Accidenti, un nuovo arrivato

da n!z4th » sab apr 23, 2011 13:03 pm
da Enzolino » sab apr 23, 2011 18:59 pm
da giuba » lun apr 25, 2011 19:23 pm
da Roberto » lun apr 25, 2011 19:25 pm
da North Face » lun apr 25, 2011 23:13 pm
da Enzolino » mar apr 26, 2011 11:16 am
da Roberto » mar apr 26, 2011 12:17 pm
da .:eZy:. » mar apr 26, 2011 12:23 pm
Roberto ha scritto:Si tratta di grandi prestazioni atletiche, fatte da atleti eccezionali, ma non è più alpinismo.
Per essere alpinismo manca l' ingrediente fondamentale: l' avventura e l' incognita.
Per me alpinismo vuol dire scoperta, avventura, possibilità di sbagliare strarda o ricerca di una nuova strada. Questi sono atleti che corrono su una "pista" che conoscono bene, dove non devono "inventare" o scoprire nulla, solo filare veloci senza sbagliare.
da Enzolino » mar apr 26, 2011 12:44 pm
Alpinismo in velocita' non significa necessariamente "alpinismo da pista" ....:eZy:. ha scritto:Roberto ha scritto:Si tratta di grandi prestazioni atletiche, fatte da atleti eccezionali, ma non è più alpinismo.
Per essere alpinismo manca l' ingrediente fondamentale: l' avventura e l' incognita.
Per me alpinismo vuol dire scoperta, avventura, possibilità di sbagliare strarda o ricerca di una nuova strada. Questi sono atleti che corrono su una "pista" che conoscono bene, dove non devono "inventare" o scoprire nulla, solo filare veloci senza sbagliare.
sono d'accordo... ricordo però come Dani Arnold (con Siegrst e Senf) abbia liquidato la prima invernale alla torre Egger, una delle cose 'più' alpinistiche viste la scorsa stagione. Non solo uno specialista quindi ...
da Roberto » mar apr 26, 2011 13:32 pm
Enzolino ha scritto:Alpinismo in velocita' non significa necessariamente "alpinismo da pista" ....:eZy:. ha scritto:Roberto ha scritto:Si tratta di grandi prestazioni atletiche, fatte da atleti eccezionali, ma non è più alpinismo.
Per essere alpinismo manca l' ingrediente fondamentale: l' avventura e l' incognita.
Per me alpinismo vuol dire scoperta, avventura, possibilità di sbagliare strarda o ricerca di una nuova strada. Questi sono atleti che corrono su una "pista" che conoscono bene, dove non devono "inventare" o scoprire nulla, solo filare veloci senza sbagliare.
sono d'accordo... ricordo però come Dani Arnold (con Siegrst e Senf) abbia liquidato la prima invernale alla torre Egger, una delle cose 'più' alpinistiche viste la scorsa stagione. Non solo uno specialista quindi ...
Twight, Profit, Boivin, House, ecc insegnano ...
Come fa notare Roberto, quelle vie, i velocisti, le conoscono bene ... un'altro conto e' affrontare un'ascensione usando la velocita' come strategia per un'ascensione efficace e sicura ...
Comunque sia, non sara' un alpinismo d'avventura o di ricerca, ma a me affascina lo stesso ...
da Pié » mar apr 26, 2011 14:45 pm
da al » mar apr 26, 2011 15:05 pm
da Pié » mar apr 26, 2011 15:06 pm
da Enzolino » mar apr 26, 2011 15:15 pm
da Roberto » mar apr 26, 2011 15:16 pm
da Enzolino » mar apr 26, 2011 15:25 pm
Robbe',Roberto ha scritto:Quale viaggio dentro se stessi c' è in una corsa? Non fai in tempo a viaggiare, devi correre e stare attento allo stesso momento. Per viaggiare bisogna incantarsi ("Viaggiatore incantato"), avere il tempo di vivere il vioggio.
Resto della mia idea: grandi prestazioni atletiche, superuomini, tecnica, capacità, tutto quallo che vi pare, ma l' alpinismo è un' altra cosa.
da al » mar apr 26, 2011 15:48 pm
Roberto ha scritto:Quale viaggio dentro se stessi c' è in una corsa?
Non fai in tempo a viaggiare, devi correre e stare attento allo stesso momento. Per viaggiare bisogna incantarsi ("Viaggiatore incantato"), avere il tempo di vivere il vioggio.
Resto della mia idea: grandi prestazioni atletiche, superuomini, tecnica, capacità, tutto quallo che vi pare, ma l' alpinismo è un' altra cosa.
da Pié » mar apr 26, 2011 15:56 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.