Voglio venire a vivere in Trentino o Alto Adige

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Voglio venire a vivere in Trentino o Alto Adige

Messaggioda igabc » sab gen 01, 2011 23:50 pm

Salve a tutti!

22 anni fà mi innamorai delle vostre montagne e, da allora, venire a vivere nella vostra regione è stato uno dei miei sogni. Ho vissuto gli ultimi 15 anni fra New York (9) Canada (2) ed Olanda (4).
Poi ho fatto ritorno in Toscana, la mia regione, dove ho avuto 2 bambini favolosi. Il mio tempo qui si è esaurito ed ho tanto bisogno di natura, animali e poca gente intorno.

Fin'ora (42 anni) i miei sogni si sono tutti realizzati. Me ne restano 2.

Qualcuno qui potrebbe aiutarmi a realizzare il penultimo dei miei sogni?

Grazie mille in anticipo!

Gabriele
Ultima modifica di igabc il lun gen 03, 2011 12:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
igabc
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 01, 2011 23:37 pm
Località: Toscana

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » dom gen 02, 2011 12:25 pm

La schiacciante maggioranza di Dolomiti si trova in provincia di Belluno
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda AlbertAgort » dom gen 02, 2011 13:19 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:La schiacciante maggioranza di Dolomiti si trova in provincia di Belluno


ma infatti ha detto che vuole vivere in alto adige. non ha menzionato le dolomiti
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda arteriolupin » dom gen 02, 2011 13:42 pm

Il non plus ultra per la varietà resta, a mio parere, Santo Stefano di Cadore....

Uno si alza la mattino e poi decide...

Dolomiti "famose" a due passi... Ed in breve sei in Sudtirol...

Dolomiti Orientali e di Oltrepiave sotto casa... Dal Tudaio in poi...

Carniche a cominciare dal Peralba e dal Cjadenis a pochissimi minuti...

Austria a poca distanza...

Se ottenesse lo status di provincia autonoma anche Belluno...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda BRUNOZOE » dom gen 02, 2011 15:08 pm

......concordo con Arterio....adesso dire se e' proprio S.Stefano non so,ma comunque la zona del Cadore e' il massimo,sei proprio nel cuore delle Dolomiti e hai proprio tutto a portata di mano...per quanto riguarda l'autonomia poi e' un altro discorso......e' un'assurdo.....o tutte autonome o nessuna regione autonoma:io la penso cosi'.
BRUNOZOE
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio nov 09, 2006 0:14 am
Località: SAN GIOVANNI LUPATOTO/VERONA

Messaggioda Falco5x » dom gen 02, 2011 17:53 pm

Ehi però se uno vi chiede l'indirizzo di un buon albergo e voi gli dite che i camping sono meglio e gli indicate il miglior camping, non è detto che gli facciate un favore eh! :D

Dicesi Alto Adige la provincia di Bolzano.
In Alto Adige il territorio è coperto da montagne, però solo 1/4 di queste sono dolomiti; in particolare la zona dolomitica si stende a est dell'Isarco e a sud della val Pusteria. Il resto sono rocce non calcaree (si dice cristalline? graniti? gneiss? boh non so niente di geologia, però di sicuro non dolomitiche) che si presentano più scure, l'orografia è meno ricca di guglie e più caratterizzata da dolci declivi, in basso prativi e alle alte quote molto più coperti da ghiacciai e nevai di quanto non accada sulle più aride e calde dolomiti. E' un problema questo? per il richiedente pare di no, dunque perché sottolinearlo? E' pieno di gente che ama paesaggi di questo tipo.
Altra caratteristica dell' A.A. è quella etnografica, il ceppo tedesco è predominante ed è pure radicalmente diverso dal nostro il modo di concepire la vita, la famiglia, la proprietà, il lavoro, il territorio boschivo e prativo, l'allevamento e l'agricoltura. Per certi versi pare di stare un secolo indietro, e questo non è certo un difetto a fronte di certe storture del vivere moderno cui noi siamo talmente assuefatti da non vederle nemmeno più.
Se al nostro amico piace tutto ciò non posso dargli torto, ammesso che abbia le idee ben chiare su cosa questo significhi.

