Furgoncin...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Furgoncin...

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 9:19 am

Visto che la mia cara vecchia orsomobil sta cominciando a tirare le ultime... prendevo in cunsiderasiun l'idea di un furgun per una vita da barbun della ghisa... :lol:
Ma niente camperino neh... ! Mi basta mettere un crashpad usato sul pianale...
Quindi la domanda è: consigli, indicasiun sul modello, tipo, costi, pregi, difetti, idee, esperienze... ecc...
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mar apr 28, 2009 9:29 am

Il Caddy life della Volkswagen, fanno anche la versione camperizzata con letto ripiegabil nel bagagliaio....appena mi molla la golf mi accatto quello di sicuro.
Monta lo stesso motore della golf, a dire il vero costa un po', però con quello ci fai qualsiasi cosa è non è ingombrante ed è pure confortevole. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » mar apr 28, 2009 9:33 am

Altrimenti per spendere poco ti pigli un usato tipo Peugeot Ranch, Citroen Berlingo et simili, poi ti regalo il letto che mi ero costruito per dormirci dentro quando lo avevo anche io, un po' ingombrante ma ci ho dormito da Re sia estate che in inverno.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 9:38 am

Il Caddy sarà bello ma non è da barbun... ci vogliono troppo danè... non fa per me... :lol:
L'idea dei tipo Berlingo ecc... m'era balenata... ma, mi sembra, siano ben corti!! Come facevi a starci?? 8O
Per me sarebbe comunque l'ideale, perchè non posso rinunciare ad un mezzo adatto per girare in città, e con un furgone per quanto piccolo è un problem...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mar apr 28, 2009 9:44 am

grizzly ha scritto:Il Caddy sarà bello ma non è da barbun... ci vogliono troppo danè... non fa per me... :lol:
L'idea dei tipo Berlingo ecc... m'era balenata... ma, mi sembra, siano ben corti!! Come facevi a starci?? 8O
Per me sarebbe comunque l'ideale, perchè non posso rinunciare ad un mezzo adatto per girare in città, e con un furgone per quanto piccolo è un problem...

Io mi ero procurato tre assi di legno unite da tre cerniere che tenevo nel bagagliaio chiuse (comunque occupavano un sacco di spazio) e al momento di dormire aprivo il tutto ed il letto arrivava fin quasi all'altezza del volante come lunghezza.
Avevo fatto delle specie di staffe che lo tenessero ad circa 50 cm di altezza rispetto al pianale del bagagliaio in modo da poter stivare i bagagli li sotto ed utilizzare tutta la lunghezza dell'abitacolo per dormire.
Ho delle foto anche, appena scopro dove le ho messe te le faccio vedere.
Tra l'altro i vari Berlingo ecc. hanno di comodo che col portellone enorme che si apre verso l'alto ci si può mangiare comodamente sotto come essere sotto ad una veranda quindi anche il problema cibo non si pone, anche se piove.
Rimpiango ancora il mio vecchio e amato Ranch.... :cry:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda pittolo » mar apr 28, 2009 9:51 am

io ho questo....



Immagine
prima avevo un fiorino, ma muovendomi solo d'inverno.... è più comodo...
pittolo
 

Messaggioda casaro » mar apr 28, 2009 9:54 am

Tra l'altro per darti un po' l'idea dei costi di gestione di quei mezzi, io avevo il 1900 diesel da 70 cavalli, andava piano però andava ovunque e nonostante tutto consumava poco per il mezzo che è, i 15/16 km/l me li faceva sempre.
Il motore è indistruttibile, si spaccano prima tutte le altre cose che purtroppo nonostante fosse un mezzo "quasi" da lavoro erano un po' delicatine (problemi allo sterzo cronici) però il mio era proprio il primissimo modello uscito quindi magari con quelli dopo hanno risolto un po' di magagne.
i cerchioni erano da 14 mi sembra quindi cambiare le gomme aveva una spesa davvero irrisoria e per me che faccio 30.000 km all'anno è importante.
Un filo rumorosa in autostrada ma c'è di peggio in giro. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 10:30 am

pittolo ha scritto:io ho questo....


Urca! A me basterebbe il mezzo sotto... se il pianale è lungo abbastanza per stare a durmì... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 10:33 am

casaro ha scritto:Io mi ero procurato tre assi di legno unite da tre cerniere che tenevo nel bagagliaio chiuse (comunque occupavano un sacco di spazio) e al momento di dormire aprivo il tutto ed il letto arrivava fin quasi all'altezza del volante come lunghezza.
Avevo fatto delle specie di staffe che lo tenessero ad circa 50 cm di altezza rispetto al pianale del bagagliaio in modo da poter stivare i bagagli li sotto ed utilizzare tutta la lunghezza dell'abitacolo per dormire.
Ho delle foto anche, appena scopro dove le ho messe te le faccio vedere.
Tra l'altro i vari Berlingo ecc. hanno di comodo che col portellone enorme che si apre verso l'alto ci si può mangiare comodamente sotto come essere sotto ad una veranda quindi anche il problema cibo non si pone, anche se piove.
Rimpiango ancora il mio vecchio e amato Ranch.... :cry:


Ho capito. Buona idea.
A me però andrebbe bene anche solo un pianale lungo abbastanza per starci a dormire... ma quelli che vedo in giro, anche se furgonati, mi sembrano tutti sotto i 2 metri... beh a me basterebbe anche solo 1.75... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pittolo » mar apr 28, 2009 10:36 am

