
Ora però leggendo un libro ho visto che consigliano fortemente di tesserarsi, anzi la danno come fondamentale: a parte gli sconti sottolineano un altro aspetto a cui, stupidamente, non avevo pensato, ovvero quello della copertura in caso di soccorsi.
Non approfondisce molto ma se ho capito bene il discorso è: sei socio => se hai bisogno dei soccorsi paga il cai, non sei socio => paghi di tasca tua.
E' così?
Se le cose stanno così direi che in effetti assume un'importanza molto maggiore... sia a livello etico (mi sembra giusto sostenere economicamente chi un domani potrebbe salvarmi il culo... anche se molti se non erro sono volontari) sia a un livello meramente opportunistico (non oso pensare quanto costi l'intervento di un elicottero ad esempio).
A titolo "sondaggistico" voi qui siete per lo più tesserati, anche i non "filo-cai"?
Poi un altro aspetto che sicuramente è da approfondire già che sono in argomento, con tanto di grattone preventivo: in caso di incidente, a parte per i costi dei soccorsi, c'è un qualche tipo di copertura assicurativa per le spese mediche o sono sempre e comunque a carico proprio (o comunque di compagnie assicurative esterne... immagino che chi fa roba seria con sponsor ecc. sia assicurato dalla testa ai piedi)