Riguardo però all'andarci ad abitare... temo che non sia così semplice, ho tanta paura che per comprare casa lì occorra già essere residente in provincia, e per diventarlo temo occorra averci un lavoro. Però non ne so nulla per cui invito chi ne sa di più ad esprimersi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda igabc » lun gen 03, 2011 4:03 am

Salve signori! Grazie mille per le risposte.

Altra caratteristica dell' A.A. è quella etnografica, il ceppo tedesco è predominante ed è pure radicalmente diverso dal nostro il modo di concepire la vita, la famiglia, la proprietà, il lavoro, il territorio boschivo e prativo, l'allevamento e l'agricoltura. Per certi versi pare di stare un secolo indietro, e questo non è certo un difetto a fronte di certe storture del vivere moderno cui noi siamo talmente assuefatti da non vederle nemmeno più.


APPUNTO!
Sono tedesco da parte di mamma ma non parlo tedesco. La mia carriera lavorativa è "manager" ed il mio modo di lavorare è molto tedesco. Da parte di mio padre sono siciliano. Uomo d'onore, non quaquaraqua. Sono molto fuori "moda". Dovevo vivere nell'epoca di mio nonno, quando i contratti si facevano con le strette di mano. Oggi la stretta di mano non vale più un emerito c... ed io, in questo mondo pieno di umoncoli e donnuncole non mi ci ritrovo più.

Il sottoscritto non conosce nulla della regione tranne il fatto che me ne sono innamorato stile "colpo di fulmine" molti anni fà e vorrei togliermi la soddisfazione di viverci per un po.
Amo la montagna. Mi stimola l'istinto della sfida. E' benzina per me. Le "dolci colline toscane", come le chiamano qui, son roba da fighette.

Sono un pesscatore. Sogno di comprare una casa in montagna sulla riva di un lago. Prima o poi...!!!!!


http://www.naturamediterraneo.com/Public/data7/pindol/lago%20di%20anterselva.jpg_2009415203217_lago%20di%20anterselva.jpg

Se al nostro amico piace tutto ciò non posso dargli torto, ammesso che abbia le idee ben chiare su cosa questo significhi.


Ho le idee chiare su quello che volgio lasciare (società esaurita composta al 90% da individui senz'anima, senza nervo e con un cervello lavato dalle televisioni). Ho le idee molto chiare sullo stile di vita che vorrei fare (NATURA, NATURA e NATURA) ma so anche che ho bisogno di Internet per poter continuare a lavorare ad un progetto a cui sto lavorando da un anno (simulazione di volo). Ho le idee chiare su quello che posso e non posso fare ma non ho le idee chiare su quello che la vostra regione ha da offrire. Per questo ho deciso di rivlgermi a voi in questo forum.

Quando lasciai l'Italia 15 anni fà, ero marketing manager alla Canon Italia. Lasciai un bello stipendio per andare a fare il garzone nei ristoranti italiani a New York. Non mi fanno paura i lavori umili ma, visto che ne ho piene le BEEP della gente, preferisco servire il bestiame che servire gli esseri umani. Sono a due passi per diventare misantropo, se proprio ve la devo dire tutta, e penso proprio che morirò da eremita! (ma non toglietemi Internet)

Pensavo alla gestione di un piccolo rifugio alpino. Che mi dite?

Grazie ancora a tutti!
Gabriele


PS: Una mia amica di Merano mi ha detto "trovati una bella contadinella con un maso!"
Avatar utente
igabc
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 01, 2011 23:37 pm
Località: Toscana

Messaggioda Falco5x » lun gen 03, 2011 10:40 am

igabc ha scritto:Quando lasciai l'Italia 15 anni fà, ero marketing manager alla Canon Italia. Lasciai un bello stipendio per andare a fare il garzone nei ristoranti italiani a New York.

Certo che sei un bell'originale tu, la miscela siculo-tedesca deve essere qualcosa di esplosivo. :lol:

Allora per prima cosa ti consiglierei di passare in A.A. buona parte del tuo tempo e di cominciare a imparare un po' di tedesco. Gli abitanti del luogo sono molto diffidenti, gentili con gli "italiani" però gelosissimi delle loro tradizioni e del loro privato. In A.A. essere riveriti ospiti è facile, invece è difficile venire accettati come amici veri. Penso servano anni di tirocinio serrato.

In secondo luogo riguardo all'acquisire proprietà o gestioni penso che non sia facile perché credo esistano regole provinciali molto restrittive. Non ne so niente ma lo temo.
Qui nel forum non ho visto, mi pare, altoatesini, però ci sono parecchi Trentini e loro qualcosa in più di me la sanno di sicuro.

Comunque complimenti e auguri per i tuoi ambiziosi progetti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda igabc » lun gen 03, 2011 12:06 pm

Grazie Falco!

Ho modificato il titole dell'argomento perchè in realtà a me interessa tutta la regione e, dalla tua ultima risposta, credo che l'AA sia una bell'impresa! :)

Speriamo che qualche trentino abbia voglia di darmi qualche input.

Grazie ancora e buon anno!
Gabriele
Avatar utente
igabc
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 01, 2011 23:37 pm
Località: Toscana

Messaggioda angelo1981 » lun gen 03, 2011 12:45 pm

igabc ha scritto:Grazie Falco!

Ho modificato il titole dell'argomento perchè in realtà a me interessa tutta la regione e, dalla tua ultima risposta, credo che l'AA sia una bell'impresa! :)

Speriamo che qualche trentino abbia voglia di darmi qualche input.

Grazie ancora e buon anno!
Gabriele


io vivo in trentino da 4 anni....vengo da brescia....
l'unico problema è il lavoro e la gente un po schiva-gelosa
per il resto non ho rimpianti, anzi

mi basta alzarmi il mattino e vedere il cielo azzurro (dove abitavo prima era un miraggio)

da 6 mesi si sono trasferiti anche i miei genitori mia mamma 50 anni e mi papa' 67 e si sono adattati in un baleno
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda igabc » lun gen 03, 2011 12:55 pm

Il problema della gelosia del proprio lavoro/azienda è un problema dell'Italia intera. Gli imprenditori vedono la loro azienda come uno scopo, non come un mezzo. Quando si accorgono che ne sai più di loro, si atteggiano come se tu stessi avvicinandoti al culo della moglie.

Allìestero, USA in testa, quando si accorgono che vali, ti promuovono e fanno del loro meglio per tenerti in azienda.

Tu cosa fai in Trentino? Come hai trovato lavoro?
Ciao
G
Avatar utente
igabc
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 01, 2011 23:37 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciocco » lun gen 03, 2011 13:28 pm

Riguardo a quello che dice il Falco sulla difficoltà nel comprare casa penso proprio che non sia un problema.
Un sacco di persone che abitano nei miei paraggi hanno la seconda casa per esempio in Val di Fassa o Val di Fiemme.
Io stesso ho passato il capodanno a Predazzo a casa di un mio amico romagnolo.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Falco5x » lun gen 03, 2011 14:38 pm

ciocco ha scritto:Riguardo a quello che dice il Falco sulla difficoltà nel comprare casa penso proprio che non sia un problema.
Un sacco di persone che abitano nei miei paraggi hanno la seconda casa per esempio in Val di Fassa o Val di Fiemme.
Io stesso ho passato il capodanno a Predazzo a casa di un mio amico romagnolo.
:lol: :lol: :lol:
hai citato solo località del Trentino, mentre io parlavo dell'Alto Adige!

Proprio vero che a sud di Verona le due provincie vengono erroneramente considerate accomunate in una realtà unica, mentre invece sono realtà separate e completamente diverse.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ciocco » lun gen 03, 2011 18:46 pm

Io parlo per quello che so.

Conosco persone che hanno comprato casa li e poi il nostro amico ha detto che gli interessa anche il Trentino percui penso che il mio intervento fosse pertinente.