... Il mezzo sotto è un Isuzu campo 3100td con cabina doppia.
Il pezzo sopra è una cellula abitativa costruita in California dalla Davlin, un pezzo abbastanza raro in Italia e ricercato dagli amatori dei camper "vintage"
Io l'ho comprata su ebay e sono andato a caricarmela vicino a Berlino....
Con quel trabicolo caricato vado dove voglio, dormo comodo e non mi stresso più.
Quest'inverno ci sono andato in viaggio di nozze a siurana e in altre falesie spagnole.
pittolo
 

Messaggioda pittolo » mar apr 28, 2009 10:38 am

dimenticavo, nel cassone non ci dormi... a meno di essere alto un metro e cinquanta....
pittolo
 

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 10:56 am

Interessante come soluzione. Però credo che per me sia un filino di troppo. In fondo non è che lo userei in modo assiduo, diciamo che vorrei una soluzione per quelle, rare, volte che mi capita di dormire in macchina... ad esempio arrivando la sera prima al parcheggio per non fare il viaggio in giornata, ecc. Per dei giorni invece metto la tenda, tanto se piove non vado perchè non si scala... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mar apr 28, 2009 10:58 am

grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:Io mi ero procurato tre assi di legno unite da tre cerniere che tenevo nel bagagliaio chiuse (comunque occupavano un sacco di spazio) e al momento di dormire aprivo il tutto ed il letto arrivava fin quasi all'altezza del volante come lunghezza.
Avevo fatto delle specie di staffe che lo tenessero ad circa 50 cm di altezza rispetto al pianale del bagagliaio in modo da poter stivare i bagagli li sotto ed utilizzare tutta la lunghezza dell'abitacolo per dormire.
Ho delle foto anche, appena scopro dove le ho messe te le faccio vedere.
Tra l'altro i vari Berlingo ecc. hanno di comodo che col portellone enorme che si apre verso l'alto ci si può mangiare comodamente sotto come essere sotto ad una veranda quindi anche il problema cibo non si pone, anche se piove.
Rimpiango ancora il mio vecchio e amato Ranch.... :cry:


Ho capito. Buona idea.
A me però andrebbe bene anche solo un pianale lungo abbastanza per starci a dormire... ma quelli che vedo in giro, anche se furgonati, mi sembrano tutti sotto i 2 metri... beh a me basterebbe anche solo 1.75... :lol:

Gli unici che hanno pianali abbastanza lunghi per dormirci sono lo Scudo della Fiat e simili, che hanno però dimensioni ragguardevoli e che in città forse sono un po' ingombranti...oppure forse quei piccoli monovolume stile Scenic forse... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda pittolo » mar apr 28, 2009 11:01 am

ho comprato la cellula tre anni fa. Il pickup lo avevo già per motivi di lavoro, e avendo il problema della moglie dormigliona(pre partire in tempo per essere a Finale e arrampicare mi toccava cominciare a smadonnare alle 6!) abbiamo raggiunto questa soluzione. possiamo partire la sera prima, ci piazziamo(nella foto siamo nel parcheggio di Colletta) e il giorno dopo si scala con tutta calma...Abbiamo anche il riscaldamento e si sta comodi dentro anche per mangiare.
Quando arrivo a casa in 15 minuti scarico la cellula... e il gioco è fatto!!
pittolo
 

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 11:02 am

casaro ha scritto:Gli unici che hanno pianali abbastanza lunghi per dormirci sono lo Scudo della Fiat e simili, che hanno però dimensioni ragguardevoli e che in città forse sono un po' ingombranti...oppure forse quei piccoli monovolume stile Scenic forse... :roll:


Uhm... Scudo dici... devo andare a vedere... Non sarebbe male... Scudo: il fedele scudiero del cavaliere errante della roccia... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pittolo » mar apr 28, 2009 11:04 am

Quando avevo il Fiorino mi ero preparato un pianale di multistrato marino con dei supporti all'altezza dello sbalzo sopra la cabina. una soluzione rustica... solo non devi patire di claustrofobia...
pittolo
 

Messaggioda grizzly » mar apr 28, 2009 11:05 am

pittolo ha scritto:Quando arrivo a casa in 15 minuti scarico la cellula... e il gioco è fatto!!


Uh... caspita, pensavo occorresse ben più tempo per smontare l'ambaradan!! Però!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pittolo » mar apr 28, 2009 11:09 am

Ci sono 4 zampe idrauliche, sollevi l'ambaradan, sfili la macchina e via!!
Niente bollo, niente assicurazione, basta non superare la massa a pieno carico del mezzo. mi pare che facessero una cosa del genere in formato ridotto per piccoli pickup, tipo Strada o Fiorino.
pittolo
 

Messaggioda Payns » mar apr 28, 2009 11:27 am

Gri...dipende cosa cerchi...se nuovo o usato.

Sull'usato trovi certamente furgoncini con pianale sui due metri ma sono sempre furgoncini con vantaggi e svantaggi. Costo basso di assicurazione e bollo, ma consumi e manutenzione generalmente un po' più alti.
Per dormire non sono il massimo se non vai un po' di bricolage.
Come nuovo hanno prezzi, ovviamente, superiori. a meno che tu non recuperi l'IVA.

Una soluzione che dovresti valutare è una vettura normale, la scelta è vastissima, sia sul nuovo che sull'usato, con ottime condizioni (visto la congiuntura) e con quello che risparmi puoi montare una tenda/cellula sul tetto come questa:

http://www.allforcamping.it/index.php?main_page=product_free_shipping_info&cPath=125&products_id=319
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Omselvadegh » mar apr 28, 2009 11:38 am

t4 volkswagen o joker :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.