Ricerca info (e socio) Sentiero Roma

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ricerca info (e socio) Sentiero Roma

Messaggioda n!z4th » ven ago 21, 2009 9:35 am

Settimana prossima volevo partire e ritagliarmi 5-6 gg per fare il Sentiero Roma.
Credo proprio girerò da solo, avendo molti amici impegnati con gli esami o per lavoro.
Devo ancora pianificare la cosa ma non credo sia difficile, mi serve solo mettermi giu un' oretta a pensare bene a tutto...


Ora,

per chi l'avesse già fatto,

suggerimenti generici?




Di qualsiasi tipo intendo, dal più banale se farlo in senso orario o antiorario :D agli eventuali pericoli di cammino, dalle varianti preferibili, ai consigli su dove godere di un panorama migliore...un po' tutto insomma :D
Ultima modifica di n!z4th il mar ago 25, 2009 20:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » ven ago 21, 2009 9:39 am

nuuu io sardizzo :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089


pero'... porto le scarpette :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » ven ago 21, 2009 10:17 am

Bon voiage, bad ghei sardinian man 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cinzi » ven ago 21, 2009 10:20 am

quando avrai associato i giorni e le tappe facci sapere...

ma sali anche sul Badile e sul Disgrazia?
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda Tarab » ven ago 21, 2009 10:24 am

n!z4th ha scritto:Bon voiage, bad ghei sardinian man 8)



come... già detto in sede privata... mi sa che scopri la tua vera essenza...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » ven ago 21, 2009 10:41 am

cinzi ha scritto:quando avrai associato i giorni e le tappe facci sapere...

ma sali anche sul Badile e sul Disgrazia?


no, da solo non voglio fare l'azzardo anche se l'idea della normale al badile c'era...

sono indeciso se fare tappa all'omio o andare alla gianetti senza allungare verso l'omio appunto
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cinetica » ven ago 21, 2009 11:00 am

n!z4th ha scritto:sono indeciso se fare tappa all'omio o andare alla gianetti senza allungare verso l'omio appunto


l'omio è un bel rifugio, sai, da quelle parti c'e da vedere la sfinge ed il ligoncio. :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda n!z4th » ven ago 21, 2009 12:28 pm

si ma

1. quella zona l'ho già vista 2-3 volte...
2. vale la pena allungarla?

di contro

3. vicino all'omio c'è un bivacco che mi arebbe risparmiare 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

non ci andare:NON TE LO CONSIGLIO

Messaggioda espertodimontagna » lun ago 24, 2009 15:36 pm

:D dai un'occhiata quà: http://www.waltellina.com/escursioni/se ... iorno1.htm
L'ho fatto tutto,rimani a casa,dammi ascolto.
Ciao :D
Avatar utente
espertodimontagna
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 21, 2009 11:21 am
Località: arabba

Messaggioda eugen » lun ago 24, 2009 16:05 pm

n!z4th ha scritto:3. vicino all'omio c'è un bivacco che mi arebbe risparmiare 8)


intendi il bivacco a 20m dal rifugio omio? Se sì, ti avviso che è il bivacco più sporco che abbia trovato, abbiamo passato il primo giorno 3 ore a pulirlo per poterci dormire (va beh che era fine stagione, però...) :D

poi magari è stata solo un'eccezione
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda EvaK » lun ago 24, 2009 16:12 pm

Ciao, 2 settimane fa ho fatto un Roma accorciato, così da poterlo fare ad anello partendo e tornando a Bagni di Masino.
Noi siamo saliti all'Omio, scaricato lo zaino macigno, e siamo saliti al Passo Ligoncio e alla base della Sfinge nel pomeriggio. All'Omio abbiamo pernottato e cenato con ottimissssimi pizzoccheri.

Il giorno successivo siamo partiti per il Giannetti, indecisi se salire anche al Cengalo e dormire poi al Giannetti, o tirare dritto. Data una serie di circostanze (ero in ripresa da un infortunio, con un piede non ancora al 100%) abbiamo lasciato perdere, e abbiamo scelto l'ipotesi B: scesi dal Camerozzo (meglio legarsi!!!! è non difficile ma espostissimo), siamo arrivati al bivacco Molteni Valsecchi in Valle del Ferro dove abbiamo pernottato. Il posto è molto molto bello, il bivacco confortevole (acqua nei pressi, ma assolutamente da bollire per berla).

