quando le piccozze ronzano

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

quando le piccozze ronzano

Messaggioda erricoilfico » mer mag 14, 2008 18:01 pm

Ciao a tutti
domenica uscendo dalla parete del magnaghi settentrionale sotto un'epocale grandinata mi è capitato per la prima volta di sentire un forte ronzio proveniente dal manico della piccozza fissata sul retro dello zaino...suppongo sia dovuto all'accumulo di cariche elettriche in corrispondenza di una punta metallica.
c'è qualcuno a cui è capitato una cosa simile?
e chi mi sa spiegare meglio il fenomeno(a parte che lo scienziato dovrei essere io 8) 8) )??..... è pericoloso quando si verifica(premesso che non c'erano ne fulmini ne tuoni)?..... e si puo fare qualcosa per evitare di fare da parafulmini??....... tipo girare la piccozza al contrario in modo da non avere il manico verso l'alto....oppure coprire le punte con un tubo di gomma isolante?

grazie e ciao
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda mandella » mer mag 14, 2008 18:32 pm

Credo che il pericolo di avere addosso del materiale metallico durante un temporale con fulmini non sia tanto dovuto al rischio di attrarre maggiormente i fulmini: la cosa più pericolosa dovrebbero essere le bruciature dovute al metallo reso incandescente dal passaggio dell'elettricità nel caso veniamo colpiti.

Quindi avere la piccozza sullo zaino (dritta o rovescia che sia) non aumenta il rischio di essere colpiti, ma aumenta le ferite (bruciature) in caso di fulminazione.

Non sono però sicurissimo di ciò che ti sto dicendo: mi sembra di aver letto tempo fa una cosa del genere; forse è meglio aspettare una risposta più dettagliata da qualcun altro.
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda das » mer mag 14, 2008 19:52 pm

il metallo attira i fulmini e il trovarsi in un luogo aperto (cima dei magnaghi) con del materiale metallico attaccato addosso non è una gran bella cosa... se il fulmine scarica addio pellaccia... altro che ferite 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda n!z4th » mer mag 14, 2008 21:27 pm

mandella ha scritto:Credo che il pericolo di avere addosso del materiale metallico durante un temporale con fulmini non sia tanto dovuto al rischio di attrarre maggiormente i fulmini: la cosa più pericolosa dovrebbero essere le bruciature dovute al metallo reso incandescente dal passaggio dell'elettricità nel caso veniamo colpiti.

Quindi avere la piccozza sullo zaino (dritta o rovescia che sia) non aumenta il rischio di essere colpiti, ma aumenta le ferite (bruciature) in caso di fulminazione.

Non sono però sicurissimo di ciò che ti sto dicendo: mi sembra di aver letto tempo fa una cosa del genere; forse è meglio aspettare una risposta più dettagliata da qualcun altro.
ciao
marco


Si verissimo.
Anche io sapevo questa cosa :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer mag 14, 2008 21:29 pm

