ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 09, 2010 19:17 pm

Oggi mi sono dilettato in una solitaria mattinata sulla Talvena, una cima sopra Tisoi-belluno.
Fattostà che ho visto questi.

Immagine

Nella mia ignoranza, li ignoravo proprio.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Messaggioda giorgiolx » dom mag 09, 2010 19:39 pm

AlbertAgort ha scritto:Oggi mi sono dilettato in una solitaria mattinata sulla Talvena, una cima sopra Tisoi-belluno.
Fattostà che ho visto questi.


Nella mia ignoranza, li ignoravo proprio.


vengono dalla sardegna e immessi in uno di quegli esperimenti mal riusciti degli anni settanta (credo); li avevano immessi nelle vette quelli della forestale...loro si sono trovati bene, tanto bene che stanno creando problemi a camosci perchè invadono il loto territorio...negli errera ne vedi a greggi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 09, 2010 19:48 pm

sarò anche un disfattista rompicoglioni, che ha sempre da dire su ogni iniziativa. Ma ora ho sentito che il comune di gosaldo ha introdotto alcuni stambecchi. Ma sento spesso dire che abbiamo troppi ungulati, che danno problemi sopratutto per gli incidenti stradali. Mi sembra un controsenso. Poi non so...magari Druga Beonska sa dare una spiegazione 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » dom mag 09, 2010 19:51 pm

c'è da dire che stambecchi e camosci vivono più in alto di cervi e caprioli, per cui con il rischio di incidenti stradali dovrebbe essere basso (infatti non ne ho mai sentiti).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda michelasso » dom mag 09, 2010 20:06 pm

AlbertAgort ha scritto:sarò anche un disfattista rompicoglioni, che ha sempre da dire su ogni iniziativa. Ma ora ho sentito che il comune di gosaldo ha introdotto alcuni stambecchi. Ma sento spesso dire che abbiamo troppi ungulati, che danno problemi sopratutto per gli incidenti stradali. Mi sembra un controsenso. Poi non so...magari Druga Beonska sa dare una spiegazione 8)


Forse cervi, anch'essi mi sa però drasticamente diminuti in numero dopo l'inverno scorso, per la grande quantità di neve presente al suolo (http://www.dovesciare.it/news/2009/06/09/agordino-500-cervi-e-60-caprioli-morti-per-la-neve/). Non di sicuro gli stambecchi, anzi decimati recentemente dalla rogna sarcoptica (http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2010/04/19/3207/dalla-marmolada-alle-pale-rilasciati-gli-stambecchi).
Poi ci sarebbe il discorso cinghiali, divenuti un grosso problema negli Euganei, e credo anche, in misura minore, nelle prealpi.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 09, 2010 21:59 pm

i mufloni sopra cesiomaggiore ed altre aree ai margini del PNDB li hai dai primi '70 circa.
ma non fu la forestale, ma le associazioni dei cacciatori della zona.
anlogamente per tempi più recenti (dal 2003-2004 in poi) ne abbiamo anche in zona grappa; precisamente zona campo croce prài de borso.
che ce ne siano in zona talvena per me è una novità.

tutto sommato non danno problemi in quanto dalle zone dei lanci non si spostano più di tanto e dopo un po' trovano un equilibrio col caproscio che, tendenzialmente, tende ad evitare i pecoroni.

in merito ai lanci di stambecco, per me sono benvenuti; è un arricchimento di una specie che c'era e che i bisogni trofici dell'uomo aveva anzitempo estinto.

in merito alla carrozzeria della tua auto, albert..., non ti preoccupare; i cornutoni non hanno l'abitudine di fare il pacco di stra che si fa abitualmente un cervo con ampie escursioni altitudinali e conseguenti attraversanmenti stradali.
uno stambecco al massimo ti scenderà al col de luna o poco più giù, al massimo giù per la pista fino al paese.
ma difficuilmente gli prenderà la bizza di divallare e risalire verso i monti del sole o farsi una vasca per agordo per risalire fino al duran.
non è un caproscio.
se 'sti caproni fossero così intraprendenti, non sa
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 09, 2010 22:01 pm

michelasso ha scritto: e credo anche, in misura minore, nelle prealpi.

minore non direi.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » dom mag 09, 2010 22:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...è un arricchimento di una specie che c'era e che i bisogni trofici dell'uomo aveva anzitempo estinto.

