"Che tempo che fa" speciale Bonatti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

"Che tempo che fa" speciale Bonatti

Messaggioda il.conte » dom gen 01, 2012 18:27 pm

Stasera, 1 gennaio, Rai3 " Che tempo che fa" puntata speciale dedicata a Walter Bonatti.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda dieguitos » dom gen 01, 2012 18:33 pm

Non vedo l'ora! :D
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda il.conte » dom gen 01, 2012 18:41 pm

http://www.rai.it/dl/portali/site/punta ... 6c30f.html

Che tempo che fa
puntata speciale dedicata a Walter Bonatti e alla montagna
domenica 1 gennaio 2012 Raitre 20.10

Che tempo che fa dà il benvenuto al nuovo anno con una puntata speciale dedicata alla montagna e a Walter Bonatti. Tanti gli ospiti del talk show condotto da Fabio Fazio, in onda il 1 gennaio 2012 su Rai Tre alle 20.10, per ricordare il grande scalatore, scrittore e reporter italiano scomparso il 13 settembre scorso. Fra questi lo scrittore Marco Albino Ferrari che ha curato per Einaudi «Racconti di pareti e scalatori», una raccolta di 26 storie di alcuni tra i più grandi alpinisti-scrittori di sempre: Bonatti, Messner, Cassin, e molti altri. In studio anche l?attrice Rossana Podestà compagna di Bonatti per trent?anni, il giornalista Paolo Rumiz, la guida alpina Arnaud Clavel e lo scalatore Reinhold Messner per un omaggio all?uomo, all'alpinista e alla montagna. Messner, inoltre, parlerà del suo libro Tutte le mie cime (ed. Corbaccio), uscito il 24 novembre, che riassume sessant?anni di vita attraverso le fotografie delle sue più grandi imprese, e della versione aggiornata di Spostare le montagne. Come si affrontano le sfide superando i propri limiti (ed. Mondadori), uscita il 2 novembre scorso, in cui racconta di come sia cambiato l?approccio all?alpinismo con le nuove tecnologie e di quale sia il rapporto dell?uomo rispetto a imprese così estreme. In studio anche Luca Mercalli per spiegare le dinamiche della meteorologia ad alta quota. Una serata speciale che, tra filmati d?epoca e testimonianze personali, farà rivivere nello studio di Che tempo che fa il mito di Walter Bonatti e delle sue imprese.
[url][/url]
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda il.conte » dom gen 01, 2012 18:41 pm

http://www.rai.it/dl/portali/site/punta ... 6c30f.html

Che tempo che fa
puntata speciale dedicata a Walter Bonatti e alla montagna
domenica 1 gennaio 2012 Raitre 20.10

Che tempo che fa dà il benvenuto al nuovo anno con una puntata speciale dedicata alla montagna e a Walter Bonatti. Tanti gli ospiti del talk show condotto da Fabio Fazio, in onda il 1 gennaio 2012 su Rai Tre alle 20.10, per ricordare il grande scalatore, scrittore e reporter italiano scomparso il 13 settembre scorso. Fra questi lo scrittore Marco Albino Ferrari che ha curato per Einaudi «Racconti di pareti e scalatori», una raccolta di 26 storie di alcuni tra i più grandi alpinisti-scrittori di sempre: Bonatti, Messner, Cassin, e molti altri. In studio anche l?attrice Rossana Podestà compagna di Bonatti per trent?anni, il giornalista Paolo Rumiz, la guida alpina Arnaud Clavel e lo scalatore Reinhold Messner per un omaggio all?uomo, all'alpinista e alla montagna. Messner, inoltre, parlerà del suo libro Tutte le mie cime (ed. Corbaccio), uscito il 24 novembre, che riassume sessant?anni di vita attraverso le fotografie delle sue più grandi imprese, e della versione aggiornata di Spostare le montagne. Come si affrontano le sfide superando i propri limiti (ed. Mondadori), uscita il 2 novembre scorso, in cui racconta di come sia cambiato l?approccio all?alpinismo con le nuove tecnologie e di quale sia il rapporto dell?uomo rispetto a imprese così estreme. In studio anche Luca Mercalli per spiegare le dinamiche della meteorologia ad alta quota. Una serata speciale che, tra filmati d?epoca e testimonianze personali, farà rivivere nello studio di Che tempo che fa il mito di Walter Bonatti e delle sue imprese.
[url][/url]
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda il Duca » dom gen 01, 2012 20:18 pm

Buono a sapersi, non me lo perdo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda codadilupo » dom gen 01, 2012 22:38 pm

ammetto che pensavo venisse gestita in maniera peggiore la puntata....
per sdramattizzare segnalo:
vedere nel filmato d'epoca Emilio Fede che rivolge un paio di domande a Walter Bonatti sul perchè del ritornare a scalare la stessa parete con i superstiti della precedente tragedia...beh allora siamo destinati all'estinzione...
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda VECCHIO » dom gen 01, 2012 22:59 pm

Cissà perchè non hanno invitato dei giovani ?!?!?!
Chi commenta è sempre gente di 40-50 anni fa !
Forse da noi c'è un poco di staticità.
Ed il racconto è fatto sempre dalle stesse persone, ce ne sono anche altre che possono raccontare, e magari .... si capirebbe la grandezza di Bonatti non solo per i morti.........