Il terzo giorno passati per il Passo del Qualido e dell'Averta siamo arrivati all'Allievi, e da qui discesi.

Con zaino bello pesante e carico (avevamo anche ramponi, picca e spezzone di corda) i tempi del sito www.waltellina.com risultano un po' stretti, almeno per me.
Io sono rimasta entusiasta, la zona non la conoscevo e quel mare di granito con un cielo blu e sole splendente è davvero uno scenario grandioso. Mi piacerebbe vedere anche la parte che dall'Allievi arriva al Ponti, passare sotto il Disgrazia... insomma da tornare e concludere!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Ultime raccomandazioni

Messaggioda SteP » lun ago 24, 2009 18:39 pm

n!z4th ha scritto:Ora,

per chi l'avesse già fatto,

suggerimenti generici?




Portati tanti soldi.
Mai visto rifugi più cari di quelli (escluso il Brasca in Val Codera) se non in Svizzera.

Buon viaggio: è bellissimo il sentiero Roma; fatto in settembre, quando inizia a non esserci più in giro tanta gente, ancor di più.
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda n!z4th » mar ago 25, 2009 8:57 am

Ringrazio tutti e vi porgo la domanda che mi mi attanaglia :D

Il meteo,
come pianificarlo così a lunga data e soprattutto in giornate diverse (le tappe esatte pensavo di deciderle un po' durante la marcia stessa...)

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ago 25, 2009 9:13 am

Fino a DOMENICA 30 Agosto (attendibilità alta 70 %)

Immagine

EVOLUZIONE METEO
L'alta pressione delle Azzorre mostrerà diversi segnali di cedimento dapprima sotto i colpi di aria umida atlantica moderatamente instabile che favorirà diffusi temporali su parte del nord, poi al centro, specie nelle zone interne ed appenniniche, ed infine al sud e sulle isola maggiori. Le temperature resteranno tuttavia su valori elevati, di 2-5 °C superiori alla media stagionale e spesso di oltre 32-33 °C nei valori massimi.

STATO DEL CIELO
Aumento della nuvolosità al nord, anche di tipo cumuliforme che tenderà poi ad estendersi sulle regioni centrali ed infine meridionali tra il 26 ed il 28 Agosto. Poi dopo una breve tregua maltempo in arrivo nel fine settimana dal nord, specie nord-est verso il centro-sud, soprattutto sulle regioni adriatiche. Maggior soleggiamento ad ovest.

PRECIPITAZIONI
Temporali diffusi dal nord-ovest verso il Triveneto nel corso di Mercoledì 26 Agosto. Fenomeni che interesseranno buona parte delle regioni centro-meridionali per il giorno 27 e ancora il sud per il 28. Temporali anche forti ancora nel corso del Week end dapprima al nord, specie sulle regioni di nord-est poi su tutto il versante Adriatico e le regioni appenniniche centro-meridionali. Più asciutto ad ovest.

TEMPERATURE
Temperature dapprima stazionarie ancora su valori abbondamentemente superiori alla media stagionale. Caldo nelle zone di pianura, specie ove persisterà il sole con oltre 32-33 °C. Più mite lungo le coste ed ove temporalesco. Ma attenzione nel corso del week end quando l'arrivo di impulsi di aria fresca nord atlantica porteranno le temperature fin sotto media, specie Domenica.


Tra LUNEDI 31 Agosto e GIOVEDI 3 Settembre (attendibilità media 50 %)

Immagine

EVOLUZIONE METEO
Di nuovo rimonta dell'alta pressione delle Azzorre sul Mediterraneo centro-occidentale seppur in attenuazione. Cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi salvo instabilità pomeridiana sui rilievi alpini ed appenninici. Le temperature torneranno a salire con valori anche superiori alla media stagionale.

STATO DEL CIELO
Cieli generalmente sereni o poco nuvolosi con addensamenti su Alpi ed Appennini, specie nelle ore centrali della giornata.

PRECIPITAZIONI
Moderato rischio di fenomeni temporaleschi sulle Alpi e le Prealpi come sull'Appennino centro-meridionale e zone interne di Sicilia e Sardegna.