...arricchimento, eh? :roll: tesi invariantemente da te sostenuta a fronte di introduzioni di qualsivoglia specie.
Auspico pertanto una massiccia introduzione di uccello padulo nella tua banca posterna, esperienza dalla quale, ne sono certo, uscirai arricchito assai. :twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 09, 2010 22:34 pm

Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:...è un arricchimento di una specie che c'era e che i bisogni trofici dell'uomo aveva anzitempo estinto.

...arricchimento, eh? :roll: tesi invariantemente da te sostenuta a fronte di introduzioni di qualsivoglia specie.
Auspico pertanto una massiccia introduzione di uccello padulo nella tua banca posterna, esperienza dalla quale, ne sono certo, uscirai arricchito assai. :twisted:


ti tàsi che 'a to bentofauna a xe de peòci... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » dom mag 09, 2010 22:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:...è un arricchimento di una specie che c'era e che i bisogni trofici dell'uomo aveva anzitempo estinto.

...arricchimento, eh? :roll: tesi invariantemente da te sostenuta a fronte di introduzioni di qualsivoglia specie.
Auspico pertanto una massiccia introduzione di uccello padulo nella tua banca posterna, esperienza dalla quale, ne sono certo, uscirai arricchito assai. :twisted:


ti tàsi che 'a to bentofauna a xe de peòci... :twisted:

...ma anca cape, capesante, canoce, folpi, sepe, scampi. Go apena fato un (a)sagio su 'sto argomento proprio ancùo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun mag 10, 2010 11:18 am

Io 3 settimane fa ho avuto un incontro ravvicinatissimo con un meraviglioso esemplare di caprone cornuto sulle selvagge lande E del Monte Faverghera (salendo da S. Croce).
Fottutamente avevo la Nikon nello zaino altrimenti ne sarebbe venuta fuori una foto da calendario :evil:
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Re: ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mer mag 12, 2010 20:29 pm

AlbertAgort ha scritto:Oggi mi sono dilettato in una solitaria mattinata sulla Talvena, una cima sopra Tisoi-belluno.


Trovato zecche?
Mi sa da posto infestato
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Re: ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 12, 2010 20:31 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:Oggi mi sono dilettato in una solitaria mattinata sulla Talvena, una cima sopra Tisoi-belluno.


Trovato zecche?
Mi sa da posto infestato


zero. ,ma forse perchè aveva appena piovuto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio mag 13, 2010 9:54 am

AlbertAgort ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:Oggi mi sono dilettato in una solitaria mattinata sulla Talvena, una cima sopra Tisoi-belluno.


Trovato zecche?
Mi sa da posto infestato


zero. ,ma forse perchè aveva appena piovuto


Che culo, di per certo Peron, Pala Alta, Terne traboccano di zecche, dubito quindi che le troie snobbino la Talvena
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Re: ma che ce so i Mufloni anche sopra Belluno?

Messaggioda Falco5x » gio mag 13, 2010 10:08 am

ManWithTheSpinningHead ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:Oggi mi sono dilettato in una solitaria mattinata sulla Talvena, una cima sopra Tisoi-belluno.


Trovato zecche?
Mi sa da posto infestato


zero. ,ma forse perchè aveva appena piovuto


Che culo, di per certo Peron, Pala Alta, Terne traboccano di zecche, dubito quindi che le troie snobbino la Talvena

Ma come? le zecche fanno parte della fauna autoctona e la diversità biologica è un bene irrinunciabile, un valore di per sé!!!
Come il Drugo insegna. :twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.