Meglio bussola o gps?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Meglio bussola o gps?

Messaggioda vime » mar set 23, 2008 13:19 pm

Ciao a tutti,mi è stata appena regalata una bussola della Recta(con tanto di specchietto pieghevole etc...),ma per un neofita come me è un gran casino da usare.Inoltre stavo, già da tempo, pensando di comprarmi un gps che mi renderebbe più sicuro specialmente quando faccio escursioni impegnative da solo...ma anche in questo campo sono abbastanza "ignorante" perciò vi chiedo qualche dritta sull'acquisto di un valido navigatore per alpinismo ed escursionismo in generale,ovviamente semplice da utilizzare. Dando una occhiata in rete ho visto questo garmin http://www.garmin.it/sport/trekking/ETR ... VSHCX.html , come sarà? O è meglio farsi un bel corso di topografia e rimanere sulla vecchia bussola?
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Re: Meglio bussola o gps?

Messaggioda giorgiolx » mar set 23, 2008 13:21 pm

vime ha scritto:Ciao a tutti,mi è stata appena regalata una bussola della Recta(con tanto di specchietto pieghevole etc...),ma per un neofita come me è un gran casino da usare.Inoltre stavo, già da tempo, pensando di comprarmi un gps che mi renderebbe più sicuro specialmente quando faccio escursioni impegnative da solo...ma anche in questo campo sono abbastanza "ignorante" perciò vi chiedo qualche dritta sull'acquisto di un valido navigatore per alpinismo ed escursionismo in generale,ovviamente semplice da utilizzare. Dando una occhiata in rete ho visto questo garmin http://www.garmin.it/sport/trekking/ETR ... VSHCX.html , come sarà? O è meglio farsi un bel corso di topografia e rimanere sulla vecchia bussola?


una bussola costa 10 ? un gps?
dipende dal tuo portafoglio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mar set 23, 2008 13:26 pm

Non esiste un navigatore che, oltre a guidarti sulle vie, registra anche eventuali vie nuove gradandole automaticamente e preparandoti - inoltre - la relazione con grafico da immettere dal palmare sui vari forum?

Pare che i trevisani lo stiano inventando....
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » mar set 23, 2008 13:28 pm

E' come chiedere meglio un'auto o un frullatore :?:

Son due strumenti diversi, impossibile fare un paragone così.

Cosa fai?Che genere di uscite?Esperienza?
Spiegaci meglio.


Personalmente la bussola ce l'ho sempre dietro, il gps no.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mar set 23, 2008 14:29 pm

A meno che non si vada in Amazzonia, penso si possa fare a meno di entrambi (l'altimetro invece è molto più utile).
Io non mi sono mai perso, la mia esperienza mi ha sempre riportato a casa, o dove altro volevo andare. Comunque confrontando i due strumenti, credo che la bussola richieda molto buonsenso per venire usata con profitto, mentre il GPS ti può guidare anche se sei senza esperienza. Però il GPS si può guastare, può esaurire le batterie oppure può perdere la visibilità dei satelliti. E allora se ti sei affidato completamente a lui sei nella cacca.
Meglio dunque usare sempre la testa, fare esperienza con semplice cartina e altimetro e non perdere la calma. Gli altri strumenti ben vengano quando confortano nelle scelte e tolgono qualche dubbio, perchè sono anche simpatici da usare e danno info aggiuntive, ma non devono risultare indispensabili altrimenti significa che si è in loro completo dominio, e allora quando fanno i capricci siamo fottuti. E quando si diventa abbastanza pratici da essere autosufficienti allora degli strumenti tanto vale farne a meno. Fine del teorema.
Un po' contorto forse, ma spero di aver chiarito il mio pensiero.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mar set 23, 2008 14:39 pm

GPS...

Bussola...

Altimetro....


E per il falco....


Etilometro....
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mar set 23, 2008 14:53 pm

Falco5x ha scritto:Io non mi sono mai perso


anche se noi lo speriamo sempre
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda valli » mar set 23, 2008 15:11 pm

Falco5x ha scritto:A meno che non si vada in Amazzonia, penso si possa fare a meno di entrambi (l'altimetro invece è molto più utile).
Io non mi sono mai perso, la mia esperienza mi ha sempre riportato a casa, o dove altro volevo andare. Comunque confrontando i due strumenti, credo che la bussola richieda molto buonsenso per venire usata con profitto, mentre il GPS ti può guidare anche se sei senza esperienza. Però il GPS si può guastare, può esaurire le batterie oppure può perdere la visibilità dei satelliti. E allora se ti sei affidato completamente a lui sei nella cacca.
Meglio dunque usare sempre la testa, fare esperienza con semplice cartina e altimetro e non perdere la calma. Gli altri strumenti ben vengano quando confortano nelle scelte e tolgono qualche dubbio, perchè sono anche simpatici da usare e danno info aggiuntive, ma non devono risultare indispensabili altrimenti significa che si è in loro completo dominio, e allora quando fanno i capricci siamo fottuti. E quando si diventa abbastanza pratici da essere autosufficienti allora degli strumenti tanto vale farne a meno. Fine del teorema.
Un po' contorto forse, ma spero di aver chiarito il mio pensiero.


quoto l'altimetro... 8)
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda vime » mar set 23, 2008 15:24 pm

grazie dei consigli,soprattutto a Falco che in effetti mi ha chiarito dubbi che già avevo,anche perchè non ne facevo una questione di prezzo ( lo so bene che una bussola costa una stupidaggine rispetto al gps)...vabbè allora cercherò di imparare ad usare la mia che è questa :

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/14294.html

nessuno ne ha una simile? Anche perchè ho1 dubbio,quella linetta rossa che c'è all'interno del quadrante è giusto che si muova o deve rimanere ferma quando si manovra la bussola?A che serve? Visto che iL libretto della Recta è proprio scarso come istruzioni per l'utilizzo..
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda giorgiolx » mar set 23, 2008 15:26 pm

usare la bussola non è proprio così banale (a meno che non ti serva solo per sapere dov'è il nord) magari se cerchi su google un manualetto lo trovi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mar set 23, 2008 15:35 pm

Io ho questa.

Immagine
Immagine


E' un gran bel pezzo, lasciato da mio nonno :roll:

Funziona egregiamente ma non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).

Poi devo capire bene l'uso dello specchietto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » mar set 23, 2008 15:38 pm

arteriolupin ha scritto:GPS...

Bussola...

Altimetro....


E per il falco....


Etilometro....


quoto l'etilometro, ma anche per arterio, visto l'avatar :lol: :lol:


Tornando in topic, il gps lo usi per fare il punto sulla carta, oltre naturalmente che per seguire un percorso predeterminato (anche il ritorno per la strada già fatta). Hai il problema delle batterie e della visibilità dei satelliti (basta una forte copertura nuvolosa).

Con la bussola impari ad usare anche la cartina. Spesso non è indispensabile, ma se impari ad usarla bene (servono un manualetto ed un po' di esercizio) in certi casi può tornarti utile.

La "lineetta rossa" all'interno del quadrante dev'essere il clinometro, lo puoi ignorare quando usi la bussola. Serve per calcolare l'inclinazione del pendio, lo mettono in alcune bussole. Può essere utile per chi fa scialpinismo, anche se non l'ho mai visto in azione.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda giorgiolx » mar set 23, 2008 16:19 pm

n!z4th ha scritto:non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).


magari perchè è tedesca....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mar set 23, 2008 16:27 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).


magari perchè è tedesca....


Troppo scontato,

infatti:


Ovest=Westen
Est=Est

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mar set 23, 2008 16:34 pm

n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).


magari perchè è tedesca....


Troppo scontato,

infatti:


Ovest=Westen
Est=Est

:roll:


ops, a già dev'essere dialetto renano
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar set 23, 2008 17:46 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).


magari perchè è tedesca....


Troppo scontato,

infatti:


Ovest=Westen
Est=Est

:roll:


ops, a già dev'essere dialetto renano

Ma checcacchio dite, in tedesco Est si dice Osten.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar set 23, 2008 18:45 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).


magari perchè è tedesca....


Troppo scontato,

infatti:


Ovest=Westen
Est=Est

:roll:


ops, a già dev'essere dialetto renano

Ma checcacchio dite, in tedesco Est si dice Osten.


mi sembrava a me
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PorcaMiseria » mar set 23, 2008 20:10 pm

n!z4th ha scritto:


Poi devo capire bene l'uso dello specchietto.



Probabilmente serve per quando 'traguardi' un oggetto a distanza attraverso le due fessure del coperchio e contemporaneamente con l'altro occhio vedi il valore indicato riflesso sullo specchio.
'Un bravo arrampicatore sale accarezzando la roccia' Emilio Comici
Avatar utente
PorcaMiseria
 
Messaggi: 67
Images: 2
Iscritto il: sab dic 02, 2006 23:50 pm
Località: Crot del Ciaussiné

Messaggioda n!z4th » mar set 23, 2008 22:54 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:non ho ancora capito perchè abbia segnato l'est con una O (e giustamente l'ovest con la W).


magari perchè è tedesca....


Troppo scontato,

infatti:


Ovest=Westen
Est=Est

:roll:


ops, a già dev'essere dialetto renano

Ma checcacchio dite, in tedesco Est si dice Osten.


bien, problema risolto.

Colpa del traduttore demmerda.

Come prima cosa avevo pensato a questa evenienza, avevo controllato e aveva detto est e così mi ero messo il cuore in pace.

Grazie falchetto.

Vola basso e non gonfiarti ora nè... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer set 24, 2008 11:29 am

n!z4th ha scritto:Vola basso e non gonfiarti ora nè... 8)

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.