Il carcere per chi, provoca una valanga con vittime.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Il carcere per chi, provoca una valanga con vittime.

Messaggioda benedetto » lun feb 08, 2010 8:16 am

ROMA - Il carcere per chi, provocando una valanga, si rende responsabile della morte di altre persone e 5mila euro di multa per chi scia fuori pista o compie escursioni in zone di montagna indicate come pericolose nei bollettini meteo: e' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge emergenze in discussione al Senato. (RCD)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Valanghe-governo-carcere-caso-morti/07-02-2010/1-A_000081100.shtml

La montagna oramai è frequentata anche da persone che non hanno l?esperienza e la cultura per affrontarla, anche se recentemente molto spesso le vittime sono persone esperte.
Regole solo punitive non scoraggiano certo gli imprudenti, il che non vuol dire che non devono essere applicate.
Con adeguata informazione sulla condizione della montagna, magari ponendo bandiere rosse di pericolo come avviene sulle spiagge.
Anni fa misero un carabiniere all?inizio del sentiero che saliva al Grignone per impedire l?accesso in una situazione di pericolo.
Più tardi incontrai uno che si vantava di aver ?fregato? il carabiniere e di essere salito lo stesso.
L'anno scorso il comune di Introbio emise un divieto di escursioni per pericolo valanghe oltre i 1400 metri.
Lasciò però l'avviso anche quando questo pericolo era cessato.
Questo toglie credibilità a simili avvisi.
Avatar utente
benedetto
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio lug 24, 2008 19:02 pm
Località: milano

Re: Il carcere per chi, provoca una valanga con vittime.

Messaggioda c.caio » lun feb 08, 2010 9:07 am

benedetto ha scritto:
Con adeguata informazione sulla condizione della montagna, magari ponendo bandiere rosse di pericolo come avviene sulle spiagge.


.....che ideona.
Ma perche' non ci abbiamo mai pensato?
Sei un genio.









.............al governo, a legiferare, devono esserci dei tuoi cloni!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Cosacco » lun feb 08, 2010 9:18 am

Ma non bastano i bollettini di rischio anche le bandiere vogliamo mettere. Poi sinceramente sarebbe ora che questa cultura della montagna si insegnasse un po' agli escursionisti perchè mi sembra che gli incidenti coinvolgano sempre più spesso i "ciaspolatori" della serie io passeggio i delinquenti sono altri...Per finire la madre degli idioti è sempre incinta quindi...
Ultima modifica di Cosacco il lun feb 08, 2010 9:22 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Freeraf » lun feb 08, 2010 9:19 am

eheheh... caio.. mitico...

tuttavia il tema è serio... ormai stiamo diventando un popolo di pecoroni e sembra che senza multe e divieti moriremo tutti......

tra un po' sarà più facile trovare 1kg di cocaina che un itinerario di sci alpinismo in internet 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun feb 08, 2010 9:19 am

voglio l'autodeterminazione!

no all'italia si all'austria....

e comincia a non essere più una battuta... :?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » lun feb 08, 2010 9:30 am

Che bella legge del c***o.

Questa legge rappresenta un precedente pericolosissimo per la frequentazione della montagna: la regolamentazione di cio' che possiamo o non possiamo fare in montagna. Di quali rischi e' lecito prendersi e quali no. Quindi: parete nord slegato bene, pianoro innevato ma con rischio 4 male...

Per non parlare dell'inutilita' di una legge del genere: la maggior parte degli incidenti avviene con rischio 3, ovvero in condizioni piu' o meno sicure ma che richiedono valutazione personale dei pendii. Cioe' quando non si puo' vietare lo scialpinismo perche' non esiste una condizione oggettiva di rischio e solo sul posto si puo' capire cosa e' sicuro e cosa no.

C'e' solo un caso in cui penso che chi causa una valanga vada punito: quando in un comprensorio sciistico con divieto di fuori pista uno se ne sbatte i marrone e mette a rischio gli altri. Ma questo e' gia' punito dal reato di valanga colposa, quindi al piu' serve una delimitazione migliore di questo reato (per adesso dai confini assai vaghi...)

Spero sinceramente che il CAI faccia sentire la sua voce visto che si stanno dichiarando contrari a leggi del genere.


