che hai, e magari anche all'interno di un corso CAI puoi avere questa fortuna
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda ska » ven apr 12, 2013 2:24 am

caj-cosa ? come tessere mi sono fermato alla drinkcard anni fa'...
se mai avro' bisogno di frutta secca magari me la faro'....
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda VECCHIO » ven apr 12, 2013 9:28 am

Mi han detto di questo scritto.
Non è mio quindi lo cancello.
Ora ho cambiato pw
Ultima modifica di VECCHIO il ven apr 12, 2013 18:01 pm, modificato 1 volta in totale.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Payns » ven apr 12, 2013 11:50 am

Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » ven apr 12, 2013 12:16 pm

io non sono ami stato iscritto enon ho fatto i corsi però devo dire che come approccio alla montagna è valido...meglio che andare allo sbaraglio della serie armiamoci e partite ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » ven apr 12, 2013 12:41 pm

giorgiolx ha scritto:io non sono ami stato iscritto enon ho fatto i corsi però devo dire che come approccio alla montagna è valido...meglio che andare allo sbaraglio della serie armiamoci e partite ;)


a parte il suddetto post ho letto na marea di cazzate :wink:

certo esistono scuole cai valide e altre meno valide... L'unica alternativa, probabilmente migliore, sono le guide.

e chi fa le maggiori cazzate in montagna di solito non sono del cai e i corsi non li hanno mai fatti
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Ziggomatic » ven apr 12, 2013 12:45 pm

VECCHIO ha scritto: e dato che son fighette senza clito si seccano e se ne vanno..........


Ho cercato su guggol "fighette senza clito" e mi è comparso questo.
Immagine

Orrendi 'sti caiani.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ska » ven apr 12, 2013 12:51 pm

Ziggomatic ha scritto:
VECCHIO ha scritto: e dato che son fighette senza clito si seccano e se ne vanno..........


Ho cercato su guggol "fighette senza clito" e mi è comparso questo.
Immagine

Orrendi 'sti caiani.



Buhuahha ha hahhahah ahha hah hahahahahhahaha, sta cosa mi ha cambiato la giornata
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda ska » ven apr 12, 2013 13:14 pm

cinetica ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io non sono ami stato iscritto enon ho fatto i corsi però devo dire che come approccio alla montagna è valido...meglio che andare allo sbaraglio della serie armiamoci e partite ;)


a parte il suddetto post ho letto na marea di cazzate :wink:

certo esistono scuole cai valide e altre meno valide... L'unica alternativa, probabilmente migliore, sono le guide.

e chi fa le maggiori cazzate in montagna di solito non sono del cai e i corsi non li hanno mai fatti



mah.... è tutto relativo, mi sa' che l'unico che spara cazzate sei tu qui dentro, iniziamo col dire che l'unica cosa che fa' la differenza in montagna si chiama ESPERIENZA, e di solito questa non la si compera con quota associativa al CAI che mi risulti.... le cazzate in montagna o sono disgrazie o è gente senza esperienza e di sicuro non bastano 2 corsi "impariamo a conoscere i funghi" e "quanto è bella la natura (secondo modulo)" a salvarti il culo quando serve.
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda giorgiolx » ven apr 12, 2013 13:26 pm

ska ha scritto:
cinetica ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io non sono ami stato iscritto enon ho fatto i corsi però devo dire che come approccio alla montagna è valido...meglio che andare allo sbaraglio della serie armiamoci e partite ;)


a parte il suddetto post ho letto na marea di cazzate :wink:

certo esistono scuole cai valide e altre meno valide... L'unica alternativa, probabilmente migliore, sono le guide.

e chi fa le maggiori cazzate in montagna di solito non sono del cai e i corsi non li hanno mai fatti



mah.... è tutto relativo, mi sa' che l'unico che spara cazzate sei tu qui dentro, iniziamo col dire che l'unica cosa che fa' la differenza in montagna si chiama ESPERIENZA, e di solito questa non la si compera con quota associativa al CAI che mi risulti.... le cazzate in montagna o sono disgrazie o è gente senza esperienza e di sicuro non bastano 2 corsi "impariamo a conoscere i funghi" e "quanto è bella la natura (secondo modulo)" a salvarti il culo quando serve.



