Intanto non sono vecchi, ma diversamente giovani e poi, anche i giovani sono ammessi e sono proprio loro che ne hanno da guadagnare.
"Vecchie glorie" è per ridere, in realtà per esserlo occorre sono aver messo le mani sulla roccia più di trenta ani fa. Mentre per essere soci basta la prima opzione, anche se fatta recentemente.
Dentro si cono persone eccezionali, vecchi alpinisti che solo a sentirli parlare resti a bocca aperta. Non è gente che se la tira (anche se ci sono alcuni nomi che hanno fatto la storia dell' alpinismo al Gran Sasso e non solo). Tutto è basato sull' autoironia e stare in loro compagnia insegna molto, specie se non si è ancora una vecchia gloria. Seduto alla loro stessa tavolata sono stato bene ed ho apprezzato la saggezza e la simpatia e mi riprometto di partecipare a molti dei loro/nostri raduni.
Ho conosciuto e parlato di montagna e scalata con alcuni dei miei miti. Con quegli alpibnisti di cui ho ricalcato le tracce, sulle quali ho imparato a scalare, a rispettare la montagna e me stesso. Grazie a loro sono lo scalatore che sono e sono orgoglioso di essere anche io una "Vecchia gloria" ... ancora fuori quota ma non per molto

Il nuovo sito è ben fatto, chiaro e interessante, fateci un giro.
http://www.vecchiegloriedelgransasso.it/