Kuffner, 2 deceduti questa mattina...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Kuffner, 2 deceduti questa mattina...

Messaggioda North Face » gio ago 26, 2010 13:20 pm

ANSA) - COURMAYEUR (AOSTA), 26 AGO - Due alpinisti sono morti questa mattina in un incidente sul Monte Bianco. E' avvenuto sulla via Kuffner, a circa 3.900 metri di quota. Secondo quanto si e' appreso, i due sono precipitati per alcune centinaia di metri, da una cresta innevata (spalla terminale della via Kuffner) a causa della rottura di una cornice di neve su cui stavano camminando.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda debby » sab ago 28, 2010 14:05 pm

beh pare che il rifiuto di pagare il prezzo che a volte un'ascensione può richiedere sia ben manifesto.... nn commento in due giorni??? si è trattato di sfortuna e non di insensatezza.....via un pò difficile ma se nn fai ca....ate abbastanza sicura....

beh il maudid si è preso con se altri due....che ora fanno parte di lui....Il monte maledetto.... di certo tra le mille prospettive offerte oggi lasciarcela mentre fai qualcosa che ti piace che ti arricchisce e ti da molto non è la peggiore delle possibilità. E poi se sei un vero alpinista umile ed onesto sai che il prezzo di un'ascensione potrebbe essere la tua pelle e lo fai comunque....sono le persone che lasci che non erano disposte a pagare il prezzo di non averti più per un tuo personale godimento....... :x
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda nuvolarossa » sab ago 28, 2010 14:33 pm

debby ha scritto:beh pare che il rifiuto di pagare il prezzo che a volte un'ascensione può richiedere sia ben manifesto.... nn commento in due giorni??? si è trattato di sfortuna e non di insensatezza.....via un pò difficile ma se nn fai ca....ate abbastanza sicura....



In italiano corrente?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda debby » sab ago 28, 2010 14:40 pm

nuvolarossa ha scritto:
debby ha scritto:beh pare che il rifiuto di pagare il prezzo che a volte un'ascensione può richiedere sia ben manifesto.... nn commento in due giorni??? si è trattato di sfortuna e non di insensatezza.....via un pò difficile ma se nn fai ca....ate abbastanza sicura....



In italiano corrente?


ovvio!!! solo che nn ricordavo se cascate si scrive con la c o con la q ora dopo aver cercato sul vocabolario l'ho scoperto ....eh eh cavolo sui vetri ancora nn arrampico bene in libera....
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda nuvolarossa » sab ago 28, 2010 14:42 pm

debby ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
debby ha scritto:beh pare che il rifiuto di pagare il prezzo che a volte un'ascensione può richiedere sia ben manifesto.... nn commento in due giorni??? si è trattato di sfortuna e non di insensatezza.....via un pò difficile ma se nn fai ca....ate abbastanza sicura....



In italiano corrente?


ovvio!!! solo che nn ricordavo se cascate si scrive con la c o con la q ora dopo aver cercato sul vocabolario l'ho scoperto ....eh eh cavolo sui vetri ancora nn arrampico bene in libera....


8O 8O 8O

E vabbè, contenta tu...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda farfa » sab ago 28, 2010 18:14 pm

debby ha scritto:beh pare che il rifiuto di pagare il prezzo che a volte un'ascensione può richiedere sia ben manifesto.... nn commento in due giorni??? si è trattato di sfortuna e non di insensatezza.....via un pò difficile ma se nn fai ca....ate abbastanza sicura....

beh il maudid si è preso con se altri due....che ora fanno parte di lui....Il monte maledetto.... di certo tra le mille prospettive offerte oggi lasciarcela mentre fai qualcosa che ti piace che ti arricchisce e ti da molto non è la peggiore delle possibilità. E poi se sei un vero alpinista umile ed onesto sai che il prezzo di un'ascensione potrebbe essere la tua pelle e lo fai comunque....sono le persone che lasci che non erano disposte a pagare il prezzo di non averti più per un tuo personale godimento....... :x


buongiorno
c***o vuol dire?

mi sa tanto di: "non far come capitan pesce...che piscia in mare per farlo cresce"...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda North Face » sab ago 28, 2010 19:12 pm

debby ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
debby ha scritto:beh pare che il rifiuto di pagare il prezzo che a volte un'ascensione può richiedere sia ben manifesto.... nn commento in due giorni??? si è trattato di sfortuna e non di insensatezza.....via un pò difficile ma se nn fai ca....ate abbastanza sicura....



