
Mah a mio avviso dipende anche dalla zona in cui si trova il rifugio, son convinto che tutti quei rifugi che avete menzionato abbiano un bel da fare perchè sono situati in posti moooolto trafficati e quindi non ti resterebbe un attimo per farti gli affari tuoi (camminata, arrampicatina ecc...). Però ti posso dire che io ho lavorato per un mese (600 euri + mance) al Rif.Grego (1390m s.l.m.) qua in Giulie...e ti dirò qua da noi non è che ci sia troppo movimento (per fortuna

) quindi le giornate più impegnative erano i week-end poi se cera appena un po' di nuvolo, già veniva meno gente... e quindi di ore buche c'è n'erano...

quante belle camminate...poi siccome mi ero portato le scarpette arrampicavo su i massi dei dintorni, ho fatto le cimette la intorno(jof di Sompdogna e jof di Miezegnot) parecchie volte anche di corsa...ma il massimo è stato quando il pomeriggio è venuto un bel temporale, di quelli estivi, e verso sera ha iniziato a schiarire...

... allora ho chiesto al gestore e siccome non cera nessuno a dormire in rifugio, per le 8 di sera me ne sono andato al Biv.Btg. Gemona, dove ovviamnete non ho trovato nessuno, nel frattempo il cielo si era quasi completamente schiarito l'aria era fresca e limpida, proprio bello, e dopo una dormita in compagnia dei ghiri al mattino sono salito in cima al Miezegnot col sole e sono rientrato al rifugio per le 8 giusto in tempo per servire i primi gitanti...

(un mese...veramente bello

)
p.s. comunque spaccavo anche io la legna hehe, ma andavamo anche a funghi...

Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...