VIE FERRATE MARMOLADA !

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

VIE FERRATE MARMOLADA !

Messaggioda Tabitha » ven ago 03, 2012 17:55 pm

Salve a tutti, mi sono appena iscritta al forum. Abito in collina ma amo la montagna :D nonostante debba percorrere almeno 600 km per raggiungerla.
Sono molti anni che in inverno faccio la classica settimana bianca mentre la montagna estiva è per me un po' sconosciuta.

Vorrei cimentarmi nelle vie ferrate come principiante considerando che ho due bambini di 13 e 9 anni.

Ho prenotato per la prossima settimana a Malga Ciapela.

Qualcuno mi può aiutare a capire se, senza alcuna preparazione e con i bambini al seguito posso intraprendere gli itinerari delle vie ferrate ? Gli equipaggiamenti vengono forniti dalle guide o dobbiamo averli noi ?

Grazie

:lol:
Tabitha
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 03, 2012 13:46 pm

Messaggioda brando » ven ago 03, 2012 18:24 pm

8O 8O :? vabbè...
premetto che non sono un ferratista, quindi magari poi ci saranno risposte più adeguate
comunque, anche se non conosco la zona, c'è da dire che la montagna estiva è molto diversa da quella invernale, quindi ti consiglio caldamente di iniziare con delle escursioni tranquille e poi via via più impegnative, ma di lasciar perdere le ferrate almeno all'inizio...
allo stesso modo, se non hai esperienza di percorsi esposti (come appunto le ferrate), evita di portarci dei bambini che non siano autonomi, potresti ritrovarti a dover far fronte ad una doppia crisi (loro e tua)
infine, per certe attività è meglio farsi consigliare E accompagnare da qualcuno esperto, guida o altro, proprio per evitare rischi stupidi... almeno all'inizio...



ok, ditemi che ci sono cascato con un troll, per favore... ditemelo! Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tabitha » ven ago 03, 2012 19:41 pm

Scusami Brando certo non volevo creare sconcerto e ilarità, in ogni caso lo scorso anno sono stata al passo del tonale in estate e una guida alpina ci aveva proposto di fare alcune vie ferrate. Noi da ignoranti come tu non hai mancato di evidenziare, abbiamo rifiutato e abbiamo optato per le classiche escursioni tipo nordic walking, però la guida ci aveva fatto capire che potevamo anche con i bambini, affrontare delle vie ferrate.
Se ho chiesto un aiuto a questo forum è proprio per capire se abitavo in montagna e sapevo tutto non stavo qui a disturbare !
Tabitha
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 03, 2012 13:46 pm

Messaggioda Tabitha » ven ago 03, 2012 21:00 pm

climbalone ha scritto:Cima Ombretta orientale, salendo dal rifugio Falier, ha un tratto attrezzato, però non so se come sentiero nel complesso sia adatto a un bimbo di 9 anni (dislivello complessivo elevato, tratti su ghiaione o un po' esposti).

C'è anche una ferrata sull'ombrettola.

Infine c'è quella che sale sulla Marmolada stessa, ma per tutti i percorsi che ho elencato ho le stesse perplessità già descritte.

Carina invece, un po' più distante, la ferrata del Sass de Rocia.

Comunque compra un libro delle ferrate, che te le elenca, descrive e cataloga in funzione dell'impegno richiesto.

Buone ferie


Grazie mille ! :lol:
Tabitha
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 03, 2012 13:46 pm

Messaggioda il.bruno » ven ago 03, 2012 21:00 pm

il materiale te lo forniscono le guide se vai con loro.
in ogni caso, da principiante, le prime ferrate ti conviene farle con le guide, anche perchè altrimenti non sai nemmeno come utilizzarlo.
ti indirizzeranno loro sui percorsi adatti, a te e ai bambini (del resto li paghi anche per quello).

come percorsi per iniziare, da malga ciapela in qualche decina di minuti di auto arrivi a passo giau dove c'è la ferrata del nuvolau, che mi pare adatta come primo approccio a questo tipo di percorsi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Tabitha » ven ago 03, 2012 21:05 pm

il.bruno ha scritto:il materiale te lo forniscono le guide se vai con loro.
in ogni caso, da principiante, le prime ferrate ti conviene farle con le guide.
ti indirizzeranno loro sui percorsi adatti, a te e ai bambini (del resto li paghi anche per quello).