In italiano corrente?


ovvio!!! solo che nn ricordavo se cascate si scrive con la c o con la q ora dopo aver cercato sul vocabolario l'ho scoperto ....eh eh cavolo sui vetri ancora nn arrampico bene in libera....


scusa debby..ma cosa stai dicendo? :?:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Roberto » sab ago 28, 2010 19:41 pm

Ma dai, possibile che non capite l' autoironia della seconda risposta di debby? :roll:
Per quel chi riguarda la prima non posso essere che daccordo con debby, anche se aggiungerei qualche virgola :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda North Face » sab ago 28, 2010 21:23 pm

ho provato a rileggere ma non ho capito, comunque non c'è problema, rimane solo la brutta notizia...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda debby » sab ago 28, 2010 23:12 pm

North Face ha scritto:ho provato a rileggere ma non ho capito, comunque non c'è problema, rimane solo la brutta notizia...

ok parlando non in italiano corrente ma forse meno figurativo, il senso del mio post era manifestare stupore per il fatto che nessuno avesse commentato la triste notizia. E questo, a mio parere, perchè la realtà della morte, mentre facciamo alpinismo, non è sempre tangibilmente nei nostri pensieri; spesso si cerca di non parlarne, non pensarci come se non ci riguardasse. In conseguenza di ciò evitiamo anche i post che ci avvicinerebbero a questo pensiero che in fondo ci spaventa.
Nello stesso contesto, rendevo noto che la possibilità di morire mentre si fa alpinismo "umilmente", è un qualcosa che si mette in preventivo al momento della partenza per una via (E sicuramente lo avranno fatto anche i due poverini che non ci sono più). Le persone che ci amano (parenti e amici) non sono invece disposte ad accettare di non averci più accanto (perchè ci è andata male) a causa di una sventura in montagna e soffrono e non si danno una ragione (staranno soffrendo gli amici ed i parente sempre dei due alpinisti morti) . Per noi è più semplice: "se mi va male pazienza, morirò ma ciò accadrà facendo alpinismo la cosa che più mi fa sentire vivo.
E' un discorso un pò filosofico e forse da "vecchi", ma con un po di impegno penso si possa comprendere.
Per quanto riguarda il secondo post, in risposta a Nuvola Rossa, essendo stata brutalmente cazziata per la stesura del testo, ho cercato come si suol dire, di arrampicarmi sui vetri. (ossia ho cercato di tamponare la brutta figura con un qualcosa di ironico). ca.....ate può enigmisticamente parlando sostituire una parolaccia derivante dall'organo sessuale maschile oppure la parola "cascate". Nel primo post il riferimento era alla prima definizione suesposta, nel secondo post ho tentato di sostenere che nel mio scritto precedente non erano stati utilizzati termini volgari.

Non sono in grado di esporre in modo migliore il mio pensiero. Spero sia comprensibile.
Se lo comprendi in premio vinci un Optalidon per combattere il mal di testa ----


ps Non rimane solo la brutta notizia, rimane il dolore di tutti coloro che erano vicini ai due, e che non sopportano di averli persi perchè non sanno cosa sia l'amore per l'alpe.
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda debby » sab ago 28, 2010 23:17 pm

Roberto ha scritto:Ma dai, possibile che non capite l' autoironia della seconda risposta di debby? :roll:
Per quel chi riguarda la prima non posso essere che daccordo con debby, anche se aggiungerei qualche virgola :wink:


ma grazzzziee mi sentivo un torero in un'arena con 30 tori.....
Sai qual è il problema?? I pensieri non hanno virgole, nè interiezioni; spesso neppure grammatica. Per essere tradotti in testo devono passare attraverso la ragione, la quale corregge gli errori grammaticali e spoglia di ogni fascino il pensiero iniziale.
Ps: fortuna che ho smesso di leggere Freud e sono passata a Topolino .....
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda arteriolupin » sab ago 28, 2010 23:31 pm

Gent.ma Debby,

credo ci sia una sorta di spiegazione più semplice al tutto.
Ultimamente, complici il caldo, le vacanze ed il fatto che la maggior parte dei frequentatori del forum prefeisce muoversi piuttosto che scrivere, la quantità dei post e delle discussioni è molto inferiore a quella riscontrabile in altri momenti dell'anno.

In ogni caso, il tuo breve elaborato risentiva troppo di una necessità di sintesi autoimposta e risultava un po' troppo critpico agli occhi di un profano semideculturato come lo scrivente. Nuvolarossa ed altri ti hanno solo chiesto di rendere più palese e fruibile il recondito significato dei tuoi ermetici versi, null'altro.

Tornando al vero punto, credo che la tua analisi non faccia una grinza, nel senso che è il tuo modo di intendere il tutto ed è perfettamente logico. Poi, magari, ognuno potrà aggiungere o togliere particolari e sfumature, a seconda della percezione personale e, come tale, unica del tutto.

Onde evitare di continuare con la mia loquela pedante e sentenziosa da analfabeta di ritorno, comunque, vorrei evitare di dedicare troppo spazio a questioni morfosintattiche e stilistiche, nonché semantiche, per concentrarmi sul tema del post, ovvero una tragedia, avvenuta per "ineluttabilità del fato": Chiamatela come vi pare, datele il nome che preferite, cercate pure tutte le spiegazioni o giusitficazioni dietrologiche possibili...

A me, prosaicamente e semplicemente, da povero vecchietto ignorante, vien solo un groppo alla gola al pensiero di due ragazzi che, pur preparati e coscienziosi, non sono tonrati da una bella gita a raccontarci le impressioni od a mostrarci foto.

