da igabc » sab gen 01, 2011 23:50 pm
da ManWithTheSpinningHead » dom gen 02, 2011 12:25 pm
da AlbertAgort » dom gen 02, 2011 13:19 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:La schiacciante maggioranza di Dolomiti si trova in provincia di Belluno
da arteriolupin » dom gen 02, 2011 13:42 pm
da BRUNOZOE » dom gen 02, 2011 15:08 pm
da Falco5x » dom gen 02, 2011 17:53 pm
da igabc » lun gen 03, 2011 4:03 am
Altra caratteristica dell' A.A. è quella etnografica, il ceppo tedesco è predominante ed è pure radicalmente diverso dal nostro il modo di concepire la vita, la famiglia, la proprietà, il lavoro, il territorio boschivo e prativo, l'allevamento e l'agricoltura. Per certi versi pare di stare un secolo indietro, e questo non è certo un difetto a fronte di certe storture del vivere moderno cui noi siamo talmente assuefatti da non vederle nemmeno più.
Se al nostro amico piace tutto ciò non posso dargli torto, ammesso che abbia le idee ben chiare su cosa questo significhi.
da Falco5x » lun gen 03, 2011 10:40 am
igabc ha scritto:Quando lasciai l'Italia 15 anni fà, ero marketing manager alla Canon Italia. Lasciai un bello stipendio per andare a fare il garzone nei ristoranti italiani a New York.
da igabc » lun gen 03, 2011 12:06 pm
da angelo1981 » lun gen 03, 2011 12:45 pm
igabc ha scritto:Grazie Falco!
Ho modificato il titole dell'argomento perchè in realtà a me interessa tutta la regione e, dalla tua ultima risposta, credo che l'AA sia una bell'impresa!
Speriamo che qualche trentino abbia voglia di darmi qualche input.
Grazie ancora e buon anno!
Gabriele
da igabc » lun gen 03, 2011 12:55 pm
da ciocco » lun gen 03, 2011 13:28 pm
da Falco5x » lun gen 03, 2011 14:38 pm
ciocco ha scritto:Riguardo a quello che dice il Falco sulla difficoltà nel comprare casa penso proprio che non sia un problema.
Un sacco di persone che abitano nei miei paraggi hanno la seconda casa per esempio in Val di Fassa o Val di Fiemme.
Io stesso ho passato il capodanno a Predazzo a casa di un mio amico romagnolo.
da ciocco » lun gen 03, 2011 18:46 pm
da angelo1981 » lun gen 03, 2011 19:33 pm
igabc ha scritto:Il problema della gelosia del proprio lavoro/azienda è un problema dell'Italia intera. Gli imprenditori vedono la loro azienda come uno scopo, non come un mezzo. Quando si accorgono che ne sai più di loro, si atteggiano come se tu stessi avvicinandoti al culo della moglie.
Allìestero, USA in testa, quando si accorgono che vali, ti promuovono e fanno del loro meglio per tenerti in azienda.
Tu cosa fai in Trentino? Come hai trovato lavoro?
Ciao
G
da Falco5x » lun gen 03, 2011 20:49 pm
ciocco ha scritto:Io parlo per quello che so.
Conosco persone che hanno comprato casa li e poi il nostro amico ha detto che gli interessa anche il Trentino percui penso che il mio intervento fosse pertinente.
Per il resto che ci vuoi fà, a sud del Po siamo tutti terroni!
da igabc » mar gen 04, 2011 0:13 am
da angelo1981 » mar gen 04, 2011 8:59 am
igabc ha scritto:Visto che ho 20 anni di esperienza in produzioni multimediali, oggi mi è venuto in mente di cercare studi di produzione televisiva ed agenzie pubblicitarie nella provincia di Trento e Bolzano. Mi sono prensentato via email ed ho inviato il mio CV. Mi hanno già risposto tutti molto disponibili ad un incontro.![]()
Grazie Angelo. Bella dritta!
prova sirio film a trento, vengono a farci i video alle gare d'arrampicata....
ciao
-------------------------
Quando mi trasferii a New York conobbi dopo qualche giorno un ragazzo di Vittoria (RG). Poi una ragazza di San Remo e poi un napoletano. Poi arrivò un romano, poi uno di cesenatico e dopo un genovese. Diventammo una famiglia. Eravamo italiani. Soltanto italiani, niente di più che italiani.
da Danilo » mar gen 04, 2011 19:42 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.