P.s. invece propongo il carcere per chi separa con la virgola il soggetto dal predicato....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walker » lun feb 08, 2010 9:31 am

Idea assolutamente idiota! Si devono, invece, educare molto rigorosamente tutti i novelli pseualpinisti che, a differenza di 30 anni orsono, non dispongono del necessario background per affrontare la montagna...e non hanno nemmeno il talento naturale...ai nostri tempi, era tutto puro ed intelligente.
walker
 

Messaggioda Kliff 62 » lun feb 08, 2010 9:32 am

:( :( Se va avanti di questo passo arriveremo al brevetto obbligatorio con tanto di assicurazione .... :( :(
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Sbob » lun feb 08, 2010 9:32 am

Freeraf ha scritto:eheheh... caio.. mitico...

tuttavia il tema è serio... ormai stiamo diventando un popolo di pecoroni e sembra che senza multe e divieti moriremo tutti......

tra un po' sarà più facile trovare 1kg di cocaina che un itinerario di sci alpinismo in internet 8)

Tsk... la cocaina e' bene solo se la pippi prima di andare in parlamento. Se no sei un brutto e cattivo drogato e devi chiedere perdono da Vespa...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide.DB » lun feb 08, 2010 9:33 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:voglio l'autodeterminazione!

no all'italia si all'austria....


Dimmi dove firmare per chiederla..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Freeraf » lun feb 08, 2010 9:56 am

Sbob ha scritto:
Freeraf ha scritto:eheheh... caio.. mitico...

tuttavia il tema è serio... ormai stiamo diventando un popolo di pecoroni e sembra che senza multe e divieti moriremo tutti......

tra un po' sarà più facile trovare 1kg di cocaina che un itinerario di sci alpinismo in internet 8)

Tsk... la cocaina e' bene solo se la pippi prima di andare in parlamento. Se no sei un brutto e cattivo drogato e devi chiedere perdono da Vespa...
:oops: :oops: :oops: :oops:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda bummi » lun feb 08, 2010 11:09 am

Classica leggina a costo zero per avere uno specchietto per le allodole. Chi controllerà gli scialpinisti? Mettere pattuglie in giro costa e alla fine ce ne sarà giusto qualcuna a bordo pista nei comprensori sciistici.

Comunque viviamo in un periodo di oscurantismo culturale, tutto ciò che è "diverso" va normalizzato, gli scialpinisti sono "diversi" rispetto a chi sta in pista e vanno eliminati. Questo è il messaggio di fondo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda adrianovskj » lun feb 08, 2010 11:40 am

Freeraf ha scritto:...tuttavia il tema è serio... ormai stiamo diventando un popolo di pecoroni e sembra che senza multe e divieti moriremo tutti......


Kliff 62 ha scritto::( :( Se va avanti di questo passo arriveremo al brevetto obbligatorio con tanto di assicurazione .... :( :(


bummi ha scritto:Comunque viviamo in un periodo di oscurantismo culturale, tutto ciò che è "diverso" va normalizzato, gli scialpinisti sono "diversi" rispetto a chi sta in pista e vanno eliminati. Questo è il messaggio di fondo.


quoto tutto

la cultura civica e la informazione fanno cittadini libberi
la ingnoranza e i semplici divieti fanno servi
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Falco5x » lun feb 08, 2010 11:41 am

Ultimamente il governo sforna idee degne di discorsi da pensionati in coda alla posta.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda bummi » lun feb 08, 2010 11:44 am

Falco5x ha scritto:Ultimamente il governo sforna idee degne di discorsi da pensionati in coda alla posta.


Cose simili sono sempre successe. Le famose riforme a costo zero nascono da questo tipo di mentalità, facciamo una legge così facciamo vedere che ci prendiamo a cuore il problema, l'importante non è fare qualcosa ma far finta di occuparcene.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Falco5x » lun feb 08, 2010 12:06 pm

bummi ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ultimamente il governo sforna idee degne di discorsi da pensionati in coda alla posta.


Cose simili sono sempre successe. Le famose riforme a costo zero nascono da questo tipo di mentalità, facciamo una legge così facciamo vedere che ci prendiamo a cuore il problema, l'importante non è fare qualcosa ma far finta di occuparcene.

Questo mi ricorda molto l'ambiente in cui lavoravo.
Cultura aziendale deteriore da sottosviluppo, paraculaggine elevata a sistema.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda benedetto » lun feb 08, 2010 12:19 pm

Sbob ha scritto:Che bella legge del c***o.

Questa legge rappresenta un precedente pericolosissimo per la frequentazione della montagna: la regolamentazione di cio' che possiamo o non possiamo fare in montagna. Di quali rischi e' lecito prendersi e quali no. Quindi: parete nord slegato bene, pianoro innevato ma con rischio 4 male...


