ma gli Scout ci sono o ci fanno?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

ma gli Scout ci sono o ci fanno?

Messaggioda AlpineMan® » sab lug 25, 2009 18:15 pm

:lol:
http://www.montagna.tv/node/10730
:lol:

insomma questi si perderebbero anche in spiaggia a Rimini mi sa..

gioventu' bruciata, figli del telefonino e di chi va a toglierli dal sacco!

:!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda tatone » dom lug 26, 2009 23:57 pm

non sto neppure a leggere la notizia...... sicuramente CI SONO !!!!
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Freeraf » lun lug 27, 2009 8:54 am

caro AM hai citato la peggiore razza di merenderos....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda elenapollo » lun lug 27, 2009 9:04 am

tatone ha scritto:non sto neppure a leggere la notizia...... sicuramente CI SONO !!!!



quoto..quoto... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda asalalp » lun lug 27, 2009 9:17 am

elenapollo ha scritto:
tatone ha scritto:non sto neppure a leggere la notizia...... sicuramente CI SONO !!!!



quoto..quoto... :roll:


quoto
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Enzolino » lun lug 27, 2009 10:05 am

Questa volta vado contro corrente e difendo gli scout ... che a me hanno dato l'opportunita' di assecondare il mio amore per la natura, la montagna, ma non solo ...
Il Soccorso va a recuperare cosi' tanta gente in montagna che, se per una volta capita agli scout, non e' poi una gran perdita ...

VIVA GLI SCOUT!!! :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grip » lun lug 27, 2009 10:36 am

Enzolino ha scritto:Questa volta vado contro corrente e difendo gli scout ... che a me hanno dato l'opportunita' di assecondare il mio amore per la natura, la montagna, ma non solo ...
Il Soccorso va a recuperare cosi' tanta gente in montagna che, se per una volta capita agli scout, non e' poi una gran perdita ...

VIVA GLI SCOUT!!! :D



io non ho fatto scout ma campeggio con la parrocchia a 12 anni...ricordo benissimo l'esperienza fantastica....de dormire in tenda....i primi giornaletti porno....le siga non aspirate....spiare di notte nelle tende delle ragazzine.....le scorribande notturne nei boschi.....scappando agli animatori 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Davide.DB » lun lug 27, 2009 10:41 am

Fosse solo una volta..

Dalle cronache almeno 1 - 2 interventi l'anno solo in provincia di BL sono per i loro gruppi e sperare che siano solo incrodati e non peggio..

Cmq il problema non è il numero di interventi ma il fatto che io dovrei affidare mio figlio/a (che per ortuna ancora non ho) a gente in teoria esperta e capace..
Non a dei chierichetti che pensano solo a dove alzar l'altare per la messa incvece che a come tornar tutti interi a casa..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda al-bi » lun lug 27, 2009 11:08 am

Enzolino ha scritto:Questa volta vado contro corrente e difendo gli scout ... che a me hanno dato l'opportunita' di assecondare il mio amore per la natura, la montagna, ma non solo ...
Il Soccorso va a recuperare cosi' tanta gente in montagna che, se per una volta capita agli scout, non e' poi una gran perdita ...

VIVA GLI SCOUT!!! :D



Mi associo e accodo ad Enzolino,

tra l' altro da quello che si può dedurre dall' articolo i due gruppi, direi squadriglie, erano in hike, ovvero in uscita soli fra ragazzi e dovevano percorrere un determinato percorso, dormendo in tenda o chiedendo ospitalità ( ovviamente se si incontrano centri abitati ), orientandosi e
affrontando gli imprevisti del caso.

L' hike per una squadriglia o per una parte di essa è l' avventura allo stato puro, il punto più alto del campo estivo per ragazzi che hanno dai 12 ai 14 anni.

Genaralizzare Scout=Merenderos direi che ha lo stesso valore di
CAI= barbuto, barboso e borioso

Gli scout sono fatti da persone,
a volte rigidissime e dogmatiche, altre aperte ed elastiche,
imprudenti e prudenti
preparate e impreparate

insomma in piccolo campione di umanità.


Questa la mia piccola testimonianza di ex scout,
anche se per pochi anni.
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda thedistorcer » lun lug 27, 2009 11:44 am

ci sono scout e scout... purtroppo nella mia esperienza personale ho constatato più di una volta come la maggior parte di essi sia gente sprovveduta, incapace che crede di poter giocare alle "giovani marmotte"...

spesso senza rispetto nei confronti degli altri escursionisti, anche se molto più esperti di loro, si credono i re dei monti quando la montagna più alta a loro scalata si scopre essere un appena 2050...

no comment...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda cinetica » lun lug 27, 2009 11:50 am

al-bi ha scritto:
tra l' altro da quello che si può dedurre dall' articolo i due gruppi, direi squadriglie, erano in hike, ovvero in uscita soli fra ragazzi e dovevano percorrere un determinato percorso, dormendo in tenda o chiedendo ospitalità ( ovviamente se si incontrano centri abitati ), orientandosi e
affrontando gli imprevisti del caso.

