Daisy chain come longe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Daisy chain come longe

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 21:00 pm

Salve a tutti, per favore,
qualcuno può spiegarmi l 'utilizzo della daisy chain come longe per l 'autoassicurazione e la calata in corda doppia? ho un bel po' di dubbi in merito... 8O :roll:
grazie mille :D
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 18, 2011 21:03 pm

ma non è più comodo usare un banale anello di cordino?
a un capo dell'anello ci attacchi il discensore, l'altro capo lo attacchi all imbrago.
poi, sotto, ci metti un nodo bloccante tipo prusick, attaccato anche questo all'imbrago con un moschettone a ghiera.
io uso il bachmann che è un pò diverso ma concettualmente è la stessa cosa
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

a

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 21:12 pm

si, come me l' hanno insegnato al CAI.. cordino di 3 mt, otto ripassato all'imbrago, a un capo( quello corto) la piastrina e all' altro il moschettone per autoassicurarmi...però che noia farlo ogni volta... ma qual ' è meglio?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: a

Messaggioda n!z4th » lun lug 18, 2011 21:17 pm

alfa69 ha scritto:si, come me l' hanno insegnato al CAI.. cordino di 3 mt, otto ripassato all'imbrago, a un capo( quello corto) la piastrina e all' altro il moschettone per autoassicurarmi...però che noia farlo ogni volta... ma qual ' è meglio?


Meglio una noia che spiegarti come usarle la daisy via web, non trovi?

E poi se lo insegnano, un motivo c'è!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

a

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 21:28 pm

...e qual è ilo motivo? Appunto vorrei capire se è meglio usare la longe tradizionale o la daisy chain..
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 18, 2011 21:35 pm

senza dubbio la "longe",
la daisy chain sarebbe nata per la progressione in artificiale
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda marco* » lun lug 18, 2011 21:35 pm

vanno bene tutti e due,più moderno e gestibile la daisy,più semplicotto e superata la longe con cordino basta però che impari a farli bene dato che c'è attaccata la pelle!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

a

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 21:43 pm

...a mio modesto parere la daisy sembra più veloce e meno ingrombrante...la lego con bocca di lupo all anello dell imbrago, all' estremità ci metto il moschettone per autoassic. e ad un anello più in basso metto la piastrina. Corretto?? :roll:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: a

Messaggioda elcanlapo » lun lug 18, 2011 22:13 pm

alfa69 ha scritto:...a mio modesto parere la daisy sembra più veloce e meno ingrombrante...la lego con bocca di lupo all anello dell imbrago, all' estremità ci metto il moschettone per autoassic. e ad un anello più in basso metto la piastrina. Corretto?? :roll:


ma la catena l'hai gia comprata??
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

a

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 22:40 pm

no, ma ce l ho.
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: Daisy chain come longe

Messaggioda MarcoS » lun lug 18, 2011 22:41 pm

alfa69 ha scritto:Salve a tutti, per favore,
qualcuno può spiegarmi l 'utilizzo della daisy chain come longe per l 'autoassicurazione e la calata in corda doppia? ho un bel po' di dubbi in merito... 8O :roll:
grazie mille :D


la funzione "CERCA", questa sconosciuta.

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/search.php?mode=results
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Daisy chain come longe

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 22:43 pm

MarcoS ha scritto:
alfa69 ha scritto:Salve a tutti, per favore,
qualcuno può spiegarmi l 'utilizzo della daisy chain come longe per l 'autoassicurazione e la calata in corda doppia? ho un bel po' di dubbi in merito... 8O :roll:
grazie mille :D


la funzione "CERCA", questa sconosciuta.

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/search.php?mode=results



???? :roll: ???


opps...ora ho capito.... :lol:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda MarcoS » lun lug 18, 2011 22:48 pm

inserire la frase "daisy chain" nel primo campo

Forum: tecniche e materiali.

risultato: una serie di discussioni sull'argomento tra cui cercare, e con tutta probabilità trovare, la risposta alle proprie perplessità.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

a

Messaggioda alfa69 » lun lug 18, 2011 22:51 pm

grazie marcos... :D ...
un' ultima curiosità : quanti di voi la usano ?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 19, 2011 6:30 am

solo i caiani
cioè in troppi
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: a

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2011 7:48 am

alfa69 ha scritto:grazie marcos... :D ...
un' ultima curiosità : quanti di voi la usano ?


Gli altri non so. Io l'ho usata un periodo; assicurazione alle soste (comodo restare attaccato con quella quando disfi la sosta) + doppie.
Poi mi sono stufato di avere uno strafanto in più attaccato all'imbrago.
Per le doppie l'ho comunque sempre usata solo come longe; discensore separato perché averlo direttamente sulla daisy con cui ti assicuri è un impiccio.
Il Drugo dice così solo per invidia: solo perché non ne trova della sua misura, tutte troppo lunghe per lui, non arriva al moschettone.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 11:56 am

Ok..grazie a tutti...oltre alle mie incertezze sono stato spinto anche a sondare l'argomento daisy, perchè a riguardo sembra esserci una sorta di demonizzazione su questo attrezzo.
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2011 12:23 pm

alfa69 ha scritto:Ok..grazie a tutti...oltre alle mie incertezze sono stato spinto anche a sondare l'argomento daisy, perchè a riguardo sembra esserci una sorta di demonizzazione su questo attrezzo.


come forse avrai letto nasce specificamente per l'uso in artificiale.
la "demonizzazione" per conto mio è più che altro un po' di snobismo :mrgreen: peraltro motivato anche dal fatto che, pur essendo anche utile ogni tanto, la più parte delle volte la daisy è in effetti uno strafanto in più del quale si può tranquillamente fare a meno, anche perché non è mica che te la tirino dietro...
In linea generale mi sa che è più produttivo investire in qualche metro di cordino in kevlar o in qualche dado 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 12:30 pm

...visto poi che se sbagli qualcosina la daisy non perdona...meglio la classica longe del corso cai....cordino di 3mt, otto ripassato nell'imbrago, due capi, ad uno l autoass. e all' altro la piastrina...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda bummi » mar lug 19, 2011 12:36 pm

La daisy è utile se prevedi di fare delle doppie frazionate. I numerosi anelli ti aiutano a trovare la distanza a te più congeniale per allontanare il discensore dal bloccante (marchand).
Per legarla all'imbragatura evita la bocca di lupo (strozza inutilmente e rischi di prendere il capo sbagliato) ed usa l'asola infilata http://www.azktech.com/tecnica/asolainf.php

L'uso in doppia è l'unico caso in cui mi sentirei di consigliare la daisy. Per allongiarsi alla sosta durante una scalata io userei sempre il vecchio metodo del barcaiolo realizzato sulla corda di progressione.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.