da simo il 4 CG » mar dic 09, 2008 10:06 am
da PEL DI CAROTA » mar dic 09, 2008 10:19 am
da cinetica » mar dic 09, 2008 11:17 am
da Omselvadegh » mar dic 09, 2008 12:36 pm
da Slowrun » mar dic 09, 2008 12:44 pm
da simo il 4 CG » mar dic 09, 2008 12:53 pm
Slowrun ha scritto:... be il discorso è abbastanza "complicato" e adesso non ho tanta voglia di approfondire ...
Comunque io ieri NON ero al Grignone (ero al Cimone da Margno) per cui non conosco le condizioni con precisione ... le immagino.
Probabilmente si poteva salire in sicurezza .... ma su "cento persone" non credo che più di 20/30 sapessero cosa vuole dire "sicurezza" con relativo comportamento in salita/discesa ecc.
da Slowrun » mar dic 09, 2008 13:02 pm
simo il 4 CG ha scritto:Slowrun ha scritto:... be il discorso è abbastanza "complicato" e adesso non ho tanta voglia di approfondire ...
Comunque io ieri NON ero al Grignone (ero al Cimone da Margno) per cui non conosco le condizioni con precisione ... le immagino.
Probabilmente si poteva salire in sicurezza .... ma su "cento persone" non credo che più di 20/30 sapessero cosa vuole dire "sicurezza" con relativo comportamento in salita/discesa ecc.
il cimone l'hai fatto da paglio o si può fare partendo più in basso?
da Jo3 » mar dic 09, 2008 15:27 pm
cinetica ha scritto:ma va ?
vedi topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=36381
da Sbob » mar dic 09, 2008 15:53 pm
da Jo3 » mar dic 09, 2008 15:54 pm
Sbob ha scritto:Quelli che salgono sono in cresta, ma le tracce che scendono mi lasciano piu' perplesso... non so quali fossero le condizioni, pero' su quel pendio qualcosa puo' cadere.
da Marco Anghileri » mar dic 09, 2008 17:44 pm
simo il 4 CG ha scritto:Ciao a tutti.
Ieri ho fatto la mia prima skialp della stagione, da balisio a pialeral (Valsassina, Lecco, pendici del Grignone).
Mi è sembrato strano e un pò senza coscenza vedere una marea di scialpinisti andare in vetta al Grignone. Il pendio, che non aveva ancora scaricato, era bello carico di neve (fate conto che a 1400m ho misurato più o meno 1m di neve, la vetta è 2400...)
Alle 10,30 del mattino a 1400m c'erano già 5 gradi, ed il sole picchiava.
C'era gente che iniziava a quell'ora la salita del cosidetto pendio...
Boh, non sono assolutamente in grado di dare giudizi, però credo che un pò di conoscenza della montagna che si va ad affrontare ci voglia. Ovvio anche a me sarebbe piaciuto andare in cima ecc ecc, ma sinceramente ieri non ho visto le condizioni. Credo però che almeno, e dico almeno, un centinaio di persone tra scialpinisti, ciaspolatori e chi a piedi ieri ha toccato la cima.
Poi posterò qualche foto.
Che ne pensate?
Ciao, Simo
da cinetica » mar dic 09, 2008 19:10 pm
Jo3 ha scritto:cinetica ha scritto:ma va ?
vedi topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=36381
Peccato che io non scii in fuoripista, e che tu stia facendo non una bella figura, portando avanti una tua guerra personale.
Poi mi spieghi come fa a venir giu l'intera cresta.
da simo il 4 CG » mar dic 09, 2008 19:50 pm
da scheggia » mer dic 10, 2008 8:31 am
simo il 4 CG ha scritto:Ciao Marco,
concordo su quello che dici riguardo all'orario. E' quello, credo, il punto focale della questione, mi sembrava strano vedere alle 10 gente in Pialeral che ancora stavano passando per andare in vetta... ovviamente parlo per la sensazione che ho avuto guardando dal basso e per la poca esperienza che ho riguardo a questo argomento![]()
Accetto volentieri la tua proposta... bimba permettendo (eh sì.. a fine mese divento papà anche io![]()
![]()
)
Tra l'altro se non erro sono anni che il Cimone non si fa da Crandola ad inizio dicembre!
A presto, Simo
da Gen_Lee » mer dic 10, 2008 13:46 pm
simo il 4 CG ha scritto:Ciao Marco,
concordo su quello che dici riguardo all'orario. E' quello, credo, il punto focale della questione, mi sembrava strano vedere alle 10 gente in Pialeral che ancora stavano passando per andare in vetta... ovviamente parlo per la sensazione che ho avuto guardando dal basso e per la poca esperienza che ho riguardo a questo argomento![]()
Accetto volentieri la tua proposta... bimba permettendo (eh sì.. a fine mese divento papà anche io![]()
![]()
)
Tra l'altro se non erro sono anni che il Cimone non si fa da Crandola ad inizio dicembre!
A presto, Simo
da guidoval » mer dic 10, 2008 13:59 pm
da Slowrun » mer dic 10, 2008 16:31 pm
guidoval ha scritto:Si, può darsi che ci siano tanti incoscienti in giro, però:
_ "tanta neve" è solo uno dei fattori che POSSONO aumentare il grado di rischio, neanche il più importante, e anche se sembra assurdo in certi casi diventa un fattore di sicurezza.
-la salita dai Comolli è appunto quella invernale perchè sale per un dosso e in verticale. Tutto è possibile a questo mondo, per carità, ma è l'itinerario meno rischioso.
- in questo week end lungo con condizioni di innevamento eccezionali e a inizio stagione con tutti stramotivati a sciare probabilmente abbiamo avuto sulle alpi italiane un numero record di escursionisti. Il numero di morti impressiona ma gli incidenti notevoli da valanga sono stati "solo" (scusate...) 3, in uno solo dei quali si sono concentrate quasi tutte le vittime. In teuria, secondo il criterio della tanta neve e tanti coglioni in giro, avrebbe dovuto verificarsi un' ecatombe.
- Federico Negri e la guida erano tutt'altro che incoscienti o coglioni. Non so se qui ci si renda bene conto di cosa siano i quarant'anni di alpinismo (vero) di Fedeneg. Al di là dello sci ripido (estremo il suo, per cui era conosciuto. Eppure ci sono rimasti loro e non qualcuno che magari c******e lo è davvero e ha passeggiato tutto il giorno sopra lastroni ventati scambiandoli per croste portanti, per poi andare a sentenziare sui forum. Non è che i boschetti siano sempre più sicuri dei Comolli.
qualcuno che magari c******e lo è davvero e ha passeggiato tutto il giorno sopra lastroni ventati scambiandoli per croste portanti
da guidoval » mer dic 10, 2008 17:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.