L' hike per una squadriglia o per una parte di essa è l' avventura allo stato puro, il punto più alto del campo estivo per ragazzi che hanno dai 12 ai 14 anni.

.


mandano dei minorenni in giro da soli ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda michelasso » lun lug 27, 2009 11:50 am

"A scout troop consists of twelve little kids dressed like schmucks following a big schmuck dressed like a kid." (Jack Benny)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Enzolino » lun lug 27, 2009 11:55 am

cinetica ha scritto:
al-bi ha scritto:
tra l' altro da quello che si può dedurre dall' articolo i due gruppi, direi squadriglie, erano in hike, ovvero in uscita soli fra ragazzi e dovevano percorrere un determinato percorso, dormendo in tenda o chiedendo ospitalità ( ovviamente se si incontrano centri abitati ), orientandosi e
affrontando gli imprevisti del caso.

L' hike per una squadriglia o per una parte di essa è l' avventura allo stato puro, il punto più alto del campo estivo per ragazzi che hanno dai 12 ai 14 anni.

.


mandano dei minorenni in giro da soli ?
Esattamente! :D

Gli hike individuali e di squadriglia che ho avuto modo di esperire sono tra le piu' educative che ho vissuto ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Freeraf » lun lug 27, 2009 12:07 pm

allora, io parlo per esperienza vissuta:
NON SONO MAI STATO SCOUT e me ne vanto.

a parte le decine e decine di interventi fatti dal nostro CNSAS per scout impauriti e incrodati e con gli accompagnatori messi peggio di loro, mi sono trovato in piu occasioni ad essere invitato da direttori di campi estivi di scout in qualità di titolato CAI, a tenere delle giornate sull'approccio alla montagna, e ad accompagnarli in ambiente.

bene.

posso dire di loro che ammiro lo spirito di adattamento, il fare gruppo, e le sbirciate sulle tende dell'altrui sesso come diceva grip.

ma dal punto di vista sicurezza io non darei mai in mano a loro un minore.
per i seguenti motivi:
-tutti i gruppi con i quali ho operato non hanno un direttore o accompagnatore adulto che sappia qualcosa di orientamento, rischi dell'ambiente montano, e conduzione di gruppi in tale ambiente.
-si ostinano a mandare gruppi di minori in giro da soli, e li lasciano fuori anche di notte.
-non hanno alcuna preparazione tecnica e\o attrezzatura adatta allo scopo.

ritengo che ricevere in affidamento un minore non sia un gioco, e nemmeno un passatempo, è una responsabilità totale, civile e penale, che genera vincoli legali molto importanti.
non basta la preghiera del mattino per essere tranquilli.

poi mi piacerebbe sapere che lavaggio del cervello fanno ai genitori che li affidano, che danno i loro figli a questa gente. e anche quando capita l'incidente sono i primi a giustificarli, mentre se lo stesso incidente succedesse ad una guida alpina o ad un istruttore cai, partirebbero subito le denunce.

ricordo che lasciare dei minori a dormire in tenda dove capita o a chiedere ospitalità dove trovano soprattutto di notte, ma anche di giorno, si chiama reato, ed è abbandono di minore.

richiamando Davide D.B., ha ragione, basti pensare all'ultima tragedia sulle nostre montagne avvenuta quest'inverno.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » lun lug 27, 2009 12:15 pm

Già caro Free mi riferivo proprio a quella disgrazia li. :?

tanto per fare altri esempi:

http://www.webdolomiti.net/soccorso_alpino/index.htm
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda zampognaro » lun lug 27, 2009 12:29 pm

fa
Ultima modifica di zampognaro il lun lug 27, 2009 12:30 pm, modificato 1 volta in totale.
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda zampognaro » lun lug 27, 2009 12:30 pm

ho tanti amici scout, è vero che non si può generalizzare, ma difficilmente ho trovato persone umili, preparate e consapevoli di quello che facevano...sarà un caso?

azz non avevo letto...quoto in tutto Freeraf...per esperienza e non perchè mi stanno sulle balle, se fossero meno deficienti (da..deficere) sarebbe una gran bella cosa, istruttiva e costruttiva

