
http://www.montagna.tv/node/10730

insomma questi si perderebbero anche in spiaggia a Rimini mi sa..
gioventu' bruciata, figli del telefonino e di chi va a toglierli dal sacco!

da AlpineMan® » sab lug 25, 2009 18:15 pm
da tatone » dom lug 26, 2009 23:57 pm
da Freeraf » lun lug 27, 2009 8:54 am
da elenapollo » lun lug 27, 2009 9:04 am
tatone ha scritto:non sto neppure a leggere la notizia...... sicuramente CI SONO !!!!
da asalalp » lun lug 27, 2009 9:17 am
elenapollo ha scritto:tatone ha scritto:non sto neppure a leggere la notizia...... sicuramente CI SONO !!!!
quoto..quoto...
da Enzolino » lun lug 27, 2009 10:05 am
da grip » lun lug 27, 2009 10:36 am
Enzolino ha scritto:Questa volta vado contro corrente e difendo gli scout ... che a me hanno dato l'opportunita' di assecondare il mio amore per la natura, la montagna, ma non solo ...
Il Soccorso va a recuperare cosi' tanta gente in montagna che, se per una volta capita agli scout, non e' poi una gran perdita ...
VIVA GLI SCOUT!!!
da Davide.DB » lun lug 27, 2009 10:41 am
da al-bi » lun lug 27, 2009 11:08 am
Enzolino ha scritto:Questa volta vado contro corrente e difendo gli scout ... che a me hanno dato l'opportunita' di assecondare il mio amore per la natura, la montagna, ma non solo ...
Il Soccorso va a recuperare cosi' tanta gente in montagna che, se per una volta capita agli scout, non e' poi una gran perdita ...
VIVA GLI SCOUT!!!
da thedistorcer » lun lug 27, 2009 11:44 am
da cinetica » lun lug 27, 2009 11:50 am
al-bi ha scritto:
tra l' altro da quello che si può dedurre dall' articolo i due gruppi, direi squadriglie, erano in hike, ovvero in uscita soli fra ragazzi e dovevano percorrere un determinato percorso, dormendo in tenda o chiedendo ospitalità ( ovviamente se si incontrano centri abitati ), orientandosi e
affrontando gli imprevisti del caso.
L' hike per una squadriglia o per una parte di essa è l' avventura allo stato puro, il punto più alto del campo estivo per ragazzi che hanno dai 12 ai 14 anni.
.
da michelasso » lun lug 27, 2009 11:50 am
da Enzolino » lun lug 27, 2009 11:55 am
Esattamente!cinetica ha scritto:al-bi ha scritto:
tra l' altro da quello che si può dedurre dall' articolo i due gruppi, direi squadriglie, erano in hike, ovvero in uscita soli fra ragazzi e dovevano percorrere un determinato percorso, dormendo in tenda o chiedendo ospitalità ( ovviamente se si incontrano centri abitati ), orientandosi e
affrontando gli imprevisti del caso.
L' hike per una squadriglia o per una parte di essa è l' avventura allo stato puro, il punto più alto del campo estivo per ragazzi che hanno dai 12 ai 14 anni.
.
mandano dei minorenni in giro da soli ?
da Freeraf » lun lug 27, 2009 12:07 pm
da Davide.DB » lun lug 27, 2009 12:15 pm
da zampognaro » lun lug 27, 2009 12:29 pm
da zampognaro » lun lug 27, 2009 12:30 pm
da Enzolino » lun lug 27, 2009 12:31 pm
Ci sono dei momenti in cui bisogna alzare lo sguardo dai manuali del CNSAS, togliersi gli occhialetti da professore che sentenzia sulle capacita' altrui e rendersi conto che esistono altre cose oltre alla sicurezza ...Freeraf ha scritto: ritengo che ricevere in affidamento un minore non sia un gioco, e nemmeno un passatempo, è una responsabilità totale, civile e penale, che genera vincoli legali molto importanti.
non basta la preghiera del mattino per essere tranquilli.
poi mi piacerebbe sapere che lavaggio del cervello fanno ai genitori che li affidano, che danno i loro figli a questa gente. e anche quando capita l'incidente sono i primi a giustificarli, mentre se lo stesso incidente succedesse ad una guida alpina o ad un istruttore cai, partirebbero subito le denunce.
ricordo che lasciare dei minori a dormire in tenda dove capita o a chiedere ospitalità dove trovano soprattutto di notte, ma anche di giorno, si chiama reato, ed è abbandono di minore.
da zampognaro » lun lug 27, 2009 12:51 pm
Enzolino ha scritto:Una di queste e' l'educazione dei giovani per cui lo scautismo ne rappresenta un metodo, a mio avviso, di grande valore ed efficacia.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.