Fino a DOMENICA 30 Agosto (attendibilità alta 70 %)
EVOLUZIONE METEO
L'alta pressione delle Azzorre mostrerà diversi segnali di cedimento dapprima sotto i colpi di aria umida atlantica moderatamente instabile che favorirà diffusi temporali su parte del nord, poi al centro, specie nelle zone interne ed appenniniche, ed infine al sud e sulle isola maggiori. Le temperature resteranno tuttavia su valori elevati, di 2-5 °C superiori alla media stagionale e spesso di oltre 32-33 °C nei valori massimi.
STATO DEL CIELO
Aumento della nuvolosità al nord, anche di tipo cumuliforme che tenderà poi ad estendersi sulle regioni centrali ed infine meridionali tra il 26 ed il 28 Agosto. Poi dopo una breve tregua maltempo in arrivo nel fine settimana dal nord, specie nord-est verso il centro-sud, soprattutto sulle regioni adriatiche. Maggior soleggiamento ad ovest.
PRECIPITAZIONI
Temporali diffusi dal nord-ovest verso il Triveneto nel corso di Mercoledì 26 Agosto. Fenomeni che interesseranno buona parte delle regioni centro-meridionali per il giorno 27 e ancora il sud per il 28. Temporali anche forti ancora nel corso del Week end dapprima al nord, specie sulle regioni di nord-est poi su tutto il versante Adriatico e le regioni appenniniche centro-meridionali. Più asciutto ad ovest.
TEMPERATURE
Temperature dapprima stazionarie ancora su valori abbondamentemente superiori alla media stagionale. Caldo nelle zone di pianura, specie ove persisterà il sole con oltre 32-33 °C. Più mite lungo le coste ed ove temporalesco. Ma attenzione nel corso del week end quando l'arrivo di impulsi di aria fresca nord atlantica porteranno le temperature fin sotto media, specie Domenica.
Tra LUNEDI 31 Agosto e GIOVEDI 3 Settembre (attendibilità media 50 %)
EVOLUZIONE METEO
Di nuovo rimonta dell'alta pressione delle Azzorre sul Mediterraneo centro-occidentale seppur in attenuazione. Cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi salvo instabilità pomeridiana sui rilievi alpini ed appenninici. Le temperature torneranno a salire con valori anche superiori alla media stagionale.
STATO DEL CIELO
Cieli generalmente sereni o poco nuvolosi con addensamenti su Alpi ed Appennini, specie nelle ore centrali della giornata.
PRECIPITAZIONI
Moderato rischio di fenomeni temporaleschi sulle Alpi e le Prealpi come sull'Appennino centro-meridionale e zone interne di Sicilia e Sardegna.
TEMPERATURE
Valori di nuovo in aumento su tutte le regioni, si riporteranno sopra media di 2-3 °C, specie nelle zone interne di pianura dove potranno riproporsi le condizioni favorevoli ad un clima a tratti afoso. Massime intorno a 28-30 °C sulle coste e fin verso 31-33 °C nelle pianure interne.
'na manna