nono,
però c'è da dire che mica tutti nascono in montagna o mica tutti vanno in montagna da bambini piccoli accompagnati dal papà valente e famoso alpinista...c'è chi rimane folgorato in età adulta... e in quei casi un corso caj o un'introduzione cajana è meglio di dilettanti allo sbaraglio...visto che poi un corso caj comprende una decina di uscite sul campo...forse è anche da preferirsi a un corso di due uscite con una guida...

ho un amico che chiude tiri durissimi e blocchi paura...non è quasi mai andato in montagna e quando l'abbiamo portato su una via sulle doppie non c'è stato problema...ma il sentiero ripidissimo di prato/ghiaione non c'è stato verso di farglielo fare se non a 4 zampe con il culo attaccato alla terra, praticamente strisciando :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Il Profeta » ven apr 12, 2013 13:45 pm

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda ska » ven apr 12, 2013 13:59 pm

giorgiolx ha scritto:
ska ha scritto:
cinetica ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io non sono ami stato iscritto enon ho fatto i corsi però devo dire che come approccio alla montagna è valido...meglio che andare allo sbaraglio della serie armiamoci e partite ;)


a parte il suddetto post ho letto na marea di cazzate :wink:

certo esistono scuole cai valide e altre meno valide... L'unica alternativa, probabilmente migliore, sono le guide.

e chi fa le maggiori cazzate in montagna di solito non sono del cai e i corsi non li hanno mai fatti



mah.... è tutto relativo, mi sa' che l'unico che spara cazzate sei tu qui dentro, iniziamo col dire che l'unica cosa che fa' la differenza in montagna si chiama ESPERIENZA, e di solito questa non la si compera con quota associativa al CAI che mi risulti.... le cazzate in montagna o sono disgrazie o è gente senza esperienza e di sicuro non bastano 2 corsi "impariamo a conoscere i funghi" e "quanto è bella la natura (secondo modulo)" a salvarti il culo quando serve.



nono,
però c'è da dire che mica tutti nascono in montagna o mica tutti vanno in montagna da bambini piccoli accompagnati dal papà valente e famoso alpinista...c'è chi rimane folgorato in età adulta... e in quei casi un corso caj o un'introduzione cajana è meglio di dilettanti allo sbaraglio...visto che poi un corso caj comprende una decina di uscite sul campo...forse è anche da preferirsi a un corso di due uscite con una guida...

ho un amico che chiude tiri durissimi e blocchi paura...non è quasi mai andato in montagna e quando l'abbiamo portato su una via sulle doppie non c'è stato problema...ma il sentiero ripidissimo di prato/ghiaione non c'è stato verso di farglielo fare se non a 4 zampe con il culo attaccato alla terra, praticamente strisciando :roll:



si si si, la tessera CAI non da' i "super poteri", ripeto è tutto relativo,
ovvio che se non hai amici preparati, tuo padre era in marina ti conviene andare con il CAI , MA RIPETO:

1- Non è l'unica soluzione
2- non è assolutamente detto che uno del CAI in quanto tale sia più preparato di uno non CAI
3- ed in fine come già detto è L' ESPERIENZA che fa' la differenza non la tessera, come ottieni questa esperienza non importa, ma far passare il concetto che in montagna o vai col CAI o sei un'inetto è sbagliato, non mi risulta che il CAI detenga i "diritti sulla montagna" (almeno per il momento) :twisted:

In risposta alla storiella del tuo amico, mi arri-ripeto..... è tutto relativo,
allora ti posso dire che quando incontro quelli del CAI in uscita, con solo 2 istruttori e al seguito 10 - 15 persone (adesso non so' non le conto...) DEL TUTTO NON PREPARATE, mi vengono i capelli dritti !! io non mi assumerei mai la responsabilità.
..... e aggiungo gli incidenti in montagna succedono a quelli non iscritti al cai, beh indovina.... dipende,
1- bisogna vedere la percentuale di quelli iscritti e quelli non
2- pensi che se ogni singola persona fosse iscritta CAI gli incidenti cesserebbero ?
probabilmente diminuirebbero , te lo concedo, ma ripeto dipenderebbe dall'esperienza non dalla tessera...
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.