Questo fenomeno indica che c'è una notevole differenza di potenziale tra il terreno e gli elementi sospesi in atmosfera (le nuvole, ma anche la stessa grandine o la neve).
La scarica temuta si innesca però prevalentemente dove c'è qualche anomalia della superficie, una sporgenza, una punta, perché proprio lì il campo elettrico raggiunge valori più alti, tali da ionizzare l'aria circostante. E' vero, la punta della piccozza è pericolosa perché è un conduttore appuntito, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.
Se camminasse a capo scoperto probabilmente i suoi capelli si rizzerebbero per fenomeni elettrostatici (anche i peli delle braccia, mai sentito qualcosa di simile?). Quando si sente sfrigolare significa che dal corpo sta già uscendo una corrente (minima) che si disperde nell'aria.
Siccome poi la piccozza è fissata allo zaino e questo è portato dall'alpinista, se si innescasse una vera scarica (fulmine) a partire dalla piccozza, la corrente attraverserebbe necessariamente anche il corpo dell'alpinista con esiti fatali. Penso che in gran parte la corrente correrebbe sulla superficie del suo corpo ustionandola, ma non è escluso che ne entri anche all'interno del corpo abbastanza da procurare blocco cardiaco o respiratorio per fenomeni elettrici indipendenti dalle ustioni.
Insomma quando si sente sfrigolare è segno che da quelle parti la differenza di potenziale è al limite della scarica, e credo che anche se si gettasse via la piccozza il rischio resterebbe comunque alto (anche la copertura con gomma penso serva a ben poco).
In questi casi la protezione più sicura è entrare in una gabbia di Faraday. Allo scopo va benissimo, ad esempio, un bivacco di lamiera. Anche un'automobile penso dia qualche protezione. Insomma serve una gabbia conduttrice che convogli verso terra la corrente di fulmine. All'interno di questa gabbia il campo elettrico resta bassissimo, dunque l'ambiente interno è protetto.
Consolante tutto questo per un alpinista, no? :?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » mer mag 14, 2008 23:46 pm

E' vero che anche la macchina fa da gabbia di Faraday, ma bisogna anche tenere tutti i finestrini ben chiusi. Se anche un solo finestrino fosse aperto di 2 cm, neanche stare in macchina non è più così sicuro. Ad ogni modo, la vecchia regola di allontanare il materiale metallico è sempre cosa buona. Il fatto è che se hai un picozza sulla schiena aumentano le probabilità di restarci. Un esempio: 4 anni fa 5 escursionisti scendevano da Pian dei Fiacconi (Marmolada) verso il lago di Fedaia. In un tratto sono scesi stando sotto i cavi della bidonvia e 3 di loro sono stati colpiti ed uccisi da un fulmine (o un ramo dello stesso) che aveva colpito i cavi d'acciaio. Poi ricordiamoci un'altra cosa importante: AVERE ADDOSSO BATTERIE AUMENTA DI MOLTO IL PERICOLO!!! Per cui, batterie dei cellulari, apparecchi acustici, ecc...occhio. Non so se serva a qualcosa mettere per esempio il cellulare in fondo allo zaino, ma ho dubbi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Slowrun » gio mag 15, 2008 8:46 am

Solo per confermare tutto ciò breve raccontino ....
Anni fa sull'ultimo tiro dello spigolo del fungo siamo stati sorpresi da un temporale ...... (non prometteva molto bene la giornata ma si sperava passasse via ....) arrivato in sosta (cima) sul "fittone parafulmini" c' era una fiammella fissa di 10 cm che ronzava da paura .... i miei capelli (pochi a dire il vero) e i peli delle braccia mi facevao male da quanto "tiravano".
Quando arrivavano fulmini in zona (molto, molto vicini) il tutto per qualche secondo "smetteva" niente fiamma ed elettricità nell'aria per pochi secondi ...... ??
Arrivato in cima anche il mio compagno credo di aver battuto il record di calata del secondo e discesa in corda doppia ......
Dopo anni di montagna proprio dalla grignetta ho ricevuto una bella lezione su dove NON bisogna essere in caso di temporale....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda genk » gio mag 15, 2008 11:52 am

Siloga66 ha scritto:E' vero che anche la macchina fa da gabbia di Faraday, ma bisogna anche tenere tutti i finestrini ben chiusi. Se anche un solo finestrino fosse aperto di 2 cm, neanche stare in macchina non è più così sicuro. Ad ogni modo, la vecchia regola di allontanare il materiale metallico è sempre cosa buona. Il fatto è che se hai un picozza sulla schiena aumentano le probabilità di restarci. Un esempio: 4 anni fa 5 escursionisti scendevano da Pian dei Fiacconi (Marmolada) verso il lago di Fedaia. In un tratto sono scesi stando sotto i cavi della bidonvia e 3 di loro sono stati colpiti ed uccisi da un fulmine (o un ramo dello stesso) che aveva colpito i cavi d'acciaio. Poi ricordiamoci un'altra cosa importante: AVERE ADDOSSO BATTERIE AUMENTA DI MOLTO IL PERICOLO!!! Per cui, batterie dei cellulari, apparecchi acustici, ecc...occhio. Non so se serva a qualcosa mettere per esempio il cellulare in fondo allo zaino, ma ho dubbi.

domanda: cos'è sta teoria che se hai il finestrino aperto la macchina non funziona più da gabbia di faraday?la gabbia di faraday funziona perchè ogni punto della gabbia è equipotenziale (ovvero alla stessa tensione) e quindi toccando due punti differenti non c'è una differenza di potenziale (appunto non c'è differenza di tensione) e quindi non si può sviluppare nessuna corrente (Corrente=differenza di potenziale/resistenza del corpo). quindi se noi abbiamo i finestrini della macchina abbassati e un fulmine colpisce la nostra macchina, questa diventa equipotenziale appunto, e nel caso entrasse un ramo dal finestrino (cosa molto improbabile perchè verrebbe prima attratto dal metallo della macchina) questo sarà ad una tensione pressochè uguale a quella del veicolo, e quindi noi sentiremo poco o nulla.
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda giorgiolx » gio mag 15, 2008 15:00 pm

Falco5x ha scritto:, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.


scusa una domanda...ma che testa hai?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grenoble » gio mag 15, 2008 15:14 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.


scusa una domanda...ma che testa hai?



:lol: :lol: :lol: :lol:

penso che intendesse la persona eretta in generale, magari in mezzo ad un campo o cmq un posto dove la persona è la cosa piu alta in giro da usare come passaggio per scaricare elettricità.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda n!z4th » gio mag 15, 2008 16:34 pm

genk ha scritto:
Siloga66 ha scritto:E' vero che anche la macchina fa da gabbia di Faraday, ma bisogna anche tenere tutti i finestrini ben chiusi. Se anche un solo finestrino fosse aperto di 2 cm, neanche stare in macchina non è più così sicuro. Ad ogni modo, la vecchia regola di allontanare il materiale metallico è sempre cosa buona. Il fatto è che se hai un picozza sulla schiena aumentano le probabilità di restarci. Un esempio: 4 anni fa 5 escursionisti scendevano da Pian dei Fiacconi (Marmolada) verso il lago di Fedaia. In un tratto sono scesi stando sotto i cavi della bidonvia e 3 di loro sono stati colpiti ed uccisi da un fulmine (o un ramo dello stesso) che aveva colpito i cavi d'acciaio. Poi ricordiamoci un'altra cosa importante: AVERE ADDOSSO BATTERIE AUMENTA DI MOLTO IL PERICOLO!!! Per cui, batterie dei cellulari, apparecchi acustici, ecc...occhio. Non so se serva a qualcosa mettere per esempio il cellulare in fondo allo zaino, ma ho dubbi.

domanda: cos'è sta teoria che se hai il finestrino aperto la macchina non funziona più da gabbia di faraday?la gabbia di faraday funziona perchè ogni punto della gabbia è equipotenziale (ovvero alla stessa tensione) e quindi toccando due punti differenti non c'è una differenza di potenziale (appunto non c'è differenza di tensione) e quindi non si può sviluppare nessuna corrente (Corrente=differenza di potenziale/resistenza del corpo). quindi se noi abbiamo i finestrini della macchina abbassati e un fulmine colpisce la nostra macchina, questa diventa equipotenziale appunto, e nel caso entrasse un ramo dal finestrino (cosa molto improbabile perchè verrebbe prima attratto dal metallo della macchina) questo sarà ad una tensione pressochè uguale a quella del veicolo, e quindi noi sentiremo poco o nulla.


Confermo.
Inizialmente Mr.Faraday ha sperimentato l'omonima gabbia in una vera e propria gabbia, stile canarini :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio mag 15, 2008 16:47 pm

grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.


scusa una domanda...ma che testa hai?



:lol: :lol: :lol: :lol:

penso che intendesse la persona eretta in generale, magari in mezzo ad un campo o cmq un posto dove la persona è la cosa piu alta in giro da usare come passaggio per scaricare elettricità.

Non preoccuparti delle stronzate che insinua giorgio, che è un provocatore.
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mag 15, 2008 16:56 pm

Falco5x ha scritto:
grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.


scusa una domanda...ma che testa hai?



:lol: :lol: :lol: :lol:

penso che intendesse la persona eretta in generale, magari in mezzo ad un campo o cmq un posto dove la persona è la cosa piu alta in giro da usare come passaggio per scaricare elettricità.

Non preoccuparti delle stronzate che insinua giorgio, che è un provocatore.
:D

andate affanculo tutti e due va...

comunque fisica due ho preso 18...ero bravo solo nello scritto,, orale scena muta e adesso so a mala pena cambiare una lampadina...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio mag 15, 2008 17:10 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.


scusa una domanda...ma che testa hai?



:lol: :lol: :lol: :lol:

penso che intendesse la persona eretta in generale, magari in mezzo ad un campo o cmq un posto dove la persona è la cosa piu alta in giro da usare come passaggio per scaricare elettricità.

Non preoccuparti delle stronzate che insinua giorgio, che è un provocatore.
:D

andate affanculo tutti e due va...

comunque fisica due ho preso 18...ero bravo solo nello scritto,, orale scena muta e adesso so a mala pena cambiare una lampadina...

Forse nello scritto eri bravo a copiare, e allora tutto si spiega.
Anche per imparare a cambiare le lampadine hai copiato da che parte devi girare la mano.
La cultura si trasmette anche così.
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Omselvadegh » gio mag 15, 2008 17:10 pm

ma che c***o ci fai sui magnaghi con una picozza???? :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda das » gio mag 15, 2008 17:11 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:, ma anche la testa stessa dell'alpinista è in qualche modo una specie di "punta" se paragonata alle geometrie circostanti.


scusa una domanda...ma che testa hai?



:lol: :lol: :lol: :lol:

penso che intendesse la persona eretta in generale, magari in mezzo ad un campo o cmq un posto dove la persona è la cosa piu alta in giro da usare come passaggio per scaricare elettricità.

Non preoccuparti delle stronzate che insinua giorgio, che è un provocatore.
:D

andate affanculo tutti e due va...

comunque fisica due ho preso 18...ero bravo solo nello scritto,, orale scena muta e adesso so a mala pena cambiare una lampadina...


nello scritto sono tutti bravi... ci si passa i compiti :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda giorgiolx » gio mag 15, 2008 17:18 pm

Falco5x ha scritto:Anche per imparare a cambiare le lampadine hai copiato da che parte devi girare la mano.


no, ero bravo nel calcolo vettoriale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio mag 15, 2008 17:24 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Anche per imparare a cambiare le lampadine hai copiato da che parte devi girare la mano.


no, ero bravo nel calcolo vettoriale

Eri bravo a usare la mano destra insomma, e questo spiega la tua debolezza di vista.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mag 15, 2008 17:30 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Anche per imparare a cambiare le lampadine hai copiato da che parte devi girare la mano.


no, ero bravo nel calcolo vettoriale

Eri bravo a usare la mano destra insomma, e questo spiega la tua debolezza di vista.


guarda che ho ancora la vista perfetta... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda erricoilfico » gio mag 15, 2008 19:18 pm

Omselvadegh ha scritto:ma che c***o ci fai sui magnaghi con una picozza???? :roll:


ma è evidente......



....






....





DRYTOOLING !!!!!!!!

cos'altro sennò???????

e come appreso da questi interessantissimi discorsi la prossima volta mi porto pure una gabbia di Faraday che non si sa mai....può sempre venire utile!!!!!! 8)
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.