da tommy~ » ven nov 06, 2009 12:21 pm
da zampognaro » ven nov 06, 2009 12:43 pm
da zampognaro » ven nov 06, 2009 12:46 pm
tommy~ ha scritto:Secondo voi il funzionamento gps dei cellulari (per uso in montagna) è paragonabile a quello di un gps della garmin?
da tommy~ » ven nov 06, 2009 13:42 pm
zampognaro ha scritto:Io uso da circa 2 anni un nokia N73 (si possono utilizzare anche altri modelli) con antenna Royaltek (se non ricordo male la 2100, ma ne saranno usciti sicuramente altri modelli), i programmi smartcompgps (con relativo convertitore), oziexplorer ed er viewer.
Mi trovo benissimo,
Vantaggi:
costi contenuti,
porto dietro solo cellulare e antenna,
segnale perfetto,
Durata batteria notevole
costo mappe pari a zero (le 25:000 georeferenziate le trovi facile, le mappe con i sentieri - anche jpeg- le georeferenzi e le carichi sul telefono)
Svantaggi
E' un po' fastidioso convertire i vari file georeferenziati o da georeferenziare (occorrono 3 o 4 programmi),
Non ancora riesco a bloccare i tasti, a volte può capitare inavvertitamente di schiacciare qualche tasto e chiudere il programma (problema risolto con portacellulare allacciato allo zaino).
da obikiller » ven nov 06, 2009 14:35 pm
da Siloga66 » ven nov 06, 2009 15:24 pm
da obikiller » ven nov 06, 2009 15:39 pm
Siloga66 ha scritto:Io ho un Garmin ma lo uso solo per andare in giro con l'auto in posti sconosciuti. Per la montagna (opinione mia) non mi sarebbe assolutamente mai utile un gps, almeno fino a quando giro in orientali e occidentali. Forse se un giorno decidessi di andare in posti davvero sperduti in altri continenti ne potrei vedere l'utilità.
da Siloga66 » ven nov 06, 2009 15:50 pm
obikiller ha scritto:Siloga66 ha scritto:Io ho un Garmin ma lo uso solo per andare in giro con l'auto in posti sconosciuti. Per la montagna (opinione mia) non mi sarebbe assolutamente mai utile un gps, almeno fino a quando giro in orientali e occidentali. Forse se un giorno decidessi di andare in posti davvero sperduti in altri continenti ne potrei vedere l'utilità.
Comunque tengo a precisare che il gps non è sostitutivo delle carte!! Il gps si aggiunge alle carte!
Quando sento di gente che va in giro solo con il gps e senza uno straccio di carta vado giù di testa!
da obikiller » ven nov 06, 2009 15:58 pm
Siloga66 ha scritto:A dire il vero io non uso mai neanche quelle. Da 24 anni giro dappertutto e mi sono sempre limitato all'uso di fotocopie di relazioni. Anche quando vado nelle occidentali che non sono certo terreno di casa mia.
Credo che chiunque si informi un po prima di andare in giro per le montagne (quelle nostrane almeno) non abbia bisogno di tali ausili. Poi altro discorso è girare in auto. Il mese scorso a Praga, se non avessi avuto il gps sarebbero stati caxxi.
da Sbob » ven nov 06, 2009 18:29 pm
da Siloga66 » ven nov 06, 2009 20:01 pm
da obikiller » ven nov 06, 2009 20:04 pm
Siloga66 ha scritto:Ma un Garmin come il mio (è il Garmin Nuvi 250) il quale può essere impostato con molte variabili compresa la circolazione a piedi, può essere usato anche in montagna? Cioè: vorrei capire se al suo interno ci puoi mettere delle cartine di montagna. E' una curiosità che mi è venuta a leggere questo topic. Se poi, dopo 25 anni che giro in montagna comincio a farlo con un Garmin in mano, la colpa sarà solo vostra.
da Siloga66 » ven nov 06, 2009 20:22 pm
da obikiller » ven nov 06, 2009 20:29 pm
Siloga66 ha scritto:Infatti a vederlo così non mi sembra adatto. Poco tempo fa ero andato in Croazia ed in Bosnia-Erzegovjna e non mi trovava le carte. Le ho poi trovate io (non dico come) e le ho inserite. Ma i sentieri sono forse altra cosa. Proverò a fare una ricerca se ci sono cartine di montagna per il Nuvi 250 lo stesso.
da Siloga66 » ven nov 06, 2009 20:34 pm
obikiller ha scritto:Siloga66 ha scritto:Infatti a vederlo così non mi sembra adatto. Poco tempo fa ero andato in Croazia ed in Bosnia-Erzegovjna e non mi trovava le carte. Le ho poi trovate io (non dico come) e le ho inserite. Ma i sentieri sono forse altra cosa. Proverò a fare una ricerca se ci sono cartine di montagna per il Nuvi 250 lo stesso.
Però quando hai intenzione di usarlo in montagna ti prego di dirmelo!! Non vedo l'ora di vedere qualcuno che usa un coso del genere per andare in giro in montagna.. sai che risate!?
da tommy~ » ven nov 06, 2009 20:35 pm
da adjerba » sab nov 07, 2009 7:24 am
da asalalp » sab nov 07, 2009 9:25 am
Sbob ha scritto:Secondo me il GPS in montagna e' uno strumento di sicurezza e quindi come tale deve essere trattato.
Un garmin etrex ha le caratteristiche di affidabilita' (robustezza, impermeabilita') proprie di uno strumento di sicurezza, cosa che non e' assolutamente vera per un cellulare.
da Californico » sab nov 07, 2009 18:26 pm
obikiller ha scritto:
Per la cartografia, si può scaricare moltissimo da internet a gratis per i garmin
Matteo
da n!z4th » sab nov 07, 2009 18:39 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.