nuovi impianti da sci sulle orobie

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

nuovi impianti da sci sulle orobie

Messaggioda maplus » ven dic 19, 2008 10:31 am

Ciao
che nè pensate del nuovo collegamento delle piste da sci di Lizzola con Colere e Gromo Spiazzi?
Non è uno scempio?
Non abbiamo ancora capito che la montagna va vissuta e goduta in altro modo,ma prima o poi ci arriveremo,purtroppo pagando lo scotto(vedi valcanale).
non sono un ecologista estremista ma l'abbandono e lo sqallore dei vecchi impianti da sci sono visibili a tutti.
Fatemi sapere.
un giorno senza rischio è non vissuto!!!!!
Avatar utente
maplus
 
Messaggi: 29
Images: 2
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:16 am
Località: valle seriana

Messaggioda pasasò » ven dic 19, 2008 11:43 am

(se ne è già parlato su PM) cmq anacronistico scempio sotto tutti i punti di vista, punto.
Non è solo questione di essere ambientalisti o meno, questo progetto è una lurida speculazione che costerà ai contribuenti varie decine di milioni di euro e i ricavi non sono stati nemmeno ipotizzati mancando il bilancio preventivo di costi e benefici. Non l'hanno semplicemene presentato, svista...

Cmq piuttosto che chiederlo al forum manda una letterina al CAI che non mi sembra abbia alzano bandiera di contrarietà.

massima opposione con ogni mezzo

www.floralpinabergamasca.net/
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: nuovi impianti da sci sulle orobie

Messaggioda M@zzo » ven dic 19, 2008 11:46 am

maplus ha scritto:Ciao
che nè pensate del nuovo collegamento delle piste da sci di Lizzola con Colere e Gromo Spiazzi?
Non è uno scempio?
Non abbiamo ancora capito che la montagna va vissuta e goduta in altro modo,ma prima o poi ci arriveremo,purtroppo pagando lo scotto(vedi valcanale).

non sono un ecologista estremista ma l'abbandono e lo sqallore dei vecchi impianti da sci sono visibili a tutti.
Fatemi sapere.


ne abbiamo parlato spesso, ad esempio qui
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=785993&highlight=colere+lizzola#785993
Ma se fai un "cerca" con le parole lizzola colere e gromo trovi tutto.

comunque non hai fatto una domanda, hai espresso un giudizio, senza spazi per discussioni...

ps: com'è che sei contro gli impianti e ti sei scelto per nick il nome di una sciolina??? :lol:

p.p.s: ti quoto per Valcanale..lì è un vero scempio..
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda maplus » ven dic 19, 2008 12:39 pm

Il giudizio che ho espresso è puramente personale ma lo spazio per la discussione è apertissimo, per quanto riguarda il nick la sciolina non si usa solo x lo sci da discesa ma anche per il fondo,sport che si pratica senza ausilio di impianti di risalita, a contatto con la natura e con un impatto ambientale minimo.
x quel che riguarda il cai questo forum è aperto anche a loro(se vogliono farci sapere come la pensano...........
un giorno senza rischio è non vissuto!!!!!
Avatar utente
maplus
 
Messaggi: 29
Images: 2
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:16 am
Località: valle seriana

Messaggioda pasasò » ven dic 19, 2008 12:58 pm

lo spazio per la discussione è apertissimo


maaaagari... purtroppo queste cose funzionano molto più in sordina...

ma cosa si dice in Val Seriana di questa cosa (che porterà a maggior traffico, claro)?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda La Marmotta » ven dic 19, 2008 13:56 pm

su questo argomento sarei curiosa di sentire il parere di Alpineman! :smt003
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda pasasò » ven dic 19, 2008 14:02 pm

l'uomo alpino si è già espresso in merito...

non passare in zona sua baita sotto la presolana... si è barricato denytro contro gli impianti e spara a vista.

