da Birolimic » mar ott 07, 2008 13:52 pm
da Aequa » mar ott 07, 2008 17:57 pm
da genk » mar ott 07, 2008 19:02 pm
da Birolimic » mar ott 07, 2008 20:13 pm
da Aequa » mer ott 08, 2008 10:01 am
da brando » mer ott 08, 2008 12:06 pm
genk ha scritto:è vero che rovina l'ambiente, però siamo realisti...a quante persone darà lavoro...
adesso bisogna guardare anche quello, è facile dire no, ma se si pensa che un cambiamento del ghenere può dare (per esempio eh) 20 posti di lavoro...beh, la cosa cambia già...e oltre a questi 20 posti, ce ne saranno altri indirittamente creati, vedi strutture turistiche ecc...
ormai viviamo in questo mondo, dove la gente ha bisogno di guadagnarsi il pane, e per guadagnarlo serve lavoro.
poi sono daccordo che senza si sta meglio, però...
da genk » mer ott 08, 2008 12:54 pm
brando ha scritto:genk ha scritto:è vero che rovina l'ambiente, però siamo realisti...a quante persone darà lavoro...
adesso bisogna guardare anche quello, è facile dire no, ma se si pensa che un cambiamento del ghenere può dare (per esempio eh) 20 posti di lavoro...beh, la cosa cambia già...e oltre a questi 20 posti, ce ne saranno altri indirittamente creati, vedi strutture turistiche ecc...
ormai viviamo in questo mondo, dove la gente ha bisogno di guadagnarsi il pane, e per guadagnarlo serve lavoro.
poi sono daccordo che senza si sta meglio, però...
questo è il solito discorso di chi pensa ai successivi 4-5 anni o giù di lì
il lavoro ci sarà per gli operai e per chi andrà a gestire gli impianti, ma se non vengono incentivati non so quanti addetti al turismo giù a fondovalle implementeranno i servizi...
e poi c'è il discorso dell'impatto ambientale a livello chimico, perchè la neve artificiale non è solo acqua e aria. e non c'è possibilità che non la usino, se non altro per mantenere il manto
cmq se la situazione non cambia (preghiamo per la "piccola era glaciale") ci sarà sempre meno neve, quindi è assurdo fare investimenti del genere se non si ha la quasi-certezza di un reale ritorno economico a lungo termine nelle zone interessate
da ales » mer ott 08, 2008 13:13 pm
genk ha scritto:poi, potrei sapere con quale sicurezza dici che nella neve da innevamento non è presente solo acqua e aria?
da tommy~ » mer ott 08, 2008 13:14 pm
da brando » mer ott 08, 2008 17:15 pm
genk ha scritto:allora, per come la vedo io, se una stazione invernale aumenta le proprie dimensioni, ci sarà un aumento di clienti (vuoi per provare...vuoi per pubblicità...) e un albergatore, quando si vede sempre le stanze piene l'inverno, investirà per ampliare la sua struttura o realizzarne un'altra.
poi, potrei sapere con quale sicurezza dici che nella neve da innevamento non è presente solo acqua e aria?
e ancora...è vero, nevicherà sempre meno...questo è almeno quello che dicono, ma l'evento è spalmato su centinaia e centinaia di anni, non come certa gente vuol far credere, non è che tra 10 anni nevicherà solo sopra i 3000 metri eh...è ben diversa la cosa
da genk » mer ott 08, 2008 18:39 pm
brando ha scritto:genk ha scritto:allora, per come la vedo io, se una stazione invernale aumenta le proprie dimensioni, ci sarà un aumento di clienti (vuoi per provare...vuoi per pubblicità...) e un albergatore, quando si vede sempre le stanze piene l'inverno, investirà per ampliare la sua struttura o realizzarne un'altra.
poi, potrei sapere con quale sicurezza dici che nella neve da innevamento non è presente solo acqua e aria?
e ancora...è vero, nevicherà sempre meno...questo è almeno quello che dicono, ma l'evento è spalmato su centinaia e centinaia di anni, non come certa gente vuol far credere, non è che tra 10 anni nevicherà solo sopra i 3000 metri eh...è ben diversa la cosa
per la neve artificiale ti hanno già risposto, mi pare...
cmq il cambiamento climatico è ben più rapido di quel che credi tu, ad esempio quanta neve cadeva 15 anni fa e quanta ne cade adesso? e di quella che cade a media quota quanta dura fino alla fine dell'estate?
guarda i glacio-nevai friulani, sono scomparsi negli ultimi 25-30 anni, non nell'ultimo secolo e mezzo, mi sembra... e vedi il discorso dell'arretamento di tutti i ghiacciai...
il cambiamento climatico non è costante, è un processo che accelera, quindi fatti un pò i conti
da Siloga66 » mer ott 08, 2008 22:22 pm
tommy~ ha scritto:non esiste un modo per fare impianti più ecocompatibili?
da noi in trentino sono un disastro per l'ambiente...
da brando » gio ott 09, 2008 0:20 am
da sergio-ex63-ora36 » gio ott 09, 2008 1:20 am
genk ha scritto:brando ha scritto:genk ha scritto:allora, per come la vedo io, se una stazione invernale aumenta le proprie dimensioni, ci sarà un aumento di clienti (vuoi per provare...vuoi per pubblicità...) e un albergatore, quando si vede sempre le stanze piene l'inverno, investirà per ampliare la sua struttura o realizzarne un'altra.
poi, potrei sapere con quale sicurezza dici che nella neve da innevamento non è presente solo acqua e aria?
e ancora...è vero, nevicherà sempre meno...questo è almeno quello che dicono, ma l'evento è spalmato su centinaia e centinaia di anni, non come certa gente vuol far credere, non è che tra 10 anni nevicherà solo sopra i 3000 metri eh...è ben diversa la cosa
per la neve artificiale ti hanno già risposto, mi pare...
cmq il cambiamento climatico è ben più rapido di quel che credi tu, ad esempio quanta neve cadeva 15 anni fa e quanta ne cade adesso? e di quella che cade a media quota quanta dura fino alla fine dell'estate?
guarda i glacio-nevai friulani, sono scomparsi negli ultimi 25-30 anni, non nell'ultimo secolo e mezzo, mi sembra... e vedi il discorso dell'arretamento di tutti i ghiacciai...
il cambiamento climatico non è costante, è un processo che accelera, quindi fatti un pò i conti
io la vedo in diverso modo...l'anno scorso ha nevicato bene, l'anno prima molto meno...forse quest'anno ne verrà il doppio dello scorso.
quello che intendo dire è che (e lo dice gente esperta, non i 4 climatologi da televisione) l'arretramento dei ghiacciai e il cambiamento climatico non è poi così veloce, e è frutto dell'evoluzione del mondo che sta andando verso l'era della desertificazione, e solo una piccolissima percentuale è colpa dell'inquinamento
da il.bruno » dom ott 12, 2008 20:51 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun ott 13, 2008 7:52 am
genk ha scritto:(e lo dice gente esperta, non i 4 climatologi da televisione) l'arretramento dei ghiacciai e il cambiamento climatico non è poi così veloce, e è frutto dell'evoluzione del mondo che sta andando verso l'era della desertificazione, e solo una piccolissima percentuale è colpa dell'inquinamento
da il berna » lun ott 13, 2008 11:19 am
ales ha scritto:genk ha scritto:poi, potrei sapere con quale sicurezza dici che nella neve da innevamento non è presente solo acqua e aria?
è piuttosto risaputo...
CLICK QUI
da n!z4th » lun ott 13, 2008 11:21 am
da il berna » lun ott 13, 2008 11:35 am
n!z4th ha scritto:se è come dici berna fai voce grossa con quel sito.
Evidentemente in alcuni comprensori però è utilizzato, no
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.