Più o meno questa e l?obiezione che avrei fatto io trenta o quarant?anni fa, non perché avevo trenta o quarant?anni di me ma perché la frequentazione della montagna allora era completamente diversa.
Soprattutto d?inverno, anzi d?inverno si andava in giro abbastanza poco, lo sci-alpinismo lo si praticava in primavera.
Oggi la montagna invernale è aperta a tutti, non solo agli ?esperti? ma anche ai semplici turisti, magari portati su con qualche impianto.
Naturalmente non si può fare una legge per ?esperti? (chi sono? Quelli certificati da un patentino come in URSS?) e una per turisti ma una legge che tenga conto delle esigenze di tutti.
E? chiaro che occorre prevedere l?incolumità dei meno esperti, ricordo che le ultime valanghe sono cadute a quote piuttosto basse e hanno coinvolto persone che camminavano senza attrezzatura.
E nel caso dell?Ossola credo che il pericolo fosse stato segnalato, ma ciò non è stato sufficiente.
Un segnale non può essere un foglietto dattiloscritto messo all?inizio di un sentiero (oltre il quale magari si arriva da qualche altra parte) ma un segnale più vistoso, valido per una certa zona, indice di un divieto che va fatto rispettare, se no è inutile metterlo, è solo uno scaricarsi la coscienza degli enti preposti.
Da ricordare poi che molto spesso sono coinvolte persone ?esperte? che hanno sottovalutato il pericolo, che mettono in pericolo altre persone che si trovano in zona (ricordo la valanga della val di Tartano) o gli eventuali soccorritori come recentemente accaduto.
Per non parlare dei giovani con la tavola.

Sbob ha scritto:Per non parlare dell'inutilita' di una legge del genere: la maggior parte degli incidenti avviene con rischio 3, ovvero in condizioni piu' o meno sicure ma che richiedono valutazione personale dei pendii. Cioe' quando non si puo' vietare lo scialpinismo perche' non esiste una condizione oggettiva di rischio e solo sul posto si puo' capire cosa e' sicuro e cosa no.


Questo ragionamento non vale quando il rischio 3 è a bassa quota e quindi può coinvolgere i turisti come è avvenuto ieri.


Sbob ha scritto:Spero sinceramente che il CAI faccia sentire la sua voce visto che si stanno dichiarando contrari a leggi del genere.


Il cai gestisce la ?montagna giocattolo?.
Di conseguenza appena vede qualcuno che gli tocca il suo giocattolo subito si mette in difensiva.


Vorrei aggiungere che sono felicemente pensionato, che dopo una vita mi godo e conosco la montagna in maniera completamente diversa da quei ragazzotti scriteriati che la vedono solo come un campo di gioco dove esaltarsi.
E di conseguenza smetteranno di frequentarla molto prima di raggiungere l?età che ho adesso.
Avatar utente
benedetto
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio lug 24, 2008 19:02 pm
Località: milano

Re: Il carcere per chi, provoca una valanga con vittime.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 08, 2010 12:22 pm

benedetto ha scritto:[La montagna oramai è frequentata anche da persone che non hanno l?esperienza e la cultura per affrontarla, anche se recentemente molto spesso le vittime sono persone esperte.
Regole solo punitive non scoraggiano certo gli imprudenti, il che non vuol dire che non devono essere applicate.
Con adeguata informazione sulla condizione della montagna, magari ponendo bandiere rosse di pericolo come avviene sulle spiagge.
Anni fa misero un carabiniere all?inizio del sentiero che saliva al Grignone per impedire l?accesso in una situazione di pericolo.
Più tardi incontrai uno che si vantava di aver ?fregato? il carabiniere e di essere salito lo stesso.
L'anno scorso il comune di Introbio emise un divieto di escursioni per pericolo valanghe oltre i 1400 metri.
Lasciò però l'avviso anche quando questo pericolo era cessato.
Questo toglie credibilità a simili avvisi.


complimenti.
è rassicurante sapere che c'è chi continua ancora a farsi di brutto ad una certa età.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 08, 2010 12:25 pm

benedetto ha scritto:[Vorrei aggiungere che sono felicemente pensionato, che dopo una vita mi godo e conosco la montagna in maniera completamente diversa da quei ragazzotti scriteriati che la vedono solo come un campo di gioco dove esaltarsi.
E di conseguenza smetteranno di frequentarla molto prima di raggiungere l?età che ho adesso.


sta casa
datti alle bocce
alla scopall'asso.
fa quel c***o che vuoi
ma almeno taci.
che a leggere certe pìrle di saggezza viene la depressione.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda benedetto » lun feb 08, 2010 12:25 pm

bummi ha scritto:
Comunque viviamo in un periodo di oscurantismo culturale, tutto ciò che è "diverso" va normalizzato, gli scialpinisti sono "diversi" rispetto a chi sta in pista e vanno eliminati. Questo è il messaggio di fondo.


L'oscurantismo culturale è proprio la chiusura mentale verso le esigenze degli altri da parte di chi si sente "diverso" e di conseguenza "superiore".
Avatar utente
benedetto
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio lug 24, 2008 19:02 pm
Località: milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron