Video valanga e recupero

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Video valanga e recupero

Messaggioda n!z4th » mar ott 05, 2010 17:41 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/cGd1e9S90OU&feature=player_embedded[/youtube]

cazzolina 8O
non è che posto per far spettacolo ma...
questo se l'è vista brutta...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ott 05, 2010 17:45 pm

maledetto forum che va in palla,
mi dava errore e ho rinviato il post,
ora c'è il doppione...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » mar ott 05, 2010 17:47 pm

guarda che uno lo puoi cancellare... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Roberto » mar ott 05, 2010 19:13 pm

Brutta esperianza 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda muretto » mer ott 06, 2010 9:48 am

Minchia !!!!
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda wilson 82 » mer ott 06, 2010 9:52 am

8O cavolo...
born to be wild

teo
Avatar utente
wilson 82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ott 05, 2010 12:33 pm
Località: rimini

Messaggioda Siloga66 » mer ott 06, 2010 22:48 pm

L'avevo già visto digitando "valanga" su youtube. Impressionante comunque.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » sab ott 09, 2010 15:34 pm

Ma èvero al 100%?
Complimenti al resto della combricola, lo ritrovano in poco tempo.
Ci sarebbe da sapere se era rimasto qualcosa fuori per cui è bastato raggiugnerlo oppure se sono andati di arva...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab ott 09, 2010 15:35 pm

brando ha scritto:guarda che uno lo puoi cancellare... :roll:


no non potevo xke ormai avevan risposto :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » sab ott 09, 2010 18:29 pm

n!z4th ha scritto:Ma èvero al 100%?
Complimenti al resto della combricola, lo ritrovano in poco tempo.
Ci sarebbe da sapere se era rimasto qualcosa fuori per cui è bastato raggiugnerlo oppure se sono andati di arva...


Non proprio al 100%... il video è tagliato, ad estrarlo ci mettono un po' di più, quattro minuti e mezzo (comunque un tempo estremamente breve).
Aveva un guanto fuori, quindi non è stato trovato solo con l'arva (che forse è servito ad avvicinarsi, ma appena hanno visto il guanto hanno cominciato a scavare!)

Il video completo, con commento di chi lo ha postato, si trova su http://vimeo.com/6581009

Il video è anche stato usato da Black Diamond per pubblicizzare l'avalung, anche se in questo caso il travolto non è riuscito a tenerlo in bocca durante tutto il travolgimento. Quando si è fermato aveva il boccaglio fuori dalla bocca.
In teoria l'avalung è un ottimo strumento, ma se non si riesce a tenerlo in bocca è come non averlo (e in questo caso il travolto non ha subito colpi - a fine corsa non aveva nessuna frattura).



PS ma non è presto per cominciare a postare video di valanghe?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » sab ott 09, 2010 19:25 pm

e invece cosa ne dite sui (costossissimi - in modo schifoso tra l'altro, se davvero possono salvare) airbag da galleggiamento per valanga?

:?








no non è presto,
la poooowdeeer arriva 8) 8) 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » sab ott 09, 2010 20:29 pm

Secondo l'IKAR l'airbag è il dispositivo più efficace nell'aumentare la probabilità di sopravvivenza in caso di travolgimento da valanga. Più di arva+pala+sonda.

Basta avere voglia di portarsi uno zaino da 3kg.
E di spendere 600 euro (circa) per l'acquisto.

Se si vuole portare a casa la pelle è meglio non finire sotto. È anche gratis!


Il prezzo non dipende certo dall'utilità del prodotto, ma dai costi di produzione (per farla breve, in realtà dipende anche da altro).
Costi variabili (produzione) e fissi (ricerca e sviluppo).
Questi ultimi incidono in modo indirettamente proporzionale ai pezzi venduti. Poche vendite previste = prezzi necessariamente alti, altrimenti chi paga gli investimenti fatti?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Piero26 » sab ott 09, 2010 23:29 pm

n!z4th ha scritto:e invece cosa ne dite sui (costossissimi - in modo schifoso tra l'altro, se davvero possono salvare) airbag da galleggiamento per valanga?

8)


ben venga l'innovazione anche perchè l'arva è uno strumento ancora impreciso ed il giro di soldi è limitato per produrre uno strumento ad hoc, per quanto riguarda l'airbag attualmente è più adatto in zone dove la neve ha una densità inferiore tipo Canada e dove è frequente la risalita con elicottero dove il peso a scarsa importanza. Comunque per quanto riguarda il peso personalmente preferisco aver nello zaino una pala più robusta a quella vista nel video perchè quando è il momento di spalare quella pala è più utile per giocare con la sabbia :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Stef » dom ott 10, 2010 0:16 am

l´airbag é sicuramente interessante ma poco adatto alle nostre valanghe, piú che altro lastroni che cedono sotto le quali il travolto spesso ci la scia le penne per le botte e/o soffocamento. mi sembra piú adatto alla powder canadese e nord americana.
per questo inverno mi sto orientando sull´avalung.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda North Face » dom ott 10, 2010 12:21 pm

...brutta esperienza..però la voglia di andare a sciare me l'ha fatta venire lo stesso....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » dom ott 10, 2010 12:54 pm

e l'avalung stef, che ne dici? :D

che vogliaaaa

ma temo andrò coi mezzi tradizionali (ovviamente analogici :D )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il Duca » dom ott 10, 2010 14:21 pm

mb ha scritto:Se si vuole portare a casa la pelle è meglio non finire sotto. È anche gratis!


Questa mi piace 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Sbob » dom ott 10, 2010 21:21 pm

Stef ha scritto:l´airbag é sicuramente interessante ma poco adatto alle nostre valanghe, piú che altro lastroni che cedono sotto le quali il travolto spesso ci la scia le penne per le botte e/o soffocamento. mi sembra piú adatto alla powder canadese e nord americana.
per questo inverno mi sto orientando sull´avalung.

Teoricamente anche in questo caso dovrebbe tenerti a galla, e non lasciarti tritare sul fondo della valanga, almeno cosi' credo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Stef » lun ott 11, 2010 0:29 am

ne abbiamo parlato un sacco sul forum di splitboard.it

l´unico utente che ne ha uno gira in zona monte bianco ( e fortunatamente non ha mai dovuto scoppiarlo, tranne una volta in un parcheggio per vedere se funzionava), alcuni degli altri che girano a nord-est e centro + svizzera si sono orientati sull´avalung.

io sto valutando, sicuramente mi interessa, dipende dalle ferie, dalla condizione delle neve e delle cascate in zona fiemme fassa.

ah gia e da quanti euro decide di lasciarmi in tasca Frau Merkel :smt071
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » lun ott 11, 2010 9:16 am

n!z4th ha scritto:
brando ha scritto:guarda che uno lo puoi cancellare... :roll:


no non potevo xke ormai avevan risposto :D

8O ma che stai a dì?
non ha risposto nessuno, qui: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43365
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.