TEMPERATURE
Valori di nuovo in aumento su tutte le regioni, si riporteranno sopra media di 2-3 °C, specie nelle zone interne di pianura dove potranno riproporsi le condizioni favorevoli ad un clima a tratti afoso. Massime intorno a 28-30 °C sulle coste e fin verso 31-33 °C nelle pianure interne.








'na manna :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ago 25, 2009 9:17 am

E i dettagli, da ovest (novate mezzola) a est (chiesa valmalenco) passando per un punto centrale (masino)

Val Codera
Val Masino
Val Malenco

Forse riesco a fuggire alle precipitazioni... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ceciuzz » mar ago 25, 2009 11:01 am

bè dai non mi sembra così tragica...
un ombrellino portatile nello zaino e sei a posto! :D
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Luca A. » mar ago 25, 2009 11:14 am

Per il meteo guarda: tanto fai tappa nei rifugi, mica sotto un sasso... quindi volta per volta ti informi sul meteo dell'indomani e sei a posto.
Da ogni rifugio la dicesa a valle è facile (anche se talvolta luunga: a me scendere dall'Allievi sembra sempre infinito anche se non lo è), e se un giorno è brutto ti fai una giornata di stop in rifugio (portati due buoni libri).
Il sentiero Roma è una bella avventura, e farlo da solo richiede attenzione e convinzione.... poi magari sei uno che fa amicizia nei rifugi e ci si aggrega, o magari no, come me... e in tal caso bisogna avere il giusto approccio psicologico... io ne ho rifatta una tappa da solo la scorsa settimana.
Tra Omio e Gianetti io voto Gianetti, ma son gusti personali.
Tra l'altro il Gianetti ha un rifugista che ritengo tra i più disponibili e gentili dell'intero arco alpino: il Mimmo è sempre una persona squisita! Conviene fare da lui il pieno di simpatia perchè alla tappa successiva ti toccano i musoni dell'Allievi, che stanno all'estremo opposto della scala-simpatia, anche se poi devo ammettere che il trattamento è buono anche lì.

Buon giro (con invidia). :wink:
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda looka » mar ago 25, 2009 11:38 am

Settimana prossima è l'ultima settimana di apertura o vanno avanti ancora?

Ti sfrutto, tanto so che ti sarai informato... :lol:




n!z4th ha scritto:E i dettagli, da ovest (novate mezzola) a est (chiesa valmalenco) passando per un punto centrale (masino)

Val Codera
Val Masino
Val Malenco

Forse riesco a fuggire alle precipitazioni... :roll:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda n!z4th » mar ago 25, 2009 11:44 am

Tra gianetti e omio sto valutanto di fermarmi alla gianetti, attraversando il passo nord del barbacan e appunto nemmeno passarci dalla valle dell'oro. I motivi sono soprattutto di tempo e, non lo nascondo, economici...
Passare alla omio voleva dire dormire li. Un 'eventualità era il bivacco valli poco sopra il brasca e arrivae il secondo giorno alla gianetti passando dalla omio, così sarei arrivato comunque la seconda notte alla gianetti, e questo è un punto che ho voluto fissare, altrimenti svirgolo troppo le tappe: seconda notte gianetti. Tuttavia quel bivacco, non so perchè, non mi ispira troppa voglia...

Di contro, vorrei (tanto) fare una notte in bivacco, quindi il biv molteni mi attra molto...smezzerei -godendolo di più- la traversata del ferro e del qualido, splendide zone che apprezzerei di piu passandoci una notte.

Anche il bivacco kima dicono sia stupendo...

Voi come pianifichereste le tappe mettendo come caposaldo:

-Seconda notte Gianetti
-Una due notti in bivacco

Il tempo non so...farlo col brutto non è granchè...sapendomi solo tra l'altro
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ago 25, 2009 11:46 am

looka ha scritto:Settimana prossima è l'ultima settimana di apertura o vanno avanti ancora?

Ti sfrutto, tanto so che ti sarai informato... :lol:




n!z4th ha scritto:E i dettagli, da ovest (novate mezzola) a est (chiesa valmalenco) passando per un punto centrale (masino)

Val Codera
Val Masino
Val Malenco

Forse riesco a fuggire alle precipitazioni... :roll:


di preciso non so,
ma ho telefonato per sapere se fosse necessario prenotare e anche buttando li genericamente che ho intenzione di farlo tra una-due settimane non hanno detto nulla, quindi deduco siano aperti :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.