Qualsiasi cosa si dica, per me, Walter è un "mostro sacro" dell'alpinismo mondiale, non sono molti più di dieci.
Dico "è" perchè resta tale tuttoggi.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda flavmeister » lun gen 02, 2012 11:42 am

ooooops, me la son persa. Succede a non accender mai il televisore. :D

Sapete se è possibile recuperarla da qualche parte? su youtube non l'ho trovata.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » lun gen 02, 2012 11:46 am

flavmeister ha scritto:ooooops, me la son persa. Succede a non accender mai il televisore. :D

Sapete se è possibile recuperarla da qualche parte? su youtube non l'ho trovata.


io l'ho vista su internet ieri sera..comunque non ti sei perso un gran che...a parte un paio di filmati di 30 secondi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Marco89 » lun gen 02, 2012 12:18 pm

si ma scusate, BATMAN? BENTEN? ma stiamo scherzando? :smt011
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Bergsteigerin » lun gen 02, 2012 12:21 pm

Quoto giorgio. Il direttore di Meridiani ha sparato una marea di cazzate (la "laurea" della montagna!). Belli i filmati del Bianco e le interviste. I racconti della compagna sono stati la cosa più piacevole, peccato siano durati pochissimo e venissero interrotti. Giustamente bisogna dare spazio a considerazioni inutili come quelle di Arnaud.
Messner dice sempre le stesse cose.
Poi ho spento. Che mi sono persa?
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda giorgiolx » lun gen 02, 2012 12:21 pm

Marco89 ha scritto:si ma scusate, BATMAN? BENTEN? ma stiamo scherzando? :smt011


BENTEN forse era tintin
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda kala » lun gen 02, 2012 12:25 pm

c'è da dire che l'italiano di Messner è migliorato :roll: :roll: :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda giorgiolx » lun gen 02, 2012 12:42 pm

si però a me è venuto il diabete...non avendo più la tv da 6 anni...non ero più abituato a tanto buonismo...

alcune critiche...

ha zittito/tolto la parola/cambiato discorso a metà di un bel racconto di rossana podestà per farle le solite domande trite ritrite...

mesner ha fatto il solito compitino discorsetto prestampato

rumiz ha raccontato lo stesso solito aneddoto scritto e riscritto 1000 volte su repubblica...

fazio ha fatto sempre e solo le solite battutine che fa sempre

insomma...era meglio se andavo a letto un'ora prima
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Marco89 » lun gen 02, 2012 12:48 pm

flavmeister ha scritto:ooooops, me la son persa. Succede a non accender mai il televisore. :D

Sapete se è possibile recuperarla da qualche parte? su youtube non l'ho trovata.


http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 01-01&vc=3
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Battol94 » lun gen 02, 2012 13:17 pm

si, diciamo che non è stata una gran puntata, però meglio che niente...
in ogni caso il modo migliore per comprendere chi era veramente Bonatti resta la lettura dei suoi libri, secondo me...
Battol94
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 27, 2011 18:29 pm
Località: Bergamo

Messaggioda giorgiolx » lun gen 02, 2012 13:45 pm

Battol94 ha scritto:si, diciamo che non è stata una gran puntata, però meglio che niente...
in ogni caso il modo migliore per comprendere chi era veramente Bonatti resta la lettura dei suoi libri, secondo me...


meglio ancora...ripetere qualche sua via :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda flavmeister » lun gen 02, 2012 14:41 pm

Marco89 ha scritto:
flavmeister ha scritto:ooooops, me la son persa. Succede a non accender mai il televisore. :D

Sapete se è possibile recuperarla da qualche parte? su youtube non l'ho trovata.


http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 01-01&vc=3


Grazie.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Battol94 » lun gen 02, 2012 17:13 pm

giorgiolx ha scritto:
Battol94 ha scritto:si, diciamo che non è stata una gran puntata, però meglio che niente...
in ogni caso il modo migliore per comprendere chi era veramente Bonatti resta la lettura dei suoi libri, secondo me...


meglio ancora...ripetere qualche sua via :roll:


magari ne fossi capace....
Battol94
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 27, 2011 18:29 pm
Località: Bergamo

Messaggioda giorgiolx » lun gen 02, 2012 17:37 pm

Battol94 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Battol94 ha scritto:si, diciamo che non è stata una gran puntata, però meglio che niente...
in ogni caso il modo migliore per comprendere chi era veramente Bonatti resta la lettura dei suoi libri, secondo me...


meglio ancora...ripetere qualche sua via :roll:


magari ne fossi capace....


beh,
qualcuna non proprio difficile c'è in zona
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron