da Alchimistico » mer giu 18, 2008 22:30 pm
da n!z4th » mer giu 18, 2008 23:23 pm
da Picchio » mer giu 18, 2008 23:33 pm
n!z4th ha scritto:Positivo:
Corsi
Agevolazioni rifugi
da costocost » gio giu 19, 2008 9:30 am
n!z4th ha scritto:Positivo:
Agevolazioni rifugi
da grizzly » gio giu 19, 2008 10:25 am
n!z4th ha scritto:Positivo:
Corsi
Agevolazioni rifugi
Assicurazione
A volte buon ambiente per trovare *cordata*
Negativo:
In alcune sezioni ci son solo fungaioli, come in quella del mio paese. Ma è evidente che ciò accade in quelle molto piccole.
A volte pianificazione dei programmi molto esigua
da Trittiko » gio giu 19, 2008 10:25 am
da Rampegon » gio giu 19, 2008 11:43 am
da PIZZABIRRA » gio giu 19, 2008 11:44 am
grizzly ha scritto:...
Trovare cordate: negativo completo...
...
Con i singoli si organizza, forse, dopo infinite contrattazioni, quando non hanno il corso di questo, e il corso di quello, e l'aggiornamento tennico, e il qui e il la... per carità, sembra semprre di voler scalare con Messner...
da grizzly » gio giu 19, 2008 12:00 pm
PIZZABIRRA ha scritto:grizzly ha scritto:...
Trovare cordate: negativo completo...
...
Con i singoli si organizza, forse, dopo infinite contrattazioni, quando non hanno il corso di questo, e il corso di quello, e l'aggiornamento tennico, e il qui e il la... per carità, sembra semprre di voler scalare con Messner...
Mi pare ovvio che se uno mette a disposizione del tempo per mettersi tutti gli anni a rispiegare i nodi, le manovre, ecc... - come dici tu - non possa, negli stessi giorni, fare cordata con altri.
e non è che si sentano Messner
è che non hanno il dono dell'ubiquità
da gug » gio giu 19, 2008 13:58 pm
grizzly ha scritto:n!z4th ha scritto:Positivo:
Corsi
Agevolazioni rifugi
Assicurazione
A volte buon ambiente per trovare *cordata*
Negativo:
In alcune sezioni ci son solo fungaioli, come in quella del mio paese. Ma è evidente che ciò accade in quelle molto piccole.
A volte pianificazione dei programmi molto esigua
Sui Corsi: per quanto spesso dileggiati, io invece apprezzo che ci sia qualcuno che si mette tutti gli anni a rispiegare i nodi, le manovre, ecc... io non ne avrei mai la pazienza. Poi i costi son relativamente bassi e per una prima esigenza, cioè quella di evitare di far grosse cazzate a chi comincia, son ben fatti o almeno chi li tiene ho sempre visto, certo per la mia non grande esperienza, che si impegna e si impegna sostanzialmente gratuitamente.
Agev. nei rifugi: mahh... se non mi sbaglio ormai siamo a differenze minime... per carità se ne giri un po' ti ripaghi anche il costo della tessera... Ma, per me, il problema dei rifugi è che ormai si pretende di avere un albergo, non una branda e una minestra calda.
Assicurazione: mah... anche qui. L'unico mio recupero, per fortuna non dopo un grave incidente, che poteva forse essere messo in conto al Cai non l'ho nemmeno segnalato. 1) perchè i primi del Cai, un po' addentro, che l'hanno saputo, han subito formulato critiche sperticate su mie presunte gravi "imprudenze"...essì in effetti in generale è un imprudenza andare in montagna, perchè tecnicamente non c'era stata proprio nessuna "imprudenza". Così al solo pensiero di dover giustificare il mio operato a qualcuno che se ne sta seduto con la panza in mano... ho lasciato proprio perdere e grazie lo stesso. 2) perchè comunque le spese son state in rapporto esigue. Ma ripeto non conosco bene la questione perchè è stato l'unico caso in anni e può essere che ci siano situazioni totalemente differenti.
Trovare cordate: negativo completo, si trovano come si trovano girando nei forum, anzi nei forum di gente disponibile a scalare se ne trova molta di più. Al Cai, per quella che è stata la mia esperienza o entri nel gruppo fisso oppure nisba... al più ti "aggreghi" ma ti tocca adeguarti a tempi e liturgie... Con i singoli si organizza, forse, dopo infinite contrattazioni, quando non hanno il corso di questo, e il corso di quello, e l'aggiornamento tennico, e il qui e il la... per carità, sembra semprre di voler scalare con Messner...
da PIZZABIRRA » gio giu 19, 2008 14:53 pm
Grizzly ha scritto:. al più ti "aggreghi" ma ti tocca adeguarti a tempi e liturgie...
Grizzly ha scritto:Per carità non era una critica rivolta ai singoli. E pure parenti...
da cinetica » gio giu 19, 2008 15:18 pm
PIZZABIRRA ha scritto:
E comunque frequentando un corso si possono trovare soci anche fra i compagni di corso, non solo fra gli istruttori.
da PIZZABIRRA » gio giu 19, 2008 15:25 pm
cinetica ha scritto:PIZZABIRRA ha scritto:
E comunque frequentando un corso si possono trovare soci anche fra i compagni di corso, non solo fra gli istruttori.
soprattutto fra i compagni.
dopo il corso cogli istruttori ci vai solo se sei femmina e disposta a darla...
da grizzly » gio giu 19, 2008 15:33 pm
PIZZABIRRA ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è una frase tipo:Grizzly ha scritto:. al più ti "aggreghi" ma ti tocca adeguarti a tempi e liturgie...
..a me pare normale che se ti inserisci in un gruppo esistente cercherai di adeguarti ai loro tempi
E comunque frequentando un corso si possono trovare soci anche fra i compagni di corso, non solo fra gli istruttori.
Insomma, se la domanda è: sto ricominciando ad andare in montagna, pensate che il cai sia un buon posto dove incontrare altre persone?
secondo me lo è - non meglio nè peggio di tanti altri posti
Se la domanda invece è: pensate che il cai sia un'organizzazione ideale composta solo da persone ragionevoli?
..la risposta avrebbe bisogno di un maggiore livello di articolazione...Grizzly ha scritto:Per carità non era una critica rivolta ai singoli. E pure parenti...
questa non l'ho capita come risposta - forse mi scambi per un parente di Messner?
da PIZZABIRRA » gio giu 19, 2008 15:54 pm
da grizzly » gio giu 19, 2008 16:07 pm
PIZZABIRRA ha scritto:Grizzly - spero di non esserti apparso polemico, non ne avevo assolutamente l'intenzione. Diciamo che volevo stuzzicarti un po' per farti approfondire un argomento che mi sembrava interessante.![]()
E sono d'accordo con te su tutti e tre i punti del tuo ultimo intervento
da al » gio giu 19, 2008 16:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.