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: nuovi impianti da sci sulle orobie

Messaggioda AlpineMan® » sab dic 20, 2008 0:40 am

maplus ha scritto:Ciao
che nè pensate del nuovo collegamento delle piste da sci di Lizzola con Colere e Gromo Spiazzi?
Non è uno scempio?
Non abbiamo ancora capito che la montagna va vissuta e goduta in altro modo,ma prima o poi ci arriveremo,purtroppo pagando lo scotto(vedi valcanale).
non sono un ecologista estremista ma l'abbandono e lo sqallore dei vecchi impianti da sci sono visibili a tutti.
Fatemi sapere.


a breve spuntera la dinamite in valle..
se continuano cosi non ci sono alternative per sbarazzarsi di ste merdate ferrose
:evil:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda maplus » sab dic 20, 2008 17:17 pm

be! forse la dinamite come minaccia a.m.è una soluzione un pò esagerata,in valle ci sono tante brave persone che sono contro questo nuovo scempio,se ci mettessimo insieme a fare un pò di "casino" e a farci sentire qualche cosa potrebbe cambiare.
Altra soluzione è boicottare le piste, almeno noi che remiamo contro.
un giorno senza rischio è non vissuto!!!!!
Avatar utente
maplus
 
Messaggi: 29
Images: 2
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:16 am
Località: valle seriana

Messaggioda AlpineMan® » sab dic 20, 2008 23:28 pm

le' lora de finirla con la prudenza..ci voglion le maniere forti con sti speculatori dell'alpe,intanto per iniziare io un paio di pedate nel sedere di qualche capoccione dal soldo facile le ho mollate,ridevano meno dopo..-..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda costocost » dom dic 21, 2008 2:28 am

AlpineMan® ha scritto:le' lora de finirla con la prudenza..ci voglion le maniere forti con sti speculatori dell'alpe,intanto per iniziare io un paio di pedate nel sedere di qualche capoccione dal soldo facile le ho mollate,ridevano meno dopo..-..


parole...parole...soltanto parole...[cit.]
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda maplus » dom dic 21, 2008 10:46 am

costocost ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:le' lora de finirla con la prudenza..ci voglion le maniere forti con sti speculatori dell'alpe,intanto per iniziare io un paio di pedate nel sedere di qualche capoccione dal soldo facile le ho mollate,ridevano meno dopo..-..


Usando le manierte forti rischi di passare dalla parte del torto,ci sono altri mezzi x far valere le proprie ragioni, facciamoci sentire, anche con manifestazioni sulle piste da sci.
Più siamo più la nostra voce sarà forte.
a.m.dovresti seguire il vecchio detto:facciamo l'amore non la guerra.
un giorno senza rischio è non vissuto!!!!!
Avatar utente
maplus
 
Messaggi: 29
Images: 2
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:16 am
Località: valle seriana

Messaggioda M@zzo » gio feb 19, 2009 13:45 pm

La Provincia ha sospeso la chiusura della conferenza per la Valutazione ambientale strategica (Vas) sul progetto del comprensorio sciistico delle valli Seriana e di Scalve. Un passaggio tecnico che però significa una attenzione alle richieste e alle sollecitazioni giunte dalle associazioni ambientaliste.
Martedì 17 febbraio la procedura avrebbe dovuto concludersi, ma invece la parola fine non è stata ancora messa. "Abbiamo ritenuto di dover esaminare approfonditamente i documenti e le istante avanzate dalle associazioni che potevano fare le loro osservazioni fino al 13 febbario - spiega Giuseppe Epinati, dirigente del settore urbanistico - E' opportuno fare i doverosi approfondimenti e da subito si son messi al lavoro i nostri esperti universitari". Non è possibile stabilire i tempi per la conclusione dell'iter "Anche perché prima le osservazioni vanno studiate e ancora non conosciamo il contenuto di tutte".
Intanto lo stesso Epinati ha annunciato che è giunto il decreto favorevole al progetto del comprensorio sciistico da parte della Regione Lombardia, "così favorevole che il Pirellone intende partecipare all'accordo di programma".
Altro parere favorevole con riserva viene dal Parco delll Orobie, mentre il Wwf proprio nei giorni scorsi si era detto "seriamente preoccupato".
Il Club alpino italiano (Cai) di Bergamo intanto apprezza la decisione di sospensione da parte della Provincia: "Noi - spiega il presidente Paolo Valoti -, che crediamo nella montagna da tutelare, ma anche nella possibilità di una vita dignitosa per la gente di montagna, valutiamo positivamente il progetto di sviluppo e abbiamo presentato osservazioni affinché si possano realizzare impianti sostenibili e integrati con l'ambiente". Il Cai "rende merito alla Provincia di aver adottato un metodo di lavoro che punta alla massima trasparenza, coinvolgendo le varie realtà interssate". Intanto quello che è ora al vaglio per la Valutazione ambientale è un disegno che fa un po' da cornice: "Lì dentro troveranno spazio i vari interventi che valuteremo a uno a uno" conclude Paolo Valoti.
Giovedi 19 Febbraio 2009

