da Jo3 » mar dic 09, 2008 18:42 pm
da Jo3 » mar dic 09, 2008 18:57 pm
da eugen » mar dic 09, 2008 18:58 pm
da Jo3 » mar dic 09, 2008 19:02 pm
da eugen » mar dic 09, 2008 19:07 pm
Jo3 ha scritto:
Ma per "non accettabile" intendo che non si puo accettare di lasciare dietro di se il dolore ai propri cari, se questo puo essere evitato.
da Jo3 » mar dic 09, 2008 19:14 pm
da c.caio » mar dic 09, 2008 19:19 pm
da c.caio » mar dic 09, 2008 19:22 pm
eugen ha scritto:Jo3 ha scritto:
Ma per "non accettabile" intendo che non si puo accettare di lasciare dietro di se il dolore ai propri cari, se questo puo essere evitato.
Sono d'accordo, però rientra nel discorso che facevo nella sfera del rischio. Evidentemente quelle persone hanno ritenuto i rischi accettabili per loro, altrimenti non sarebbero andate. Però questo è un fattore soggettivo, ognuno deve decidere per sè, almeno secondo me. Poi non c'è dubbio che le famiglie stiano passando bruttissimi momenti adesso.
da c.caio » mar dic 09, 2008 19:25 pm
Jo3 ha scritto:eugen ha scritto:Jo3 ha scritto:
Ma per "non accettabile" intendo che non si puo accettare di lasciare dietro di se il dolore ai propri cari, se questo puo essere evitato.
Sono d'accordo, però rientra nel discorso che facevo nella sfera del rischio. Evidentemente quelle persone hanno ritenuto i rischi accettabili per loro, altrimenti non sarebbero andate. Però questo è un fattore soggettivo, ognuno deve decidere per sè, almeno secondo me. Poi non c'è dubbio che le famiglie stiano passando bruttissimi momenti adesso.
Ciao : io credo che ritenere un rischio accettabile significhi calcolare la probabilita' che quel rischio non avvenga : se avviene, i casi sono due :
-E stato un caso (1 su 1 milione).
- si e' sbagliato a fare i propri calcoli per errata valutazione.
Avendo piu strumenti che consentono di calcolare quella percentuale di rischio, penso i calcoli riescano piu precisi.
da Jo3 » mar dic 09, 2008 19:31 pm
da c.caio » mar dic 09, 2008 19:34 pm
Jo3 ha scritto:c.caio ha scritto:Jo3 ha scritto:eugen ha scritto:Jo3 ha scritto:
Ma per "non accettabile" intendo che non si puo accettare di lasciare dietro di se il dolore ai propri cari, se questo puo essere evitato.
Sono d'accordo, però rientra nel discorso che facevo nella sfera del rischio. Evidentemente quelle persone hanno ritenuto i rischi accettabili per loro, altrimenti non sarebbero andate. Però questo è un fattore soggettivo, ognuno deve decidere per sè, almeno secondo me. Poi non c'è dubbio che le famiglie stiano passando bruttissimi momenti adesso.
Ciao : io credo che ritenere un rischio accettabile significhi calcolare la probabilita' che quel rischio non avvenga : se avviene, i casi sono due :
-E stato un caso (1 su 1 milione).
- si e' sbagliato a fare i propri calcoli per errata valutazione.
Avendo piu strumenti che consentono di calcolare quella percentuale di rischio, penso i calcoli riescano piu precisi.
... ma che cacchio scrivi?
La montagna vista dalla parte dei geometri?
Si inseriscono i rischi in un calcolatore e poi ci si muove?
Tu compri 60 metri di corda in base all'anno in cui e' stata costruita e alle sue specifiche tecniche oppure la compri senza valutare questi parametri?
Compri uno Zaino in base alla sua capienza oppure in base all'astrologia?