Be' certo non ho mai pensato di andare senza guida... spero che ci siano percorsi adatti perchè mi piacerebbe proprio provare. Grazie comunque
Tabitha
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 03, 2012 13:46 pm

Messaggioda brando » ven ago 03, 2012 21:15 pm

Tabitha ha scritto:.....

tranquilla, non farti problemi
ero solo un pò scettico perchè di recente ci sono stati parecchi topic con domande illogiche, quindi ho risposto pur col dubbio di essere preso per i fondelli (che mi pare non sia il tuo caso :wink: )

però potevi scriverlo che qualche escursione l'avevi fatta, avevo capito che eri proprio a zero :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tabitha » ven ago 03, 2012 21:22 pm

brando ha scritto:
Tabitha ha scritto:.....

tranquilla, non farti problemi
ero solo un pò scettico perchè di recente ci sono stati parecchi topic con domande illogiche, quindi ho risposto pur col dubbio di essere preso per i fondelli (che mi pare non sia il tuo caso :wink: )

però potevi scriverlo che qualche escursione l'avevi fatta, avevo capito che eri proprio a zero :oops:


Va bene, forse sono un po' permalosa ! Come ho detto ho fatto la mia esperienza estiva solo l'anno scorso e non ho fatto niente di particolare anche se mi sono appassionata moltissimo alla montagna estiva. Cosi ho deciso di ritornare di nuovo ma l'anno scorso mi ero incuriosita sulle vie ferrate ecco perchè volevo delucidazioni da chi ne sa più di me. Devi sapere che per chi abita come me a Viterbo la vera montagna è lontana anni luce !
Tabitha
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 03, 2012 13:46 pm

Messaggioda EvaK » sab ago 04, 2012 8:42 am

Se eri al Tonale l'anno scorso probabilmente ti hanno proposto il Sentiero dei Fiori, che è uno stupendo camminamento con tratti attrezzati molto facili (ponticelli e passerelle comodissimi). Quello magari lo avresti potuto fare anche con i pargoli!

Nemmeno io sono una ferratista e ti posso dire pochissimo, però fossi in te andrei all'ufficio delle guide e mi metterei d'accordo per qualche escursione, poi appunto il da farsi con attrezzatura te lo proporranno loro in base a come vedono che vi muovete.... Comunque vedrai che anche senza per forza andar per cavi e pioli sono zone stupende, le amerai e non potrai più farne a meno!

buone vacanze
:)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: VIE FERRATE MARMOLADA !

Messaggioda Freeraf » lun ago 06, 2012 13:43 pm

Tabitha ha scritto:Salve a tutti, mi sono appena iscritta al forum. Abito in collina ma amo la montagna :D nonostante debba percorrere almeno 600 km per raggiungerla.
Sono molti anni che in inverno faccio la classica settimana bianca mentre la montagna estiva è per me un po' sconosciuta.

Vorrei cimentarmi nelle vie ferrate come principiante considerando che ho due bambini di 13 e 9 anni.

Ho prenotato per la prossima settimana a Malga Ciapela.

Qualcuno mi può aiutare a capire se, senza alcuna preparazione e con i bambini al seguito posso intraprendere gli itinerari delle vie ferrate ? Gli equipaggiamenti vengono forniti dalle guide o dobbiamo averli noi ?

Grazie

:lol:

Parti dal presupposto di contattare una Guida. Detto questo: i tuoi bambini con l'età che hanno non hanno paura di niente, basta metterli in sicurezza (ci pensa la guida)..è più facile che sia te ad avere paura :oops:
I bambini già a 7 anni possono iniziare tranquillamente a fare sentieri attrezzati/ferrate, l'importante è che siano accompagnati da persone esperte e capaci.
Vai tranquilla e divertiti!!!
P.S.: li vicino al passo del San Pellegrino c'è il sentiero attrezzato Bepi Zac, che oltre ad essere relativamente facile (se accompagnati), è stupendo dal punto di vista paesaggistico, e vista l'età dei figli, è un museo all'aperto del fronte della prima Guerra Mondiale, con trincee, ricoveri e postazione dei soldati!
Buone ferie
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda nyotis » ven ago 10, 2012 15:45 pm

Qualcosa si può senz'altro fare, rivolgiti al Centro Guide di Campitello :) ad ogni modo anche su comodi sentieri si può godere di paesaggi strepitosi!
nyotis
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 10, 2012 15:17 pm

Re: VIE FERRATE MARMOLADA !

Messaggioda VinciFR » lun ago 13, 2012 9:12 am

Tabitha ha scritto:Salve a tutti, mi sono appena iscritta al forum. Abito in collina ma amo la montagna :D nonostante debba percorrere almeno 600 km per raggiungerla.
Sono molti anni che in inverno faccio la classica settimana bianca mentre la montagna estiva è per me un po' sconosciuta.

Vorrei cimentarmi nelle vie ferrate come principiante considerando che ho due bambini di 13 e 9 anni.

Ho prenotato per la prossima settimana a Malga Ciapela.

Qualcuno mi può aiutare a capire se, senza alcuna preparazione e con i bambini al seguito posso intraprendere gli itinerari delle vie ferrate ? Gli equipaggiamenti vengono forniti dalle guide o dobbiamo averli noi ?
Grazie

:lol:


Ciao!
la risposta è presto detta... se vai con le guide (ovviamente pagando discrete somme di denaro) l'attrezzatura dovrebbero fornirtela loro, altrimenti se vuoi andare per conto tuo con i figli, l'attrezzatura devi nolleggiartela te!