http://www.bergamonews.it/provincia/articolo.php?id=7315
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » gio feb 19, 2009 15:48 pm

Il Club alpino italiano (Cai) di Bergamo intanto apprezza la decisione di sospensione da parte della Provincia: "Noi - spiega il presidente Paolo Valoti -, che crediamo nella montagna da tutelare, ma anche nella possibilità di una vita dignitosa per la gente di montagna, valutiamo positivamente il progetto di sviluppo e abbiamo presentato osservazioni affinché si possano realizzare impianti sostenibili e integrati con l'ambiente". Il Cai "rende merito alla Provincia di aver adottato un metodo di lavoro che punta alla massima trasparenza, coinvolgendo le varie realtà interssate".


Grande Paolo Valoti,
sto meditando seriamente di disiscrivermi dalla sezione che rappresenti.

tra parentesi, ma il presidente del Cai di Bergamo crede veramente che esistono impianti sostenibili ed integrabili con l'ambiente?

PER ME E' un po' lo stesso delle guerre umanitarie e delle bombe intelligenti... delle CAZZATE, fate un giro nelle zone sciistiche dismesse o negli scempi operativi per rendersene conto!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda arteriolupin » gio feb 19, 2009 16:33 pm

Scusate, amici Orobici...

Ma mi risulta che, tra le altre nefandezze, stiano portando a termine la strada che permetterà di salire in auto fino a Capanna 2000 ai piedi dell'Arera...

Non mi pare di aver visto chissà che sollevamento popolare...

Ma cosa aspettate ad incazzarvi davvero?

Da una parte vi creano impianti sciistici quanto meno dubbi...

Di qua vi sbancano le pendici dell'Arera e creano una strada che porterà automobili ai piedi della montagna... Altro che sentiero dei Fiori e meraviglie dell'Arera...

Può essere che mi sia perso qualcosa... Ma qui su PM si è parlato di questa strada che, a quanto sento dire, verrà aperta al traffico dei gitanti che vogliono salire a Capanna 2000????

Se vi sento ancora parlar male di Trentino e Veneto per le Dolomiti, vi risponderò con una pernacchia: riuscite a fare di peggio...

Ovviamente il tono è scherzoso verso di voi e triste verso quello che i Vostri governanti stanno facendo di voi...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda M@zzo » gio feb 19, 2009 16:48 pm

arteriolupin ha scritto:Scusate, amici Orobici...

Ma mi risulta che, tra le altre nefandezze, stiano portando a termine la strada che permetterà di salire in auto fino a Capanna 2000 ai piedi dell'Arera...

Non mi pare di aver visto chissà che sollevamento popolare...

Ma cosa aspettate ad incazzarvi davvero?

Da una parte vi creano impianti sciistici quanto meno dubbi...

Di qua vi sbancano le pendici dell'Arera e creano una strada che porterà automobili ai piedi della montagna... Altro che sentiero dei Fiori e meraviglie dell'Arera...

Può essere che mi sia perso qualcosa... Ma qui su PM si è parlato di questa strada che, a quanto sento dire, verrà aperta al traffico dei gitanti che vogliono salire a Capanna 2000????

Se vi sento ancora parlar male di Trentino e Veneto per le Dolomiti, vi risponderò con una pernacchia: riuscite a fare di peggio...