(senza alcun offesa nello scrivere da parte mia eh).
da Jo3 » mar dic 09, 2008 19:35 pm
c.caio ha scritto:... gli incidenti per valanghe avvenuti questo fine settimana in Italia riguardano 3 persone (+ un disperso) e queste 4 persone facevano parte di un unico gruppo. Non si sono verificati incidenti sparsi per il territorio.......... quindi evita.
da c.caio » mar dic 09, 2008 19:38 pm
Jo3 ha scritto:c.caio ha scritto:... gli incidenti per valanghe avvenuti questo fine settimana in Italia riguardano 3 persone (+ un disperso) e queste 4 persone facevano parte di un unico gruppo. Non si sono verificati incidenti sparsi per il territorio.......... quindi evita.
Ascolta :
Non mi va di fare polemica : se ritieni che questa sia una cosa non utile , hai espresso la tua opinione. Eventualmente non utilizzarla.
La mia intenzione non e' di certo quella di portare polemica, visto cio che e' successo e che succede.
Se un nuovo strumento (es : Gri Gri) esce sul mercato e questo mi garantisce piu sicurezza, eventualemente lo compro e ne diffondo la notizia
Poi ogniuno puo sempre seguire il proprio metro di misura.
da Jo3 » mar dic 09, 2008 19:41 pm
da Jo3 » mar dic 09, 2008 19:46 pm
c.caio ha scritto:
... perfetto, mi sembrano argomentazioni ineccepibili.
Paragonare le condizioni nevose sull'arco alpino, i pendii, e tutto cio' che si porta appresso uno scenario del genere con un singolo strumento meccanico.
Argomentazione infallibile e pertinente.
da SCOTT » mar dic 09, 2008 19:55 pm
da Sbob » mar dic 09, 2008 19:56 pm
Jo3 ha scritto:Ciao : io credo che ritenere un rischio accettabile significhi calcolare la probabilita' che quel rischio non avvenga : se avviene, i casi sono due :
-E stato un caso (1 su 1 milione).
- si e' sbagliato a fare i propri calcoli per errata valutazione.
Avendo piu strumenti che consentono di calcolare quella percentuale di rischio, penso i calcoli riescano piu precisi.
da Jo3 » mar dic 09, 2008 20:01 pm
SCOTT ha scritto:...ora la valutazione dei rischi valanghe è diventata una scienza esatta?![]()
...bello![]()
![]()
![]()
![]()
Scott.
da c.caio » mar dic 09, 2008 20:06 pm
Jo3 ha scritto:c.caio ha scritto:
... perfetto, mi sembrano argomentazioni ineccepibili.
Paragonare le condizioni nevose sull'arco alpino, i pendii, e tutto cio' che si porta appresso uno scenario del genere con un singolo strumento meccanico.
Argomentazione infallibile e pertinente.
Ok. perfetto : grazie per l'intervento.
Se hai qualcosa di pertinente da aggiungere relativamente ai pericoli sugli strumenti che consentono l'eventuale valutazione dei pericoli delle valanghe sei pregato di farlo : altrimenti sei pregato di rimanere strettamente In Topic.
P.S: aggiungo (per chiarezza e se non si fosse capito) che il sottoscritto NON lavora in Regione Lombardia, e nemmeno al Meteomont: ergo non c'e nessun nesso pecuniario tra il diffondere queste notizie e il sottoscritto.
Il servizio e' gratuito (come evidenziato dalla pagina di spiegazioni sul portale regionelombardia.it).
da SCOTT » mar dic 09, 2008 20:13 pm
Jo3 ha scritto:SCOTT ha scritto:...ora la valutazione dei rischi valanghe è diventata una scienza esatta?![]()
...bello![]()
![]()
![]()
![]()
Scott.
Capisco : ritenete che io abbia fatto questo post per rivalere le mie ragioni. (sarebbe gia un po folle questo, ma farlo addirittura sulle morti e sul dolore di altre persone mi pare qualcosa che esce dalla mia comprensione e modo di fare).
Posso comunque subito smentire questo pensiero, con queste parole :
"La nivologia non e' una scienza ben precisa"
"Io sono un arrogante che non sa nulla e devo stare ad ascoltare chi ne sa piu di me"
Devo dire qualcos'altro?
Fatemi sapere.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.