Non credo possano sentirsi appagati dal fatto di essere morti durante la più bella delle passioni (che condividiamo). Credo avrebbero voluto vivere e continuare a divertirsi.

La comprensione degli altri, il non comprendere il perché "si va lassù" e così via sono argomenti ormai "classici" e triti... Inutile ricordare che questo avviene per chi fa si fa i giri in moto, va a nuotare, in barca a vela o altro...

Sappiamo tutti che la morte fa parte della vita, come suo atto conclusivo.

Ma, nonostante ne siamo coscienti, non siamo ancora pronti ad accettarla, e forse non lo saremo mai.

Forse, secondo una logica "normale" o "media", sarebbe stato corretto evitare altre disquisizioni attorno alla morte di questi due ragazzotti sfortunati, alle cui famiglie ed amici va certamente il pensiero mio e di molti altri.

Forse, però, riuscire ad evitare di parlare di morte, della fatalità, in questo caso, è un modo di rendere un omaggio ai due "che sono andati avanti" quasi fosse una pacca amichevole sulla spalla.

Similmente a quello che avveniva fino al secolo scorso, in cui spesso alcune comunità centroeuropee ai funerali seguivano banchetti con risvolti spesso orgiastici, tesi ad esorcizzare la morte per tenere tutti stretti alla vita, forse anche noi, a modo nostro, continuando a pensare alle montagne ed a "svaccare" il topic, rendiamo un omaggio magari scanzonato, ma pur sempre con altri due spilloni dritti nel cuore, al ricordo di altri due giovani che ci hanno salutato.

Scusa le mie povere capacità di scrittura, Debby, volevo solo esporre il piccolo prodotto del mio piccolissino pensiero dopo aver letto il tuo ultimo post. Arrampico male sulle roccette, figurati sui vetri, quindi mi scuso anticipatamente.

Buone Montagne a te ed un pensiero a chi ci ha lasciato.
Ultima modifica di arteriolupin il sab ago 28, 2010 23:35 pm, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda North Face » sab ago 28, 2010 23:33 pm

debby ha scritto:
North Face ha scritto:ho provato a rileggere ma non ho capito, comunque non c'è problema, rimane solo la brutta notizia...

ok parlando non in italiano corrente ma forse meno figurativo, il senso del mio post era manifestare stupore per il fatto che nessuno avesse commentato la triste notizia. E questo, a mio parere, perchè la realtà della morte, mentre facciamo alpinismo, non è sempre tangibilmente nei nostri pensieri; spesso si cerca di non parlarne, non pensarci come se non ci riguardasse. In conseguenza di ciò evitiamo anche i post che ci avvicinerebbero a questo pensiero che in fondo ci spaventa.
Nello stesso contesto, rendevo noto che la possibilità di morire mentre si fa alpinismo "umilmente", è un qualcosa che si mette in preventivo al momento della partenza per una via (E sicuramente lo avranno fatto anche i due poverini che non ci sono più). Le persone che ci amano (parenti e amici) non sono invece disposte ad accettare di non averci più accanto (perchè ci è andata male) a causa di una sventura in montagna e soffrono e non si danno una ragione (staranno soffrendo gli amici ed i parente sempre dei due alpinisti morti) . Per noi è più semplice: "se mi va male pazienza, morirò ma ciò accadrà facendo alpinismo la cosa che più mi fa sentire vivo.
E' un discorso un pò filosofico e forse da "vecchi", ma con un po di impegno penso si possa comprendere.
Per quanto riguarda il secondo post, in risposta a Nuvola Rossa, essendo stata brutalmente cazziata per la stesura del testo, ho cercato come si suol dire, di arrampicarmi sui vetri. (ossia ho cercato di tamponare la brutta figura con un qualcosa di ironico). ca.....ate può enigmisticamente parlando sostituire una parolaccia derivante dall'organo sessuale maschile oppure la parola "cascate". Nel primo post il riferimento era alla prima definizione suesposta, nel secondo post ho tentato di sostenere che nel mio scritto precedente non erano stati utilizzati termini volgari.

Non sono in grado di esporre in modo migliore il mio pensiero. Spero sia comprensibile.
Se lo comprendi in premio vinci un Optalidon per combattere il mal di testa ----


ps Non rimane solo la brutta notizia, rimane il dolore di tutti coloro che erano vicini ai due, e che non sopportano di averli persi perchè non sanno cosa sia l'amore per l'alpe.


guarda, pensavo sinceramente fossi "disconessa"...ora vedo che non lo sei... :D :D .....mi fa' piacere..

cmq credo si faccia bene a non leggere e rileggere troppe volte di quello cha accade..io purtroppo non riesco a NON informarmi sui lati negativi o drammatici, per non dire tragici, della montagna, e purtroppo ogni volta non riesco a godermi fino in fondo le salite, siano esse in solitaria o in compagnia....spesso penso che ad informarsi sugli incidenti possa in qualche modo aiutare il mio stato psicilogico nel'approccio alla montagna,salvo poi rivelarsi l'esatto opposto.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron