merenderos,predatori di soldi,dopati sulle mie crode..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

merenderos,predatori di soldi,dopati sulle mie crode..

Messaggioda AlpineMan® » dom ago 03, 2008 22:05 pm

:(

giornata veramente triste sulle mie amate crode orobiche..

le mie montagne invase dai predatori in cerca di soldi,corridori dell'inutile,credo sia deprimente correre x un pugno di euri..

l tutto contornato da un sacco di merenderos al seguito..

robe da matti..

pensate che qualche sconsiderato addirittura osava infastidire la quiete alpina con tanto di trombette ad aria..roba da stadio :!: :evil:

bah..una volta si correva nel rispetto della natura..senza robe eclatanti..

pensate che la zona a sud della Regina e' stata trasformata in un mercatino chiassoso e multicolorato.. :x

che dire..

mi stavo godendo una vecchia via degli anni 20' sulla nord centrale della regina..
le trombazzate..sti predatori multicolorati la sotto che sgambettavano..l'uccello volante che quasi mi schioda dalla parete :evil:

mi hanno veramente disgustato e rovinato la bella arrrapicata

vaffanculo
:(
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: merenderos,predatori di soldi,dopati sulle mie crode..

Messaggioda asalalp » lun ago 04, 2008 8:50 am

AlpineMan® ha scritto::(


pensate che qualche sconsiderato addirittura osava infastidire la quiete alpina con tanto di trombette ad aria..roba da stadio :!: :evil:

:(


Purtroppo che ci vuoi fare. I merenderos vogliono trasformare la montagna in un luna park.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Merenderos a morte

Messaggioda ultimomattino » lun ago 04, 2008 8:54 am

Dalle alpi alle piramidi...Dalle Orobiche alle marittime...
anche qui da noi imperversa il merenderos. E si che quando avevo i fuseaux e le corde in spalla pigliavo per il sedere i nonni del cai che si scandalizzavano di chi andava sul Monviso con le Spadrillas e la radio....
Quelli erano dei lords. L'altro giorno, piena settimana lavorativa, sono andato a fare due tiri in palestra dalle nostre parti...Ho trovato la parete foderata di liguri con pantaloncini da culattoni che urlavano da una via all'altra. Con una vagonata di amiche (per giunta una più sbarra dell'altra) in mutande che si rincorrevano e sentivano la Tatangelo. Un incubo!!!!
Viva Rey e l'alpinismo eroico. Viva il manila e gli scarponi chiodati. La lotta con l'alpe e le staffe.... E che Motti mi perdoni per ciò che ho detto.
ultimomattino
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 31, 2008 17:47 pm
Località: Cuneo

Messaggioda arteriolupin » lun ago 04, 2008 11:11 am

Motti ti benedirebbe per ciò che scrivi.

Non rinnegava la lotta all'Alpe...

Motti auspicava e perorava un cambio di atteggiamento nell'affrontare la montagna, ma sfido chiunque a dimostrarmi che Motti non rispettava e non amava la Montagna nel senso più ampio del termine.

Merenderos... termine anche simpatico... Venticinque anni fa, quando - ragazzotti - scorrazzavamo per le Dolomiti infastiditi dalle resse del Sella o del Catinaccio, ce la prendevamo con il "turista medio-cretino" (in seguito TMC) che andava in montagna "perché lo fanno gli altri" oppure semplicemente così, senza rendersi conto di dove andava...

Con scene gustose di questo tipo:

signore di Prada vestite in cima alla Tofana di Mezzo schifate dall'arrivo di gente sudata, sporca e puzzolente... Ma perché salire a piedi se c'è la funivia? Saranno mica i soliti morti di fame....

gruppo di vacanzieri a Madonna di Campiglio... Passeggiavano per il centro con le Mariacher... Pensavano di poterle usare come scarpe da passeggio...

Signora veneziana che, in un noto rifugio del cortinese, chiede per quattro volte al rifugista se il latte per il cappuccino (me racomando, col cacao...), fosse fresco... Alla quarta volta il rifugista è sbottato: "Senti, se aspetti ti faccio vedere come mungo la vacca, così vedi se è fresco... Anzi, mettiti in fila, così mungo pure te..."

Boato di risa degli alpinisti prsenti ed un vaffa alla signora da parte del legittimo marito...

Oggi come oggi, con quello che si vede in giro, vien quasi da pensare con rimpianto a quei merenderos lì...

In fin dei conti siamo tutti merenderos, in un modo o nell'altro... Tanto varrebbe imparare a rispettare dove si è, le usanze e, soprattutto, gli altri...

Nessuno chiede a tutti di salire sul VI.

In montagna ci si va camminando, arrampicando, sciando, con la mtb... Chi di corsa, chi lentamente...

basterebbe imparare a sapersi rispettare ed a godere nel vedere volti soddisfatti di chi ama l'ambiente alpino, tutto qua...

Chiedo troppo?

Può darsi, non voglio il ritorno al passato. Mi basterebbe si imparasse a rispettare il presente per garantire il futuro...

Ciao a tutti, da un merendero superpippa alpinistica.
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ultimomattino » lun ago 04, 2008 17:17 pm

Quanto hai ragione. In humilitate e canoscentia...non era un commento da sestista. E neppure vorrei tornare al passato. E' solo che se io, che ho 34 anni e sono stato il più grande c..zone della terra mi scandalizzo di questi comportamenti vuol dire che qualche cosa non funziona sul serio. Per carità, sono forse un po' più intollerante di un tempo, eppure a volte mi guardo attorno e mi viene il magone. Vedo i ragazzini che, anche in questo campo, non si sudano più l'attrezzatura e comperano cose che non sanno usare. Non ascoltano i consigli del prossimo e non si fermano più a parlare con chi vedono sul sentiero; non fanno foto e non guardano nè i fiori nè i panorami. Lottano su una parete di 15 metri pensando che il mondo sia lì; a farsi le foto con il telefonino, ad appendersi a testa in giù e a dire che la vita è una noia.

Pertanto... attenzione attenzione... su questo blog...il sottoscritto, colui che ha viaggiato in autostop, usato scarponi di cuoio (perchè gli scafi in plastica erano cari), rattoppato i pantaloni della Gino trabaldo perchè un paio ne aveva; colui che diceva ai vecchi arrampicatori che la fascia nei capelli era meglio del casco, che le pedule erano tutto, ma che soprattutto non capivano nulla e Kerouak era meglio di Rey....qui pronunzierà la frase che mai avrebbe voluto sentir dire al proprio papà: :twisted:
"Noi eravamo più poveri forse, ma tanto più felici". AAAAArgh.
ultimomattino
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 31, 2008 17:47 pm
Località: Cuneo

Messaggioda domewine » lun ago 04, 2008 17:54 pm

ultimomattino ha scritto:Quanto hai ragione. In humilitate e canoscentia...non era un commento da sestista. E neppure vorrei tornare al passato. E' solo che se io, che ho 34 anni e sono stato il più grande c..zone della terra mi scandalizzo di questi comportamenti vuol dire che qualche cosa non funziona sul serio. Per carità, sono forse un po' più intollerante di un tempo, eppure a volte mi guardo attorno e mi viene il magone. Vedo i ragazzini che, anche in questo campo, non si sudano più l'attrezzatura e comperano cose che non sanno usare. Non ascoltano i consigli del prossimo e non si fermano più a parlare con chi vedono sul sentiero; non fanno foto e non guardano nè i fiori nè i panorami. Lottano su una parete di 15 metri pensando che il mondo sia lì; a farsi le foto con il telefonino, ad appendersi a testa in giù e a dire che la vita è una noia.

Pertanto... attenzione attenzione... su questo blog...il sottoscritto, colui che ha viaggiato in autostop, usato scarponi di cuoio (perchè gli scafi in plastica erano cari), rattoppato i pantaloni della Gino trabaldo perchè un paio ne aveva; colui che diceva ai vecchi arrampicatori che la fascia nei capelli era meglio del casco, che le pedule erano tutto, ma che soprattutto non capivano nulla e Kerouak era meglio di Rey....qui pronunzierà la frase che mai avrebbe voluto sentir dire al proprio papà: :twisted:
"Noi eravamo più poveri forse, ma tanto più felici". AAAAArgh.


Ragazzi mi accodo a voi e concordo, Ultimomattino, concordo totalmente...io di anni ne ho 39 pero' alla fine auello che non si insegna piu' o che non si vuole piu' imparare e' il rispetto...ma il bello e' che prima di tutto cio' che manca e' il RISPETTO DI SE STESSI, la voglia e la forza di farsi, di costruirsi, e per questo di riuscire a cogliere il bello in cio' che vivi e che fai...

come mi trovi d'accordo quando dici che adesso pochi si soffermano, toccano cio' che li circonda provando a sentire che tutto e' comunque vivo, fotografano, si ricordano cio' che hanno vissuto e fatto (quanti ho conosciuto che 2 mesi dopo aver fatto vie tipo la Messner all 2nda di Sella o la Steger al Catinaccio, non si ricordavano neanche dove era l'attacco e come era la via... :(

comunque ognuno ha cio' che si merita...alla fine tutto torna e il futuro per costoro sara' piu' magro del nostro...non voglio passare per uno sborone, ma le cose che rimangono sono quelle volute, desiderate, agognate e per cui si e' combattuto...anche prendendosi grosse inculate...non fa niente, quando si vive, lo si deve fare TOTALMENTE...

beh adesso la pianto anche perche' sto prendendo una piega troppo da m...chione... :wink:

per concludere: "se metti la mano sulla placca e sei veramente libero sentirai allora il suo respiro, sentirai che e'viva"...

Ciao
Domewine
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba

Messaggioda giorgiolx » lun ago 04, 2008 18:03 pm

ultimomattino ha scritto: E' solo che se io, che ho 34 anni e sono stato il più grande c..zone della terra ...


io di anni ne ho 35 e quando io ero piccolo l'alpinismo eroico era già finito da un pezzo come anche tutte le rivoluzioni dei sassisti, freeclimber...
quindi, o tu sei precocissimo e ai iniziato ad andare in montagna e conoscerne l'ambiente degli alpinisti verso i 5/6 anni o sei un banfone...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda domewine » lun ago 04, 2008 18:07 pm

giorgiolx ha scritto:
ultimomattino ha scritto: E' solo che se io, che ho 34 anni e sono stato il più grande c..zone della terra ...


io di anni ne ho 35 e quando io ero piccolo l'alpinismo eroico era già finito da un pezzo come anche tutte le rivoluzioni dei sassisti, freeclimber...
quindi, o tu sei precocissimo e ai iniziato ad andare in montagna e conoscerne l'ambiente degli alpinisti verso i 5/6 anni o sei un banfone...



Ma scusa Giorgio, penso che sui principi non si possa discutere, non?! Non sei d'accordo anche tu che in generale e' un po' triste la situazione???

Dimmi la tua...

Dome
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba

Messaggioda giorgiolx » lun ago 04, 2008 18:31 pm

domewine ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ultimomattino ha scritto: E' solo che se io, che ho 34 anni e sono stato il più grande c..zone della terra ...


io di anni ne ho 35 e quando io ero piccolo l'alpinismo eroico era già finito da un pezzo come anche tutte le rivoluzioni dei sassisti, freeclimber...
quindi, o tu sei precocissimo e ai iniziato ad andare in montagna e conoscerne l'ambiente degli alpinisti verso i 5/6 anni o sei un banfone...



Ma scusa Giorgio, penso che sui principi non si possa discutere, non?! Non sei d'accordo anche tu che in generale e' un po' triste la situazione???

Dimmi la tua...

Dome



mi sembrate delle vecchie zitelle da cai...
una volta si diceva che chi non andava in montagna con i pantaloni alla zuava, scarponi, camicia a scacchi e maglione rosso era sicuramente un frocio e offendeva la vera essenza della montagna...poi vennero manolo, mariacher...e loro non avevano i pantaloni alla zuava.
chi se ne frega se i giovani vanno in palestra di roccia a fare i cazzari...io con i miei amici se posso faccio casino e scherzo e rido...non vedo la falesia come un luogo sacro...
Piuttosto che i giovani vadano in centro il sabatopommeriggioafareshopping meglio in palestra di roccia...
poi impareranno ad amare e conoscere la natura.

in montagna è differente, li c'è la selezione naturale...i merenderos li trovi ai parcheggi o dove arriva la seggiovia e al massimo al massimo a 1 ora dal parcheggio...poi il fiato si accorcia e la lingua si allunga e vedrai che sulle sacre crode delle tue alpi di casinari non ne trovi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda domewine » lun ago 04, 2008 18:51 pm

Vabbe'...forse mi sono spiegato male...anche a me non me ne frega un cavolo di niente come la gente va in montagna...quello che dico e che mi fa pensare e a volte mi rattrista vedere certe cose in giro...tutto qua...non volevo essere talebano o fare la romanzina a nessuno...e' solo un mio modo di vedere la vita in generale...

Comunque afferrato il concetto...

Ciao
Dome
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba

Re: merenderos,predatori di soldi,dopati sulle mie crode..

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 04, 2008 23:27 pm

asalalp ha scritto:
Purtroppo che ci vuoi fare. I merenderos vogliono trasformare la montagna in un luna park.


:roll:

si ok..

pero' che sappiano fin d'ora che dovranno passare sul mio cadavere.. 8O

..io li ho avvisati :!: :evil:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » mar ago 05, 2008 9:52 am

Mi offro volontario per aprire un'attrazione al Luna Park orobico di prossima costruzione:

in una gabbia appositamente preparata, con inferriate a prova di bomba, verrà data la possibilità di osservare uno degli ultimi esemplari di Yeti orobico, volgarmente chiamato Alpine Man (Om Alpin), nel suo habitat.

Nella gabbia ci saranno pareti di roccia orobica dal V+ al VIII+ che, dietro adeguata retribuzione, il Nostro scalerà ululando contro i merenderos.

In più, ad orari precisi, sarà possibile osservare lo svuotamento della fiasche da litro di grappa orobica e la mungitura delle capre alpine (razza orobica doc) effettuata dall'Om Alpin secondo le antiche usanze.

Dietro piccolo obolo supplementare sarà possibile osservare la preparazione dei formaggi di capra (i turisti più sensibili potranno proteggersi dalla puzza - non delle capre, ma di AM - con fazzolettini orobici al profumo di lavanda) ela vita in simbiosi dello Yeti Orobico con le suddette capre. L'osservazione della vita simbiotica dopo il calar del sole sarà riservata ai soli maggiorenni per ovvie ragioni legate alla decenza.

L'accesso al Parco Orobico, che sorgerà sulle ceneri della nota Baita di AM, sarà possibile per seggiovia e, soprattutto, per carrozzabile riservata ai SUV. E' prevista anche la costruzione di una piazzola per gli elicotteri e l'allestimento di due falesie, una riservata ai Froci Falesisti ed una agli amanti delle ferrate.

Lingua ufficiale sarà il Milanese d.o.c.. Sono previste, inoltre, altre attività ludiche come scuole di spittaggio e corsi per sapersi muovere con sicurezza nelle Orobie, con moto da cross, quads e SUV.

Il futuro Orobic Mountain Park, il cui simbolo sarà un omone vestito con braghe alla zuava, lunga barba nera ed una capra in braccio, sarà, inoltre, collegato da una comoda funivia con la vetta della Presolana, sulla quale, oltre ad altre 6 ferrate, verranno predisposte almeno 32 vie dal 4a al 9b, ampiamente attrezzate a fix e spit.

Indispensabile l'abbigliamento Montura e l'uso di auto inquinanti.

Sconti a chi lascerà a casa le auto euro 4 in favore di euro 0 o euro 1, per le quali lo sconto sarà del 75%.

Info a:

www.alpine-man-orobic-Park.org/asm
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: merenderos,predatori di soldi,dopati sulle mie crode..

Messaggioda giorgiolx » mar ago 05, 2008 9:52 am

AlpineMan® ha scritto:
pero' che sappiano fin d'ora che dovranno passare sul mio cadavere.. 8O


troppo facile, tu sei già morto...almeno dentro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ultimomattino » mar ago 05, 2008 11:43 am

Ahhh touchè, non volevo nè banfare nè essere precoce. Per una serie di fortune alla forrest gump sono riuscito ancora a parlare da piccolo con qualche guida della vecchia scuola, qualcuna della nuova e tra tanti sassisti che la rivoluzione l'avevano fatta quando io ero uno spermatozoo. Così, vuoi per imitazione, vuoi perchè le seghe come me fanno tanta teoria e poca pratica, mi sono appassionato alla discussione e ho cercato di capire e di ripercorrere la via dall'inizio. Così sono partito per andare a conoscere i vecchi che erano ancora vivi e ho provato a rifare qualche loro via con i mezzi di allora (da farsela sotto). Poi ho girato un po' le vie storiche degli anni 70 e mi sono buttato in Yosemite (dopo aver racccolto frutta per due anni) per vedere quello che rimaneva dei vecchi nostalgici. E forse un po' nostalgico lo sono diventato anch'io... Comunque lungi da me dire che si debba ritornare ai vecchi capigita del cai che ti tenevano in fila sulla via come sul pullman. Penso solo che in linea di massima ci si debba divertire senza rompere i marroni agli altri, nella salita come nella vita. Qualcuno non ci arriva. Devi ammettere che le trombe da stadio sono un po' troppo...
ultimomattino
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 31, 2008 17:47 pm
Località: Cuneo

Messaggioda tommy~ » mar ago 05, 2008 13:40 pm

W gli albergatori che vogliono attirare più gente possibile sulle nostre montagne!!!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda zannao » mer ago 06, 2008 1:20 am

Caspita, sono un pò d'accordo con tutti, perfino con AM, e questo è un problema. 8O
Di anni ne ho quasi 45 e le mie prime scarpette sono state le Galibier munite di Airlite. Allora - ed avevo 18 anni - ero io il c...zone del gruppo, quello che della "lotta con l'alpe" non gliene fregava nulla, la canzonava, sembre sbracato e un pò caciarone. Però... La Palud, per non fare che un esempio, nei primi anni ottanta era quasi un avamposto, l'Escales senza tutte le vie plaisir aveva un altro gusto! Oggi è tutto un pò troppo incasinato e disincantato. :?
Ma la colpa non può essere che della mia generazione che si è dannata per fare avvicinare troppo al business la montagna, magari pure senza accorgersene! E il business non si fa senza i merenderos - o i peones, come li chiamavamo noi, senza i novelli climber che ancora prima di mettere le mani sulla pietra comprano mezzo negozio, senza funivie, quad SUV, ecc.ra ecc.ra.
Inutile illudersi, la situazione non migliorerà, non potrà mai invertirsi. e lo stesso sta succedendo sugli ottomila, con le comitive sull'Everest e ora sul K2, e tutto quel che ne consegue...
Chi mai introdurrebbe anche solo il numero chiuso in qualche vallata o in qualche falesia? Chi accetterebbe di portare meno TMC a pascolare rumorosamente nelle valli?
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 06, 2008 23:50 pm

:roll:

io pero' non capisco sta cosa che andate ripetendo..

dobbiamo essere tutti piu tolleranti ed accettare il prossimo :roll:

si ok..


ma visto che siamo in montagna e non in spiaggia o al mercato..

..da ere l'alpe e' simbolo di selvaggio e purezza..

quindi mi dico,,,da buon vecchio alpinista..se vedo disprezzo verso l'alpe..non sto li in castigo a far silenzio..

ma prendo a calci in culo il devastatore.. :twisted:

si lo so sono peggio di una vecchia suocera..

ma se non ci fossero quelli che la pensano come me..

oggi sul cocuzzole di ogni cima ci sarebbe un chiosco per ristoro..
i canali invasi da seggiovie..

..le rive dei laghetti alpini in stile rimini..

e' questo che volete voi altri merende??

c***o io non ci sto!
:evil:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » gio ago 07, 2008 8:50 am

Allora, caro AM e cari tutti,

Madame de Pompadour pare abbia risposto, a chi la salutava dicendole "Madame, Vi bacio mani e piedi" con la seguente citazione latina:

"In medio stat virtus"

Forse la stessa Madame, oggi, usarebbe il dito medio...

Questo, comunque, non c'entra.

Mi serviva la citazione latina.

Il giusto mezzo, ammesso che esista, è contemperare la giusta causa dello sviluppo turistico per il benessere delle Valli con il mantenimento di quello che le Valli offrono.

Basterebbe così poco per mettere precisi vincoli etici e comportamentali a turisti e a chi opera per il turismo.

Segnare un sentiero od una traccia in modo poco invasivo, non scavare autostrade al posto dei sentieri, valorizzare le baite esistenti, mantenendo lo stile alpino, rurale, creatosi nei secoli invece di consentire costruzioni che nulla hanno a che spartire con l'Alpe, mettere un dovuto freno ai percorsi attrezzati in zone "classiche"...

Tutta roba della quale si parla da anni, ma della quale ci si dimentica ogni volta che si intravede la possibilità di far schei (danèe).

Premesso, tuttavia, che i maggiori scempi li ho visti fare per creare piste da sci, va anche detto che la maggior mungitura di turisti avviene in perioso invernale...

Premesso che potremmo discuterne per secoli e che tanto ci sarebbe sempre qualcuno pronto a mettere postille e cavilli...

La questione è semplice: rispetto dell'Alpe e degli abitanti dell'Alpe, etica e morale che consentano il cosiddetto sviluppo compatibile. Se io, per richiamare i turisti, stravolgo una valle od una montagna, i motivi per cui i turisti sarebbero stati attratti se ne va bellamente a farsi benedire...

Ergo: benedite i merenderos che vengono a lasciare qualche eurino... Ma fate in modo di educarli, con dolce fermezza, quando trascendono le regole..

Potremmo continuare anni... Il progresso non si ferma, ma può essere controllato con l'uso di quella facoltà spesso zittita che si chiama "ragione".

Scusa, AM, era solo lo sfogo ed una serie di pensieri di un povero merendero di pianura, un volgarissimo "SPA" (Super Pippa Alpinistica), che però non ama i TMC (Turisti Medio Cretini). So che con la Tua infinita bontà mi capirai...

Il problema è che non so se mi capiranno i TMC...

E la discussione si rinoverà....

Buone Montagne a tutti

(almeno ci siamo sfogati)
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 07, 2008 19:54 pm

arteriolupin ha scritto:
Ergo: benedite i merenderos che vengono a lasciare qualche eurino...


:roll: :roll: :roll:

uhmm..arterio ..questa non te la passo mi dispiace

dovresti vivere quassu' per dire certe stronzate..son sicuro che cambieresti ideaa..

i merenderos della pianura van bene ad ingrassare i commercianti,quelli che stanno qua sotto le crode,ma qui all'alpe portan solo casino,spazzatura ec


e per dirla tutta..i milanes sono gli unici che mi tirano anche il prezzo dei miei formaggi di capra orobica... :roll:

calcolando che gia li vendo a prezzi stracciati...

:evil:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » ven ago 08, 2008 8:30 am

Naaa.....

Senti, barbuto omone alpino, le mie frasi non devono essere estrapolate alla cappero di cane, ma contestualizzate!

Credo si legga chiaramente che:


sì, certo, l'industria turistica deve ringraziare l'apporto economico dato dai merenderos del fine settimana... Però aggiungo a chiare lettere che il turismo va anche educato allo scopo di preservare le caratteristiche del posto. Quelle stesse caratteristiche che attirano le masse dei gitanti, vogliosi di godere - giustamente - delle bellezze dell'Alpe....

Sono d'accordo con te che ci sono molte persone (non importa la targa, i TMC non hanno nazionalità e si riproducono con costanza avicunicola, cioè come conigli) che arrivano a contrattare anche il prezzo delle caciottine... Ma non sono tutti così, grazie a Dio... Molte persone, se si spiega loro come ci si deve comportare, imparano velocemente ed il tutto rientra ne canoni della sostenibilità...

In ogni caso il rapporto che esiste tra voi Orobici d.o.oc. ed i Milanesi mi ricorda il rapporto che esiste tra i nostri montanari, generalmente targati BL, ed i "venexiani" (termine collettivo che indica più o meno chi tu intendi per "merenderos"...

Gira da secoli la seguente barzelletta:

Un veneziano, soggiornante in Cadore, incontra un buon "villico"...

Il Veneziano (V):
"Buongiorno siòr... Ma, in questo bosco, ci sono fragoline?"
Il Cadorino (C):
"Eh, certo..."
V: "Ma avete anche mirtilli?"
C: "Eh, certo..."
V: "Ma.. Ci sono anche more?"
C: "Certo..."
V: "Ma ci sono anche funghi???"
C (ormai disperato) "Certo...."
V (pensoso): "Ma ci sono anche vipere???"
C (sbotta): "Ma perché, ostia, vi mangiate anche quelle adesso?????"

Questa storiella istruttiva è stata riportata da un grande Duo vocale-etnografico, che sarebbe degno di maggiore attenzione, composto da G. Fornasier e G. Secco, alias i Belumat...

Sempre gli stessi, riferendosi ai "Venexiani", riportano la seguente frase, detta (pare ) da alcuni venexiani in gita:

"Ma hai visto, Bepi, come sono scherzosi da queste parti? Fanno i giochi, la caccia al tesoro per i vacanzieri.. pensa che addirittura nascondono le patate sotto terra per non farcele trovare..."


Vai, traducile in Bergamasco e adattale ai tuoi merenderos...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.