Per il resto che ci vuoi fà, a sud del Po siamo tutti terroni!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda angelo1981 » lun gen 03, 2011 19:33 pm

igabc ha scritto:Il problema della gelosia del proprio lavoro/azienda è un problema dell'Italia intera. Gli imprenditori vedono la loro azienda come uno scopo, non come un mezzo. Quando si accorgono che ne sai più di loro, si atteggiano come se tu stessi avvicinandoti al culo della moglie.

Allìestero, USA in testa, quando si accorgono che vali, ti promuovono e fanno del loro meglio per tenerti in azienda.

Tu cosa fai in Trentino? Come hai trovato lavoro?
Ciao
G


faccio l'operaio prima metal meccanico poi nel chimico

prima di venire qua lavoravo in ufficio, l'unico posto simile era a 70 km
per trovare casa non ci sono problemi..anzi ci sono dei buoni contributi per chi ristruttura le abitazioni
cerca su google edilizia abitativa prov di tn forse trovi qualcosa....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Falco5x » lun gen 03, 2011 20:49 pm

ciocco ha scritto:Io parlo per quello che so.

Conosco persone che hanno comprato casa li e poi il nostro amico ha detto che gli interessa anche il Trentino percui penso che il mio intervento fosse pertinente.

Per il resto che ci vuoi fà, a sud del Po siamo tutti terroni!

Se è per questo i veneziani (come me) sono i terroni del nord, dunque sei in buona compagnia.
Comunque scherzi a parte c'è un abisso tra la provincia di BZ e quella di TN. Io credo che sia davvero impossibile comprare casa in provincia di BZ se non sei residente. Non conosco un solo "italiano" che l'abbia fatto, con l'unica eccezione di persone che, dipendenti di un'azienda a carattere nazionale con una sede anche a BZ, sono stati lì trasferiti dall'azienda e per questo motivo hanno avuto la residenza.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda igabc » mar gen 04, 2011 0:13 am

Visto che ho 20 anni di esperienza in produzioni multimediali, oggi mi è venuto in mente di cercare studi di produzione televisiva ed agenzie pubblicitarie nella provincia di Trento e Bolzano. Mi sono prensentato via email ed ho inviato il mio CV. Mi hanno già risposto tutti molto disponibili ad un incontro. 8O

Grazie Angelo. Bella dritta!

-------------------------

Quando mi trasferii a New York conobbi dopo qualche giorno un ragazzo di Vittoria (RG). Poi una ragazza di San Remo e poi un napoletano. Poi arrivò un romano, poi uno di cesenatico e dopo un genovese. Diventammo una famiglia. Eravamo italiani. Soltanto italiani, niente di più che italiani.
Gabriele
Avatar utente
igabc
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 01, 2011 23:37 pm
Località: Toscana

Messaggioda angelo1981 » mar gen 04, 2011 8:59 am

igabc ha scritto:Visto che ho 20 anni di esperienza in produzioni multimediali, oggi mi è venuto in mente di cercare studi di produzione televisiva ed agenzie pubblicitarie nella provincia di Trento e Bolzano. Mi sono prensentato via email ed ho inviato il mio CV. Mi hanno già risposto tutti molto disponibili ad un incontro. 8O

Grazie Angelo. Bella dritta!

prova sirio film a trento, vengono a farci i video alle gare d'arrampicata....
ciao

-------------------------

Quando mi trasferii a New York conobbi dopo qualche giorno un ragazzo di Vittoria (RG). Poi una ragazza di San Remo e poi un napoletano. Poi arrivò un romano, poi uno di cesenatico e dopo un genovese. Diventammo una famiglia. Eravamo italiani. Soltanto italiani, niente di più che italiani.



prova sirio film a trento, vengono a farci i video alle gare d'arrampicata....
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Danilo » mar gen 04, 2011 19:42 pm

Posso capire la residenza( :cry: ),ma per quale motivo è così complicato acquistare un'immobile in provincia di BZ?
Tutto sommato,la si paga e pure profumatamente...credo :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.