Premesso che in zona dove hai pernottato ci sono solo 2 vie ferrate, la ferrata sul versante ovest della Marmolada e la piccola ferrata per raggiungere poi la cima Ombretta Est non hai molta scelta su dove andare!

Considera che entrabe le cime sono oltre 3000m e venendo dalla città più facile che altro che magari potete risentire della quota! Se volete pagarvi una guida alpina, potete fare la Marmolada! C'è un pezzo su ghiacciaio ma col l'aiuto della guida è abbastanza sicuro! (fermo restando il vostro problema per la quota)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 14, 2012 8:10 am

Da ex ferratista incallito posso dire che dovrebbero esserci almeno altre due ferrate in zona Marmolada

1) Via Eterna della Brigata Cadore sul Piz (cima?) Serauta, che risale il placcone gigantesco a sinistra del lago di Fedaia: molto lunga, abb difficile, esposta e pericolosa in caso di fulmini, è anche possibile che sia stata smantellata.

2) Via ferrata delle Trincee (si può considerare in zona Marmolada), molto bella ma difficile

3) Un paio d'altre sempre vicino alla Mesola (da non confondersi con le Mesules)

4) Finanzieri al Collac (anche qui, difficilina ed esposta)

5) Normale al Collac (remunerativa ma facile, forse la più adatta a voi)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VinciFR » mar ago 14, 2012 8:59 am

Franz the Stampede ha scritto:Da ex ferratista incallito posso dire che dovrebbero esserci almeno altre due ferrate in zona Marmolada

1) Via Eterna della Brigata Cadore sul Piz (cima?) Serauta, che risale il placcone gigantesco a sinistra del lago di Fedaia: molto lunga, abb difficile, esposta e pericolosa in caso di fulmini, è anche possibile che sia stata smantellata.

2) Via ferrata delle Trincee (si può considerare in zona Marmolada), molto bella ma difficile

3) Un paio d'altre sempre vicino alla Mesola (da non confondersi con le Mesules)

4) Finanzieri al Collac (anche qui, difficilina ed esposta)

5) Normale al Collac (remunerativa ma facile, forse la più adatta a voi)


La via Eterna è stata chiusa! C'è anche la circolare del comune di RoccaPietore.. l'hanno chiusa per manutenzione! E comunque farsi 4/5ore di via ferrata con dei bambini non mi sembra il massimo!

Concordo con le altre vie ferrate che hai scritto ma io non le avevo nemmeno nominate per il motivo di cui sopra. Cioè per i bimbi!
Fare la via Finanzieri con il tratto di 20m di scala aerea... :roll:
La via delle Trincee anche è un pò difficile per dei bambini... (ha avuto difficoltà un mio amico di 25 anni, figuriamoci dei bambini) :roll:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Sbob » mar ago 14, 2012 10:42 am

L'argomento ferrata+bimbi mi fa sorgere un dubbio: non e' pericoloso far usare ad un bambino un kit da ferrata per adulti? La forza d'arresto di 600-800kg e' pensata per non rompere la schiena ad un adulto, ma un bambino in caso di caduta non si romperebbe in due?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda berzius » mar ago 14, 2012 10:48 am

Sbob ha scritto:L'argomento ferrata+bimbi mi fa sorgere un dubbio: non e' pericoloso far usare ad un bambino un kit da ferrata per adulti? La forza d'arresto di 600-800kg e' pensata per non rompere la schiena ad un adulto, ma un bambino in caso di caduta non si romperebbe in due?


Infatti.
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda il.bruno » mar ago 14, 2012 11:07 am

a tutti piace dare consigli, ma leggendo la richiesta di informazioni si capisce che la famigliola è in montagna questa settimana...
e poi appunto, se va con le guide sceglieranno loro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ska » gio ago 30, 2012 16:39 pm

Sono molti anni che in inverno faccio la classica settimana bianca mentre la montagna estiva è per me un po' sconosciuta.

Vorrei cimentarmi nelle vie ferrate come principiante considerando che ho due bambini di 13 e 9 anni.

Ho prenotato per la prossima settimana a Malga Ciapela.

Qualcuno mi può aiutare a capire se, "senza alcuna preparazione" e con i bambini al seguito posso intraprendere gli itinerari delle vie ferrate ? Gli equipaggiamenti vengono forniti dalle guide o dobbiamo averli noi ?

Grazie

.......... no coment ...............
con tutto quello che ho visto quest'anno ...... direi che il quadro generale si chiude.
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda ska » gio ago 30, 2012 16:45 pm

quest'anno ho visto veramente "fenomeni in azione" a questo punto sono favorevole a far pagare per gli interventi del soccorso (tutti)
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda giubi_pd » gio ago 30, 2012 18:37 pm

ska ha scritto:quest'anno ho visto veramente "fenomeni in azione" a questo punto sono favorevole a far pagare per gli interventi del soccorso (tutti)


io ormai ci ho fatto il callo, ho visto veramente scene assurde e ogni anno peggiorano.. quest'anno anche chi giocava a far rotolare sassi 8O
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.