Ovviamente il tono è scherzoso verso di voi e triste verso quello che i Vostri governanti stanno facendo di voi...


Ciao Arterio

io ho volutamente scelto questo topic con un un titolo neutro per riportare la notizia.
Questo perchè non sono d'accordo con quanto scrive Pasasò, con quanto scritto da lui e da altri sull'incompatibilità con il parco delle Orobie con il collegamento tra le stazioni sciistiche, risultata poi falsa come dimostra l'approvazione del parco (con un riduzione in senso assoluto del demanio sciabile).
Della strada per la Capanna 2000 non so nulla. Sei sicuro? Non confondi con il famigerato progetto di un collegamento stradalle tra Roncobello e Val Canale passando per la zona del brachino?
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda M@zzo » mar apr 21, 2009 9:51 am

M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda maplus » mar apr 21, 2009 11:53 am

:evil: :evil: Purtroppo mi sembra che tutte le istituzioni siano favorevoli a questo nuovo scempio...........e quelle che non lo sono non sono neanche contrarie............quando ci sono di mezzo i soldi.
anche la natura e il clima remano a favore dei nuovi impianti con un inverno ricco di neve cosi' chi è favorevole potrà sbandierare il fatto che gli inverni sono tornati freddi e nevosi,che il riscaldamento globale è un invenzione degli ecologisti,che bla...bla...bla.
Dopo gli inverni scorsi non troppo favorevoli allo sci proprio quest'anno doveva nevicare?
Facciano le loro valutazione,esprimano i loro pareri,ci comunichino le loro decisioni e poi noi "contrari" valuteremo le contromisure da prendere e ci faremo sentire,anche contro quel parco delle orobie che purtroppo esiste solo sulla carta, contro il c.a.i che per statuto dovrebbe proteggere la montagna e invece non ha il coraggio di fare la voce grossa contro queste speculazioni.
Sono socio del club alpini da più di 20 anni caro Paolo Valoti ma se non vi opporrete a questa "cazzata"perderete un socio,e spero che anche altri facciano lo stesso.
scusate lo sfogo ma nè ho le palle piene di vedere che il dio soldo riesce a fare senza che nessuno si opponga. :smt065
un giorno senza rischio è non vissuto!!!!!
Avatar utente
maplus
 
Messaggi: 29
Images: 2
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:16 am
Località: valle seriana

Messaggioda M@zzo » mar apr 21, 2009 11:59 am

maplus ha scritto::evil: :evil: Purtroppo mi sembra che tutte le istituzioni siano favorevoli a questo nuovo scempio...........e quelle che non lo sono non sono neanche contrarie............quando ci sono di mezzo i soldi.
anche la natura e il clima remano a favore dei nuovi impianti con un inverno ricco di neve cosi' chi è favorevole potrà sbandierare il fatto che gli inverni sono tornati freddi e nevosi,che il riscaldamento globale è un invenzione degli ecologisti,che bla...bla...bla.
Dopo gli inverni scorsi non troppo favorevoli allo sci proprio quest'anno doveva nevicare?
Facciano le loro valutazione,esprimano i loro pareri,ci comunichino le loro decisioni e poi noi "contrari" valuteremo le contromisure da prendere e ci faremo sentire,anche contro quel parco delle orobie che purtroppo esiste solo sulla carta, contro il c.a.i che per statuto dovrebbe proteggere la montagna e invece non ha il coraggio di fare la voce grossa contro queste speculazioni.
Sono socio del club alpini da più di 20 anni caro Paolo Valoti ma se non vi opporrete a questa "cazzata"perderete un socio,e spero che anche altri facciano lo stesso.
scusate lo sfogo ma nè ho le palle piene di vedere che il dio soldo riesce a fare senza che nessuno si opponga. :smt065


Però non hai letto l'articolo, perchè dice esattamente il contrario, e cioè che la Provincia ha fatto un passo verso le posizione delle associazioni ambientaliste.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » mar apr 21, 2009 12:00 pm

due soci in meno, io da 17 anni!

(cmq valuterei la defezione in massa dalla sezione di Bergamo verso sezioni che si sono opposte o che si opporrano al progetto)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.