Solo io potrei scriverci un libro di barzellette, come con i più blasonati carabinieri... la scorsa estate (solo per citarne una) ho dovuto "soccorrere" un gruppo su strada di montagna... ma strada, asfaltata...io ero sceso dai monti e stavo andando a prendere un sana birra da alcuni amici...
loro avevano percorso 6 km a piedi e ne rimanevano altri 8, praticamente dal paese (800 metri) si erano incamminati a piedi verso il pianoro (1400m) 14 km, caldo boia...bene... non avevano più acqua, faceva caldo ed erano stramati...ho fatto 2 viaggi in auto per portarli su (con sosta ad una fonte)...loro erano grandi (tutti maggiorenni), il "capo" quando gli ho chiesto come mai avevano "sottovalutato" il percorso mi ha detto che loro sono abituati a fare anche più di 20 km a piedi ma... non si aspettava tanta (???????????) salita (???????????) 8O 8O 8O in montagna?

dopo averlo cazziato, non avevano neanche uno scorcio di cartina, quando li ho scaricati sapete cosa mi hanno chiesto? scusa mica sai se qui vicino c'è una fonte? dovevano rimanere su 3 giorni :evil: :evil:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Enzolino » lun lug 27, 2009 12:31 pm

Freeraf ha scritto: ritengo che ricevere in affidamento un minore non sia un gioco, e nemmeno un passatempo, è una responsabilità totale, civile e penale, che genera vincoli legali molto importanti.
non basta la preghiera del mattino per essere tranquilli.

poi mi piacerebbe sapere che lavaggio del cervello fanno ai genitori che li affidano, che danno i loro figli a questa gente. e anche quando capita l'incidente sono i primi a giustificarli, mentre se lo stesso incidente succedesse ad una guida alpina o ad un istruttore cai, partirebbero subito le denunce.

ricordo che lasciare dei minori a dormire in tenda dove capita o a chiedere ospitalità dove trovano soprattutto di notte, ma anche di giorno, si chiama reato, ed è abbandono di minore.
Ci sono dei momenti in cui bisogna alzare lo sguardo dai manuali del CNSAS, togliersi gli occhialetti da professore che sentenzia sulle capacita' altrui e rendersi conto che esistono altre cose oltre alla sicurezza ...
Una di queste e' l'educazione dei giovani per cui lo scautismo ne rappresenta un metodo, a mio avviso, di grande valore ed efficacia.
Questo metodo si basa su principi come l'autoeducazione, la co-educazione ed utilizza l'esperienza all'aria aperta e lo spirito di avventura come mezzi potenti per conoscere i propri limiti, per socializzare, per amare e rispettare la natura, eccetera.
A me sembrano decisamente piu' validi di una playstation o del televisore ...

Il capo e' il responsabile quando si mandano i ragazzi in campagna e generalmente i ragazzi non vengono mandati in luoghi pericolosi o con difficolta' al di sopra del proprio limite. In Italia gli scout sono decine di migliaia e sarei curioso di capire quali siano le statistiche dei recuperi o degli incidenti prima di sentenziare sul loro operato.

Non tutti i capi che hai incontrato sicuramente mandano i ragazzi in luoghi potenzialmente pericolosi. L'obiettivo e' l'educazione non il "rambismo".
Se i genitori difendono i capi anche quando ci sono incidenti, spesso dovuti a cause imponderabili, il motivo e' che dietro certe "proposte educative" ci sono esperienze formative di grande valore.

La storia sull'abbandono dei minori ... per favore ... non diciamo cazzate ...

Per finire.
Io son stato membro del CNSAS, scout e capo scout. Mi rendo conto che statisticamente i deficienti ci sono ovunque (incluso il CNSAS), ma non per questo faccio di tutta l'erba un fascio ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ilgiovo » lun lug 27, 2009 12:35 pm

ok scout ma, per piacere, non cattolici.
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda zampognaro » lun lug 27, 2009 12:51 pm

Enzolino ha scritto:Una di queste e' l'educazione dei giovani per cui lo scautismo ne rappresenta un metodo, a mio avviso, di grande valore ed efficacia.


Enzolino è proprio questo a mio avviso il punto, in teoria son tutte cose bellissime, in pratica un po' meno.
Dall'esterno non è (per me) tollerabile che ci siano "educatori" che si definiscono tali e lasciano al caso tante variabili che (suppongo anche tu) tieni in considerazione nelle tue uscite.

qui non si tratta di percorsi pericolosi o di fare i Rambo, ma l'ABC del rispetto della grandiosità della natura

Ce ne son tanti che fanno cazzate, in montagna e nella vita (io per primo), ma perlomeno non si spacciano per educatori e non se ne vantano (al solito non tutta un erba)

P.s. non sono i luoghi pericolosi, ma le persone e la loro intelligenza nel visitarli...

per la mia esperienza molti scout rendono pericolosi luoghi che non sono tali ed il bello è che non ne sono consapevoli...tanto i loro educatori quanto gli educandi (che in futuro saranno educatori...ed educheranno...)

P.P.s. non faccio parte del CNSAS
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.